|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2012, 23:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.719
|
a cosa serve il casco?
ieri ad ottobiano, campionato mondiale di supermoto con contorno di campionato europeo.
quoto PVNEWS
"... un fotografo ha scelto, in totale violazione di ogni regola, di attraversare il circuito per guadagnare probabilmente un angolo di ripresa migliore .... L’uomo ha fatto male i calcoli, non notando il sopraggiungere a gran velocità di un pilota che non ha potuto evitare l’impatto e la caduta.......... Trauma facciale per il pilota........"
considerazioni:
la velocita' era bassa
il pilota indossava un integrale cross
l'ostacolo non era fisso (cioe' il fotografo e' piu' "morbido" di un palo) oppure ha battuto la testa in terra
il pilota si e' disintegrato i denti, cioe' una conseguenza molto grave, ma anche facilmente replicabile in un banale incidente stradale a 40 all'ora
forse il casco nell'impatto si e' scalzato oppure anche solo mosso intorno alla testa (mia ipotesi)
in motogp portano il casco strettissimo sulla testa, dobbiamo fare lo stesso anche noi semplici utenti per non farlo muovere?
so che nei test di omologazione c'e la prova di antiscalzamento, ma quando succedono gli incidenti, questi non seguono mai le ipotesi dei test.....
booh, dovrebbero trovare un sistema di ritenzione del casco, che so, fermato al giubbotto
perche' e' inutile avere caschi di altissima tecnologia se poi non non proteggono dove serve.
mi servirebbe qualche consiglio perche' mi e' venuto voglia di cambiare casco e di utilizzarlo meglio
ciao
bim
|
|
|
16-04-2012, 23:19
|
#2
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Azzo, non sapevo sta cosa successa ad Ottobiano!
Se il pilota aveva casco Airoh, mi pare di ricordare e adesso vorrei trovare la fonte che l'airoh non fa test di tenuta sulle mentoniera.
PS
(io ho casco da cross Airoh)
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
Ultima modifica di GHIAIA; 16-04-2012 a 23:21
|
|
|
16-04-2012, 23:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
michia.... figurati se non lo aveva!!!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
16-04-2012, 23:24
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Dubito che dalla dinamica il casco possa essersi mosso più di tanto, probabilmente il pilota ha "solo" pagato lo scotto della velocità e della conseguente deformazione della mentoniera, che con qualsiasi casco oltre un certo limite si forza si flette.
Per inciso, la distruzione dei denti - cioè il fatto che l'impatto è stato in parte assorbito da quelli - ha probabilmente salvato il pilota da danni più gravi o dalla morte, che si sarebbero verificati se la mentoniera fosse stata indeformabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-04-2012, 23:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.045
|
beh wotan d'accordo che la dinamica era completamente differente però al povero Simoncelli il casco si è mosso abbastanza..Io con i pochi dati forniti non mi sentirei di escludere questa possibilità. Casco largo, allacciato male, vecchio, fallato, il movimento sbagliato..tutto ci può stare..
Cmq il fotografo è un pirla.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
16-04-2012, 23:39
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Per carità, può essere successo tutto, ma un urto in velocità contro un ostacolo fisso, anche se non rigidissimo, e pesante una settantina di chili è in grado di spaccare tanta roba anche a casco perfettamente allacciato, ecco perché credo che il casco fosse al suo posto.
Quanto a Simoncelli, la dinamica non era neanche lontanamente paragonabile, e che io ricordi il casco era al suo posto al momento dell'impatto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-04-2012, 23:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.045
|
Gliel'hanno scalzato via, avevo precisato che la dinamica era differente. Era solo un esempio di circostanze imponderabili. Comunque chiaro che un impatto del genere sia violentissimo, quello che vorrei sapere proprio per questo è come è conciato il fotografo!
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
16-04-2012, 23:59
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Trauma cranico, è in stretta osservazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-04-2012, 00:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Ai turchi dovrebbero vietare di fare gare....
Fumano come turchi, bevono come turchi e le turche sono dei cessi.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
17-04-2012, 00:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
|
eccome no
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
Ultima modifica di ebigatti; 17-04-2012 a 17:32
|
|
|
17-04-2012, 07:10
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Parlo per esperienza diretta in sm, cadendo per fortuna a bassa velocità, mi sono ritrovato la mentoniera del casco spiaccicata sulle labbra con relativa lacerazione di labbro superiore e inferiore.
I caschi da cross vanno bene per la terra , l'asfalto è troppo duro
__________________
r 1200 adv
|
|
|
17-04-2012, 07:30
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 124
|
........i caschi devono essere stretti e si devono muovere in simultanea conla testa se si scuote velocemente,per strada vedo troppo spesso cashi mal all'acciati e di misura errata.
il casco quando lo compro prendo sempre la misura leggermente inferiore anzi per spiegarmi meglio lo prendo che mi faccia leggermente male, cosi son sicuro che quando cedera un po perche tutti i caschi cedono , mi calzera a pennello...e sopratutto deve essere allacciato stretto sotto il mento ....
spesso ci si mette il casco solo per non essere sanzionabili senza pensare che il suo scopo e quello di salvarci la vita e non di evitarci una multa...
|
|
|
17-04-2012, 09:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
|
Secondo quanto dicono Wotan ed il Mezza riguardo ai denti...secondo voi l'utilizzo di un 'paradenti' tipo quelli da boxe o rugby potrebbe salvaguardarli? Quest'angoscia della mentoniera in plastica mi è venuta in mente anche l'ultima volta che sono uscito in moto indossato il mio multitech: la mentoniera è di materiale diverso dalla calotta? Si possono correre rischi di infortuni dentali anche con i modulari?
|
|
|
17-04-2012, 09:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quando vai a sbattere è sempre un terno al lotto....
Non esiste il casco sicuro al 100%, sono troppe le variabili....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
17-04-2012, 09:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Un paradenti di quelli usati dai pugili può proteggere entro una certa misura dagli urti frontali, ma ha anche lo svantaggio di rendere difficoltosa la respirazione, perché è molto ingombrante; soprattutto nella stagione calda, sono tanti ad avere sensazioni di soffocamento/mancanza d'aria causate dalle dimensioni di paradenti e bite vari.
Diverso il discorso per quanto riguarda la protezione dei denti in caso di morso spasmodico che ne causa la scheggiatura o, addirittura, la rottura.
Il morso spasmodico viene effettuato automaticamente per ottenere la massima prestazione neuromuscolare al fine di compensare un urto (fotografo, caduta, ecc...) in questo caso un bite in materiale a cedevolezza programmata (non rigido) è normalmente efficace.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
17-04-2012, 11:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Bravo, io non l'ho mai usato per via della respirazione
__________________
r 1200 adv
|
|
|
17-04-2012, 15:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là ...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
|
Posso dirvi la mia esperienza con un casco Airoh S4: caduta a circa 70 km con lussazione della spalla sx....e lacerazione arcata sopraciliare dx e labbro superiore.
Il casco nn presenta rotture ma solo qualche abrasione. evidentemente la deformazione e lo spostamento mi ha lacerato. Cmq dell'incidente nn ricordo pressoché nulla...ma se sono qui a parlarne vuol dire che il casco ha fatto il proprio dovere. Naturalmete è in garage a futura memoria!
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
|
|
|
17-04-2012, 15:48
|
#18
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
|
se prendi una facciata qualsiasi mentoniera, sia essa di integral cross, modulare o integrale, per quanto stretto, ti arriva fin su naso e bocca, ci sono al max 3/4 cm di spazio fra naso e visiera/mentoniera, in caso di botta vengono annullati istantaneamente. Provate a spingervi la mentoniera verso la faccia e in basso con la mano....immaginate poi un forte colpo secco....un casco poi di una misura più piccola, per tenerlo più possibile aderente e fermo, dopo 10 minuti è una tortura.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
17-04-2012, 16:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.719
|
e allora?
giuro di non averci mai pensato, ho sempre ritenuto che il casco integrale protegga la faccia, ma se a 40 al''ora uno si procura un trauma facciale, occorre migliorare qualcosa.
Ho controllato, il mio casco si muove sulla testa, ora dopo quello che ho visto lo devo proprio cambiare, ma vorrei anche migliorare la protezione o almeno fare il possibile per essere protetto
pero' il casco troppo stretto e' fastidioso...
ciao
bim
|
|
|
17-04-2012, 16:50
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
C'è poco da migliorare: se irrigidisci la mentoniera non ti rompi i denti, ma aumenti la decelerazione alla testa e bastano urti di forza minore per ucciderti.
Una soluzione al problema sarebbe adottare caschi enormi, con ampio spazio per assorbire l'urto, ma ovviamente non è possibile.
Le soluzioni al problema potrebbero venire solo dall'introduzione di airbag per la testa.
Considera che "soli" 40 km/h corrispondono a oltre 11 metri al secondo: è TANTO, più o meno come se cadessimo dal 3° piano; siamo noi che siamo abituati a velocità assurdamente alte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 17-04-2012 a 16:53
|
|
|
17-04-2012, 16:51
|
#21
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
|
in un impatto frontale c'è poco da fare, ma se cadi sull'asfalto l'impatto è tangente, poi c'è la strisciata, la faccia te la salvi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
17-04-2012, 17:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
17-04-2012, 17:20
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.719
|
quando succede l'imprevisto, capita di tutto
il casco si muove troppo in testa, secondo me, si alza, si scalza e poi magari al termine dell'incidente lo vedi ancora il testa al povero diavolo....
ma quello che e' successo durante magari e' stato fatale
ho letto che in FORMULA 1 dopo l'incidente di MASSA usano dei rinforzi altamente tecnologici per la visiera, ma li' sono in competizione
anzi, se non sbaglio, un tempo c'era anche un sistema di ritenzione del casco alla vettura...
per la normale utenza invece e' preferibile un vasto campo visivo
ciao
bim
|
|
|
17-04-2012, 17:28
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 675
|
bisogna andare piano, perchè le protezioni servono solo a bassa velocità, ma tanto lo sappiamo che non andiamo piano, quindi..
personalmente uso il meglio che trovo senza spese folli.
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
Ultima modifica di joe; 17-04-2012 a 17:54
|
|
|
17-04-2012, 18:19
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 124
|
Secondo me si puo fare molto per aumentare la sicurezza tipo integrarlo con un airbag o ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.
|
|
|