Questo racconto in realtà era stato battezzato la panoramica Zugna per fare il verso alla ben più nota panoramica Zegna. Nei giorni successivi alla scomparsa di Lucio ho pensato che lui l'avrebbe intitolata "La strada che porta alle stelle". Lucio ha sempre portato nei suoi versi le stelle e la luna per parlare della sua umanità. Infondo questo breve report non parla solo di una strada ma riunisce in se diverse passioni quella per la moto ovviamente ma anche per la montagna e per l'osservazione delle stelle. Si parte per la Vallarsa ma non dalla parte solita. Questa volta si parte facendo rotta alla campana dei caduti e per il borgo di Trambileno. Quindi si prosegue per giungere ad Albaredo piccolo borgo di montagna. Prima del paese parte la stradina militare che si arrampica per circa dieci km verso il rifugio monte zugna. Qui oltre la piccola chiesa ha sede l'osservatorio astronomico E' consueto che vengano proposte serate a tema prima si passa dal rifugio per il menù tipico poi in osservatorio per uno sguardo stellare.
Inoltre in poco tempo, trovando il coraggio di lasciare la moto, con un paio di pedule da montagna si arriva agevolmente, attraversando le memorie della grande guerra, in cima Zugna da dove si gode una vista eccezionale.

Il parco della Pace

La Vallarsa vista dallo Zugna

Il gruppo del Carega (sulla sx il Pasubio alla sua dx passo buole e i lessini)

Al rientro verso Rovereto da Trambileno potete vedere il panorama del Castello di Rovereto
altre foto qui
Panoramica Zugna