Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-05-2012, 10:39   #1
aleeat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 19
predefinito Aiutate il Nubbio!!!!

Buongiorno e piacere di conoscervi!
Ho bisogno dei vostri consigli!!!!
Mi spiego meglio:
Sono sempre stato uno scooterista..ma mi sono letteralmente innamorato della r1150r... ho trovato quella che credo sia una buona occasione di seconda mano
(moto del 2004 unico proprietario, tagliandata, gommata e revisionata, km 18.000, sempre tenuta in garage... prezzo: 4.800 eurozzi).
Dovrei andarla a prendere la settimana prossima a Catania... ma io sono di Agrigento...
Per farla breve mi ritroverò a dover portare una moto (cosa mai fatta prima se non per qualche giro di prova) direttamente da Catania ad Agrigento..la cosa mi terrorizza alquanto.... consigli utili sulla guida per evitare eventuali catastrofi????
aleeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 10:46   #2
dassen
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2012
ubicazione: catania
Messaggi: 3
predefinito

Come prima guida in sella ad una R1150 mi sembra un pò audace come prova(circa 350 km giusto?), ti consiglio di portare con te un amico in macchina cosi male che vada potete alternarvi alla guida.
dassen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 10:52   #3
BenBen
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BenBen
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 55
predefinito

Concordo, 350 Km come inizio sono tanti anche da un punto di vista fisico.
Prenditi tutto il tempo necessario per fare delle soste per riposarti.
Prudenza, i cavalli della 1150 non sono esattamente quelli di uno scooter...
__________________
R1200R My12 - light grey
BenBen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 11:08   #4
aleeat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 19
predefinito

Si lo so... purtroppo non ho altra scelta... verrà con me un amico che dovrà guidare la macchina per il rientro... eventualmente a metà strada potrei chiedergli il cambio...
I km sono circa 180 (360 se considerate andata e ritorno )
aleeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 11:11   #5
BenBen
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BenBen
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 55
predefinito

ok, ma tu in moto devi fare solo il ritorno, e 180 Km se li dividi in tre tappe da 60 non dovrebbe essere un problema, che tipo di strada devi fare? autostrada? molte curve?
Mi raccomando l'abbigliamento, e i guanti!!!
__________________
R1200R My12 - light grey
BenBen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 11:15   #6
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

se usi la testa e non ti fai prendere la mano,nessun problema vai tranquillo,magari nei primi km fai qualche prova di frenata.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 11:31   #7
aleeat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 19
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BenBen Visualizza il messaggio
ok, ma tu in moto devi fare solo il ritorno, e 180 Km se li dividi in tre tappe da 60 non dovrebbe essere un problema, che tipo di strada devi fare? autostrada? molte curve?
Mi raccomando l'abbigliamento, e i guanti!!!
Io avevo pensato a jeans e un normale giubbottino paravento... non pensavo ai guanti (ci sono quasi 30 gradi... ma tu sicuramente me li stai consigliando per protezione)...mi dovrò attrezzare! La strada è per metà autostrada e per metà statale.... c'è da dire che se uso la testa per tutto il tragitto (come saggiamente consigliatomi da daniele52) e non mi faccio prendere dall'euforia, dovrei evitare di superare i 130 km orari...
aleeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 11:45   #8
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Immagino che i rudimenti di guida tu li abbia, cioè che tu abbia già guidato una moto a marce per qualche Km.
Stai molto attento nei tratti urbani, poi una volta presa l'autostrada fino a Caltanissetta problemi 0.
Anche la statale da CL ad Agrigento se non ricordo male è piuttosto buona e scorrevole.
Fermati sempre PRIMA di essere stanco comunque mal che vada in 3 ore sei a casa.

Per quanto riguarda l'abbigliamento odio fare la mammina, ma non solo per la sicurezza ma anche per il comfort di guida un paio di guanto anche leggeri, stivaletti o scarpe tecniche e un giubbottino magari traforato con le protezioni sono il minimo sindacale.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 11:57   #9
aleeat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 19
predefinito

Si qualche Km l'ho fatto con moto a marce (anche se non do queste dimensioni), ma parliamo proprio di qualche Km!
Dovrò cercare l'attrezzatura adatta (mi manca praticamente tutto: guanti, giubbotto e scarpe)! ahi ahi! povero portafoglio
aleeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:38   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Prendila per il verso giusto. Fare un trasferimento con solo qualche km di guida sulle spalle con una moto non è impossibile, solo devi stare accorto e se ti accorgi che hai difficoltà chiedi all'amico (che si suppone sappia guidare una moto) di fare il cambio.
Mettiti guanti e stivali senza dubbio, giubbotto con protezioni lo stesso, non rischiare, tanto se hai la moto dovrai comprarli per forza. E non c'entra il caldo, è questione di sicurezza, della TUA sicurezza.

Una domanda: ma prendi la moto al "buio"? Cioè l'hai acquistata senza averla vista e provata PRIMA?

saluti, Dino

ps: ah... non devi essere terrorizzato, devi essere eccitato.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 10-05-2012 a 13:40
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:54   #11
CafèBoxer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CafèBoxer
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Sulle Nuvole.. se possibile..
Messaggi: 117
predefinito

Prenditi tutto un giorno.... e DAJE ER GAS!!

;-))
CafèBoxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:56   #12
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Vai tranquillo. La mia prima guida in moto è stata da Monza a Padova, di notte, in marzo con un freddo che ancora me lo ricordo, con una moto da 250kg e, a parte il freddo, nessun problema.
Ricordati che la prima è in basso.

Ciao
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 17:30   #13
Jack68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 8
predefinito

..si ma anche il casco è importante. Un casco da moto. Ti sconsiglierei un casco da scooter tipo Jet economico. La sicurezza prima di tutto, ok le scarpe, giubbotto con protezioni, guanti indispensabili sempre anche con 40°. I cavalli non sono quelli di uno scooter e vero, ma non farti venire l'ansia per questo. Se ne stanno buoni-buoni se non li stuzzichi.. Prenditela con molta calma e goditi questo bel momento. E soprattutto, benvenuto tra i motociclisti!!

J.
Jack68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 19:53   #14
andreadoc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
predefinito

Anche io ero piuttosto timoroso quando un mese fa sono andato a prendere la Mia r 1150 r e dovevo fare solo 70 km. Tranquillo dopo 200 metri ti pare di essere sul velluto....
Unico consiglio: casco integrale, guanti, giubbotto con protezioni, scarpe adatte.... Per I jeans vendono quelli adatti alla moto, fatti di materiale piu' resistente e con protezioni....sicurezza innanzi tutto.
Che dire d'altro Se non Che prendi una Signora moto?
andreadoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 20:32   #15
hurtle
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 72
predefinito

Vai tranquillo e prudente..... la 1150 una volta passati i 20 km/h e' come una bicicletta pero' attento ai movimenti da fermo !! (pesa parecchio...) personalmente ho acquistato una 1150 dopo venti anni che nn andavo piu' su due ruote .
Goditela è una gran bella moto che piu' la porti e piu' ti piacera' !
__________________
R1150R '05
hurtle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 21:26   #16
ILPassatore
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ILPassatore
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
predefinito

benvenuto... e ovvio prudenza
con calma e senza fretta te la porterai a casa , ottimo il consiglio se sei stanco di alternarti con l'amico
mi ricordo ancora che alla prima svolta non riuscivo a capire come si spegnevano le frecce!
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
ILPassatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 22:06   #17
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

La cosa meno intuitiva sono i comandi, frecce clacon ci dovrai fare la mano, per il resto nessun problema, gira la chiave vai pianino, prova la frenata è la cosa più importante, non ti far prendere dalla foga i km "giustamente" sono circa 180 di ottima strada, dimenticavo metti la benza
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 22:54   #18
aleeat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 19
predefinito

Grazie a tutti dei consigli..e si più che terrorizzarmi, ammetto che il pensiero del primo viaggio mi fa venire i brividi (di piacere )

@dino_g
Guarda ero così sicuro della buona riuscita dell'affare che già pensavo al viaggio da Catania ad Agrigento!! Non sai che nervi! Sono andato oggi a vederla e in teoria a comprarla... ma a telefono mi avevano detto un prezzo (è una concessionaria che si occupa della vendita) e poi di presenza hanno fatto finta di niente! La moto era perfetta, nuova!!! Ci sono rimasto davvero male, ma lasciatemi passare l'espressione: preso per il culo no!!!
Domani per lavoro sono a Trapani... ne vedrò un altra...speriamo bene!

Di sicuro ho il tempo di acquistare l'attrezzatura come mi state tutti suggerendo!
A proposito.... il casco modulare va bene?

@ il passatore
ahahahahahah! vabbè io nelle prove che ho fatto ho combinato un pò di casini con il cambio marce (a proposito: Roberto! ti prendi gioco di me ehh! )ma le frecce sono riuscito a gestirle quasi subito!!!
aleeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 00:26   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Il modulare va bene se è un buon modulare. È un tipo usato da molti per la sua praticità.
Quando vai a vedere una moto cerca anche di provarla, nessun consiglio vale come il tuo sedere sulla sella per accorgerti di come la "senti".
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 09:26   #20
Doc.Caesar
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Palermo
Messaggi: 11
predefinito

Ciao,
Brutta storia quella del concessionario, ma capita...

Per esperienza personale:
Ho sempre guidato scooter, il mese scorso decido di punto in bianco che la mia vita non aveva più senso senza una r1150r (ho 30 anni, non credo sia roba da crisi di mezza età), la trovo a Milazzo e io sono di Palermo.
Morale mi sono fatto 200km di statale...col foglio rosa e con alle spalle SOLO esperienza di 125cc XD, È stato come averla guidata da sempre, dopo il primo km diventa un pezzo di te... Fidati, è docile come una bicicletta se non smanetti, e se smanetti è comunque leggerissima

P.s il casco è FONDAMENTALE, rischi di arrivare rincoglionito (seriamente)
Doc.Caesar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 09:41   #21
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

aleeat:
non ti prendo assolutamente in giro!
Tanti anni fa mi trovavo in vacanza a Creta e decidemmo di noleggiare una moto. Purtroppo gli scooter erano tutti fuori ed era rimasta solo una Suzuki custom che nessuno voleva perchè aveva le marce.
La presi io ma il noleggiatore, prima di darmela, voleva vedere se sapevo guidarla e mi fece provare: in quel momento se sbagliavo partenza sarei stato spacciato, la prima era in basso o in alto?
Ho indovinato e me l'ha data. Tornato a casa avrei voluto acquistarla, tanto mi era piaciuta.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 10:19   #22
abello
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Bari
Messaggi: 7
predefinito

stai tranquillo, anch'io a digiuno di moto sono passato da un burgman 650 ad una RT.....questione di attimi giusto per capire come staccare la frizione (l'ho fatta spegnere 2 volte) poi una volta capita....vai come il vento....senza esagerare però....è come giudare una bicicletta te ne accorgerai....buona strada
Vito
abello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 13:18   #23
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Mi ricordi qualcosa ... il mio primo dueruote è stato un maxiscooter che ho ritirato anni fa a Modena usato, ci sono salito ho dato gas e sono entrato in autostrada per Roma.
La prima moto a marcie, una K1200R.
Parti sereno, a meno che tu non sia uno che si sente a disagio già anche sullo scooter, nel cui caso lascia perdere e noleggia un furgone.
Per il resto la R è potente ma la puoi gestire in dolcezza, non è una moto difficile.
Mi raccomando, protezioni SEMPRE.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 17:04   #24
zztop
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zztop
 
Registrato dal: 06 Mar 2012
ubicazione: Emigrante Umbro
Messaggi: 87
predefinito

I km son tanti ma prendila come una bella avventura.
Io francamente ti consiglierei attenzione più che altro per quanto riguarda l'uso dei freni che come potenza rispetto ad uno scooter non c'è paragone, okkio quindi al così detto "panic stop". per il resto vai tranquillo.
__________________
Meno Manutentori Più viaggiatori (lega per la salvaguardia dell'accumulatore elettrico) - R1200R
zztop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 18:27   #25
aleeat
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 19
predefinito

@Doc.Caesar
Praticamente oltre ad essere quasi coetanei abbiamo vissuto lo stesso tipo di crisi di non mezza età!!! Ahahahah!
Grazie a tutti per i consigli i gli incoraggiamenti! Vedo che non sono l'unico che da non più giovanissimo ha deciso di convertirsi alla "Moto" con la "M" maiuscola
....e poi la R1150r è davvero troppo bella....
aleeat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©