12-02-2012, 15:03
|
#1
|
Passata dall'altra parte...
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: al sole
|
la prima volta non si dimentica mai
Non si può capire quanto mi sono divertita solo con la prima!
Ma voi ve la ricordate la vostra prima volta? In moto dico, anche se l’emozione forse è pure paragonabile alla più famosa delle “prime volte”
Ebbene eccoci: spiazzo grande con pochissime auto parcheggiate e zero pedoni (ogni tanto arrivava qualche bambino in maschera che entrava al parco). Primo step avere la sensazione della manopola dell’acceleratore, andare, a moto ferma in folle e con freno posteriore pigiato, intorno ai 2000 giri e mantenere il tenore.
Secondo step: con ruota anteriore poggiata a gradino alto mettere la prima e graduare la frizione, senza dare accelerazione e tenendo le due dita (tre quattro una, all’inizio per me era variabile) sul freno. Imparare a rilasciare la frizione gradualmente e far andare la moto un po’ avanti, fino al gradino appunto.
Terzo step: graduare l’uso del freno anteriore. A folle in lievissima discesa.
Quarto step: primi giri “veri” rilasciando gradualmente la frizione, prima ingranata, ed il freno in contemporanea; prova del freno posteriore.
Da quel momento inizio a dare un po’ di gas, sempre tenendo la prima e continuo i miei giri.
Però non so bene come si ferma la moto quindi do’ delle gran pinzate al freno ant.
Per oggi direi che è sufficiente
Cosa ho capito da questa prima lezione:
1. Che ho dei veri amici con molta pazienza!
2. Che andare in moto si può imparare a patto di non avere timore e affidarsi alle istruzioni
3. Che ce la posso fare ma serve di sicuro un po’ di tempo prima che mi metta su strada trafficata
4. È stata una sensazione bellissima!
|
|
|