Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2012, 20:10   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Dolomiti: la bellezza della porta accanto

Si fa presto a dire Dolomiti e illudersi che chi ti sta ascoltando sappia per questo di cosa stai parlando. Quando penso alle Dolomiti, ho negli occhi alcuni angoli in cui ogni tanto devo tornare per ritrovare quel sentimento di perfezione da cui sono stato segnato e lontano dal quale non si può stare troppo a lungo senza provare un vuoto, una mancanza. Non è detto che questo sentimento si rinnovi pienamente ogni volta che ritorno sui miei passi, ma non manca mai del tutto e le pietre cantano sempre la loro canzone, a volte pianissimo e altre volte fortissimo.
Non è nemmeno detto che una cima o un passo ti gettino addosso il loro incantesimo al primo incontro e potranno restare grigi luoghi di transito per molto tempo, fino a quando in maniera imprevedibile il gioco del sole e delle nuvole trasfigurerà la roccia in pilastri di una cattedrale in cui inginocchiarti o nei bastioni di un castello da conquistare o finché il volo planato della cornacchia sui nevai sospesi muoverà il desiderio di alzarti ed abbassarti con lei oltre l’umano.
Due di questi luoghi formidabili sono per me: Passo Rolle e il gruppo delle Pale di San Martino e Passo Staulanza, sovrastato dalla tozza mole del Monte Pelmo, venendo dalla Val di Zoldo. Un altro è la Val Cellina percorsa da un torrente le cui acque hanno l’incredibile luminosità dell’acquamarina. L’itinerario che segue li mette insieme in un anello che attraversa gran parte delle Dolomiti orientali e occidentali.
A Predazzo si imbocca la statale 50 del Passo Rolle e del Monte Grappa che sale dolcemente nella Val Travignolo, passando per l’abitato di Bellamonte e attraversando la foresta di abeti rossi di Paneveggio. Ben presto compare di fronte il becco affilato del Cimon della Pala e mano a mano che ci si avvicina a Passo Rolle, le cime possenti della Vezzana, del Focobon, dei Bureloni e, un po’ defilato, il Monte Mulaz. Una serie di ampi tornanti permette di superare il salto finale e di giungere al Passo, di per sé poco attraente se non per il panorama circolare che offre. Appena oltre, sul versante di Primiero, una stradina bianca, spesso inaccessibile con la motocicletta, porta al balcone di Baita Segantini che almeno una volta bisognerebbe raggiungere, se si passa da queste parti.
Scendendo lungo la divertente serie di tornanti del versante meridionale verso Siror, compaiono sulla sinistra la Rosetta e lontano il Sass Maor e la Pala di San Martino. Si attraversa l’abitato di San Martino che in questa stagione è una ghost town e si arriva a Tonadico dove si devia a sinistra sulla statale 347 del Passo Cereda e Passo Duran, bella strada che porta ad Agordo.
Il versante meridionale è forse meno spettacolare di quello settentrionale, ma la bastionata che accompagna la strada, spesso deserta, fra Mis, Don e Gosaldo ti accompagna fedele fino a Passo Cereda, assieme al gruppo del Piz Sagron e del Sass de Mura sulla destra.
Al Passo Cereda consiglio una sosta al Rifugio Passo Cereda, dove si possono gustare ottimi piatti tradizionali ad un prezzo onesto e conditi con un gran sorriso. Meglio comunque resistere alle tante tentazioni perché la strada è ancora lunga e scende innanzitutto ad Agordo, vigilata dalla lunga bastionata del Monte Civetta.
Ecco, il Civetta è montagna severa che non mi si è ancora concessa nel suo lato gentile, ma mi ha sempre opposto un ghigno arcigno e corrucciato, sia che abbia cercato di conquistarla a piedi o di lusingarla girandovi attorno.
Ad Agordo proseguiamo sulla Statale del Passo Cereda e del Passo Duran che si diparte appena a sud dell’abitato e si inerpica, stretta e molto tortuosa, in vista della Moiazza da un lato e della Cima di Pramper dall’altro. È una strada panoramica, ma da percorrere con rispetto e senza fretta perché ricca di curve cieche e molto utilizzata dal traffico locale e da gruppi di motociclisti in entrambi i sensi di marcia.
Giunti al Passo Duran, la vista si apre sulle Dolomiti Zoldane e sulla tozza mole del Pelmo. La discesa è rapida fino a Forno di Zoldo e veloce a Longarone.
Risaliamo la Valle del Vajont e proseguiamo per la piana di Cimolais e la Val Cellina. La strada è bellissima: ampia, ben disegnata e con un ottimo manto stradale. Ben presto ci affianca il torrente Cellina che ci accompagnerà fino al lago di Barcis con i suoi ghiaioni bianchi e le sue acque chete in cui si vorrebbe immergere i piedi e giocare fino a notte. Al lago, consiglio di attraversare il ponte sospeso e girare a destra per percorrere la Val Pentina fino all’Agriturismo Pian dei Tass in cui passare la notte dopo una gustosa cena. Altamente consigliabile la prenotazione.
Il giorno dopo, ritorniamo sui nostri passi fino a Longarone e a Forno di Zoldo per proseguire sulla sp 251 verso Passo Staulanza e Selva di Cadore. La strada è ancora entusiasmante e ci accompagna a lungo la massicciata del versante est del Monte Civetta mentre si fanno sempre più incombenti il Monte Pelmo e i suoi ghiaioni. Dal Passo scendiamo con bella corsa a Selva di Cadore dove abbiamo molte possibilità. Noi abbiamo scelto la strada di Passo Giau che conosco ancora poco e che non mi ha ancora svelato la sua vera anima. La strada è tortuosa e ricca di tornanti; piano piano si mostrano la Gusella, il Nuvolau, l’Averau e, una volta al Passo, la muraglia della Croda da Lago, il Sorapiss, la Tofana e in basso la conca smeraldina di Cortina.
La discesa è una delle strade di montagna più divertenti che abbia percorso e, una volta a Pocol, svoltiamo a sinistra per salire a Passo Falzarego, scendere in Valle di Livinallongo, risalire a Passo Pordoi per arrivare in Val di Fassa e da lì tornare a Predazzo… ma questa è un’altra storia.





Altre foto qui.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com

Ultima modifica di trottalemme; 25-05-2012 a 07:07
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 20:19   #2
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito

ti straquoto Trottalemme,la dolomiti le ho girate in lungo e in largo la scorsa estate in moto e mi sono rimaste nel cuore.....ma leggere la tua descrizione o meglio la tua poesia mi rinnova le sensazioni magnifiche che mi hanno lasciato dentro......complimenti sei un grande
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 22:53   #3
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
predefinito

...ogni volta è sempre un piacere! Grande Giulio!
__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 23:34   #4
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Questi luoghi li ho girati con una vespa 125 ts circa 28 anni fa. Da allora non posso evitare di ritornarci almeno una volta l'anno. La perfezione di certi posti mi infonde coraggio e benessere.

Ultima modifica di vadolungo; 25-05-2012 a 22:57
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2012, 23:35   #5
frenkygs
Mukkista in erba
 
L'avatar di frenkygs
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Vicenza, ma vengo da lontano
Messaggi: 537
predefinito

bellissimo, leggendo sembrava di trovarmi li'.......
complimenti!
__________________
Frenky 1200GS + ZRX1200R & Lory 695
frenkygs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 08:16   #6
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Piccolo consiglio: per una volta, portarsi dietro un paio di scarponi, posteggiare la moto all' imbocco della val Venegia, ( poco dopo il parco di Paneveggio girare a sinistra verso il Passo Valles ) e dedicare qualche ora a quella che è una delle più belle valli alpine, possibilmente evitare il mese di agosto per l' affollamento di turisti vocianti, anzi urlanti e preoccupati perchè non c' è campo per il telefonino! avendo un po' di fiato si sale fino ad arrivare davanti al Cimon della Pala e sosta culinaria alla baita Segantini.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 08:22   #7
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Ottima indicazione. Come ho scritto, anche da Passo Rolle con una breve passeggiata si arriva a Baita Segantini e ne vale veramente la piccola fatica.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 08:31   #8
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tomasgiulio Visualizza il messaggio
...ogni volta è sempre un piacere! Grande Giulio!
...oggi niente complimenti a Giulio ma super quotone a Tomas











__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 08:32   #9
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iw6bff Visualizza il messaggio
...Piccolo consiglio: per una volta, portarsi dietro un paio di scarponi...

...possibilmente evitare il mese di agosto per l' affollamento di turisti vocianti, anzi urlanti e preoccupati perchè non c' è campo per il telefonino! avendo un po' di fiato si sale fino ad arrivare davanti al Cimon della Pala e sosta culinaria alla baita Segantini.
...quotissimo
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 08:48   #10
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

possiamo dire che con l'aumento dei turisti aumentano anche i rischi su strada (la gente al volante e i piloti al manubrio talvolta vengono presi dalla foga del percorso o si perdono con la mente nelle immagini alpine) pertanto un occhio al panorama uno alla strada e uno al simpatico autista che vi viene di fronte
Baci. il discorso dell'amico alfanumerico vale anche per il Garda
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 09:39   #11
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

sempre pregevole
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 09:42   #12
blackox
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 327
predefinito

posti meravigliosi... racconto bellissimo
blackox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 10:35   #13
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

della porta accanto un par di ciufoli............
per me ci vogliono almeno 4 giorni di mare (cit.)

ma quoto il meraviglioso racconto e la bellezza particolare dei luoghi, che mi pregio di aver percorso, osservato, guidato, scarpinato, zainato, mangiato e bevuto
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 10:40   #14
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quasi come arrivare a Capo Nord per me
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 10:42   #15
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

e infatti io sto a Capo Sud

.........Santa Maria de Finibus Terrae.........
.........Tacco Barocco..........
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 10:54   #16
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quoto Uastasi, magari potesse essere la porta accanto, ci andrei non so quante volte l'anno. Ma non si può avere tutto dalla vita.

Cmq: io sono 10 anni che ci vado in moto, ed ogni volta ho qualcosa di nuovo da scoprire e conoscere. Speriamo anche quest'anno. Anzi, se avete da indicare posti sconosciuti ai più...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 12:00   #17
josci
Mukkista doc
 
L'avatar di josci
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: Colli bergamaschi
Messaggi: 1.008
predefinito

Amo le Dolomiti in tutte le loro sfumature. (sopratutto in inverno)
Consiglio a tutti di andare in settembre/ottobre, in questo periodo danno il meglio
Josci
__________________
se sei stanco bevi un bianco...
josci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 19:45   #18
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Piaciuta l'sp251 eh?!?!?

Da evitare come la peste nei giorni festivi.

Per me sarà sempre statale!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 19:53   #19
A'mbabu
Mukkista doc
 
L'avatar di A'mbabu
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
predefinito

Già, la magia delle Dolomiti incanta tutti. Grazie, Trottalemme, per i nomi delle tante cime che fiancheggiano quello splendido giro, tanti non li conoscevo.
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
A'mbabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 19:58   #20
Marco giramondo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 May 2012
ubicazione: viareggio
Messaggi: 2
predefinito

io vado 2 volte l'anno e tutte le volte è sempre la prima non si smette mai di vedere le meraviglie che offrono le DOLOMITI
Marco giramondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 20:52   #21
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.709
predefinito

embè, DOLOMITI!...mica baubaumiciomicio!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 23:14   #22
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Ottima indicazione. Come ho scritto, anche da Passo Rolle con una breve passeggiata si arriva a Baita Segantini e ne vale veramente la piccola fatica.
E con un po' di fatica in più raggiungere il rif. Mulaz per godere di una vista verso nord decisamente appagante.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 07:16   #23
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

"Appena" un po' di fatica in più
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 08:54   #24
comemi
Mukkista in erba
 
L'avatar di comemi
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Zanè (VI)
Messaggi: 346
predefinito

Dove capiti capiti ... Sempre belle le Dolomiti
__________________
Vespa GTS250 - R1150R '03 - R1200GS '05 - R1200GS ‘18 exclusive
comemi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 15:50   #25
ARANCIA67
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARANCIA67
 
Registrato dal: 14 Feb 2006
ubicazione: PIEVE DI CADORE
Messaggi: 592
predefinito

Bel resoconto trottalemme complimenti!
Io abito in Cadore, e con alcuni amici abbiamo creato un evento per far conoscere le dolomiti anche quelle fuori dagli itinerari motociclistici classici
Qui puoi trovare altre informazioni.
Ciao, Beppe
__________________
KTM R 950 SE
ARANCIA67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©