Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-02-2012, 07:54   #1
PORTO MANTOVANO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 1
predefinito bmw R 8750 R NON PARTE

Buongiorno a tutti. Da poco possessore, finalmente di bmw r 850 r è successo questo.
Nel cambio batteria ho purtroppo fatto un contatto tra polo + e telaio.
Risultato: fumata bianca lato dx in prossimità connettore pompa benzina e fili spelati.
La moto, pur funzionando pompa benzina, almeno il rumore iniziale di quando si gira la chiave si sente come prima e motorino avviamento funzionano ma la moto non c'è verso di farla partire.
Cosa può essere successo?
PORTO MANTOVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 10:11   #2
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

hai fatto il reset della centralina? nel caso non ne fossi a conoscenza, è da fare quando stacchi i poli dalla batteria.
qui c'è il link alla procedura da seguire
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
e spera che sia solo un problema di fusibile...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999

Ultima modifica di omnidrive; 29-02-2012 a 10:16
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 11:28   #3
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Se ci sono dei fili spelati vanno ovviamente sistemati.

Controlla i fusibili; trovi un'indicazione nelle VAQ.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 12:16   #4
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Ciao,

se ho capito bene hai messo in corto la batteria, l'unica che può averne patito è lei. I fili spellati sulla pompa benzina non possono essere dovuti a questo.

Sicuro che prima partisse?

Prova a staccare una candela e vedere se dà la scintilla e in ultima analisi se gli iniettori spruzzano.

Fallo solo se hai un po di pratica!

Ciao,
Rev
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 12:56   #5
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Mi permetto di consigliarti di non fare la verifica contemporanea di scintilla e spruzzo, non vorrei che ci scappasse un'altra fumata
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 13:19   #6
Simone 3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Simone 3
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
predefinito

Io consiglio se possibile di sostituire i fili con l'isolante danneggiato...controllare i fusibili...e sperare che il danno si limiti a questo.. per evitare questo inconveniente in genere effettuo il collegamento del polo positivo come ultima operazione in assoluto..
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
Simone 3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 14:11   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

In genere si fa il contrario: si stacca prima il negativo e si ricollega per ultimo il negativo...

Segui in ordine i consigli già dati: controllo fusibili, stato della batteria, reset centralina (togli il 5° fusibile da sinistra senso moto, poi a quadro acceso e motore SPENTO ruoti tre volte la manopola gas a battuta). E vedi cosa succede....
Auguri, queste bmw R 8750 R son bestie difficili....

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 15:36   #8
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

proto mantovano spero proprio tu abbia risolto

nel caso fossi ancora in difficoltà ti ho mandato una MP,
poi vedi tu come meglio credi

ciao a tutti
luca


per dino : la R 8750 deve avere dei seri problemi di personalità !
ci vuole un veterinario con la specializzazione in psicologia :-)
certo che sei tremendo non ne lasci mai passare una liscia a nessuno :-)
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw

Ultima modifica di luca barbi; 29-02-2012 a 15:39
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 10:11   #9
Simone 3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Simone 3
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
predefinito

[QUOTE=dino_g;6506973]In genere si fa il contrario: si stacca prima il negativo e si ricollega per ultimo il negativo...

c'è un motivo se fai così?
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
Simone 3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:57   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, si stacca prima il negativo e lo si riattacca per ultimo per non aver "corrente" che circola nella "massa" che altro non è che tutto il metallo montato sulla moto, per evitare che un contatto accidentale del positivo provochi un cortocircuito.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 13:19   #11
Simone 3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Simone 3
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Spesso avvolto nella "fuMaNa"
Messaggi: 113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Si, si stacca prima il negativo e lo si riattacca per ultimo per non aver "corrente" che circola nella "massa" che altro non è che tutto il metallo montato sulla moto, per evitare che un contatto accidentale del positivo provochi un cortocircuito.
Ho capito, grazie SKA!
__________________
R1200GS LC-R1200R Alpine white-Ex KTM 690 Supermoto
Simone 3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 14:03   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ska mi ha preceduto: se il mantovano avesse fatto così non avrebbe avuto il problema, in quanto il telaio sarebbe stato neutro. Io per essere sicuro, quando stacco i cavi metto un pezzo di nastro isolante sui morsetti, la prudenza non è mai troppa....

Quote:
Originariamente inviata da luca barbi Visualizza il messaggio
certo che sei tremendo non ne lasci mai passare una liscia a nessuno :-)
quattro-mendo.... eh eh... prendila come deformazione personale.
Comunque se qualcuno di voi guarda il TG2, ci sono sfondoni a iosa nel baco (cioè i titoli mobili in basso).

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 01-03-2012 a 14:07
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©