ciao ho una k1200r del 2007 senza abs mi succede rispetto alle mie moto precedenti che il freno posteriore per farlo rallentare devo fare una notevole fatica cioè devo premere forte per rallentare e non va mai al bloccaggio e normale?
Assolutamente sì purtroppo.
Io per migliorare la situazione ho fatto queste modifiche:
Cambio pompa con quella mod ABS ( ha un pistone di 1 mm più largo ).
Cambio disco con uno BRAKING con maggior coefficiente di attrito.
Cambio pastiglie con alcune più performanti.
Dopo tutta questa spesa alla fine ho un freno che è migliorato ma che ancora ne dovrebbe fare di strada per arrivare ad essere quello che voglio.
Comunque è un " difetto " della ns supermukka
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
Ho un K1300r 2011 con ABS e ASC, anch'io devo pigiare a fondo la levafreno posteriore perché senta un buon effetto frenante: è normale? Si può migliorare girando la vite della staffa che và alla pompa? Consigli? Ciao a tutti
__________________
"Sulla strada si scorre, non si corre"
Avevo il vostro stesso problema (K1200S). Devo confessare che, dopo il cambio olio dei freni completo, la situazione è migliorata sensibilmente. Successivamente, montando delle pasticche Braking al posteriore sono arrivato ad una soluzione appagante