Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2012, 18:34   #1
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito K6+b4

Salve, non è una sigla strana.
sarebbe il collegamento con il nuovo sistema BT della Nolan con il sistema BT della K6.
so che è compatibile al 85%, ma non ho memorizzato bene quali sono i limiti.
visto che sto decidendo di cambiare caschi e con 1 BMW system 6 completo di BT ne prendo due Nolan N104 appena uscito completi di BT, volevo sapere se qualcuno di voi ha già sperimentato o è a conoscenza approfondità di questo argomento

Pubblicità

__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 18:49   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

prima di comprarli provali..
Gli N102 erano discreti...poi ho preso 2 N103, e mi sono pentito perché sono i caschi più rumorosi che abbia mai provato..gli N 104 non li conosco..ma prima di acquistarli li proverei!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 19:10   #3
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

E' vero che ne compri due di Nolan ed è anche vero che c'è un perchè
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 21:07   #4
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

io uso il n102 e N42
devo dire che sono soddisfatto e ieri ho provato (in negozio) l'N104 e devo dire che da la sensazione che la Nolan ha fatto un gran passo in avanti.
leggendo nei vari forum ne parlano bene.

la mia domanda era cmq indirizzata al problema di connessione BT e non alla qualità del casco, se no ci cazziano i moderatori.

__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 21:11   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Premesso che non ho esperienza diretta, e che moltissimo dipende dall'uso che si desidera farne e da quanto spesso si viaggia in due...
dalla lettura del manuale ho notato le seguenti cose:

Interessante (finalmente) la funzione di "conferenza" per gli avvisi del GPS che così non interrompono continuamente l'interfono pilota-passeggero.

Non è così invece per la musica (fonte a2dp) quindi solo uno dei due sente la musica e non può parlare con l'altro contemporaneamente.

Non danno indicazioni su quale protocollo sia usato per il collegamento con il gps, quindi immagino che sia il "normale" headset MONO che veicola anche l'eventuale telefono. Quindi se si usa un navigatore che salta da protocollo headset a protocollo a2dp temo ci possano essere problemi.

Dice che se si collega qualcosa via cavo (al jack da 3,5) questo Mixa con la sorgente a2dp o Radio, ma non dice se l'interfono è usabile contemporaneamente.

Se non ho capito male la batteria sta all'interno del casco (in apposito allogiamento che sta in una nicchia predisposta nell'imbottitura.
Solo che questo "montaggio" si fa una volta e non è possibile togliere la batteria senza smontare il tutto. In pratica ne deriva che per ricaricare la batteria bisogna collegare un'alimentazione usb al casco. Secondo me questo limita la praticità rispetto a sistemi "esterni" che permettono di mettere in carica la batteria (es: nella stanza d'albergo) e andare via con il casco senza interfono... se serve.

Non ho trovato sul sito o sul manuale la durata della batteria, nè il tempo di ricarica.

Secondo me i signori della Nolan hanno fatto una Gaffe...
provate ad andare a questa pagina dove elenca la compatibilità con sistemi audio delle moto.

Spero non sia sintomatico della serietà dei test di compatibilità effettuati

Edit:
Siccome prima o poi sistemeranno quella foto, vorrei spiegare a chi leggerà questo thread fra un pò di tempo che sulla pagina linkata c'era la scritta K1600 con sopra la foto della K1200LT.
La spiegazione della compatibilità con il sistema audio che era riportata era la seguente:

"Per affiliare il sistema B4 alla BMW K1600 ed utilizzare il proprio telefono cellulare è necessario seguire questa procedura:

Affiliare via Bluetooth il telefono al GPS della BMW
Affiliare via Bluetooth il casco dotato di sistema B4 al GPS della BMW
Affiliare via Bluetooth il sistema audio della moto BMW al casco dotato di sistema B4 seguendo la procedura di affiliazione standard (vedi istruzioni d'uso)

E' ora possibile ascoltare nel casco tutti i segnali provenienti dalla moto (radio FM, audio MP3, ecc), le indicazioni GPS e ricevere le chiamate telefoniche.

Con questa configurazione, non è possibile mantenere contemporaneamente attivo il collegamento interfono via Bluetooth con il passeggero.

Una volta affiliati i dispositivi, per i collegamenti successivi, è preferibile seguire questa procedura:

disattivare il "Bluetooth" del GPS BMW
accendere il sistema B4 e posizionarsi nel menù BASE
accendere la moto ed attendere il collegamento con il casco
riattivare il "Bluetooth" del GPS BMW e collegarlo al casco

Nota: Per ottenere un audio migliore durante la conversazione telefonica, impostare ad un livello basso il VOLUME PRINCIPALE DEL GPS (>> spegnere il "Bluetooth" del GPS, regolare il VOLUME PRINCIPALE GPS, riattivare il "Bluetooth" del GPS)."


Semplice ed intuitiva (nonchè molto pratica) la sequenza di accensione consigliata da farsi AD OGNI ACCENSIONE DELLA MOTO!
...in aggiunta alla normale sequenza composta da:
  • girare la chiave per alimentare il parabrezza
  • premere il tasto di espulsione del supporto navi
  • togliere i coperchi protettivi e appoggiarli da qualche parte
  • inserire il navi e chiudere l'alloggiamento
  • attendere che si accenda ed eventualmente mettere il pin (solo per zumo)... ma nell'attesa potete metter via i coperchi nella custodia e mettere la custodia nelle borse/bauletto
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-03-2012 a 22:23
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 21:36   #6
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

La cosa che io non capisco di qs. interfoni è per quale caspita di motivo uno non possa impostare le priorità secondo i propri "gusti".....io ho il G4 della Cardo ora (prima il Q2 sempre della Cardo) e mi trovo benissimo però l'interfono è sempre l'ultimo per cui se io ascolto la musica il passeggero non mi parla almeno di stopparla....basterebbe impostare il contrario tipo:
1) telefono
2) interfono
3) GPS/MP3....
4) Radio

Non sono un ingegnere ma non mi sembra una cosa complicata santo cielo
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 21:39   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Vedo in rete che il prezzo per OGNUNO dei kit B4 è intorno ai 230€
Certamente è uno "scotto" da pagare per avere l'integrazione con il casco, ma a 460 euro la coppia credo ci siano soluzioni più avanzate in commercio.

x Body
la risposta secondo me è questa:
"ma se ti danno il sistema perfetto, poi come fanno a venderti il modello successivo?"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 11-03-2012 a 21:55
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 22:22   #8
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
x Body
la risposta secondo me è questa:
"ma se ti danno il sistema perfetto, poi come fanno a venderti il modello successivo?"
Te ga rasun !
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 22:41   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

a proposito della sequenza di accensione descritta nel mio post precedente...

ripensandoci si potrebbe semplificare la procedura se si parte da una situazione in cui il navi non è montato:
  1. girare la chiave per alimentare il parabrezza e accendere la moto (con il navi in mano spento!)
  2. accendere il sistema B4 e posizionarsi nel menù BASE
  3. premere il tasto di espulsione del supporto navi
  4. togliere i coperchi protettivi e appoggiarli da qualche parte
  5. inserire il navi e chiudere l'alloggiamento
  6. attendere che si accenda ed eventualmente mettere il pin (solo per zumo)... ma nell'attesa potete metter via i coperchi nella custodia e mettere la custodia nelle borse/bauletto

In questo modo al passo 2 il bt del casco si abbina a quello della moto senza l'interferenza del navi, che si collegherà normalmente dopo che è stato acceso. NB i passi 1 e 2 possono essere invertiti a piacimento
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:05   #10
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

certo che messa così passa la voglia alla grande

ma che voi sapiate, con il system 6 pilota e passeggero arrivano accendono il casco, si accende la moto e si va e tutto è collegato? dovrebbe essere così a quel prezzo!

ma in pratica se si vuole avere un sistema interfono integrato nel casco e non aggiunte posticce, se non è nolan è per forza system 6. Di altri non ne ho visti
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:07   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bruno1200 Visualizza il messaggio
E' vero che ne compri due di Nolan ed è anche vero che c'è un perchè
Ti riferisci a me Bruno...??

Non so se ho capito bene ciò che vuoi dire..ma ti rispondo che ne ho presi due perché uno era per me ed uno per mia moglie, mi sono fidato e li ho presi senza provarli!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:19   #12
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

No era x Ivo.
X Panco: una volta eseguito il paring tra caschi System 5 nel mio caso e tra il mio e il cellulare e quello di mia moglie ed il suo e poi tra il mio Cell ed il navi non serve fare piu altro. Ogni volta che accendo i vari componenti tutto si allinea anche senza rispettare una precisa sequenza
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:49   #13
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Sconsigliatissimi, sono ORRENDI rumorosi e scomodissimi.
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:53   #14
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

a cosa ti riferisci Luc
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:54   #15
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bruno1200 Visualizza il messaggio
No era x Ivo.
X Panco: una volta eseguito il paring tra caschi System 5 nel mio caso e tra il mio e il cellulare e quello di mia moglie ed il suo e poi tra il mio Cell ed il navi non serve fare piu altro. Ogni volta che accendo i vari componenti tutto si allinea anche senza rispettare una precisa sequenza
e il pairing con la moto? idem?
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 09:24   #16
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bruno1200 Visualizza il messaggio
No era x Ivo.
X Panco: una volta eseguito il paring ...
Io parlavo del nolan... forse ti sei confuso... e la domanda a cui tu hai dato risposta la faceva Ivo.

x Ivo
Mi sembra che sui forum americani parlino degli schuberth in relazione alla K6 (perchè mi sembra che il system6 non sia omologato negli USA). Non credo però che faccia una enorme differenza di costo.

x Ivo
Bruno (che io sappia guardando l'albo) non ha l'audio sulla moto, quindi non può rispondere alla tua domanda.

Il problema della sequenza di accensione credo sia comunque diffusa tra tutti i sistemi BT di terze parti in quanto, una volta associati telefono->interfono, telefono->gps, gps->interfono, ecc...ecc... ci sono teoriche associazioni multiple che necessitano di una sequenza per non intralciarsi; specie perchè ormai oggigiorno i telefoni, gps, ecc... hanno modalità BT multiple di connessione e quindi "chi prima arriva" occupa la modalità che preferisce.
Ad esempio un cell che si intenda usare come telefono potrebbe occupare la modalità A2dp che il ricevitore (il casco) invece intende usare per connettersi ad una fonte audio stereo.

Alla fine di tutti questi problemi di connessioni, priorità, qualità, switching, roba che sente solo uno, roba che interrompe altra roba, ecc..ecc... io personalmente ho optato per la soluzione cablata. Più scomoda per la faccenda del cavo, ma (da quanto dice chi ce l'ha) molto più semplice nell'uso e con funzionalità e qualità audio molto migliori.
Vi saprò dire la mia opinione "sul campo" dopo che l'ho installato e messo in opera.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 12-03-2012 a 09:41
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 09:27   #17
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Ai Nolan !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 09:43   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Sembra purtroppo che, nonostante l'enorme offerta di modelli, trovare caschi silenziosi stia diventando sempre più difficile invece che più facile...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 09:46   #19
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Un modulare silenzioso è dura bisogna cercare il meno rumoroso e quindi a questo punto bisognerebbe puntare alla leggerezza e alla calzata comoda, visto che per turismo lo si tiene in testa un sacco di ore !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 13:05   #20
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
predefinito

Sono in accordo completo con LUC anche se devo dire che la postura di guida varia da moto a moto quindi anche la rumorosita varia da casco a casco col k6 , io e la mia zav usiamo shoei e la configurazione aerodinamica si integra perfettamente con i flussi diturbolenza generati dalla moto.
Per quanto riguarda gli interfoni li preferisco esterni ,e ne posseggo due copie ,la carica, dopo ore di sella non basta e sono subito sostituibili.
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 16:36   #21
classe61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di classe61
 
Registrato dal: 14 Oct 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao, ho acquistato un casco n104 + b4; avevo già un nolan n43 + BT N-COM. Premesso che ho una rt 2010 con sistema audio originale, sono riuscito a configurare tutto ovvero : interfono BT tra i due caschi, associazione gps Navigon IV con entrambi i caschi, associazione cellulare su Navigon IV ecc.ecc. di tutto e tutto funziona ...tranne che sistema audio con entrambi i caschi !?! Ovvero se voglio ascoltare la radio su entrambi i caschi dal sistema audio, seguendo la procedura di affiliazione helemts1 (n104) ok, helmets2 (n43)unable! Inverto i caschi n43 ok, n104 unable ! non riesco a capire il perchè.
classe61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 16:52   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

se la RT funziona come la K1600 il perchè è che la bmw non permette l'associazione di DUE caschi che non siano i SUOI (interfono bmw)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:24   #23
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Mi sono lettotutto quello che avete scritto e sono sempre piu' convinto che l'autocom (a filo) e' il top che ci sia.
nessun problema di accoppiamenti
nessun problema di ricarica
parli ascolti il passeggero e la musica e il nav tutto insieme.....meglio di cosi' non ho trovato nulla.
Ho ancora una coppia bluethoot della SENA praticamente nuovi, usati 2 mesi, mi sa che li metto in vendita.
Piuttosto qualcuno e' interessato???
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:43   #24
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Beh... detto da uno che ha usato quello che per molto tempo era (e forse è ancora) il top dei BT (ovvero il sena)... e che usa la versione "semplice" dell'autocom (se non hai cambiato con il super pro)... mi sembra che sia una scelta che la dice lunga
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 19:50   #25
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

Piú ne parliamo piú penso di attaccarmi ad un filo
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati