Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2012, 03:52   #1
smaurodeck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
predefinito R850R 99". Idea folle= ventole termostatiche su radiatori olio

Salve. Ho appena preso una mukka. Ho il dubbio che in estate,su percorsi cittadini o con frequenti soste il motore possa surriscaldarsi troppo. Mi e' venuta l'idea, se esteticamente non risulta invasiva, di sfruttare le paratie dei due radiatori olio x montarci delle ventoline nere tipo cpu del computer, comandate da un termostato applicato sul tubo metallico dell'olio in ingresso, collegate a un positivo sotto chiave con fusibile.Dovrei solo sapere quale dovrebbe essere la temperatura massima dell'olio oltre la quale il motore si possa considerare troppo caldo x poter scegliere un termostato adeguato in un negozio di componenti elettronici. Cosa ne pensate?
smaurodeck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 08:17   #2
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

De gustibus non est disputandum ...

esistono le ventole per le versioni destinate alle "forse dell'ordine"

http://www.realoem.com/bmw/showparts...32&hg=17&fg=42

sotto trovi tutti i codici bmw delle parti necessarie

penso che richiedendole in qualche concessionaria o officina autorizzata con un po di pazienza si possano avere

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 11:29   #3
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Il problema è il prezzo: 277 euri a ventola non sono proprio pochi per togliersi uno sfizio...

Poi avete visto il "cappuccio antidisturbo"? 123 euro... Sarà senz'altro in oro massiccio!

x smaurodeck: anche a me era venuta la voglia di mettere delle ventoline da pc, ma

1) non sono impermeabili
2) se la casa non le mette vuol dire che sono quasi del tutto superflue, tranne che per utilizzi della moto davvero particolari. (Non credo ti metterai a fare decine di km sotto il sole cocente a passo di parata, si surriscalda prima chi guida!!)

Buon divertimento, ciao!

Rev
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:26   #4
smaurodeck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
predefinito

Grazie x i consigli. La soluzione "originale" e' molto costosa e invasiva(sembra fatta x la RT).Devo sapere dove va' il termostato e a che temperatura "apre".Al limite posso prenderlo originale. X le ventole e' importante che siano impermeabili o che almeno siano senza spazzole. Ci studiero' sopra.
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
smaurodeck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:29   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Se il problema del surriscaldamento fosse vero, nelle strade di Roma, Milano e di ogni metropoli, ci dovrebbero essere cataste di BMW R con il motore fuso.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:52   #6
Roberto Cagnetta
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2012
ubicazione: Bari
Messaggi: 4
predefinito

Io la lascerei così la mukka e' mukka
Roberto Cagnetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 13:53   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

E' esattamente quello che penso anche io, e non ho mai visto un boxer fermo per questo motivo.
Basta avere l'accortezza se si stianta dal caldo di spengere il motore quando si sta fermi troppo a lungo.
La temperatura che occorre per far aprire la valvola di ricircolo dell'olio nei radiatori sono 90°.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:08   #8
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

ribadisco ... i gusti sono gusti ...
anche secondo me non ha senso e non ve ne è la necessità

il link che ho segnalato era per la R850R
qui li puoi vedere montati



per la R850RT esiste una versione diversa dato che il radiatore dell'olio su questa moto è uno solo posto sotto il fanale

http://www.realoem.com/bmw/showparts...30&hg=17&fg=42

ciao a tutti
luca

PS : la mia 850 ha i paramani "forze dell'ordine" :-)
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw

Ultima modifica di luca barbi; 12-04-2012 a 15:10
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:28   #9
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

per dovere di cronaca, cercando in giro ...
salta fuori che il radiatore in realtà è solo 1 ma di maggiori dimensioni e con ventola dall'altro lato c'è posto per la sirena




__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw

Ultima modifica di luca barbi; 12-04-2012 a 15:30
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 15:45   #10
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

Ma che fai il pony express? Se è gusto personale non dico nulla, ma che questa moto abbia bisogno di una ventola per girare in città mi sembra una follia! Senza contare che oltre che inutile e costosa appesantirebbe non poco una moto già molto pesante...
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 18:30   #11
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

de gustibus, a volte però è ridondanzibus
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 18:41   #12
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

sergio ... di la verità che ti piacerebbero le lucette e la sirena
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 22:00   #13
smaurodeck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
predefinito

Beh, se non e' necessario se non in casi estremi non posso che esserne contento, fatica e soldi risparmiati. Non si spiego pero' come mai su quella dei vigili c'e. Che serva solo x le parate mi sembra improbabile. Forse e' x la necessita' di montare 1 solo radiatore x far spazio alle sirene?
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
smaurodeck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:23   #14
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

@luca io valutavo di montare l'aspiratore scobidoo, qui a bologna va molto di moda!



@smaurodeck
credo che sia proprio quello il motivo: un radiatore solo non sarebbe sufficiente, ma ti assicuro che la versione civile non ne ha bisogno!
considera che uno dei peggiori nemici delle nostre moto è il motore acceso da fermo, cosa che invece alle forze dell'ordine capita spesso.
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 15:18   #15
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
predefinito

I mezzi delle FF dell OO per motivi che non posso elencare pubblicamente ma che sono immaginabili DEVONO restare in moto anche per lungo tempo al minimo(così pure per le autovetture)eventualità e situazione che per i mezzi civili non si presentera mai
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 16:00   #16
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

diciamo allora che è un'idea di pessimo gusto da cassare. povera r850r... nella mani di un bruto senza cuore.

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:20   #17
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Chi deve restare per lungo tempo fermo con il motore acceso allora si prenda una moto raffreddata a liquido e lasci in pace noi e i nostri boxer ariosi....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 01:24   #18
smaurodeck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
predefinito

Ok Ok, il bruto senza cuore x ora ci rinuncia. Aspettero' che arrivi luglio e misurero' la temp dell'olio in uscita con motore caldo e moto ferma x max 4 o 5 minuti(il tempo max di un semaforo). Comunque ripeto che non volevo essere invasivo. posto 1 foto x farvi rendere conto di quello che dovrebbe essere il risultato finale.
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
smaurodeck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 01:36   #19
smaurodeck
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
predefinito

non riesco a postare l'immagine. comunque e' una ventolina da computer(motore senza spazzole) da 7 cm appoggiata sulla parte interna del radiatore. L'idea mi e' venuta perche' un mio amico, bmwista da almeno 25 anni( nel 1998 Capo Nord con r75rt, poi k1000abs autolivellante, poi credo r1200rt) mi ha spinto verso questo marchio ma mi ha avvertito: " Hai preso una grande moto,ma fai attenzione, se vai in autostrada a velocita' sostenuta, rallenta un po' prima di fermarti in autogrill, se la spegni subito rischi di non ripartire, e' anche x questo che ora sono tornato alla serie k con la 1200"
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
smaurodeck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 02:31   #20
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

A parte che al primo acquazzone la ventola si pianta, il problema principale sta nella potenza ridotta. Non sono un esperto ma non credo che quelle ventoline per pc abbiano piu' di qualche Watt, decine di volte inferiore ad una ventola per radiatore.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:26   #21
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Personalmente io quando ci giro in città ed in estate non ho mai avuto problemi, però se mi fermo a quegli incroci ove il semaforo è particolarmente lungo, allora spengo il motore e mi godo il rumore e lo smog degli altri motori accesi lamps
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:43   #22
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ripeto, tanto in attesa della cena qualche minuto c'è: QUANTE moto Bmw boxer ad aria si sono viste ferme per strada o dal meccanico o letto sui forum.... che si sono squagliate per colpa del caldo e di stare ferme accese????


*****


A parte i furbi che le accendono da ferme per ricaricare la batteria.....


*** ******

Basta non essere "furbo" e usare un po' di buon senso.....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:43   #23
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

Piccola considerazione ...
a pensarci bene dal punto di vista tecnico penso che 1 solo radiatore sia ne più ne meno la soluzione adottata anche sulla R850 GS pertanto se va sul GS perché non dovrebbe andare sulla R ? In realtà i due radiatori installati sulla R serberebbero offrire una maggior superficie e di conseguenza una maggior dissipazione ... sarebbe interessante sapere il reale motivo della soluzione tecnica adottata sulla versione "polizei"

Ho trovato in rete una modifica in merito, esteticamente molto discutibile ...

http://www.kabierschke.net/html/2006.html

ma vale la pena dare un occhiata ... per chi e sprovvisto di vocabolario tedesco come me ... fatevi dare una mano da google translator, anche se le foto sono fin troppo eloquenti, se ne sconsiglia la visione ad un pubblico sensibile e suscettibile

ciao a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 20:50   #24
ILPassatore
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ILPassatore
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smaurodeck Visualizza il messaggio
non riesco a postare l'immagine. comunque e' una ventolina da computer(motore senza spazzole) da 7 cm appoggiata sulla parte interna del radiatore. L'idea mi e' venuta perche' un mio amico, bmwista da almeno 25 anni( nel 1998 Capo Nord con r75rt, poi k1000abs autolivellante, poi credo r1200rt) mi ha spinto verso questo marchio ma mi ha avvertito: " Hai preso una grande moto,ma fai attenzione, se vai in autostrada a velocita' sostenuta, rallenta un po' prima di fermarti in autogrill, se la spegni subito rischi di non ripartire, e' anche x questo che ora sono tornato alla serie k con la 1200"
Io sapevo che era consigliato se il propulsore è sovralimentato, serve alla turbina non al motore.
Comunque male non fà .....
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
ILPassatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 22:58   #25
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

Io penso che il boxer è così............ così deve rimanere, altrimenti che boxer è e poi, come dicono parecchi amici del forum, bmw non è stupida avendo venduto migliaia o più di R o GS con raffreddameto aria olio.
Comunque non farei mai una cosa simile "anche se così ingegnosa" andrei a stravolgere un mito forse ci vuole un pò più di accortezza.
Di consegnenza è logico si sà che i miti hanno bisogno di più attenzione
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©