|
06-06-2011, 22:05
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Piasco
Messaggi: 19
|
Estensione cavalletto laterale
Vorrei indicazioni sull'acquisto dell' l'estensione per il cavalletto laterale per la R1200GS (anno 2009). La mia è la versione ribassata originale BMW e quando la parcheggio di lato su di un terreno non perfettamente in piano, l'inclinazione mi fa paura.....Ne ho visti alcuni ( Touratech, Horning ) che danno la possibilità di spessorare la base del cavalletto. Qualcuno li ha già provati ? L'acquisto risolve il problema? Grazie
|
|
|
06-06-2011, 22:53
|
#2
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
io conosco la piastra touratech che ho montato senza spessori solo per allargare la base di appoggio del laterale. E' possibile aggiungere un certo numero di spessori ma non so di quanto puoi sollevare l'appoggio....Ma dubito che possa essere una soluzione vincente per il tuo problema. Gli esperti del forum sicuramente ti potranno dire qualcosa in più.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-06-2011, 23:35
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Anch'io ho montato l'allargatore Touratech sul laterale delle mie due Gs STD (porssimamente lo monterò sull'Adv) e mi sono trovato benissimo;garantisce una maggiore superficie d'appoggio e non interferisce come ingombri con la valvola allo scarico del modello 2010.
Piuttosto non capisco il cavalletto ribassato, lo fornisce la Bmw? Già è parecchio piegata con li laterale di serie ...
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
06-06-2011, 23:40
|
#4
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
dado penso che Ricu si riferisse al GS e non al cavalletto laterale
__________________
Compare di Campari
|
|
|
06-06-2011, 23:42
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 129
|
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
|
|
|
06-06-2011, 23:47
|
#6
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
07-06-2011, 10:05
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2010
ubicazione: San Donà di Piave
Messaggi: 16
|
Acquistato e montato quello Wunderlich.
Speso un'inezia e sono nettamente più tranquillo ;-)
|
|
|
07-06-2011, 10:16
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Venturina Prov.LI
Messaggi: 140
|
Acquistato e montato allargamento Bikerfactory su gs 1150 Adv,forse montato male,perso o cosa per strada?Strano molto strano.
|
|
|
07-06-2011, 10:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
A mio parere, il migliore è il Wunderlich..............
per quanto riguarda il rialzo, me lo sono fatto io in alluminio.............

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
07-06-2011, 22:34
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Piasco
Messaggi: 19
|
Il cavalletto è di serie. E' il Gs che è ribassato BMW, ma quando la metto sul laterale piega decisamente. Se poi il terreno non è in piano mi vengono i brividi....
|
|
|
08-06-2011, 11:20
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
|
Cosa ne dite di questi due?
Twalcom
Cameltoe
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
|
|
|
08-06-2011, 11:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
per fare due piastrine imbullonate assieme son capaci tutti........
io resto dell'idea che il migliore è il Wund.....è in pressofusione di alluminio e si integra perfettamente con il cavalletto, mentre gli altri sembrano fatti per andar bene su varie tipologie........hanno però il vantaggio di poterli riutilizzare anche cambiando moto.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
08-06-2011, 12:34
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: vercelli
Messaggi: 111
|
anche io ho usato il fai da te con rialzo di 1,5 cm
__________________
R1200GS - 2009
meglio dare la vita a 1 giorno ...che dare 1 giorno alla vita !!!!!!
|
|
|
08-06-2011, 18:05
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2008
ubicazione: Fonte (TV)
Messaggi: 62
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
A mio parere, il migliore è il Wunderlich..............
per quanto riguarda il rialzo, me lo sono fatto io in alluminio.............

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
|
Mi associo, bravo per il rialzo se dovessi aver bisogno ti copio 
__________________________________
La regina del bosco
|
|
|
08-06-2011, 19:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
Quote:
Originariamente inviata da koro
|
grazie !!!
nel rialzo i fori per le viti sono filettati e non passanti, e le viti bloccate con frenafiletti.
la parte interna, quella che appoggia al Wund, l'ho sforacchiata completamente (da 10 mm.) per alleggerirla.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
08-06-2011, 19:32
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 173
|
@Ricu
L'inclinazione della moto sul cavalletto laterale è così accentuata su tutte, non ti preoccupare.
Anche io uso la base allargata della Wunder e mi trovo davvero bene, specie sullo sterrato.
|
|
|
08-06-2011, 23:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 257
|
Questa dovrebbe essere una versione x il GS ribassato del 2009 (ma è da verificare visto il tedesco...):
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1200-GS-mit...item3f0a790668
Occhio alle spese di spedizione, se vai nel negozio del venditore mi sembra ci sia un po' di confusione.
Io ho preso quello x lo STD: si alza di 2 cm, sta bene, non mi viene l'ansia...
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
|
|
|
09-06-2011, 11:02
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 59
|
ragazzi sta cosa interesa pure me che il 1150 guardando in giro mi sembra che effettivamente la soluzione migliore sia quella di cit
|
|
|
09-06-2011, 18:55
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: vercelli
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da BoxerInside
Questa dovrebbe essere una versione x il GS ribassato del 2009 (ma è da verificare visto il tedesco...):
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1200-GS-mit...item3f0a790668
Occhio alle spese di spedizione, se vai nel negozio del venditore mi sembra ci sia un po' di confusione.
Io ho preso quello x lo STD: si alza di 2 cm, sta bene, non mi viene l'ansia...
|
confermo...le ho comperate e sulla mia gs 2009 std..non vanno bene!!!!!!!!!!
__________________
R1200GS - 2009
meglio dare la vita a 1 giorno ...che dare 1 giorno alla vita !!!!!!
|
|
|
09-06-2011, 19:20
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2008
ubicazione: Fonte (TV)
Messaggi: 62
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
grazie !!!
nel rialzo i fori per le viti sono filettati e non passanti, e le viti bloccate con frenafiletti.
la parte interna, quella che appoggia al Wund, l'ho sforacchiata completamente (da 10 mm.) per alleggerirla.
|
Geniale Bravo
|
|
|
10-06-2011, 11:50
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
per chi avesse già montato l'allargamento del cavalletto (io ho quello TT, ma credo che valga per tutti gli altri modelli) con il cavalletto già usato:
è necessario dare una carteggiata o avere qualche accortezza sul fondo del cavalletto (per renderlo liscio) prima di montarla?
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
10-06-2011, 12:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
|
molto bello..........peccato che è in plastica ed ha anche una superfice d'appoggio piuttosto ridotta.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-06-2011, 12:38
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2010
ubicazione: Vercelli / Milano
Messaggi: 130
|
Quote:
Originariamente inviata da giampy54
anche io ho usato il fai da te con rialzo di 1,5 cm
|
ciao mi daresti delle dritte per realizzarlo in "fai da te"? visot che siamo della stessa zona non è che ne hai realizzati 2 ed 1 ti avanza?  
ciao
__________________
Kublay (Davide) tra Vercelli e Milano
GS 1200 std 2010
ex CB1000R FZ1 fazer FZ6 Fazer TDM 850
|
|
|
10-06-2011, 13:49
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 909
|
Ciao Ricu, io ho ovviato al problema montando il cavalletto laterale dell'adventure (che è più alto) adesso ha la giusta inclinazione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.
|
|
|