Ciao ragazzi, da poco ho preso la R1200S con le sospensioni Ohlins e credo che le stesse non siano mai state toccate dal precedende ed unico proprietario.
Nel tentativo di raggiungere una regolazione base su cui poi lavorare, vorrei avere i valori di riferimento standard a moto nuova e, se ci sono, quelle consigliate dal costruttore per la guida sportiva in pista, sempre da utilizzare come base di partenza in circuito o per una guida un pó piú spinta.
Poi avrei un'altra domanda per i Guru del telelever, che io non conosco bene.
È normale che la sospensione anteriore abbia un SAG statico ben oltre i valori consigliati per le sospensioni tradizionali?
In pratica ho verivicato, prima guidandola nei primi km, poi anche da fermo sollevando la parte anteriore della moto, che la forcella è molto scarica, sembra che abbia poco precarico molla, com la conseguenza che in accelerazione e in decelerazione lo stelo scorre nel fodero per diversi cm.
Vorrei capire, prima di metter mano alle regolazioni, se il telelever, di base, debba lavorare su un range di diversi cm di gioco forcella oppure se devo regolare le sospensioni come se fosse una moto con sospensioni tradizionali.
Grazie a chi mi potrà aiutare