Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2012, 21:09   #1
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito Esperti Ohlins cercansi........

Ho montato tempo fa (se ne era parlato in una discussione sulla rottura del mono anteriore) una coppia di Ohlins, trovati usati grazie alla segnalazione di amici di QdE.
Il precedente proprietario era bello corpulento, più o meno come me, e la regolazione di base mi va già bene.
Davanti ho già alzato leggermente la moto col sistema a doppia ghiera ed adeguato il ritorno alle mie esigenze. Anche dietro tutto OK, ho solo regolato il ritorno e poi vario il precarico con la "rotella" idraulica, a seconda del carico.

Ma se volessi modificare la regolazione di base ho visto che c'è una spinetta di acciaio che blocca la rotazione della ghiera di base (da cui parte poi la regolazione idraulica).

Per intenderci quella indicata sulla foto dalla freccia


https://picasaweb.google.com/1134838...23581282392882

Arrivo alfine alla domanda!!

Quella spinetta è facilmente rimovibile o lo possono fare solo le officine specializzate?

Se è rimovibile è avvitata o inserita a pressione?

Grazie
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 18-04-2012 a 21:29
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 21:21   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

sei in fondo alla regolazione idraulica del precarico?
non conosco i gialloni,ma in base ai numeri riportati sulla molla,puoi verificare il carico e precarico in base alla lunghezza molla.
quella spinetta,nei miei si toglie,ma trattandosi del mono post,fai prima a smontarlo dalla moto e girarla sul mono.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 23:13   #3
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quelli della foto non sono i miei gialloni che sono già montati da parecchio: è solo una immagine presa su un altro 3ad (sono per un 1150 tra l'altro), che mi serviva per spiegare di quale spinetta stavo parlando; in effetti il mono posteriore della foto è proprio completamente precaricato, mentre il mo ha ancora parecchio filetto utilizzabile.

Oltretutto non sono nemmeno in fondo allla regolazione del precarico "fino" con la ghiera rotante, ma a meno della metà da solo e circa a metà con mia moglie.
Se dovessi fare un viaggio caricato come quello a Capo Nord, con borsa serbato, borse laterali, top case e "rollo" sopra al top case, il tutto pieno e piuttosto pesante, potrei esere al limite...........ma per il momento non c'è niente del genere in programma.

La mia è più che altro una curiosità, più per il piacere di conoscere la meccanica della mia moto che per una reale necessità.

Comunque non si sa mai che possa tornarmi utile........
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 18-04-2012 a 23:24
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 23:16   #4
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
trattandosi del mono post,fai prima a smontarlo dalla moto e girarla sul mono.
Premesso che non ho l'esigenza di fare modifiche alla taratura iniziale, comunque se non togli la spinetta non puoi far ruotare la ghiera sul mono per variare la compressione.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 00:30   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Non vedo la foto,non visualizza
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 09:10   #6
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Adesso dovrebbe funzionare il link alla foto
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 09:51   #7
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito

ciao vorrei chiederti un po di cose: quanti clik hai dato al freno idraulico sia al poseriore che anteriore, e quanti giri al precarico della molla posteriore?
qui si va sul personaleil tuo peso
Massimiliano
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 10:02   #8
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Non ricordo mai esattamente il numero dei click totali e mi dimentico sempre di scrivermelo, così ogni volta che mi serve devo fare il passaggio tutto chiuso- tutto aperto per contarli.

Poi mi porto a metà clic e lì comincio a regolare.
In questo momento la mia regolazione è questa:
freno idraulico anteriore: metà più 5 click
freno idraulico posteriore: metà più 5 click
precarico posteriore (da solo) metà meno 3 giri, con zavorra metà esatta.

Però dipende molto dalla molla montata e dalla regolazione base del precarico(quella dicui si parla in questo 3ad)

Il mio peso non è un segreto: oscilla tra i 120 e i 125 Kg.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:24   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@Paolo....a mono smontato dalla moto,scarichi tutto il precarico idraulico,giri la ghiera con tutto il precarico idraulico.giri intorno allo stelo,avvitando o svitando a seconda del caso.
nel mio mono comunque la spinetta di fermo si toglie....credo anche in quello.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:29   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

oh.....però ve lò voglio dire...
saran pure hollins..........ma son brutti sembran fatti un tanto al metro
che funzionino non c'è dubbio.....anche altri funzionano però
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:30   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
predefinito

Qui ci sono i numeri delle molle. Intanto se vuoi controllare se é stock o piú rigida.
http://www.r1-forum.com/forums/showthread.php?t=308800

Io, sulla R1100S, feci installare la molla "maggiorata" visto che sono un ciccione.

Da qualche parte ho la tabella del sito ufficiale, se la ritrovo te la posto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:47   #12
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

che ciccione...sei il perfetto prototipo dell'rttista....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:53   #13
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

@er-minio

Grazie, se la trovi mi fa piacere.

Ora il problema è riuscire a leggere il seriale sulle molle con gli ammo montati!!!!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 19-04-2012 a 12:58
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:56   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
predefinito

Quote:
Ora il problema è riuscire a leggere il seriale sulle molle con gli ammo montati!!!!
Si, é un po' una rottura. Mi pare che il numerino stampigliato sia sull'interno della molla.
Ho la molla originale (mai usata) sulla scrivania accanto al computer a casa, stasera controllo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 12:57   #15
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
@Paolo....a mono smontato dalla moto,scarichi tutto il precarico idraulico,giri la ghiera con tutto il precarico idraulico.giri intorno allo stelo,avvitando o svitando a seconda del caso.
nel mio mono comunque la spinetta di fermo si toglie....credo anche in quello.
La procedura di avvitare e svitare mi è chiara, ma ho l'impressione che la spinetta faccia da fermo tra la ghiera dorata e quella color alluminio, che fanno dado e controdado: se non si sfila la spinetta il blocco probabilmente non si muove, almeno così parrebbe.

Ma la spinetta è solo a pressione o c'è qualche arcano??
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©