Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2011, 19:48   #1
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito Clacson

Uno dei (pochi) difetti della nostra moto è, a mio parere, il clacson, che si sente troppo poco. Uno dei nostri cugini americani ha montato una bella tromba, sembra che l'operazione non richieda modifiche all'impianto elettrico:
http://www.k1600forum.com/forum/bmw-...tallation.html
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 20:25   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Tra l'altro sembra che sia una cosa che stiano facendo o abbiano già fatto un sacco di cugini del KOG.
Sgomma ha fatto mettere la Nautilus (visibile in una delle sue foto), però sul bel link che hai messo viene spiegato che per le GTL c'è qualcosa di diverso, ovvero che il serbatoio maggiorato delle GTL impedisce il montaggio verticale; e che quindi ha scelto la Stebel Magnum.
Tra l'altro la comodità (da profano) è che non ha bisogno di un relè aggiuntivo e funziona collegata come quella originale.

Questo link che hai messo è proprio un utile step-by-step per chi voglia cimentarsi nel faidate.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 20:47   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Comunque quel forum è una miniera di info su cose di questo tipo.

C'è anche un thread di uno che vuole mettere l'imbottitura del bauletto GT invece di quella piramide del GTL.
La cosa interessante è che c'è una foto di un bauletto con l'imbottitura smontata che mostra anche un connettore elettrico.
Il proprietario ipotizza che sia per un eventuale schienale riscaldato (argomento discusso anche da noi).

Però se c'è un connettore così, mi sovviene che allora il cablaggio tra bauletto e moto ha anche due cavi di sezione adeguata per l'amperaggio assorbito da un riscaldamento (ben superiore a luce interna, chiusura centralizzata o luci stop).
A questo punto il discorso che si faceva in altro thread sul "portare corrente nel bauletto per ricaricare telefoni, ipad, iphone e simili non sembra più una cosa così complicata.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 22:28   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
.... e che quindi ha scelto la Stebel Magnum.
.

Non mi sembra che sia stato fatto un buon lavoro (quello mostrato nel link)

Con un pò di pazienza si sarebbe potuta montare la Nautilus, la cui resa è di un altro pianeta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 23:39   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Forse si... ma non dove l'hai montata tu. Se compari le foto del fianchetto senza carena tra quella postate da te e quella del forum linkato puoi notare che il serbatoio più grande della GTL occupa proprio la zona dove hanno montato la tua.

Comunque io personalmente non ci trovo nulla di mal fatto; posizione originale, supporto originale, cavo specifico del produttore... non ci trovo nulla che potrebbe esser fatto in modo più "pulito", salvo forse accorciare un pò il cavo che però mi sembra veramente un peccato veniale.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 02-06-2011 a 00:16
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 16:55   #6
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

io ho montato la stebel nautilus compact. il lavoro è venuto bello e pulito e soprattutto ti sentono ... bene!
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 17:57   #7
corvell
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corvell
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 129
predefinito

io ho montato una tromba bmw montata sulla serie 3 e 5
semplicemente staccando la vecchia e collegando la nuova,ed ha un bel suono!
corvell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 19:07   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Forse si... ma non dove l'hai montata tu. Se compari le foto del fianchetto senza carena tra quella postate da te e quella del forum linkato puoi notare che il serbatoio più grande della GTL occupa proprio la zona dove hanno montato la tua.

.
Si..il serbatoio più grande complica la situazione non c'è dubbio.
Ciò non di meno, sono convinto che spostandola più avanti esattamente dove è stata infilata la magnum, e facendola risalire in alto, si riesca a farvi entrare anche la Nautilus.
Serve conformare diversamente la staffa che comunque va fatta appositamente. Personalmente nel montaggio della Nautilus ho poi provveduto a fissarla anche tramite una cinghia di plastica ad una struttura superiore interna non visibile dalla foto, per avere un doppio sostegno di cui uno che smorzasse le eventuali vibrazioni e riducesse il peso scaricato sulla staffa. E credo (ma dovrei rismontare per verificarlo) che ciò sia possibile anche sulla GTL.

Ad ogni modo riguardo la Magnum, adottandola come scelta obbligata per le minori dimensioni, ne ho montate due accoppiate sul mio KTM ...a mio avviso danno un risultato assai scadente... ormai le ho montate e le tengo ma ma il risultato è davvero scadente..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 02-06-2011 a 19:10
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 20:34   #9
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Sarebbe utile che chi ha montato con successo la Nautilus (Ivo?) potesse postare le foto dell'installazione con una descrizione dei componenti necessari. io ci sto facendo un serio pensierino, ma vorrei sapere a cosa vado incontro.
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 22:56   #10
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

per fotografare il montaggio dovrei smontare la moto. io comunque ho trovato le foto del montaggio su elica libera...
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 00:00   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Un link sarebe utile
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 00:12   #12
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

hai ragione, scusate ma sono appena rientrato dalla danimarca.
comunque mi ero sbagliato non era su www.elicalibera.com, ma la foto l'ho trovata su questo forum su un intervento di sgomma


Uploaded with ImageShack.us
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 00:19   #13
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Se da quella unica foto di Sgomma ai capito:
  • La lista dei materiali
  • dove prelevare i 12v per alimentare la tromba
  • come smontare i fianchetti
  • come è fatta la staffa per il fissaggio

...beh... sei un genio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 01:11   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corvell Visualizza il messaggio
io ho montato una tromba bmw montata sulla serie 3 e 5
semplicemente staccando la vecchia e collegando la nuova,ed ha un bel suono!
era una come questa?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 07:37   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Se da quella unica foto di Sgomma ai capito:
  • La lista dei materiali
  • dove prelevare i 12v per alimentare la tromba
  • come smontare i fianchetti
  • come è fatta la staffa per il fissaggio

...beh... sei un genio
IVO la foto l'ha presa da qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=314724

Non sono certo un esperto...posso solo dirvi che il lavoro è stato fatto in concessionaria a regola d'arte e che ciò è stato possibile grazie anche all'intervento di Roby e di Stefano che è specializzato nello gestire gli impianti elettrici ed elettronici, quindi se non si hanno individualmente le capacità meglio affidarsi a chi è del mestiere.
I materiali sono costituiti da una staffa realizzata appositamente per ancorare la tromba, da vario materiale per il cablaggio e le connessioni tra cui cavi, termoretraibile e nastro telato originale BMW, da un porta fusibile con fusibile, oltre ovviamente alla tromba.
L'alimentazione viene ovviamente dalla batteria.

posto qualche altra foto per essere più chiaro:

questa è la staffa, in lavorazione:



questo è il cablaggio della tromba col filo che porta corrente al clacson:







Il cavo che viene dal relè della tromba, viene passato e fissato con delle fascette a strutture interne fino a sbucare nel vano batteria per essere collegato al fusibile:



ed ecco il portafusibile piazzato:





Spero che le foto possano essere d'aiuto.
Ad ogni modo, Roby sarà presente al raduno dei K in Umbria. almeno alla presentazione della K6 che avverrà il 16 sera, quindi chi viene, se vuole chiedergli dettagli può approfittare dell'occasione!!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=308642

a proposito del raduno: c'è già qualche infiltrato col boxer quindi se qualcuno vuol venire con l'RT non faccia complimenti!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 04-06-2011 a 08:31
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 14:50   #16
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

non sono un genio, magari. ho solo stampato la foto, comprato la stebel e portato tutto in concessionaria con le frecce z4. hanno fatto tutto loro. tra l'altro mi hanno detto che l'hanno modificata un po' diversamente, ma non ho visto in quanto la carena era già rimontata... però suona eccome!
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 00:05   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sono curioso di leggere le vostre opinioni (ed eventuali suggerimenti) in merito ad una considerazione sui clacson.

Nella mia esperienza personale per fortuna sono state poche le volte in cui è servito l'uso del clacson come mezzo di "dissuasione", come ad esempio un camion in autostrada che che cambia corsia senza vederti.

Molto più spesso ho avuto invece occasione di fare un "bip" preventivo o di ringraziamento, come ad esempio curve cieche, pedoni in zona pericolosa, ecc...

Mentre per il primo tipo d'uso vale il discorso che il volume non è mai troppo, per il secondo tipo d'uso diventa problematico (e fastidioso per chi sta intorno) avere un volume da "camion". Leggendo in giro ho letto che anche altri motociclisti hanno fatto considerazioni simili.

Escludendo la possibilità di avere altri comandi o switch per commutare manualmente (perchè l'emergenza non arriva con un preavviso! ), stavo quindi pensando ad un sistema "furbo" per soddisfare entrambe le necessità, che permetta ad una pressione brevissima di suonare ad un volume "normale" (come il beep dei clacsono di serie), ma che per pressioni lunghe arrivi alla potenza massima.

Le idee che mi sono venute consistono fondamentalmente in due possibilità:
1) una clacson con un certo ritardo nel raggiungere la massima capacità sonora
2) due clacson (il beep originale più uno potente) con il secondo attivato con un ritardo (diciamo mezzo secondo)

Nel primo caso sarebbe un comportamento praticamente opposto a quello di solito cercato dai fabbricanti (che ricercano l'immediatezza del suono al comando). Qualcuno forse conosce dei prodotti che potrebbero funzionare così?

Nella seconda ipotesi il problema è trovare un relè "ritardato" di mezzo secondo. Ho letto e cercato in giro e ci sono parecchi circuiti di ritardo con schemi per appassionati, ma non ho trovato nulla di pronto ed usabile per lo scopo. Qualcuno che ne capisce di più ha qualche dritta in materia?

P.S.
Ho appena scritto anche alla Stebel esponendo questo problema. Spero in una qualche risposta "illuminante".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 05-06-2011 a 00:23
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 08:22   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Panco..con la Nautilus quando pigi il bottone del clacson produci un suono molto forte se lo premi con decisione, ma è decisamente meno invadente ed imbarazzante se lo premi per una frazione di secondo, credo che ciò dipenda dal fatto che il compressore nel 2° caso non faccia a tempo a erogare la sua potenza ed a mettere in completa risonanza la tromba.

Insomma basta farci la mano..pardon "il pollice" ed ottieni qualcosa di simile a ciò che cerchi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 12:45   #19
corvell
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corvell
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 129
predefinito

Quote:
era una come questa?
Ciao Pancomanu,si la tromba e' prorio quella,provala che va benissimo,senza modificare nulla!

Ultima modifica di corvell; 05-06-2011 a 12:47
corvell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 18:17   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corvell Visualizza il messaggio
Ciao Pancomanu,si la tromba e' prorio quella,provala che va benissimo,senza modificare nulla!
beh... prima mi serve la moto

Per chi fosse interessato quella di cui ho meso la foto ha il codice
61 33 8 362 360 ed è quella a 420hz
la sua "compagna" è la 61 33 8 362 359 che emette un suono a 510hz

I dati trovati in giro parlano di 110db (però bisogna vedere a che distanza li misurano) ed un assorbimento di 80w (che sarebbero 6-7A).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 05-06-2011 a 19:06
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 18:37   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Panco..con la Nautilus
... basta farci la mano..pardon "il pollice" ed ottieni qualcosa di simile a ciò che cerchi!!
Leggendo in giro commenti in altri forum mi sembrava di aver capito che chi l'aveva montata non riuscisse a fare un beep "quasi sommesso".
Forse come dici tu è solo questione di mano.
Sul sito la descrizione dice anche che "The excellent sound output is INSTANT thanks to an incorporated perfectly balanced air jet system."... forse è solo pubblicità....

Approfitto per un altro dubbio (sono un pozzo di "rompimenti" )
Chi ha l'antifurto, ha verificato o ha idea di cosa faccia partire?
Ha una sua tromba?, fa segnali sonori e acustici?, quali?

Per esempio leggevo di un americano che ha provato a montare il telecomando del cancello sulla sua auto (collegato al lampeggio abbagliante) e poi si è trovato che se gli partiva l'antifurto il suo box si apriva e chiudeva in continuazione

Invece per il clacson, visto che la nautilus assorbe fino a 18A invece dei 4-5A che probabilmente assorbe l'originale, mi chiedevo quanto ci mette l'antifurto a mettere a terra la batteria (se lo usa per segnalazione)

...e a questo proposito su un pdf con le istruzioni di collegamento si legge che la batteria dovrebbe essere di almeno 28A/h. Magari è un eccesso di prudenza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 05-06-2011 a 18:45
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 21:23   #22
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

l'antifurto ha una sua sirena
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 21:24   #23
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
....
Chi ha l'antifurto, ha verificato o ha idea di cosa faccia partire?
Ha una sua tromba?, fa segnali sonori e acustici?, quali?

....
Bhè ...qualche giorno fa l'ho tirata giù dal cavalletto centrale dimenticandomi di togliere l'antifurto ed è partito l'allarme..per la verità mi sembrava non tanto forte.

Poi stamane, passando ho urtato la moto sul posteriore (zona marmitta) ed è partita una bella sirena che mi ha fatto addrizzare i capelli!!...

strano che oggi la sirena mi sembrava molto più potente, come se, cosa ovviamente improbabile, ci fossero due distinte sirene d'allarme!!..probabilmente ero i che ero più vicino..!!!..o forse ero più sveglio!!

strano ma non ho fatto caso a segnali acustici!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 21:45   #24
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
strano ma non ho fatto caso a segnali acustici!
... scusa ero proprio rinco quando ho scritto "sonori o acustici"... intendevo sonori o visivi (luci)

Quindi da quel che dice Ivo c'è una sirena apposita, e questo è bene perchè altrimenti basterebbe metter la mano sotto la carena e strappare il filo del clacson. Non credo però che abbia una batteria sua.... o no?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 22:42   #25
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Panco..cos'è...vuoi fregarne una al primo che capita??...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©