Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2009, 02:03   #1
wibosbmw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 3
Smile nordkapp 2010: cerco compagni e informazioni

Ciao a tutti. Insieme ad altri 2 amici stiamo cercando di organizzare il viaggio per eccellenza: Nordkapp, periodo 3/4 settimane da fine luglio 2010.
Sono ben accetti consigli, idee, compagni di avventura.
wibosbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 03:00   #2
Basetta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Novara e Courmayeur
Messaggi: 201
predefinito

Io sono moolto interessato!! Vorrei farlo anch'io. Attualmente non ho certezze di alcun tipo considerando sopratutto che manca molto tempo però seguo con interesse il post.
Voi che budget avete in mente?? Un pò da randagi con tenda e sacco oppure con sistemazioni più confortevoli??
__________________
BETA REV 250 - R 1200 ADV '10 - HONDA CX 500 '79 - HONDA XL 600 '86 - DOMINATOR NX 650 '01
Basetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 08:29   #3
nuno68
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Genoa
Messaggi: 347
predefinito

beh che dire... un viaggio meraviglioso!
io l'ho fatto quest'estate anche se ero con il camper.
ti posso consigliare questo:

periodo: quello migliore per poter vedere il sole di mezzanotte è quello che va da metà giugno a fine luglio. oltre il sole comincia tramontare. io sono passato il primo di agosto e il sole toccava l'orizzonte. per carità con la giornata che ho incontrato è stato stupendo e da brividi lo stesso, però se vai prima lo vedi non tramontare mai..

tempi: necessari almeno 3/4 settimane se vuoi permetterti di vedere anche qualcosa e non fare solo la puntata a Nordkapp con il rischio che se trovi brutto tempo hai fatto 4700 km ad andare e non hai visto in c@@@o.. e devi farti altri 4700 km magari di corsa..

dormire: con la tenda spendi niente e hai la possibilità di trovare campeggi in ogni dove: spesa a notte circa 10 euri (moto, tenda e persona); se vuoi invece dormire in albergo devi fare affidamento sui centri abitati che, superate oslo/stoccolma si diradano. fai conto che dopo stoccolma (salendo dalla svezia) i centri abitati li incontri ogni circa 200/300 km di distanza.. e dopo rovaniemi i centri abitati sono composti da benzinaio, alberghetto e supermarket si trovano ogni 400/500 km..

itinerario: svizzera (se parti dal nord ovest, sennò austria), germania, traghetto a puttgarden, danimarca e a questo punto puoi scegliere se passare dall'interno, cioè svezia, ovvero dalla norvegia. il mio consiglio è quello di passare dalla svezia (che non ha grandi cose da vedere a livello naturalistico) perchè così prima arrivi e poi ti guardi scendendo la parte più bella che è la norvegia con la sua costa che è ti farà innamorare follemente. importante: non mancare nel salire di passare da Rovaniemi (finlandia) dove trovi il passaggio al circolo polare artico (Napapijiri) e scendendo dalle isole Lofoten/Vesteralen un luogo dove potrai sognar a occhi aperti in dolce compagnia..

beh bado alle ciance se ti può essere utile e vuoi altre info scrivimi in MP ti allego anche qualche foto.
__________________
r1100s bxc
"O mondo o l'è comme o mÃ*, nega chi non sÃ* nuÃ*"
nuno68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 08:55   #4
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

il giro classico è quello proposto da nuno io ho optato per il giro antiorario via praga varsavia e le 3 repubbliche baltiche.. eventuale opzione san pietroburgo e su dalla finlandia. Più cose vuoi vedere più giorni ti serviranno. puoi scegliere di fare le capitali oppure no nel caso io ho preferito albergo al camping quindi partire con un buon badget anche perchè farete molte traghettate e la vita su è decisamente cara
Il viaggio ti porterà a fare minimo oltre gli 8000 km quindi moto appena tagliandate e gommate. tenda antipioggia qlc farmaco macchina fotografica dalla buona memoria.
io avevo raccolto numerosi file da internet cercando diario viaggi resoconto o report norvegia per info. X me è un viaggio fantastico il viaggio forse da fare anche senza navigatore lasciando che la moto ti guidi dove ti manderà il tuo istinto.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 09:50   #5
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Ciao!
Anche noi (io e zavorrina) stiamo pianificando il viaggio a Nordkapp.
L'idea per ora è questa: partiremo intorno al 15/20 giugno, per 5 settimane (ci vogliamo perdere il meno possibile). Per la tenda si vedrà come va il carico dei bagagli, se avanza posto si porta, altrimenti hitte.
- Treno da Verona ad Amburgo (1200 km di autostrada subito di schiocco non li reggo);
- Danimarca, ponte Copenaghen - Malmo (mi piace l'idea);
- Norvegia (Bergen? Bhò) un tratto di traghetto postale sui fiordi;
- Lofoten;
- Nordkapp;
- Rovaniemi;
- Helsinki;
- Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca;
- Bavaria con i vari castelli;
- Rientro.

Spesa... bhò? 5.000 tutto? Ci si prova.

Teniamoci in contatto, magari ci si becca anche se voi partite dopo, visto che noi si sta di più.

Lamps!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 10:10   #6
fabio1161
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 323
predefinito

Io sono interessato ma il mio periodo e' agosto ...
fabio1161 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 10:27   #7
il professore
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: Cittadella (PD) - Capannoli (PI)
Messaggi: 14
predefinito

Ciao,
io ci sono stato nel 2005, viaggio organizzato.
Salita dalla Finlandia, ritorno dalla costa Norvegese.

Tra qualche anno, vorrei tornarci passando dalle repubbliche baltiche.

Periodo migliore: tra fine giugno e inizio agosto.
Tempo "giusto": 17/18 gg effettivi di viaggio.
Spesa: io ho speso circa 4000 € ma ero con un'agenzia. Se scegli il fai da te, secondo me vai sui 2500/3000. Più un tagliando e un cambio gomme.
__________________
Tu mot is megl che uan!
il professore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 10:59   #8
wibosbmw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 3
predefinito nordkapp

Ciao Basetta, ora il tutto è allo stato embrionale ma lo vogliamo fare !!!
Per motivi logistici ci piace più l'idea di non usare la tenda, meno ammenicoli al seguito e, considerato il clima piovoso, almeno si riposa come si deve; senza pretese di alloggi con tante stelle, la scelta cadrà su ostelli, b&b, pensioncine ecc. ecc.
Il budget è ignoto se non stimato per sommi capi sui Km da percorrere e (forse) 20/30 € giorno per dormire e cibo, se chi l'ha gia fatto ci da un pò di informazioni in merito è benvenuto.
La squadra ora è fatta da una K1200 RS, una Aprilia Caponord, e (forse, se la trova) da una R 1100 R, sennò una MG Nevada.
Fatevi avanti mukkisti !!
wibosbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 11:29   #9
paolo36
Mukkista
 
L'avatar di paolo36
 
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
Messaggi: 768
predefinito

io credo che che non esiste il modo "perfetto" per affrontare questo viaggio, e anche noi prima di partire ci siamo documentati e abbiamo chiesto info a chi era stato prima di noi detto questo mi sento di dire che è un esperienza meravigliosa noi abbiamo preso solo due giorni di acqua pieni
(in Germania,uno all'andata e uno al ritorno)e due mezze giornate una in Svezia e una in Norvegia, siamo stati tre settimane in agosto e il sole invece di tramontare a mezzanotte è tramontato alle unidici e mezzo, in compenso non essendo più alta stagione niente traffico e posti liberi dappertutto a mio parere ci vogliono solo tempo e.. carte di credito Eleonora.
__________________
Per il forum Paolo36 ma son GABRIELE -= R1200GS 2007 = - Carbon BlacK
paolo36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 13:35   #10
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

per esperienza le hitte piccole casette di legno riscaldate costano veramente poco e si trovano nei campeggi un pò ovunque ma ovviamente e meglio partire con una mappa di indirizzi inoltre si trovano stanze presso molti abitanti dei paesi. avevo richiesto materiale al sito turisitco ufficiale di cui non ricordo più l'indirizzo esatto ma penso chi voglia si trova in rete. indispensabili le guide ultimo appunto per chi vuole transitare dai paesi baltici come capitale merita sicuramente tallin tra le tre e dedicare più tempo alle zone costiere
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 14:59   #11
nuno68
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Genoa
Messaggi: 347
predefinito post un pò lunghino...

mi intrometto nuovamente per dare qualche dettaglio aggiuntivo che possa servire a chi vuole andare prossima estate in quel di Nordkapp:

ponte di malmoe: nulla di eclatante e peraltro costoso: euri 36 per moto solo andata.. in alternativa prendete il traghetto durata 15 minuti tra helsinborg e helsingorg (costo abbinabile a quello del traghetto puttgarden - rodby preso prima dalla germania alla danimarca)

norvegia dei fiordi: assoltamente da non perdere bergen, prestekolen, sognefjord, geirangerfjord, nordfjord. e poi la cittadina di Trondheim (la venezia del nord) tutti di bellezza incomparabile . non mi addentro sennò staremmo qui delle ore a parlarne.. meglio prendere tutte le broschure che trovate on line...

norvegia centrale: da non perdere la strada RV17 che costeggia la parte centrale della norvegia in risalita verso nord con centinaia di ponti tra le isolette e svariati tunnel sottomarini. ovviamente in alternativa al battello che risale la costa. imperdibile questa strada..

norvegia del nord: città di tromso da visitare per la sua conformazione su varie isolette e per la posizione che si gode dalle montagne sovrastanti. da li si prosegue per Nordkapp

imperdibili lofoten:
sembrerà strano ma querst'estate abbiamo fatto il bagno sulle spiagge bianche quasi caraibiche alla bellezza di 28 gradi. compreso di spaghettata al tramonto.. quindi pensate bene di permanere almeno dai 5 agli 8 giorni per poter visitare tutti gli angoli di una bellezza selvaggia e senza tempo. posto da visitare senza ritrosie è sicuramente il paesino di Nusfjord. una perla incastonata nel fiordo più famoso delle Lofoten; borgo di pescatori la cui storia affonda fino al 1100 d.c. dove peraltro affittano le casette dei pescatori "Rurbu" a prezzi accettabili nelle quali potrete vivere le emozioni dei pescatrori di merluzzo che provavano nei secoli passati.. sosta obbligatoria

Nordkapp:
attenzione perchè potrebbe tradire le aspettative. dipende tutto dal tempo che trovate. per arrivarci bisogna, da 5 anni a questa parte, passare obbligatoriamente attraverso un tunnel sottomarino molto impervio e bagnatissimo che lascia profonde tracce sui motociclisti (acqua fangosa e smog intenso) la lunghezza è di 5 km e costa per portarvi un paragone euro 75 a tratta per il camper.. ovviamente non c'è alternativa quindi ne dovete spendere altrettanti per il ritorno. (non ho verificato il costo per le moto ma se tanto mi da tanto..)
quando arrivate sul piazzale di Nordkapp dovete pagare altri euro 40 circa (sempre per camper) per poter rimanere per due notti. fuori non si può parcheggiare perchè non c'è un bel c@@@o di niente se non tante renne che ti guardano e orinano... quindi se arrivate in moto dovete montarvi la tenda oppure tornare indietro di alcuni km e dormire in alcuni alberghi che saranno sempre pieni di turisti (i quali escono dalle tane giusto per l'ora del tramonto). ciò significa che se volete usare l'albergo dovete prenotare con discreto anticipo.. sennò pernottamento con tenda al freddo. ah temperature intorno ai 7/10 gradi di notte se il tempo è bello durante il giorno sennò si scende..

prezzi:
benzina: il prezzo della benzina è maggiore di quella che trovate in italia. vi parametro con quello del gasolio (euro 1.09 in italia - con il disaggio di cambio trovato in media a 1.3/1.4 euro ). peraltro considerate che se volete pagare con carta di credito portatevi appresso il codice pin della carta di credito in quanto i bancomat che non hanno il chip (tipo intesa sanpaolo) non funzionano.. quindi o carta di credito con pin oppure carta ricaricabile (vivamente consiglio quella ricaricabile). alcuni gestori vi chiederanno anche il codice retrostante della carta o il documento d'identità. alcuni per compassione ti fanno usare la carta senza pin ma con la firma. io ne ho trovati molto pochi... e storcono la bocca. vien da se quando vedono che siamo italiani...

ristoranti: prezzi discretamente cari sia per acqua (euro 1.3/1.5 a litro di acqua..) che per le consumazioni circa 30/40 euri a testa con piatti del luogo

in tutta la scandinavia esiste una carta dei campeggi che fate non appena scendete dal traghetto germania danimarca e vi permetterà di poter fruire di sconti in tutta la scandinavia (norvegia, svezia, danimarca e finalndia)

monete: a parte la finalndia che adotta l'euro, ogni nazione adotta una corona che prende il nome della nazione (svedese, norvegese danese) il cambio lo trovate su qualsiasi sito di cambiavalute/economico. consiglio: cambiateli con discreto anticipo in italia in modo da evitare cambi sul posto. nel caso andate presso qualsiasi ufficio postale. aggio sul cambio economico e sicurezza di avere moneta regolare.

lingua: non vi stupite se anche chi pulisce le strade conosca quasi come un madre lingua l'inglese. quindi nessun problema per chi mastica un pò di inglese.

traghetti: tutti i traghetti, anche quelli più sperduti nei fiordi accettano le carte di credito e rilasciano regolare ricevuta. attenzione alcuni durante il periodo estivo effettuano orari che non trovate prima e dopo una certa data. informarsi prima.

svezia: a prescindere che possiate farla a salire o a scendere non vi sono grosse cose da vedere se non effettuando delle digressioni dalla strada che vi porta o che vi fa ritornare dal Nordkapp. una tappa meritano sicuramente le cascate di Storfossen a metà della svezia. ma sicuramente ve ne sono di altrettante belle in norvegia.

finlandia: se passate dalla finlandia dal lago di Inari (3° lago più grosso della Finlandia) attenzione perchè ad Inari (4 case, un benzinaio e un'albergo) la notte i locali (visto che la notte aritca è molto lunga...) passano le ore illumnate dal crepuscolo a sgommare con le macchine con lo stereo a bomba.. notevole rottura di palle! scusatemi lo sfogo..

le capitali: sono tutte da vedere a seconda che possano piacere. molto bello e caratteristico il famoso cambio della guardia sia a Oslo che a Stoccolma. Helsinki: città molto moderna ha poco da vedere se non un caratteristico mercato mattuttino sul fronte del porto dove potrete trovare ogni tipo di salmone (anche fresco da mangiare) e svariate tipolgie di frutta indigena molto buona.

autostrade: poche solo vicino alle città e a pagamento. per il resto statali molto ben tenute e ricche di punti di sosta dove ci si può fermare a riposarsi e mangiare qualcosa (ovviamente se lo si ha al seguito...)

prima di concludere IMPORTANTISSIMO: attenzione ai limiti di velocità!!! ogni paesino è dotato di almeno 4/5 autovelox fissi che sono peraltro molto ben segnalati. limiti di velocità molto bassi.. quindi. polizia inflessibile. se siete con tasso alcolemico superiore al limite (peraltro bassissimo) rischiate il sequestro del veicolo e pagamento della multa salatissima che vi verrà chiesto al momento sennò non vi rilasciano fino al pagamento...

ora non vi tedio più. notizie specifiche ed eventuali foto per conoscenza su come, dove e quanto/quando ve le posso allegare a qualche mail (sono un pò pesanti). basta chiedere. spero di aver dato un aiuto a tutti Voi.

ciao.

ps: che invidia ripartirei adesso..
__________________
r1100s bxc
"O mondo o l'è comme o mÃ*, nega chi non sÃ* nuÃ*"
nuno68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 15:10   #12
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Bene, tutti prodighi di consigli...
noi eravamo li il 9/07/2008 ma il sole era un pò coperto dalle nuvole.
L'unico consiglio che ti do è di farti le tue esperienze, tanti il viaggio sarà cmq interessante ovunque decidiate di passare e NK è solo la meta finale.
Buon viaggio!!!!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 19:18   #13
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Ciao a tutti... solo per dire che seguirò con molta attenzione il 3D perché anch'io e Maria Grazia abbiamo in programma il Viaggio per la prossima estate (approssimativamente fra il 20 luglio e ferragosto).
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 19:40   #14
codulo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: piacenza
Messaggi: 323
predefinito

io ci sono stato nel 92 da solo e nel 2010 lo sto preparando con mia moglie (pilota) nel mese di agosto 2010
salita dalla norvegia bergen , fiordi e discesa da svezia ..............................seguiro il tread per avere idee e magari compagni............
codulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 19:48   #15
fabio1161
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 323
predefinito

... che voglia di partire !!!!!!!!!!!!!
fabio1161 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 20:15   #16
wibosbmw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: ferrara
Messaggi: 3
predefinito

Mi fa piacere trovare questo spirito di collaborazione !! se riusciamo a combinare una squadra numerosa sarebbe formidabile, avanti chi sarebbe interessato al viaggio.
Roberto
wibosbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 20:38   #17
Vitino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
predefinito

Sto programmando anche io, lavoro permettendi...
Deve essere davvero stupendo, che voglia di partire che mi è venuta leggendo quasto post :-)
__________________
R 1150 GS
Vitino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 21:07   #18
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Quote:
e meglio partire con una mappa di indirizzi inoltre si trovano stanze presso molti abitanti dei paesi
E' inutile, ci sono hytte ovunque in abbondanza.
La tenda è una follia, le hytte non sono carissime e almeno sono asciutte e sempre riscaldate e con angolo cottura e stoviglie. Portatevi solo un sacco a pelo e siete a posto.
Chi vuole passare da Bergen si ricordi che l'attraversamento della parte sud della Norvegia porta via tempo quindi deve avere magari qualche giorno in più.
Io ho fatto il viaggio due volte: nel 2001 passando da Norvegia (lofoten comprese), Finlandia e Svezia costiera e nel 2005 passando da Svezia interna, Finlandia, NK, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e via a casa. Lo scorso anno sono tornato in Norvegia facendomi tutta la costa dei grandi fiordi tra Christiansund e Christiansand (consiglio traghetto tra nord Danimarca e Christiansand a chi vuol fare la costa sud).
Il viaggio è molto bello, merita di sicuro per i paesaggi attraversati e la gente stupenda.
I single dedichino un paio di giorni alle Repubbliche baltiche (luoghi costieri, magari in Lituania) e non se ne pentiranno
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 21:12   #19
Niku_79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
predefinito

Mamma che invidia!!!! Che voglia di partire.........
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
Niku_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 21:38   #20
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.708
predefinito

Ma 'ndè a Jesolo!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 22:16   #21
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

allora, viaggio fatto nel 2006, agosto pieno, 27 o 28 giorni.
andata dalla N, ritorno dalla S (devo ancora avere qualche file .xls delle spese, disposizione bagagli e percorsi, se siete interessati mandatemi l'email che vi invio il pacco dono).
2 persone con 2 moto, campeggio il + possibile ma non tenda (smontarla bagnata sarebbe stata una tragedia, e sarebbe stata bagnata TUTTI i giorni), bungalow, si mangiava esclusivamente panini in strada a mezzogiorno e cucina self made la sera, € 2500 a cranio;
dimagriti entrambi di 5 kg in un mese.
bisogna portarsi le federe e un sacco lenzuolo, cuscini e trapunte si trovano ovunque.
le hytte (bungalow) più confortevoli sono da almeno 4 posti e di solito hanno la doccia interna, quindi conviene andare in 4 (o multipli) ben affiatati.
attrezzatura da cucina si trova, ma la pulizia non è il massimo; se trovate posto nei bagagli consiglio di portare e usare la propria, altrimenti vi tocca lavare tutto PRIMA di cucinare e poi anche dopo.
Sfruttare tutte le occasioni di far benzina; andando verso nord il distributore è anche l'unico punto di ristoro e/o negozio di alimentari nel giro di un centinaio di km, quindi usateli.
MAI entrare nei distributori col casco in testa (se proprio il tempo è infame e avete il modulare -aperto-, ma vi guardano male comunque).
Antipioggia necessaria.
Se mi viene in mente altro, aggiungo....

Ma col CERCA non avete trovato nulla?
Io riscrivo le stesse cose ogni anno....

PS: Mooooolta attenzione ai limiti, polizia incazzusa e multe ENORMI rispetto ai ns. standard, e alle renne che spesso stanno sull'asfalto, o ci saltano su all'improvviso.
PPS: Assolutamente da fare le Lofoten, se il tempo è poco lasciar perdere NK e fare 3 gg. alle Lofoten con gita in gommone (balene, foche e pulcinella di mare) e se proprio volete, assaggio di balena in ristorante locale.

__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 26-11-2009 a 22:43
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 08:09   #22
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Io ho speso meno e non sono dimagrito
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 08:55   #23
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
predefinito

Seguo con interesse il post, visto che pure io&mia moglie abbiamo intenzione di andarci....

Hola!
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 16:19   #24
RE_NIKO77
بائع متجول
 
L'avatar di RE_NIKO77
 
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: 71° 9' 55.659" N 25° 47' 57.019" E
Messaggi: 4.647
predefinito

Ciao!
Io ci sono!
Seguo il 3d....comunque in mp libero di inviarmi news!
Ciao,
nicola
__________________
>>>>>>>>>>
BMW R1250GS ADV 2022 “IceG”
Honda 750 Four 1976 "Alby"
RE_NIKO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 17:33   #25
paolo36
Mukkista
 
L'avatar di paolo36
 
Registrato dal: 22 May 2007
ubicazione: Rimini
Messaggi: 768
predefinito

per quel che riguarda il mangiare (parlo per quella che è stata la mia esperienza), a mezzogiorno la maggior parte delle volte panino veloce....ma la sera grosse abbuffate di pesce e carne alla griglia!!
andavamo a fare spesa al supermercato, compravamo due grill di quelli da campeggio usa e getta poi carne, pesce, wrustel a seconda di quel che ci andava ,insalata mista, chips ed era una festa tutte le sere!!ho recuperato una foto...



a proposito di queste serate, voglio ringraziare la coppia che abbiamo conosciuto im quel mitico viaggio (ora sono utenti di qde anche se all'epoca non lo erano) perchè abbiamo diviso pranzi , cene, hytte ed hanno contribuito a rendere questo viaggio speciale,abbiamo trovato dei veri amici che nonostante i tanti km che ci dividono non ci hanno impedito quest'anno di essere ospiti piu volte da loro e fare vari giretti insieme,grazie! Eleonora
__________________
Per il forum Paolo36 ma son GABRIELE -= R1200GS 2007 = - Carbon BlacK

Ultima modifica di paolo36; 27-11-2009 a 17:46
paolo36 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©