|
08-04-2012, 09:41
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Olio - Prezzi troppo diversi...dov'è la fregatura
Salve a tutti, non è il solito post su quale olio è meglio o peggio ma sulle enorme differenze di prezzo.
Vengo al dunque:
Come è possibile che un mio amico ricambista, fattura alla mano, mi ha dimostrato che è impossibile trovare ad esempio il Motul 5100 per la mia Mucca a meno di 12 Euro il lt. (e devi esserergli moooolto amico per spuntare quel prezzo)
Inutile nascondergli che in rete, alla luce del sole, lo vendono anche a 7, ti regalano le spedizioni e se sei buono con 5 Euro in + anche il filtro.
Sul filtro stendiamo un velo pietoso perchè mai mi sognerei di montarlo vista la marca (mai sentita) e la delicatezza del componente che se per caso blocca il flusso dell'olio l'arrosto è garantito.
Sull'olio "Web" francamente qualche pensiero ad acquistarlo l'ho avuto.
Il ricambista ha chiamato il rappresentante il quale lo ha liquidato con due parole.
"Stai attento perchè anche con l'olio, potrebbe esserci la stessa differenza che c'è tra le normali sigarette del tabacchino e quelle di contrabbando, dove la differenza non è solo nei monopoli ma anche e soprattutto nel contenuto".
...io non fumo ma credo di aver capito il messaggio.
Senza tanti fronzoli la domanda è lapidaria ma sul web il Motul 5100 è veramente Motul oppure un intruglio cinese o meglio ancora "nostrano"?
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
08-04-2012, 10:08
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
olio sempre preso all'iper, castrol gps 10w40
__________________
mario, piemunt
|
|
|
08-04-2012, 10:12
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
praticamente esiste il motul cinese e quello europeo
in alcune cose è meglio diffidare dal web....
certo è,che se un ricambista (non credo proprio le grandi catene come il carrefour) o meccanico che sia fa il furbetto,lo si prende comunque in quel posto.
|
|
|
08-04-2012, 14:21
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
al supermercato il Motul non si trova peccato... il castrol gps ho sentito dire che tende al consumo anomalo ma credo che sia una chiacchiera delle tante.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
08-04-2012, 15:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Tutto sta nel ricarico.
Il Mobil 1 qui negli USA lo vendono a 6 dollari al litro.
Stessa cosa per i cuscinetti, porto un esempio: L'azienda per la quale lavoravo li acquistava con il 70 percento di sconto. Cioe' il cuscinetto che tu paghi 100 Euro dal cuscinettaro noi lo pagavamo meno di 30.
E' il distributore che fa il grosso del profitto.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
08-04-2012, 19:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Non ci posso scommettere , ma è come x altri articoli, al sud costano molto meno. Acquistato un cartone di Motul 7100 sulla baia da uno shop di PA , 100€ circa spedite (12 litri). sul cartone c'era il ticket della spedizione originaria da milano a palermo. X me le case fanno le furbe.
|
|
|
08-04-2012, 19:47
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
...cosa vuoi che ti dica, certo che 8 Euro il lt per il 7100 che corrispondono a meno della metà del prezzo che io potrei ottenere da un amico ricambista (amico e sottolineo amico) mi fanno venire molti dubbi.
Non ti nascondo che propio a Palermo, Brindisi e Salerno avevo trovato l'olio per la mia mucca e cioè il 5100 (il 7100 secondo me è sprecato) ma non me la sono sentita di prenderlo.
Ho speso il doppio ...e forse anche qualche euro dippiù ma dormo tranquillo daltronde il tagliando lo faccio una volta all'anno e facendolo appunto da me risparmio un bel po di soldi sulla manodopera e sull'olio che comunque costa sempre mooolto meno del dato riportato in fattura dall'officina BMW.
Ho comunque notato che le grandi offerte di olio (in termini di prezzo) si trovano solo al sud.
Ognuno è libero di fare come crede ma io rimango della mia idea.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
08-04-2012, 20:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Al Sud siamo pieni di Cinesi !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
08-04-2012, 21:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
x @ dante002
Personalmente sulk meb non compro niente è una questione di opinione discutibile o no.
Se proprio non vuoi acquistarlo in bmw dove "penso che farai il tagliando" prendilo dal tuo amico che il prezzo è giusto e poi su 4 lt quando hai risparmiato 10-15 euri è già troppo.
Domanda: rischiare di combinare un casino   per 10-15 euri ogni 10000 km vale la pena   
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
09-04-2012, 08:57
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Sono daccordo in parte papipapi, sul web si fanno ottimi affari e prodotto per prodotto bisogna sapersi districare dalla possibile fregatura, sempre in agguato.
Personalmente i tagliandi li faccio da me, sono anni che non vado più in BMW, sia per i costi sia perchè sono sicuro di farlo meglio di loro e soprattutto con più passione ed attenzione.
Avendo ottime basi meccaniche, documentazione completa e gli strumenti giusto, faccio ogni cosa che possono fare loro in un tagliando, dalla sostituzione della cinghia polivalente, alla registrazione valvole passando per l'allineamento farfallati ed altre modeste cose.
Per ora grosse problematiche non le ho mai avute. grat...grat...grat...
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
09-04-2012, 16:49
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
|
Per controllare la qualità dell'olio si deve analizzare però costa troppo ed il gioco non vale la candela. Quindi conviene prendere l'olio da distributori affidabili e conosciuti a clienti abituali. Lamps
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
09-04-2012, 16:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ma per vedere delle differenze consistenti, non è necessario andare sull'web, basta andare in un centro commerciale e confrontare, sopratutto in alcuni periodi, i prezzi, per esempio del Castrol, con quanto ci viene fatto pagare in BMW. Vogliamo metterci il ritiro del vecchio? Va bene ma la differenza a volte arriva ad 1/3 del prezzo e consideriamo che se il centro commerciale ne acquista una grossa quantità, non credo che BMW ne acquisti quantità irrisorie. E se al prosimo tagliando ci presentassimo con l'olio acquistato da noi ?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
09-04-2012, 17:44
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 42
|
I prezzi dell'olio variano molto anche dai fornitori, dove lavoravo prima ho venduto anche olio (come fornitore), di buonissima marca e a seconda delle quantità acquistate arrivavo a fare anche anche il 50% di sconto, naturalmente se il rivenditore acquista a prezzo più basso teoricamente rivende anche a prezzo più basso. Altra cosa da tenere in considerazione sono le specifiche dell'olio, mi spiego, lo stesso olio (stessa marca e stesso tipo) più è vecchio più ha specifiche vecchie e quindi è facile che venga venduto a prezzo inferiore (vedi il caso del web) per esempio un olio 15w40 vecchio potrebbe avere delle specifiche api cf o cg mentre uno più nuovo potrebbe avere specifiche api ch o ci. Naturalmente le differenti specifiche sono come degli aggiornamenti, quindi più è nuovo l'olio meglio è.
__________________
R1100R Triumph tiger-Guzzi California-Buell: xb12xt-xb9-Suzuki: Bandit600-sv650-rf600r-Honda xl600lm
|
|
|
09-04-2012, 17:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
x @ Carlo.moto
OK nessuno ti può vietare ciò e non è male.
x @ dante002
Se io sapessi mettere le manine in meccanica  un 1/3 delle tue non esiterei a fare tutto da solo, perchè come la tratta il proprietario è un'altra cosa, per dirlo in una parola: passione
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
10-04-2012, 02:00
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: lecco
Messaggi: 347
|
il 5100 15w50 acquistato a 10€ al litro va bene, ed ha le caratteristiche richieste dalla casa. non foss'altro, tra l'altro, che la casa richiede il 20w50, meno facile da reperire.
il castrol messo dalla concessionaria ha le medesime caratteristiche, e lo si paga ad almeno 3€ /litro in più, a cui totale aggiungere anche l'iva.
e se proprio volessimo dissertare in merito, il castrol, secondo alcune indagini di mercato, deperisce prima del motul.
i concessionari non acquistano le singole confezioni da 1litro, ma i fusti con minor prezzo. e spesso, di una gradazione.
il 10w40 dove va il 20w50 non funziona proprio allo stesso modo...
in quanto al filtro, io utilizzo hiflo. va benissimo e costa un terzo dell'originale (di non ben identificata marca, se non quella imposta dalla casa madre)
in definitiva, 50 euro per un cambio d'olio, potrebbero bastare. ed anche permettere farne uno ogni 6/7mila km anzichè i 10mila previsti ed ipotizzati.
__________________
R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
|
|
|
10-04-2012, 09:54
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 168
|
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
|
|
|
10-04-2012, 20:47
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
ragazzi io ho acquistato e usato per il tagliando il motul 5100 15 w 50 da un negozio on line siciliano pagandolo 7 euro il litro... ho percorso circa 2000 km e problemi niente. Premetto che il pacco è arrivato con scontrino a seguito, le latte di olio erano perfettamente sigillate e non vedo proprio dove potrebbe esserci la fregatura visto che l'olio era apparentemente dello stesso colore (intendo nelle diverse confezioni)... un commerciante della zona (Bari) mi ha detto che tutte queste offerte possono essere fatte se in qualità di commerciante si era pronti a sborsare un bel po di soldini per una fornitura mega.... cosa che ovviamente in molti rifiutano!!! di più non so!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
10-04-2012, 22:25
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
Fino a un paio di anni fà il Motul 5100 15 50 a Palermo l'ho preso anche a 6 euro,l'ultimo tagliando che ho fatto,sono passato al Bardahl 15 50 per auto ( quello in latte di metallo non in plastica) preso 9,50 litro.Lo stesso olio che ho preso l'ho visto sia in rete che da diversi rivenditori dai 12 ai 18 euro litro.Penso che è solo ricarico da parte del rivenditore.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
|
|
|
10-04-2012, 22:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Tutti da Ballacchino a comperar olio eh?
Almeno questo è del centro
http://www.ebay.it/itm/360444720007?...ht_4876wt_1037
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
10-04-2012, 23:29
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Vincenzo che differenza c'è tra il 15/50 e il 10/40 sulle Boxer?
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
10-04-2012, 23:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
15w50 al sud
10w40 al nord
Io uso il 10w50 e metto in pace tutti
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
11-04-2012, 10:06
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Anche io 10w-50!
Cosa fa cambiare il prezzo non so se è colpa dei rivenditori oppure no. Per esempio prima il Castrol Racing lo pagavo a 9 euro al lt. Quel rivenditore non vende più castrol oggi, ma motul. Essendo cliente gli ho chiesto come mai. Lui mi ha risposto che Castrol ha alzato troppo i prezzi e qui al sud, a quella cifra, non si vende. Un rivenditore un lt. di Castrol GPS 10w-40 me l`ha fatto pagare 15 euro. Un altro il Castrol GPS 15w-50 a circa 11/12 euro.
Poi sempre l`anno scorso trovai uno che mi fece pagare il Castrol Racing 10w-50 8,50 euro al litro. Potrebbe essere falso?! Non saprei. Cmq a trovare il Castrol Racing diventa un impresa. Tutti i rivenditori vogliono vendere motul perchè mi dicono che la politica commerciale di Castrol non piace, al sud a quel prezzo non si vende.
Strano perchè per l`auto lo trovo spesso in offerta o cmq a buon prezzo nei centri commerciali.
|
|
|
11-04-2012, 11:23
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
|
Non so proprio che dire certo è che le differenze di prezzo sono notevoli e qualcosa non torna. Nel dubbio acquisto in negozio il 5100 10w40 a 12 Euro il lt e credo di prenderlo anche bene come prezzo...certamente non sono gli 8 della Baya ma detta con tutta la sincerità possibile di quell'olio non mi fido. Se contrabbandano le marlboro che vengono poco meno di 5 Euro il pacchetto, raggione dippiù per farlo per l'olio che viene 19 e considerato che l'italia è uno dei popoli che ha più moto in circolazione in rapporto alla popolazione, la cosa non mi meraviglierebbe.
In sintesi il giro d'affari è grande.
E' e resta comunque una mia considerazione personale non suffragata da nessuna prova certa, solo una deduzione logica e psicologia. Cioè psicologicamente sapere che dentro il motore della mia muccona gira qualcosa che non sia quello per cui ho pagato (anche se poco) mi fa girare i maroni....
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|
|
|
11-04-2012, 11:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Il giro d'affari è grande,specie se si pensa che la Castrol (e non solo) usa per l'80% gli olii esausti,che poi ricondiziona chimicamente.
Se non ricordo male,solo la Shell usa olii puri da raffinerie.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.
|
|
|