Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2012, 18:03   #1
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito Manubrio piegato dopo sdraiata

Ghisa sul laterale il pendenza, folatona di vento, moto cappottata sul lato sx manubrio piegato verso il basso di un cm circa all'altezza del blocchetto comando sx. C'è un modo per raddrizzarlo o devo cambiarlo? lo so sono un pirla!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 18:37   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Cambialo perché costa poco.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 19:04   #3
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio
folatona di vento, moto cappottata sul lato sx
duecento chili di moto cappottati da una "folatona" di vento?

....

mentire a se stessi è una reazione normale di fronte al dolore.
Parcheggiata a casso fa più male. lossò. Ma ha più dignità.

lo sostituirei anch'io.comunque tirato giù si può raddrizzare. tanto anche per raddrizzarlo lo devi smontare.
una buona piega o anche il pezzo originale non costa poi tanto.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 19:21   #4
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

anche io lo cambierei.
non credo si risparmi granchè a raddrizzarlo...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 19:32   #5
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

La moto era in pendenza sulla sinistra.. ma non così inclinata... Borse molto cariche, sicuramente ho sottovalutato.... ho visto sulla baia a 150 un nuovo originale... Smontare e rimontare tutti i comandi è un lavoro immane? I circuiti freno e frizione sono da svuotare? Povero meeeeeee
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 19:45   #6
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

nessun lavoro immane. Già fatto un paio di volte sul 1200.

Non devi smontare nulla dei circuiti .
Le manopole si sbloccano e si sfilano e i circiuti rimangono insieme alle manopole.

Fai attenzione al passaggio dei cavi davanti o dietro la piega prima di smontare. Magari fai una foto, ti aiuta.



Perchè non cerchi una piega aftermarket tipo Rizoma?

spendi meno che non l'originale e son belle.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©

Ultima modifica di Panzerkampfwagen; 01-07-2012 a 19:49
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 20:30   #7
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Ohi bene. Ho dato un occhio sul forum non è una modifica molto gettonata... Non vorrei sorgessero casini con le manopole riscaldate.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 21:43   #8
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.923
predefinito

le manopole riscaldate si sfilano in blocco. non devi mica smontarle.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 23:22   #9
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...cambia....cambia.........non penso che sia un costo esorbitante.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 23:45   #10
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Mi sa che non ci siano tante alternative facili all'originale.....
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 09:10   #11
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

metti un manubrio da chopper
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 09:33   #12
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
duecento chili di moto cappottati da una "folatona" di vento?

....

mentire a se stessi è una reazione normale di fronte al dolore.
Parcheggiata a casso fa più male. lossò. Ma ha più dignità.

lo sostituirei anch'io.comunque tirato giù si può raddrizzare. tanto anche per raddrizzarlo lo devi smontare.
una buona piega o anche il pezzo originale non costa poi tanto.
Ma a sinistra non c'è il cavalletto? Stai dicendo che con una folata di vento (forte) la moto a fatto perno sul cavalletto? Mi sembra strano, perché anche a me la moto è caduta a sx ma la mia, del 2005, ha un cavalletto laterale balordo, che con la minima pendenza nel senso di marcia fa cadere la moto. Ho imparato a lasciare la marcia sempre inserita.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 10:39   #13
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
predefinito

Parcheggio sul laterale > SEMPRE marcia inserita.
Se la moto è carica > spessore sotto la stampella.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:32   #14
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Essì era parcheggiata sul lato sinistro, in pendenza a sx. Valigie laterali molto cariche e pure bauletto. Folata di vento, perno sul cavalletto e boom!

I connettori delle manopole riscaldate dove sono?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:47   #15
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Ciao ilmazza. Se ti fai un giro sul post che ho in firma, vedrai com'era conciato il mio. La fattibilità di raddrizzarlo a costo zero c'è, se poi ti va di spendere centinaia di euro per sostituire un pezzo buono, il discorso cambia.
Il manubrio originale è ottimo, non ne ho mai visto uno simile. Sistema antivibrazioni eccellente: i tubolari in ferro dove montano le manopole, sono "sospesi" da due boccole in gomma.
Inoltre è d'acciao, non si rompe con una caduta come quello d'alluminio.
Ho avuto un renthal in ergal, ma questo del 1150 è davvero tosto.
Lo smontaggio è facile, fai solo le foto PRIMA, in modo da ricordare come son messi i blocchetti dato che NON hanno un riferimento sul manubrio. Le vaschette coi liquidi non vanno svuotate. Chiedi se ti serve sapere altro.
Ciao
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:49   #16
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Capitato anche a me con la Tuono... succede... a volte non ci si fa caso... cambia il manubrio ( su ebay lo trovi...) poche pippe e stai sereno!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:51   #17
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
predefinito

se ti può interessare, ne ho uno in vendita sul mercatino...........nuovo di pacca !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:02   #18
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NumberOne Visualizza il messaggio
Ciao ilmazza. Se ti fai un giro sul post che ho in firma, vedrai com'era conciato il mio. La fattibilità di raddrizzarlo a costo zero c'è, se poi ti va di spendere centinaia di euro per sostituire un pezzo buono, il discorso cambia.
Il manubrio originale è ottimo, non ne ho mai visto uno simile. Sistema antivibrazioni eccellente: i tubolari in ferro dove montano le manopole, sono "sospesi" da due boccole in gomma.
Inoltre è d'acciao, non si rompe con una caduta come quello d'alluminio.
Ho avuto un renthal in ergal, ma questo del 1150 è davvero tosto.
Lo smontaggio è facile, fai solo le foto PRIMA, in modo da ricordare come son messi i blocchetti dato che NON hanno un riferimento sul manubrio. Le vaschette coi liquidi non vanno svuotate. Chiedi se ti serve sapere altro.
Ciao
CIiao Number, avevo letto il tuo thread e infatti appena successo mi sei venuto in mente tu! Ma....
- Non ho le tue capacità
- Non ho le attrezzature

La moto mi serve a posto in fretta e sono fuori casa fino a fine settembre quindi non so bene neanche a chi rivolgermi.
Mi piacerebbe risparmiar soldi ma....porca zoccola!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:13   #19
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Guarda che se lo devi togliere per sostituirlo, occorrono tutte le operazione necessarie per raddrizzarlo. Solo un paio di martellate in più nel secondo caso. Magari gli dai una carteggiata con la 600 e via di nero opaco, torna nuovo.
Se invece lo devi far fare, allora il discorso costi lievita inesorabilmente!

Non ci vuole un'attrezzatura speciale (magari una dinamometrica per serrarlo sulla piastra di sterzo), meno ancora capacità particolari.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:23   #20
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Ah lo dovrei far fare... mmmm
Tu hai le manopole riscaldate? ho letto che o si tagliano i fili oppure si sganciano dal connettore uno ad uno con un cacciavitino altrimenti non passano dal foro nel manubrio.
Confermi?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:36   #21
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Non ho le manopole riscaldeta ma, secondo la mia teoria, così come le hanno montate così devono venire fuori... la vedo strana che in una linea di montaggio si facciano passare i fili senza molex...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 13:36   #22
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Purtoppo ho letto così in un paio di thread... Chi sa parli
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 15:52   #23
Filippo73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Filippo73
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 243
predefinito

ma come fa a pigarsi il manubrio?non si appoggia sui cilindri?
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
Filippo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 18:52   #24
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

....comunque...cambialo e stai tranquillo senza spendere un cifrone !!! ....certo che far cadere la moto sul lato del cavalletto laterale facendo perno....ci vuole una bella folatona !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 20:26   #25
PACKY30GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2012
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 62
predefinito

Se vuoi un buon suggerimento risolutorio ........ cambia moto ! ! ! !
Ehehehehehehehe.
Non farla tragica tutto si ripara...... fallo solo in modo che dopo non ti possa pentire.
__________________
packy1200 GS
PACKY30GS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©