|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2016, 09:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
Scimmia Ducati Paso
E' ancora a livello embrionale ma c'è 
Che mi dite della Ducati Paso? 750, 906 e 907 i.e.
Pregi e difetti .................. Enrico SL .............................
Ultima modifica di Walter; 01-03-2016 a 11:00
|
|
|
01-03-2016, 13:05
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Chiavari
|
Occhio alle gomme perchè hanno una misura che non è facile trovarle. Almeno fino a qualche anno fa. Ora non so.
__________________
Benelli TRK 502X
Moto Guzzi Nevada 750 Club
Ducati ST4
Guzzi California 1000
|
|
|
01-03-2016, 14:48
|
#3
|
Guest
|
oddio una paso l'ho guidata per un po, un 750 di una mia amica. Sara' stato il 1997.. io avevo il monster 900 prima serie, e dalla paso son stato contento di scendere. Motore scarso, componenti davvero old style, blocchetti elettrici brutti e vecchi, persino poco agile e un cambio duro con tendenza a impuntarsi. Magari non son tutte cosi , ma io son stato contento che non fosse la mia. Mille volte meglio un 900SS o SL se lo trovi.
IMHO, il fascino old style non giustifica prestazioni e guida piuttosto deludenti.
|
|
|
01-03-2016, 15:08
|
#4
|
Guest
|
Se non sbaglio solo il 906 aveva cerchi di 16, poi il 907 li aveva di 17 perchè erano quelli della 888 superbike... O dico una castroneria??
Io prima di prendere la mia S ero tentato da un 907 i.e., bellissimo, iscritto A.S.I., poi ho avuto timore per i quasi 70.000km e x il fatto che, un mio amico che lavorava in Ducati, mi diceva che ogni 3.000km era da controllare tutto il serraggio della bulloneria, blocco motore compreso  
Poi mi diceva pure che era molto delicato come motore, insomma un giocattolino da tenere come una reliquia in garage per un uso saltuario...
Per me rimane bellissima, tozza come il Gabibbo ma affascinante!!!!!
Chissà, prima o poi me la prenderò.... Così come magari risuciro ad esaudire il mio sogno proibito da teenager: GILERA CX 125 
|
|
|
01-03-2016, 15:35
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
le 130/60zr16+160/60zr16 delle 750 e 906 sono molto difficili da trovare. Al momento sulla carta ci sono solo le golden tire GT070F/071R. Inoltre l'alimentazione col carburatore doppio corpo weber rende la guida un po' particolare.
La 907i.e. invece è adoperabilissima ed affascinante.
|
|
|
01-03-2016, 15:48
|
#6
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
ma piuttosto questa!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
01-03-2016, 15:58
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
assolutamente anonima.
|
|
|
01-03-2016, 16:09
|
#8
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
beh in compenso la accendi e ci vai ovunque tranquillo :-)
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
01-03-2016, 16:10
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
la Paso è una meraviglia, a chiunque prima o poi viene la scimmia, a volte passa a volte no. Penumatici problematici, ci sono misure da scooter uguali ma con il codice velocità diverso. Comunque se non la si usa tutti i giorni sui passi da intutati non penso ci siano grossi problemi.
il CBR è intelligente e di grande sostanza, un po' come la Merkel insomma....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-03-2016, 16:12
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
quella è un altro paio di maniche.
ma una paso la prendi proprio perchè non senti la necessità di andare da nessuna parte.
Ultima modifica di nicola66; 01-03-2016 a 17:07
|
|
|
01-03-2016, 16:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX
oddio una paso l'ho guidata per un po, un 750 di una mia amica.
|
Per caso era una tricolore ?
__________________
Ducati Multistrada V4S
|
|
|
01-03-2016, 20:20
|
#12
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Avuta per anni la scimmia della Paso 907 i.e. ...finchè non vidi la K1!  Scimmia che ancora mi pervade! E appena avrò un garage che mi permetta di tenere più moto, un K1 entrerà nella mia collezione!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
01-03-2016, 20:22
|
#13
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Intendiamoci: son moto ipercarenate (auto a 2 ruote a livello estetico). Strana per strana la K1 quando uscì era "futuristica" se vogliamo.
Per quanto riguarda il CBR 1000 sempre piaciuta!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
01-03-2016, 21:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
beh in compenso la accendi e ci vai ovunque tranquillo :-)
|
Anche con una Ducati del '91, Ste. Solo con un tantino di personalità in più.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-03-2016, 21:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Detto questo, credo che nicola abbia ben sintetizzato la sostanza del Paso.
Premesso che a me il Paso ha sempre fatto cagare, se proprio un Paso deve essere, che sia un 907: magari è meno proporzionato perché la linea era nata per le ruote da 16, ma con le 17 la ciclistica migliorò in modo sostanziale. Per non dire che si trovano le gomme senza dover fare assurde ricerche, anche se io ero rimasto che la Michelin produceva ancora le ormai preistoriche A/M59 da 16 pollici per il 750 e il 906.
Quanto al Weber doppio corpo, per quanto ne so Nicola è stato davvero troppo buono: castrava le prestazioni e rendeva la carburazione un terno al lotto. Insomma era una merda senza se e senza ma, tanto che parecchi lo sostituivano con una coppia di Dell'Orto da 36 o anche da 40. E la musica cambiava in un secondo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-03-2016, 21:52
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Altro lato positivo é che dentro la carena nel posto del motore puoi metterci qualsiasi cosa!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-03-2016, 23:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Tipo un emozionante quattro cilindri a sogliola. Vantaggioso!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
02-03-2016, 06:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
Si, avevo capito che sostanzialmente bisogna puntare al 907 i.e. ........................ se si vuole abbattere la scimmia
|
|
|
02-03-2016, 09:54
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stino
Per caso era una tricolore ?
|
No, normale. La ragazza era di milano.
|
|
|
02-03-2016, 12:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
02-03-2016, 14:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
No, sul monster non ci stò!!
Il Morini è carino, ma che motore monta? poi, già il Paso non è una scheggia, il Dart .....
|
|
|
02-03-2016, 14:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
Ne ho vista una ieri a Lastra a Signa, bello rivederla, ma non la comprerei
|
|
|
02-03-2016, 14:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Il Dart aveva il classico v2 350 Morini montato anche sul 3 1/2. Pare però che avesse problemi di carburazione e surriscaldamento per via della carena completamente chiusa...
Quanto alla manutenzione, occhio che i quattro valvole son cari. Il Paso 907 non ha particolari magagne, per quanto so: di conseguenza con un tagliando ogni 10000 chilometri passa la paura. Giusto per stare tranquilli tranquilli, se si fanno pochi chilometri è il caso di cambiare comunque le cinghie della distribuzione ogni due anni anche se i chilometri fatti sono pochi; io però sul Superlight sono andato avanti tre anni senza problemi, anche se quest'anno le faccio cambiare di sicuro.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-03-2016, 06:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
ma no, va bene il fascino ma sono ancora a livello per cui una moto te la devi anche godere usandola; che ci faccio con un 125 da sparo anni 80?????????????
|
|
|
03-03-2016, 12:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
, se proprio un Paso deve essere, che sia un 907:
|
Non sono un esperto come Enrico.
Tuttavia da ex possessore di Cagiva Elefant 900 IE Lucky Explorer, posso testimoniare come la centralina dell'iniezione ( mutata dalla Lancia Delta ) , fose assolutamente inaffidabile.
Ne dovetti cambiare 2 in un anno, e nei primi anni 90 costavano 800.000 lire...
Ora non so se il ricambio esista sempre e quanto costi, ma è una fattore da considerare, se si intende usare la moto giornalmente...
Dpelago Ducati MTS 1200 DVY
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|