Week end Dolomitico! Mitica 1000S!!
Come avevo già scritto, lo scorso week end ho fatto il mio primo viaggetto serio con la mia nuova "S". Circa 320Km in andata e circa 320 al ritorno (sotto acqua dall'inizio alla fine!). il tutto in solitaria e con due borse (non piene), prese per comprare un po' di PUZZONE DI MOENA (formaggio consigliato).
Per l'andata ho optato per Milano-Seriate-Val cavallina (lovere e via)-Edolo-Tonale-Mendola-Caldaro-Ora-Predazzo-Bellamonte (inizio P.Rolle). Il ritorno visto il tempo, ho fatto la statale dell'Adige (lato destro), in mezzo hai vigneti, fino ad Affi...poi orribilmente in Autostrada.
Della "S", che molti di voi conoscono, devo dire che, secondo me non è una moto da neofiti, visto che, dando molta sicurezza in tratti guidati, può portare a strafare.
L'assetto, può dare la sensazione di scomodo dopo 150Km, ma è questione d'abitudine, e adattare la posizione alla moto. Io, per esempio ero portato a stringere notevolmente il serbatoi con le gambe. Questo, alla lunga mi causava dei dolori agli adduttori dopo 100Km. Stando più sciolti, e non appoggiandosi troppo al manubrio, si sostengono andature elevate, e lunghe senza particolari problemi (al ritorno ho fatto benzina e basta!).
La protezione aereodinamica è fantastica. Si viaggia a 160 (ho toccato questa velocità anche in Val di Non, ma non ditelo a nessuno) in tutta scioltezza. A 130 è praticamente una moto spenta, frulla sciolta. La sensazione di sicurezza è data anche dai freni, forse anche troppo potenti in certe situazioni. Nella taratura delle sospensioni, forse la mia "esse" è stata tarata un po' troppo HARD all'anteriore, tant'è che, toccando il freno anteriore in appoggio, ha un brutto effetto raddrizzante, se non si è pronti a compensare con un'accentuato spostamento del corpo all'interno. Nei tornanti, l'anteriore, come qualcuno di voi mi ha consigliato, non va mai toccato. Si rischia inesorabilmente di andare sull'altra corsia o verso il muro!
Comunque, venendo dalla R850R, i tornanti stretti sono la situazione in cui stò facendo più fatica ad orientarmi (anche se ho migliorato già parecchio).
I punti dove la moto mi ha veramente esaltato sono i guidati con "pif-paf"!
Una favola! Tratto tipico d'esempio per tutti è la discesa dal Tonale Verso la Val di Non. Era l'ora di pranzo è non ho trovato nessuno. Il susseguirsi di curve dx-sx dà un ritmo fantastico e invoglia ad aprire! Sembra di fare una discesa in attacco sugli sci! La moto entra come un fuso nella curva, ben in piega, la ributti nell'altra con grande facilità. Viene voglia di prendere lo ski-lift e rifarlo!
La Mendola si sposa meno alle caratteristiche della S, forse più da motard o GS! Ha un po di "strette cieche" che bisogna fare con attenzione; facile trovarsi dall'altra parte!
Gioca bene anche la salita verso P.so Rolle: curve ampie e con buona visibilità, con tornanti belli ampi.-
Per il ritorno non cito molto. Posso dire che la ottima protezione aerodinamica, mi ha fatto bagnare meno di quanto era possibile. Le spalle sono un po scoperte, ma la giacca H2out di 4 anni ha fatto il suo lavoro egregiamente (come sempre). Hanno ceduto un po' d'acqua i copripantaloni della F.Thomas(doppi), ma la prova è stata veramente dura! Piogge così ne ho incontrate poche, per ben 300Km.
In definitiva devo dire che sarebbe un vero peccato se la BMW facesse uscire di produzione un simile gioiello! Penso che questa moto sarà la mia compagna per un bel po'. Domani il Meritato tagliando di fine rodaggio!
|