|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-04-2012, 10:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Tiger 800
Mi piace, qualcuno ha notizie su questa motoretta che mi pare giusta
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
29-04-2012, 11:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
LO scorso anno sono stato sul punto di comprarla e l'ho provata più volte.
Per me è una buona moto,sotto i 4000 ha meno tiro del gs 800 ma sopra se la mangia.
Tra i 4 e gli 8000 tira fortissimo a 8000 aumenta ancora.
Sospensioni decisamente migliori del gs che però consuma molto meno.
Se cerchi se ne è parlato molto anche qui ma se vai su tpc puoi farti una cultura in merito.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
29-04-2012, 11:13
|
#3
|
Guest
|
ho prenotato un test drive dell explorer 1200 appena la provo ti dico....ero indeciso tra l 800 e il 1200.....un mio amico ha l' 800 e ne parla benissimo
|
|
|
29-04-2012, 11:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: biella
Messaggi: 1.211
|
uazzzzzzz............
...un mio amico ( ex gs 1200 ) è contentissimo,ha avuto alcuni problemi all^inizio con la centralina,ma poi tutto ok! la cosa che + mi ha colpito è la comodità della sella.........mentre sul gs....
__________________
12-07-011.è arrivata gaia!..il 29 -12 -2011.mi è cambiata la vita!
|
|
|
29-04-2012, 12:39
|
#5
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.644
|
a me sta motorella piace un sacco, il tre cilindri è un gran bel motore... però alla fine il GS 800 va uguale anzi con la coppia molto più in basso e consuma parecchio meno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
29-04-2012, 14:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.982
|
La scelta era tra "la ragazza" e questa: com'è andata si vede dalla firma ma la lotta è stata impari.....a quell'ora (dic.2010) la Tiger, appena uscita, non aveva l'ABS....
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
29-04-2012, 20:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.750
|
se cerchi trovi le prove di Zel e di Wotan ...l'ho provata anch'io ma non sarei capace di essere altrettanto esaustivo
in breve l'ho trovata piuttosto agile, frenata bene ma con un feeling non eccezionale (anche un pò flaccida di forche), confortevole e discretamente costruita ...il motore è un frullino regolarissimo che spinge bene in ogni condizione e anche abbastanza cattivo in alto ...il passeggero sta comodo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
29-04-2012, 20:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Sembra un mezzo semplice, leggero, adatto ad un uso quotidiano ma volendo anche qualche viaggeto a piccolo-medio raggio si può fare. Interessante anche perchè hanno aperto un conc triumph vicino. A fine anno forse si può fare, ma prima voglio vedere la nuova california che se me pias....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-04-2012, 10:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.750
|
beh, la nuova California sarà una Mercedes classe S a confronto della Tiger  e ovviamente una moto diversa ...comunque la Triumph è una moto perfettamente paragonabile alle enduro stradali di pochi anni fa ...è tranquillamente in grado di fare turismo a lungo raggio ...le dimensioni sono quasi quelle di una enduro 1200 e di motore basta e avanza
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
30-04-2012, 10:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
|
A me me pias!!!(cit. Tricheco)
|
|
|
30-04-2012, 10:57
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
|
Bella moto, motore favoloso e buona affidabilità.
Per come sonoio troppo piccola, ma se tu non sei altissimo direi che è ottima.
Unico neo se viaggi molto è l'assistenza, dimenticati quella bmw...
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
|
|
|
30-04-2012, 18:16
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Quote:
Originariamente inviata da gmt.marco
...mi ha colpito la comodità della sella......... mentre sul gs.... 
|
Questione di selle e di culi. Io con la sella standard sto benissimo  .
Avresti dovuto provare la sella bassa della serie F-Gs.. quella è l'unico vero difetto dei queste moto
Nossa, chiedi a Giessino09, è un'entusiasta della Tiger 800.
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
30-04-2012, 19:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Quote:
Originariamente inviata da F.F.
Unico neo se viaggi molto è l'assistenza, dimenticati quella bmw...
|
ciao, asistenza BMW ? sono andato a Capo Nord nel 2010 con un GS 1200 ADV , prima di partire ho fatto fare il tagliando dalla concessionaria dicendogli di affrontare il viaggio e di fare + o - 10000 km e di essere in compagnia della moglie quindi di guardare bene tutto, alle isole Lofoten cominciano i problemi ai freni ( pasticche finite al posteriore , ma al tagliando cosa hanno fatto ? sicuramente hanno solo attaccato il computer per l'aggiornamento della centralina e un rabbocco olio) fortuna vuole che la moto non era con ABS e usavo esclusivamente il freno anteriore senza che il posteriore intervenisse, sperando di poter cambiare le pasticche in una concessionaria lungo il percorso , alla domanda cambio pasticche mi rispondevano bisogna ordinarle e ci vogliono 2 giorni , morale il problema risolto al rientro in Germania con sorpresa del costo 120 euro nettamente basso , cambio olio, 1 lampadina e pasticche, alla fine dell'estate cambiata moto, le giapponesi e le Harley avevano concessionari da per tutto.
Quanto crediamo alle favole, mi dicevano la BMW costa il doppio ma vuoi mettere l'assistenza , passateci poi cambierete opinione.
un lampeggio,Valter
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
30-04-2012, 20:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
L'assistenza in viaggio è sempre un'incognita, quella qui invece conta molto, IMHO è uno dei criteri di scelta di una moto e anche il motivo per cui circolo con una Guzzi. Però freni e olio sono sopravvivenza, a quelli ci posso arrivare ma se è roba di elettronica allora sono fregato.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-04-2012, 20:54
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Emilia romagna
Messaggi: 192
|
Per assistenza intendo che trovi concessionari ovunque, triumph ha una rete molto meno capillare.
Poi fin che sono pastiglie finite...i dolori sono quando hai problemi all'impianto elettrico.
Io sono stato a caponord ed ho fatto il cambio gomme per strada, officine bmw ce n'erano ovunque...
__________________
Ktm 990 adv, ktm exc 400, ktm smr 450, gs1200 adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.
|
|
|