Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2012, 20:05   #1
Andymulti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: tra Taranto e Lecce
predefinito Regolazione ohlins R1200S

Ciao ragazzi, da poco ho preso la R1200S con le sospensioni Ohlins e credo che le stesse non siano mai state toccate dal precedende ed unico proprietario.
Nel tentativo di raggiungere una regolazione base su cui poi lavorare, vorrei avere i valori di riferimento standard a moto nuova e, se ci sono, quelle consigliate dal costruttore per la guida sportiva in pista, sempre da utilizzare come base di partenza in circuito o per una guida un pó piú spinta.

Poi avrei un'altra domanda per i Guru del telelever, che io non conosco bene.
È normale che la sospensione anteriore abbia un SAG statico ben oltre i valori consigliati per le sospensioni tradizionali?
In pratica ho verivicato, prima guidandola nei primi km, poi anche da fermo sollevando la parte anteriore della moto, che la forcella è molto scarica, sembra che abbia poco precarico molla, com la conseguenza che in accelerazione e in decelerazione lo stelo scorre nel fodero per diversi cm.
Vorrei capire, prima di metter mano alle regolazioni, se il telelever, di base, debba lavorare su un range di diversi cm di gioco forcella oppure se devo regolare le sospensioni come se fosse una moto con sospensioni tradizionali.

Grazie a chi mi potrà aiutare

Pubblicità

__________________
BMW R1200S
BIMOTA DB5 1100
Andymulti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 22:24   #2
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Con il "cerca" (chiave: "taratura originale ohlins"), un bel thread...

Per il sag base: http://www.quellidellelica.com/vbfor...18#post3262518

Per i click: http://www.quellidellelica.com/vbfor...90#post5984590

Sulla questione sag anteriore: il telelever ovviamente lavora in modo diverso, è diverso... Alcuni consigliano di lasciare il sag originale e lavorare solo sui freni. Poi l'opinione diffusa è che in realtà vada regolata come tutti. Ad ogni modo è probabile che il precedente proprietario abbia smanettato: riportala a originale, che è meglio.

F.


P.S.: è primavera, mi mancava questo thread.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 23:10   #3
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
P.S.: è primavera, mi mancava questo thread.
Olio, gomme, manutentore di carica?
What else?
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 01:10   #4
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Con il "cerca" (chiave: "taratura originale ohlins"), un bel thread...
davvero un bel thread, non l'avevo mai letto, danke!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:19   #5
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Toh, il vecio Ankora... O com'è in questi bassifondi?

F.



__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 22:56   #6
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

ogni tanto vengo a vedè i'che tu fai..... perchè se s'aspetta te bona'ugo!!!

;-)
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 23:46   #7
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
predefinito

@Andymulti

se non erro sul libretto della moto non sono espresse taratura per strada e pista, ma solo la taratura stadard per un pilota di 85kg.
se lo trovo faccio le scansioni se ti interessano.
per il discorso SAG statico del telelever non sono in grado di darti una risposta precisa quanto la tua domanda, ma posso dirti che lo scorrimento della forcella in accelerazione lo riduci parecchio aumentando il freno in estensione sia al posteriore che all'anteriore.
te lo posso garantire perchè l'autunno scorso ho fatto revisionare entrambi gli ohlins e sono partito dalla configurazione che precedentemente mi ero fatto, ma con tutti i valori idraulici aperti di 10click in più, poi ho iniziato a chiudere mano a mano che tornavo a spingere per eliminare problemi di escursione e saltellamenti annessi.
all'anteriore è possibile modificare il precarico molla. dopo tante sperimentazioni iniziali sono tornato alla configurazione originale del precarico, cioè tutto aperto (al massimo 1-2 giri). secondo me va bene così perchè permette comunque un pò di affondamento della forcella in frenata. la cosa fastidiosa invece è quando rilasci i freni per inserirti e la moto risale rimbalzando, ma come dicevo prima si può agire sul freno in estensione.
facendo un sunto, inizia a regolarti il mono posteriore e poi vedi di cosa necessità quello anteriore.
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 07:30   #8
Andymulti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: tra Taranto e Lecce
predefinito

Grazie mille per i consigli!!!
Ieri ho verificato che le sospensioni, al contrario di come avevo pensato, erano state già regolate dal precedente proprietario, ma l'idraulica sia del mono che della forcella erano decisamente troppo chiuse. In particolare, il ritorno del mono era a 3 click e quello della forcella a 4. Davanti in effetti non mi dava grossi problemi, ma il posteriore lo sentivo particolarmente ancorato e lento nel copiare l'asfalto, e in frenata saltellava troppo facilmente...
Adesso ho provato a settare la moto come consigliato nelle discussioni segnalate da Franz (grazie!) e son Sicuro che andrà molto meglio, anche se, devo dire, sta moto è proprio un compasso!
Ieri ho provato a spingere un pó e ho apprezzato moltissimo la stabilità sul veloce in curva, davvero magnifica. Non sento molto l'anteriore, anche se è incollato ad un binario, ma credo che col telelever sia così e bisogna solo fidarsi...
Lo studio comunque continua, grazie per i consigli!
__________________
BMW R1200S
BIMOTA DB5 1100
Andymulti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati