Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2012, 12:45   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Un castello di trentadue che lui ne ha

A volte, le strade di casa nascondono tesori sotto la coltre dell’ovvietà. Da bambini, le abbiamo percorse al traino dei genitori e certi angoli ci hanno spalancato occhi e bocca; magari, abbiamo anche pestato i piedi per la delusione di dovere assecondare i loro piani e rinunciare all’attrattiva avventurosa di un sasso che ci sfidava a scalarlo o dell’acqua cheta di una spiaggia sassosa nell’ansa del fiume o di un rudere che immaginavamo colmo di vecchi tesori e di guardiani terribili.
Poi, quel sasso, quella spiaggia, quel rudere, si sono spenti e la strada è diventata il più breve percorso fra due punti o la pista di lancio per avventure lontane.
Così, risalendo nell’età adulta la Val d’Adige per lavoro o per divertimento, quante volte ho gettato uno sguardo distratto alla mole vagamente minacciosa del castello che si eleva, un po’ defilato, all’altezza di Avio, senza realmente vederlo!
Seguendo il filo di altre curiosità, ieri ho deciso di attraversare l’Adige e di andarlo a cercare.
La motocicletta è il mezzo ideale per inseguire questi miraggi. Un po’ avventurosa di suo, ti dà la liberta di percorrere strade e stradine senza patemi e di fermarti per guardare qualcosa o per fotografare senza preoccupazione.
A Domegliara, ci mettiamo sulla statale 12 e ben presto imbocchiamo la Val d’Adige alla Chiusa di Ceraino. Sulla sinistra, Forte Wohlgemuth appare ovattato nella foschia abbagliante del mattino e il Monte Baldo mette tristezza, spelacchiato com’è in una stagione in cui dovrebbe scintillare di neve e ghiaccio. La strada è pulita ed asciutta; curva dopo curva, riprendo l’intesa con la motocicletta che risponde puntuale e precisa nella piega e nell’allungo. Dolcè, Peri, Ossenigo, Borghetto, scorrono via intorpiditi nella pigrizia del fine settimana.
A Masi d’Avio, cerco il profilo del castello ancora lontano ed eccolo là, incombente sul piccolo borgo di Sabbionara. Più avanti, poco prima di Vo’, mi fermo per una fotografia. Attraverso l’Adige e mi avventuro fra le case addossate l’una all’altra fino ai piedi dell’erta salita che porta al castello.
Il sole ormai è caldo e l’abbigliamento protettivo un po’ fastidioso mentre risalgo l’acciotolato scosceso. È stato fatto un bel lavoro di ripristino e di restauro e, sebbene mortificato dagli alberi spogli e dall’erba bruciata dal gelo, l’ambiente è molto gradevole. In basso, la valle si perde nella foschia e l’aria vibra del rumore sordo del traffico autostradale.
Oggi mi limito ad una frettolosa visita esterna e rimando ad altra occasione l’ammirare i cicli di affreschi che abbelliscono la casa delle guardie e il mastio. Colpiscono la cinta muraria duecentesca, le torri, il mastio e il palazzo baronale che ricorda l’architettura veronese nell’accostamento di pietra e di cotto.
Riprendo la moto perché voglio visitare anche un altro castello poco lontano: castel Noarna, famoso per avere ospitato nel 1647 le ultime “strie” (streghe), durante il processo a loro carico.
Ecco come la storia è raccontata nel sito del Comune di Nogaredo.
”Tutto ebbe inizio nell'anno 1646 nella piazza di Nogaredo. Mercuria accusò Domenica Chemelli di furto e stregoneria: a seguito di tale accusa, le due donne furono rinchiuse nelle carceri di Castel Noarna. Ma Mercuria fu accusata a sua volta di stregoneria e, in interrogatorio, affermò che erano state Domenica e la figlia Lucia a insegnarle come diventare una strega, trattenendo l'ostia consacrata sotto la lingua dopo la Comunione e imprimendole il marchio del demonio su una spalla. Anche Lucia e Domenica vennero quindi arrestate e rinchiuse nelle carceri del castello; furono sottoposte a varie torture: il "tratto di corda" (che consiste nell'appendere il soggetto per le mani fino a spezzare i tendini o le ossa) e i "sibilli" (cioè spezzare le ossa delle mani con cunei in legno conficcati tra le dita).
Mercuria, dopo le torture subite, ammise di essere una strega, di partecipare ai sabba e di aver praticato guarigioni con unguenti satanici e polvere di ossa di persone morte. Affermò inoltre di aver avuto rapporti con tale stregone Delaito. A seguito degli interrogatori, Mercuria venne rilasciata. Lucia invece, sotto tortura, narrò di quella volta quando, lei ed altre donne, stregarono il signor Cristoforo Sparamani: una notte, trasformate in gatti, entrarono nella sua camera da letto e lo cosparsero con un unguento dato loro dal diavolo; poi, riprese le sembianze umane, festeggiarono con pane, formaggio e vino sottratti alla sua cucina. Spesso, durante questi festeggiamenti, il diavolo si univa a loro, sotto sembianze sia umane che animali.
Successivamente, altre donne delle giurisdizioni di Castel Noarna e Castellano vennero arrestate per stregoneria. Domenica, Lucia e le altre donne, stremate dalla tortura, ammisero la loro stregoneria e narrarono di sabba e pozioni magiche.
Il processo, tenutosi a Palazzo Lodron, si protrasse per un anno. Durante il processo, l'avvocato difensore delle imputate, Marco Antonio Bertelli di Nomi, provò come gli interrogatori non fossero stati eseguiti correttamente e ottenne il permesso di far sottoporre a perizia medica le accusate. Dalla perizia risultò che le donne non portavano segni diabolici sul corpo e l'avvocato sostenne quindi come le loro colpe fossero sempre inferiori in quanto le donne sono "fragili, imbecilli nell'intelletto, ignoranti, credulone e facilmente soggiogabili".
Nonostante le tesi sostenute dalla difesa, le donne vennero dichiarate colpevoli.
Il giorno seguente, 14 aprile 1647, in località Giare, la sentenza venne eseguita dal boia Ludovico Oberdorfer di Merano: decapitazione e successivo rogo, alla quale dovette assistere tutta la popolazione, pena un'ammenda di 25 ducati a persona.
Nel processo venne incriminato anche un uomo, Santo Graziadei, che morì in prigione nel 1651”.

Proseguiamo sulla Destra Adige verso Mori e da lì ci inoltriamo nel nodo di strade che portano sulle dolci colline di Isera, ammantate di viti. Noto che qualche contadino è già al lavoro a potare i tralci e a legarli. Incontriamo la bella tenuta de Tarczal e proseguiamo fino a Nogaredo, da cui con qualche tornante saliamo a Sasso e a Noarna.
Subito dopo il borgo, sulla sinistra, è adagiato il castello che dall’XI secolo domina la Vallagarina. Il mastio del XIII secolo è imponente, coronato da una torre ornata di merlatura guelfa e archi a tutto sesto. Purtroppo, un bel cancello chiuso ci sbarra l’accesso e dobbiamo accontentarci di rimirarlo dalla soglia.
Scendiamo a Villa Vallagarina lungo la strada dei Molini e ci allunghiamo a Rovereto per visitare anche il castello che ospita il Museo storico della guerra, ma questa è un’altra storia.
Al ritorno, la statale 12 è affollata di motociclisti e pattuglie di carabinieri e polizia locale che giocano a rimpiattino.



Altre foto qui.

Pubblicità

__________________
http://viaggiandoincontrare.com

Ultima modifica di trottalemme; 26-02-2012 a 13:05
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 12:57   #2
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Interessante e intrigante come al solito.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:07   #3
mattia03
Mukkista doc
 
L'avatar di mattia03
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
predefinito

bellissimo resoconto...complimenti
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
mattia03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:25   #4
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Bravo come al solito il Trotta!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 19:45   #5
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

fa venir voglia di andare a vedere di persona. Ottimo
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 19:55   #6
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.462
predefinito

Giulio, come sempre è un piacere leggerTi!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 20:21   #7
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motolibe Visualizza il messaggio
fa venir voglia di andare a vedere di persona. Ottimo
Lo scopo è proprio quello.

Grazie a tutti dell'attenzione.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 20:52   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.284
predefinito

a un tiro di schioppo da Rovereto c'è Castel Beseno...dire che è una meraviglia è poco...http://www.google.it/imgres?q=castel...4irWUBQ&zoom=1
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:11   #9
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Bravo Giulio; a Castel Beseno in estate rievocano il periodo storico della battaglia tra veneziani e austriaci con compagnie militari, figuranti e attori
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:16   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.284
predefinito

heiii!!! quella di Castel Beseno l'ho detta iooooo!!!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:38   #11
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

te la stavo riappoggiando dopo l'assist
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:47   #12
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Non anticipate le prossime puntate, please!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:53   #13
DEBJMAX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DEBJMAX
 
Registrato dal: 22 Dec 2010
ubicazione: vicino bologna
Messaggi: 246
predefinito

Bellissimo Report, lo vedevo tutte le volte che utilizzavo l'autostrada del Brennero e mi dicevo che dovevo visitarlo e una domenica di luglio ci sono andato in moto e ti confermo la bellezza anche degli interni, certi luoghi vorrebbero pubblicizzati di più.
alcune foto: https://picasaweb.google.com/1071607...CPL3l_z_vdDZAw
DEBJMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 22:59   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Non anticipate le prossime puntate, please!


oopssss!!!..............
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 23:01   #15
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Okappa Giulio, però permettimi di linkare di seguito l'elenco dei castelli del Trentino magari torna utile a chi vuole visitarli
http://trentinomotoadventure.com/cit...elli-trentini/
cmq tutta colpa degli assit del condor Jo
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 23:03   #16
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.284
predefinito

e per i prossimi 30 anni siete a posto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 08:42   #17
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.582
predefinito

minchia come erano crudeli a quell tempo.E dire che il 1646 non è neanche una data cosi remota.x i posti ched ire,son fantastici.Li conosco bene.Grazie Giulio
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 08:56   #18
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

mi permetto di segnalare a chi non l'avesse visto il film "L'ultimo inquisitore" (Goya's Ghosts) di Milos FormanM; racconta di un episodio risalente al 1792 (cioè alle porte del 1800, ieri praticamente)la vicenda avviene in spagna dove la chiesa reprimeva le idee e i comportamenti che fosserro pericolosi per il popolo per l'ordine costituito e per se stessa.
Film molto bello guardatelo
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:59   #19
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.480
predefinito

fa piacere che c'è ancora qualcuno che va in moto non solo per guardare fisso l'asfalto, limare le pedane e rischiare la vita inutilmente...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 11:19   #20
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Mi pare che da queste parti ne girino parecchi che vanno in moto non solo per quello...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 22:47   #21
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...QUOTONE maiuscolo per Giulio, del resto la stanza ha proprio questo titolo: quelli che amano guardare il panorama ed anche scattare belle foto
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 22:57   #22
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

e anche fermarsi con le gambe sotto il tavolo e bere uno (dico uno) bicchiere di buon vino e dormire sotto le fronde dell'albero e aprire una cartina stradale in una giornata di vento e...
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:05   #23
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
e anche fermarsi con le gambe sotto il tavolo e bere uno (dico uno) bicchiere di buon vino...
...con un occhio all'etilometro


Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
...e dormire sotto le fronde dell'albero...
...possibilmente non sopra ad un formicaio
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:09   #24
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

per quello meglio le api le punture fan bene all'artrite
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:36   #25
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...sì, anche alla circolazione arteriosa oltre che riempire le rughe in viso
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©