Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2005, 09:47   #1
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
Arrow Finanziamenti BMW

Non è il momento (ma se stiamo a vedere non lo è mai).....
E nonostante non sia il momento sto pensando alla nuova 1200 RT...
Qualcuno di voi ha utilizzato le nuove proposte di finanziamento della BMW? Tipo pagamenti ratalizzati + maxi-rata finale....
Cosa ne pensate?
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 10:08   #2
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Post

Dal punto di vista puramente economico la formula "rate piccole +maxi rata finale" è un'ENORME "fregatura" per le tue tasche !!

Prova a farti fare un piano di rimborso e vedrai che paghi la moto tanti e tanti soldi in più.

Se devi appoggiarti ad un finanziamento io considero più trasparente e meno oneroso un PRESTITO PERSONALE richiesto alla tua BANCA magari la stessa con cui hai un rapporto attivo e senza problemi.

Lascia perdere le finanziarie private che siccome danno soldi a tutti possono lavorare con i tassi al limite dell'usura.






Quote:
Originariamente inviata da Uto
Non è il momento (ma se stiamo a vedere non lo è mai).....
E nonostante non sia il momento sto pensando alla nuova 1200 RT...
Qualcuno di voi ha utilizzato le nuove proposte di finanziamento della BMW? Tipo pagamenti ratalizzati + maxi-rata finale....
Cosa ne pensate?
 
Vecchio 14-07-2005, 11:24   #3
quoque
Mukkista
 
L'avatar di quoque
 
Registrato dal: 18 Jan 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Dal punto di vista puramente economico la formula "rate piccole +maxi rata finale" è un'ENORME "fregatura" per le tue tasche !!

Prova a farti fare un piano di rimborso e vedrai che paghi la moto tanti e tanti soldi in più.

Se devi appoggiarti ad un finanziamento io considero più trasparente e meno oneroso un PRESTITO PERSONALE richiesto alla tua BANCA magari la stessa con cui hai un rapporto attivo e senza problemi.

Lascia perdere le finanziarie private che siccome danno soldi a tutti possono lavorare con i tassi al limite dell'usura.
sottoscrivo in pieno!!!!!!
__________________
R 1200 GS - BUCEFALO II°
ENTRA A SPINTA NELLA VITA!!!!!
quoque non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:29   #4
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Due anni fa chiesi 5000euri di finanziamento bmw e valutai anche la proposta della mia banca (Fineco) che pero' chiedeva qualche euro in piu' al mese. D'accordo sulle maxi rate finali ma a vole i finanziamenti proposti dai conce sono convenienti...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:45   #5
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Exclamation

Giusto! per i finanziamenti "standard" tot rate tot capitale pò esserci il caso che convenga la BMW ma attenzione ai costi nascosti es:

Spese d'incasso rata

che non vengono considerate nel piano di rimborso BMW ma che poi saranno addebitate su ogni rata e questa spese l'avrai doppia una per BMW e una della tua banca che gestirà il pagamento ( ovviamente se c'è un addebito in CC)
Le banche tendenzialmente danno il valore rata incluso tutto e normalmente se sono loro ad erogare il prestito non hai spese dìincasso sulle rate.

Quindi ti puoi trovare che 5€ quì 4€ lì la tua rata BMW sale e supera quella della banca.

Ovviamente la cosa và valutata caso per caso ma sempre chiendo la reale cifra che si andrà a pagare spese di gestione comprese!




Quote:
Originariamente inviata da Denta
Due anni fa chiesi 5000euri di finanziamento bmw e valutai anche la proposta della mia banca (Fineco) che pero' chiedeva qualche euro in piu' al mese. D'accordo sulle maxi rate finali ma a vole i finanziamenti proposti dai conce sono convenienti...
 
Vecchio 14-07-2005, 14:04   #6
pisolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di pisolo
 
Registrato dal: 24 Sep 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 549
predefinito

Un mese fa mi sono informata per un finanziamento BMW per l'acquisto di una MINI per mio cognato (io lavoro in banca e volevo confrontare i due prodotti). Il sistema di finanziamento secondo me è lo stesso....è una ladrata stratosferica ..di mini rate mensile nn se parla nemmeno, quelle esistono solo nella bocca del venditore e mai su "preventivo scritto"...e la maxi-rata finale invece c'è..eccome ed è proprio MAXI...lascia perdere. Ricordati che la BMW ha interesse a farti stipulare l'operazione con la loro finanziaria...indi...
Ottimo consiglio quello del prestito personale nella tua banca...il preventivo è esattamente identico a quello che ti faranno, quindi ti puoi fidare!!!
__________________
Brontolo's zainetto
pisolo non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 14:15   #7
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
predefinito

ma avete visto inoltre le spese x l'apertura pratica ? ben 250 euri!! e x la copia del contratto? altri 50 euri!! ma sono fuori !! la bmw si può tenere le prorposte di finanziamento e infilarsele dove sa!


saluti

bissio
bissio non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:09   #8
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

...chiesto ieri.......Offerta di finanziamento maxi rata...........importo finanziato 4.835,00............durata 36 mesi..........nr. 35 rate da 94,99...........maxi rata finale 2.417,50..............spese istruttoria 135,00.......tan 8,25%........taeg 10,24%..................
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:11   #9
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
predefinito

Guarda il T.A.E.G. da lì puoi renderti conto se ti conviene un finanziamento dalla bmw o dalla tua banca
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
boschi non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:17   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto
Non è il momento (ma se stiamo a vedere non lo è mai).....
E nonostante non sia il momento sto pensando alla nuova 1200 RT...
Qualcuno di voi ha utilizzato le nuove proposte di finanziamento della BMW? Tipo pagamenti ratalizzati + maxi-rata finale....
Cosa ne pensate?
Quando dal conce bmw chiedi info per un finanziamento ti guardano in una maniera tipo ......
almeno a Roma...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 15:56   #11
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

A me invece l'anno scorso a torino il conce ha voluto farmi fare per forza un finanziamento. Devo dire che con un po' di sforzo avrei potuto pagare in contanti ma mi sono fatto convincere visto che il tasso (TAN però, ocho) era zero.
con le spese di istruttoria e quelle di pagamento rata (nel mio caso 1,25 euri) alla fine il taeg era sul 2,5%.
accettabile direi ma avrei fatto meglio a sborsare il contante. sono stato un po' fesso.
anyway: occhio che i tassi zero sono sempre i TAN, quello da guardare è il TAEG. Nel caso sopra il 10% (sti cazzi!!!)
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:02   #12
wariol
Mukkista doc
 
L'avatar di wariol
 
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
predefinito

in linea di massima avete ragione però....c'è un però!!!
la formula BMw, a mio modestissimo modo di vedere, può andare bene per uno che prevede di tenere la moto per non più di due anni e che magari ha già qaulche impegno con la banca (mutuo?)......mi spiego.

Un anno fa ho deciso di prendere il mio bel 1200GS (costo 15.000€!!!! )......tolta la valutazione del mio usato e considerata la quota di contante disponibile, alla fine, per due anni, pagherò 94 euro al mese, poi potrò decidere se:
- saldare 7000 euro (magari andando in banca a chiederli!!! )
- rifinanziare 7000 euro con BMW con rate a mia scelta;
- oppure ridare indietro la moto e con l'aggiunta di 3000 euro ordinarne una nuova .
A me non sembra poco!!!!
Inoltre oltre a questa considerazione si aggiunga il fatto che, magari , andare in banca a chiedere un finanziamento può essere un problema perchè, ad esempio, hai il mutuo e nonostante tu trovi il modo di onorare tutti i tuoi impegni, le banche (che credimi caro pisolo, almeno in base alla mia esperienza, non sono associazioni di volontariato benefico) ti fanno un mucchio di storie e problemi (pur avendo ben nota la tua solvilbilità!!!).

detto questo...sparate sul pianista!!!!
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
wariol non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:18   #13
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wariol
in linea di massima avete ragione però....c'è un però!!!
la formula BMw, a mio modestissimo modo di vedere, può andare bene per uno che prevede di tenere la moto per non più di due anni e che magari ha già qaulche impegno con la banca (mutuo?)......mi spiego.

Un anno fa ho deciso di prendere il mio bel 1200GS (costo 15.000€!!!! )......tolta la valutazione del mio usato e considerata la quota di contante disponibile, alla fine, per due anni, pagherò 94 euro al mese, poi potrò decidere se:
- saldare 7000 euro (magari andando in banca a chiederli!!! )
- rifinanziare 7000 euro con BMW con rate a mia scelta;
- oppure ridare indietro la moto e con l'aggiunta di 3000 euro ordinarne una nuova .
A me non sembra poco!!!!
Inoltre oltre a questa considerazione si aggiunga il fatto che, magari , andare in banca a chiedere un finanziamento può essere un problema perchè, ad esempio, hai il mutuo e nonostante tu trovi il modo di onorare tutti i tuoi impegni, le banche (che credimi caro pisolo, almeno in base alla mia esperienza, non sono associazioni di volontariato benefico) ti fanno un mucchio di storie e problemi (pur avendo ben nota la tua solvilbilità!!!).

detto questo...sparate sul pianista!!!!
mah.... non so... certo che sentendo i pareri di tutti mi passa la voglia...
tu comunque mi pare di capire che sei stato soddisfatto... ma hai fatto il conto di quanto ti è costata sta moto alla fine?
e se decidi di rifinanziare la maxirata ti applicano gli stessi tassi?
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:30   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Visto che regolarmente escono fuori topic come questo, in cui qualcuno dice che i finanziamenti con maxirata sono una fregatura/costano di più ecc. ecc., vorrei fornire qualche informazione che può aiutare a fare un po' di chiarezza sui fatti.


TAN = Tasso Annuo Netto. E' il tasso d'interesse applicato dalla finanziaria al piano di rimborso proposto, ESCLUSE LE SPESE ACCESSORIE (apertura pratica e simili). Si esprime in percentuale.

TAEG = Tasso Annuo Effettivo Globale: è il TAN del piano di rimborso, COMPRESE LE SPESE ACCESSORIE, espresso sempre in percentuale.

Costo del finanziamento: è il totale degli interessi e delle spese accessorie che pagate sul capitale preso a prestito. E' espresso in Euro.


Nota

Se io accendo un finanziamento di 10.000 Euro e il totale delle rate è pari a 11.000 Euro (costo del finanziamento = 1.000 Euro), questo NON vuol dire che il TAEG sia pari al 10% (= 1.000/10.000): il TAEG (e quindi il TAN) dipende dalla durata del piano di rimborso e dalla velocità con cui viene rimborsato il capitale.

Ogni volta che pagate una rata, diminuite il vostro debito; l'interesse che pagate è calcolato, per ciascuna rata, sul capitale ancora non rimborsato, ed è tanto più alto quanto:
- maggiore è il capitale non rimborsato;
- maggiore è il tempo che intercorre tra ciascuna rata e l'estinzione del debito.

Alla luce di tale meccanismo, a parità di TAEG un finanziamento lungo ha un costo maggiore di uno breve, perché l'interesse sul capitale residuo è pagato per un tempo maggiore.

Per la stessa ragione, un finanziamento con maxirata ha un costo maggiore di uno senza maxirata avente la stessa durata, perché il capitale non rimborsato è, in ogni momento del finanziamento, molto più alto che in un finanziamento normale e quindi ci pagate sopra più interessi.


Tutto questo per dire che i finanziamenti con la maxirata non sono un furto: costano di più in base a precise ragioni finanziarie, e il costo pagato è la contropartita del fatto che questo sistema vi permette di rimborsare il prestito molto più lentamente (con rate e acconto più piccoli) rispetto ad un finanziamento normale.

Che poi questo scambio convenga, ognuno ha le sue idee e si regola come meglio crede.


A proposito del prestito personale, aggiungo non è affatto detto che esso sia più conveniente rispetto al finanziamento erogato da una finanziaria. Ho comprato la mia auto con un finanziamento (con maxirata) avente TAN = 4% (e mi hanno scontato molto il prezzo di listino): nessuna banca mi avrebbe offerto un tasso simile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:32   #15
wariol
Mukkista doc
 
L'avatar di wariol
 
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto
mah.... non so... certo che sentendo i pareri di tutti mi passa la voglia...
tu comunque mi pare di capire che sei stato soddisfatto... ma hai fatto il conto di quanto ti è costata sta moto alla fine?
e se decidi di rifinanziare la maxirata ti applicano gli stessi tassi?
sono soddisfatto per quello che serve a me...nel senso che nella mia condizione era una soluzione "soddisfacente".......la mia opzione però è quella del cambio moto alla fine del secondo anno...quindi moto sempre nuova ogni due anni (soprattutto sempre in garanzia!!!) con modica spesa!!.....il tutto a prescindere da "puntuali" considerazioni sui tassi che fatti i conti possono comportare una variazione di +- 500€?????
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
wariol non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:38   #16
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

molto interessante Wotan....
quindi mi pare di capire che trovi le proposte finanziarie di BMW motorrad accettabili...
in effetti voglio capire meglio il meccanismo (al di la dell'aspetto interessi) ....
consideriamo che offrono la polizza incendio e furto o un corso di guida sicura.... sono soldi anca quelli....
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:40   #17
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wariol
sono soddisfatto per quello che serve a me...nel senso che nella mia condizione era una soluzione "soddisfacente".......la mia opzione però è quella del cambio moto alla fine del secondo anno...quindi moto sempre nuova ogni due anni (soprattutto sempre in garanzia!!!) con modica spesa!!.....il tutto a prescindere da "puntuali" considerazioni sui tassi che fatti i conti possono comportare una variazione di +- 500€?????
scusami Wariol... non vorrei sembrare insistente ma come funziona sta cosa della moto nuova ogni due anni?
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:47   #18
wariol
Mukkista doc
 
L'avatar di wariol
 
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto
scusami Wariol... non vorrei sembrare insistente ma come funziona sta cosa della moto nuova ogni due anni?
beh è semplice alla scadenza dei due anni ti chiedono che vuoi fare.....
se vuoi cambiare la moto, loro ti valutano la tua e tu aggiungendo la differenza con il nuovo ti prendi una nuova!!!!

PS: insiste pure....quando me so stancato te dico!!!!
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
wariol non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:47   #19
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Visto che regolarmente escono fuori topic come questo, in cui qualcuno dice che i finanziamenti con maxirata sono una fregatura/costano di più ecc. ecc., vorrei fornire qualche informazione che può aiutare a fare un po' di chiarezza sui fatti.


TAN = Tasso Annuo Netto. E' il tasso d'interesse applicato dalla finanziaria al piano di rimborso proposto, ESCLUSE LE SPESE ACCESSORIE (apertura pratica e simili). Si esprime in percentuale.

TAEG = Tasso Annuo Effettivo Globale: è il TAN del piano di rimborso, COMPRESE LE SPESE ACCESSORIE, espresso sempre in percentuale.

Costo del finanziamento: è il totale degli interessi e delle spese accessorie che pagate sul capitale preso a prestito. E' espresso in Euro.


Nota

Se io accendo un finanziamento di 10.000 Euro e il totale delle rate è pari a 11.000 Euro (costo del finanziamento = 1.000 Euro), questo NON vuol dire che il TAEG sia pari al 10% (= 1.000/10.000): il TAEG (e quindi il TAN) dipende dalla durata del piano di rimborso e dalla velocità con cui viene rimborsato il capitale.

Ogni volta che pagate una rata, diminuite il vostro debito; l'interesse che pagate è calcolato, per ciascuna rata, sul capitale ancora non rimborsato, ed è tanto più alto quanto:
- maggiore è il capitale non rimborsato;
- maggiore è il tempo che intercorre tra ciascuna rata e l'estinzione del debito.

Alla luce di tale meccanismo, a parità di TAEG un finanziamento lungo ha un costo maggiore di uno breve, perché l'interesse sul capitale residuo è pagato per un tempo maggiore.

Per la stessa ragione, un finanziamento con maxirata ha un costo maggiore di uno senza maxirata avente la stessa durata, perché il capitale non rimborsato è, in ogni momento del finanziamento, molto più alto che in un finanziamento normale e quindi ci pagate sopra più interessi.


Tutto questo per dire che i finanziamenti con la maxirata non sono un furto: costano di più in base a precise ragioni finanziarie, e il costo pagato è la contropartita del fatto che questo sistema vi permette di rimborsare il prestito molto più lentamente (con rate e acconto più piccoli) rispetto ad un finanziamento normale.

Che poi questo scambio convenga, ognuno ha le sue idee e si regola come meglio crede.


A proposito del prestito personale, aggiungo non è affatto detto che esso sia più conveniente rispetto al finanziamento erogato da una finanziaria. Ho comprato la mia auto con un finanziamento (con maxirata) avente TAN = 4% (e mi hanno scontato molto il prezzo di listino): nessuna banca mi avrebbe offerto un tasso simile.



....................quanto me piaci quando sei così puntualizzante!!!!!!!!!!!
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:48   #20
wariol
Mukkista doc
 
L'avatar di wariol
 
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Visto che regolarmente escono fuori topic come questo, in cui qualcuno dice che i finanziamenti con maxirata sono una fregatura/costano di più ecc. ecc., vorrei fornire qualche informazione che può aiutare a fare un po' di chiarezza sui fatti.


TAN = Tasso Annuo Netto. E' il tasso d'interesse applicato dalla finanziaria al piano di rimborso proposto, ESCLUSE LE SPESE ACCESSORIE (apertura pratica e simili). Si esprime in percentuale.

TAEG = Tasso Annuo Effettivo Globale: è il TAN del piano di rimborso, COMPRESE LE SPESE ACCESSORIE, espresso sempre in percentuale.

Costo del finanziamento: è il totale degli interessi e delle spese accessorie che pagate sul capitale preso a prestito. E' espresso in Euro.


Nota

Se io accendo un finanziamento di 10.000 Euro e il totale delle rate è pari a 11.000 Euro (costo del finanziamento = 1.000 Euro), questo NON vuol dire che il TAEG sia pari al 10% (= 1.000/10.000): il TAEG (e quindi il TAN) dipende dalla durata del piano di rimborso e dalla velocità con cui viene rimborsato il capitale.

Ogni volta che pagate una rata, diminuite il vostro debito; l'interesse che pagate è calcolato, per ciascuna rata, sul capitale ancora non rimborsato, ed è tanto più alto quanto:
- maggiore è il capitale non rimborsato;
- maggiore è il tempo che intercorre tra ciascuna rata e l'estinzione del debito.

Alla luce di tale meccanismo, a parità di TAEG un finanziamento lungo ha un costo maggiore di uno breve, perché l'interesse sul capitale residuo è pagato per un tempo maggiore.

Per la stessa ragione, un finanziamento con maxirata ha un costo maggiore di uno senza maxirata avente la stessa durata, perché il capitale non rimborsato è, in ogni momento del finanziamento, molto più alto che in un finanziamento normale e quindi ci pagate sopra più interessi.


Tutto questo per dire che i finanziamenti con la maxirata non sono un furto: costano di più in base a precise ragioni finanziarie, e il costo pagato è la contropartita del fatto che questo sistema vi permette di rimborsare il prestito molto più lentamente (con rate e acconto più piccoli) rispetto ad un finanziamento normale.

Che poi questo scambio convenga, ognuno ha le sue idee e si regola come meglio crede.


A proposito del prestito personale, aggiungo non è affatto detto che esso sia più conveniente rispetto al finanziamento erogato da una finanziaria. Ho comprato la mia auto con un finanziamento (con maxirata) avente TAN = 4% (e mi hanno scontato molto il prezzo di listino): nessuna banca mi avrebbe offerto un tasso simile.

100%......pienamente d'accordo!!!
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
wariol non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:53   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto
molto interessante Wotan....
quindi mi pare di capire che trovi le proposte finanziarie di BMW motorrad accettabili...
in effetti voglio capire meglio il meccanismo (al di la dell'aspetto interessi) ....
consideriamo che offrono la polizza incendio e furto o un corso di guida sicura.... sono soldi anca quelli....
Sì, mediamente sono in linea con quello che offre il mercato; ogni tanto poi ci sono delle campagne a tassi ribassati molto convenienti, con garanzie accessorie comprese nel pacchetto e roba simile, e in quel caso convengono molto.

Quanto al sistema della maxirata, ha pregi e difetti.

Difetti:
- paghi un po' più interessi;
- sei in pratica invogliato a cambiare moto ogni due o tre anni (anche se nessuno ti obbliga).

Pregi:
- puoi permetterti una bella moto anche se hai pochi soldi da investire inizialmente;
- non hai il problema della rivendita (se la moto non si rivende, la ridai alla finanziaria senza pagare la maxirata, arrivederci e grazie);
- in pratica, giri sempre con moto nuove e in garanzia.

Se non ci fosse stato il finanziamento con maxirata, avrei dovuto risparmiare per un po' (e io ho le mani piuttosto bucate) prima di comprarmi una BMW, mentre con questo sistema ho dato 1.500 Euro di acconto e mi sono trovato in sella ad una meraviglia irrealizzabile; poi pagare le rate non è un problema.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 16:59   #22
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sì, mediamente sono in linea con quello che offre il mercato; ogni tanto poi ci sono delle campagne a tassi ribassati molto convenienti, con garanzie accessorie comprese nel pacchetto e roba simile, e in quel caso convengono molto.

Quanto al sistema della maxirata, ha pregi e difetti.

Difetti:
- paghi un po' più interessi;
- sei in pratica invogliato a cambiare moto ogni due o tre anni (anche se nessuno ti obbliga).

Pregi:
- puoi permetterti una bella moto anche se hai pochi soldi da investire inizialmente;
- non hai il problema della rivendita (se la moto non si rivende, la ridai alla finanziaria senza pagare la maxirata, arrivederci e grazie);
- in pratica, giri sempre con moto nuove e in garanzia.

Se non ci fosse stato il finanziamento con maxirata, avrei dovuto risparmiare per un po' (e io ho le mani piuttosto bucate) prima di comprarmi una BMW, mentre con questo sistema ho dato 1.500 Euro di acconto e mi sono trovato in sella ad una meraviglia irrealizzabile; poi pagare le rate non è un problema.
AAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
mannaggia...... allora tu ne stai usufruendo?
quindi fatemi capire.....
do un'acconto (la mia bambina per esempio)
stabilisco che maxirata finale voglio pagare (mi pere che si può concordare)
stabilisco in quanto tempo restituirò l'importo finanziato (2/3anni)
alla scadenza decido:
A) se tenere la moto e in quel caso riscatto la maxirata o la rifinanzio
B) se restituire la moto (saluti e baci a tutti)
C) do dentro la moto e ne prendo una nuova (in questo caso come funzia esattamente?)


...... Auzz mi stò eccitando.......
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 17:10   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto
quindi fatemi capire.....
do un'acconto (la mia bambina per esempio)
stabilisco che maxirata finale voglio pagare (mi pere che si può concordare)
stabilisco in quanto tempo restituirò l'importo finanziato (2/3anni)
alla scadenza decido:
A) se tenere la moto e in quel caso riscatto la maxirata o la rifinanzio
B) se restituire la moto (saluti e baci a tutti)
C) do dentro la moto e ne prendo una nuova (in questo caso come funzia esattamente?)
Funziona proprio così.

Nel caso C, te lo dico perché ci sono appena passato, si calcola la diferenza tra il valore della moto valutata dal conce e la maxirata: tale differenza va a formare una parte dell'acconto per la moto nuova.

Nel mio caso:

- valore di riscatto (maxirata + rate residue, ho venduto la moto prima della fine del finanziamento) = 11.900
- valore riconosciuto per l'usato = 13.300
- saldo attivo (parte dell'acconto) = 1.400

C'è anche un caso D): se hai tempo e voglia e se la moto è facilmente rivendibile, vendi la moto ad un privato, che la riscatta (BMW accetta questa procedura) e ti paga la differenza tra il valore e il riscatto; con questa differenza (un po' più alta che nel caso C) ci fai l'anticipo per la moto nuova.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 17:27   #24
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

illuminante Wotan....
ci farò un pensierino molto serio....
scusa la curiosità.... ma tu in questo momento hai la 1200LT?
personalmente sarei indirizzato verso la R1200RT anche se prima c'era un post riguardo l'abs che mi ha fatto stringere il buco!!!!
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 17:37   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Due moto simili e diverse allo stesso tempo. Io preferisco nettamente l'LT, anche perché non amo troppo il Boxer mentre adoro la Sogliola. Ma l'RT sicuramente mantiene meglio il valore di rivendita nel tempo (anche per questo faccio la maxirata ).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©