|
11-09-2011, 10:10
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: palermo
Messaggi: 7
|
dischi dei freni
Ma secondo voi è normale che i dischi sballottolino sullo sconnesso facendo "tac tac"? Peró se sulla scaffa freno il rumore non c'è più. Alla concessionaria mi dicono che è normale anzi il meccanico mi ha mostrato su un altro esemplare come il mio che afferrando i dischi e scuotendoli, succede la stessa cosa...
Intando quanfo passo sui binari sembro il lapino dei ferri vecchi...
__________________
R1200R MY2011
"Se non hai un Boxer... non hai un Boxer! Basta guidarlo per divertirsi"
|
|
|
11-09-2011, 10:49
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Mar 2010
ubicazione: Salerno
Messaggi: 24
|
Dovrebbero essere i dischi flottanti...quindi si è normale, troverai molte discussioni in proposito con il tasto cerca
__________________
ex F650GS - ex F 800 R - R 1200 R my 2011 Smoke Grey
|
|
|
11-09-2011, 19:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
I dischi flottanti flottano.... però senza esagerare e senza fare un casino sensibile.
Controllerei i nottolini, anche se la moto mi sembra giovane.... mah...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-09-2011, 22:49
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
dino quando avevo i flottanti sul ducati facevano piu' casino di un treno .
comunque ho provato a togliere il tappo superiore alle pinze ( come mi consiglio' un tecnico brembo ar mugello per far scaldare meno le pasticche e far defluire il pulviscolo )
e fanno piu' casino le pasticche che i dischi .
praticamente tutto regolare , niente allarmismi .
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
11-09-2011, 23:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
ma...........
se i dischi sono flottanti....devono....flottare....quindi il clonk clonk è normale,
prova a tenere SOLAMENTE PIZZICATO il freno anteriore su un tratto stradale sconnesso....ed il clonk clonk non lo sentirai.....ergo.......
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
11-09-2011, 23:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
Flottano, flottano...
dal sito BMW Motorrad
Freno anteriore A doppio disco flottante (Ø 320 mm), pinza fissa a 4 pistoncini
Freno posteriore A disco singolo (Ø 265 mm) pinza flottante a 2 pistoncini
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-09-2011, 09:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Minchia, ancora questa discussione...è da un po' che mancava...
|
|
|
12-09-2011, 10:24
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 136
|
Controlla le piastrine a molla della pinza(che tengo le pasticche ferme), sicuramente devo essere piegate meglio. Nella maggior parte dei casi sono le pasticche che fanno molto rumore. Io ci sono arrivato dopo diversi tentativi. Prova e fammi sapere.
__________________
BMW R1200R
ex Yamaha fazer 600,
hondista di nascita CB 750 SEVENFIFTY!!!
|
|
|
12-09-2011, 10:51
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
io le piastrine le o tolte il ciotolio mi tiene compagnia
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
15-09-2011, 11:53
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
|
per me dai freni nessun rumore...
__________________
R 1200 R 2011 :le ex:R 1200 GS '06 Scarver '02 R850R '96 Kawa GPz 500 s '93 Gilera ER 125 '87
|
|
|
30-09-2011, 12:39
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
qualcuno sa dove posso trovare i nottolini per R1100 RT? ovvio presso BMW ma alternative? costo?
grazie
|
|
|
30-09-2011, 12:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
a me in concessionaria, dopo avergli fatto presente il problema dello sferragliamento, hanno sentenziato che è normale, lo fanno tutte (o quasi), che in garanzia non passano senz'altro il costo della sostituzione dei dischi, e che i nottolini non li vendono separatamente (se li vuoi cambiare ti devi comprare anche i dischi!!!!).
Sarà vero?
Comunque mi è costato anche 2 UL (unità lavorative a 3€ l'una) per prova moto che fa rumore sullo sconnesso)....MAVAFF....O!!!!!
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-09-2011, 14:58
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 6
|
Ragazzi,
non sono i disci flottanti. Fanno rumore è vero ma non viene da li tutto il casino che si sente quando si va sullo sconnesso.
E' il bloccasterzo che è difettato (anche se non lo ammettono). Provate a toccarlo da sotto e sentire che balla.
Bisogno farlo presente e sperare che la casa madre le richiami
|
|
|
30-09-2011, 15:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
secondo me sono una serie di problematiche diverse e non necessariamente presenti tutte insieme:
1 - Bloccasterzo...non ne ho sentiti molti
2 - Clacson traballante...mi sembra che a qualcuno il concessionario gliel'ha spessorato e ha smesso di fare casino
3 - pastiglie
4 - dischi flottanti che flottano troppo
il mio caso è il 3 o il 4 perchè pelando il freno lo sferragliamento smette e non lo farebbe se fosse il bloccasterzo o il clacson...
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-03-2012, 18:28
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Ragazzi mi accodo a questa discussione in quanto ho acquistato una moto usata dalla bmw di napoli (miacci) in garanzia stilnuovo, e siccome non fanno provare le moto prima dell'acquisto solo dopo il ritiro, che tra l'altro è avvenuto a frosinone dove risiedo, ho notato questo rumore da scooter sgangherato ogni volta che percorro un pò di sconnesso, dossi, sanpietrini ecc ecc praticamente quasi sempre, ho scoperto che sono i 5 nottolini che attaccano il disco al cerchio c'è un gioco di più di un millimetro. E' normale una cippa ho parlato con un conce bmw di frosinone (co.mo) è ha detto che non ha mai visto una cosa del genere e mi ha contattato la bmw italia la quale mi ha detto che i dischi non sono coperti da garanzia in quanto materiale di consumo. La moto a si 3 anni e mezzo ma anche 13000km tutti certificati bmw un pò pochini per considerare l'usura di un disco e comunque se io acquisto la moto da un concessionario bmw non ci dovrebbe essere la garanzia che la moto sia a posto in tutte le sue parti? non mi è dovuta una sostituzione da parte della concessionaria dove ho acquistato la moto visto che ho percorso solo 700km ed ho subito lamentato il problema? domani ritorno dove l'ho acquistata spero proprio che non vogliano perdere la faccia e mi sistemino la cosa perchè mi puzza proprio che siano flottanti i nottolini devono essere ben saldi al cerchio il rumore semmai deve derivare dal disco e pasticche se flottano ma non dal disco e cerchio....speriamo bene!!!!!
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
12-03-2012, 20:42
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
mi puzza proprio che siano flottanti i nottolini devono essere ben saldi al cerchio il rumore semmai deve derivare dal disco e pasticche se flottano ma non dal disco e cerchio
se non sai il disco lavora sui notolini, sono li apposta per renderlo flottante, altimenti avresti la pinza flottante e i dischi fissi sul cerchio.
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
17-03-2012, 18:32
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
In verità la bmw fà dei dischi atipici..........rispetto a tutte le altre case, i dischi sono attaccati con dei perni che hanno il duplice compito di tenerli collegati al cerchio e di farli anche flottare (un pò una c...a comunque) mentre le altre case hanno i dischi attaccati al cerchio e poi prima della zona dove agisce la pinza con le pasticche ci sono i nottolini che li rendono flottanti, detto questo il disco dx sugli attacchi del cerchio si muovono mi maniera esagerata in tutte le direzioni attorno ai nottolini almeno di un millimetro, ora la moto è già in riparazione dal concessionario aspetto in settimana il responso su quanto costerà l'operazione e a chi sarà addebitato il tutto, mi aspetto zero costi in quanto la moto il conce deve dartela in perfette condizioni altrimenti che usato sicuro è?
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
17-03-2012, 18:56
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
se una moto è usata ci sta che le parti soggette a usura sono usurate, i notolini si usurano, come i dischi dei freni, frizione....
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
17-03-2012, 20:41
|
#19
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Povera BMW non ne azzecca una, peccato che l'impianto frenante non sia fatto dalla mamma ma da ben altre ditte.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
17-03-2012, 20:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Vero, ma è BMW che li sceglie....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-03-2012, 20:02
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Quote:
se una moto è usata ci sta che le parti soggette a usura sono usurate, i notolini si usurano, come i dischi dei freni, frizione....
|
Con tutto il rispetto, ti posso garantire che dopo 13.000km i dischi sono nuovi ed i nottolini dadini pernini come vogliamo chiamarli, i quali devono tenere il disco al cerchio e farlo flottare non possono usurarsi dopo questo chilometraggio non è accettabile da una moto che costa 12.000€, ho fatto più di 300.000km in 10 anni con diverse moto e questa cosa non deve proprio esistere, sul 1150 non erano flottanti almeno credo e comunque non ho ravvisato usura del disco dopo 115.000km fatti tutti con il disco originale, se sul 1200 hanno cambiato qualcosa allora l'hanno fatto male, se con le ultime serie sono corsi ai ripari non sò ma spero di si, ma se acquisto una moto dal conce, deve avere i dischi flottanti non volanti.....!!!! L'usura ci stà come dici tu ma non dopo 13.000km ne dopo 20.000km e se dopo 50.000km si usurano allora bmw ha proprio ca.....to di brutto.........dov'è l'affidabilità? comunque in settimana di diranno cosa si farà e vi terrò informati per la cronaca ciao e grazie a tutti per l'interessamento
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
18-03-2012, 21:26
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
l' anno scorso ho preso i notolini per i dischi del 1100 da motobins inghilterra... 60 € se li prendevo originali li vendono a 150 €, e ne devi ordinare 25 notolini + 10 centratori, mentre servono 18 notolini + 6 centratori, detto questo, percorsi 10000 12000 km circa si sono gia un po usurati...
E' un po strano che a 13000 km hanno già il gioco che sulle buche li senti...
beh aggiornaci...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
19-03-2012, 01:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
io tutti questi rumori non li o mai sentiti e di moto BMW ne o cambiate 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
23-03-2012, 21:16
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Tutto è bene ciò che finisce bene giusto?
Finalmente mi hanno restituito la bimba con il disco anteriore nuovo cambiato in garanzia, sostituzione del paraolio che faceva perdere un pò d'olio sotto la testata sx......ora la moto è finalmente a posto!!!!!
Ma dico io se l'ho acquistata 2 mesi fà non potevate consegnarmela già efficiente? Non capirò mai certe politiche commerciali di concessionari ufficiali soprattutto quelli delle grandi città !!!!!!!!!! Meno male che ho risolto tutto prima della bella stagione ciao e grazie a tutti!!!
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
25-03-2012, 22:51
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: lecco
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da gorianz
Tutto è bene ciò che finisce bene giusto?
Ma dico io se l'ho acquistata 2 mesi fà non potevate consegnarmela già efficiente? Non capirò mai certe politiche commerciali di concessionari ufficiali soprattutto quelli delle grandi città !!!!!!!!!!
|
come si dice da queste parti....."se va, ha le gambe...."  ecco il perchè
__________________
R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.
|
|
|