|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2012, 11:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Crede di aver inventato un sistema per risparmiare tanta benzina, ma è solo un pirla
Si chiama Leonardo Grieco, è un meccanico di lunga esperienza di Varese, ed ha inventato un sistema per risparmiare benzina, molta benzina. In Italia, benché lui abbia contattato tutte le case automobilistiche dalla più piccola alla Fiat e alla Ferrari, nessuno gli ha dato ascolto. In Svizzera però hanno preso sul serio il sul sistema chiamato Kinetic Drive System che permette alle auto di dimezzare i consumi di carburante, abbattere le emissioni del 60% e allungare la vita del motore di moltissimo, fino all'80% in più. La motorizzazione del Canton Ticino, in 10 giorni, ha dato il via libera a questa invenzione che già oggi può essere montata in diverse officine svizzere a meno di 2mila euro.
Ai non addetti ai lavori, non è facilissimo spiegarne il funzionamento: “Una volta accelerata la massa - dice Leonardo Grieco al Fatto Quotidiano - la macchina resta su un numero di giri ottimale e ad ogni cambio di marcia, grazie a questo sistema si risparmiano 700 giri motore. Infatti, mentre normalmente si scende al minimo di giri, qui si utilizza il motore soltanto quando dà la coppia migliore, fra i 1700 e i 2300 giri. Praticamente a parte lo spunto iniziale, la macchina viaggia quasi sempre a basso regime, basta dare un colpo di gas ogni tanto e ci si mantiene a velocità di crociera. Il pedale della frizione non c’è e per cambiare si usa solo la mano”.
Il signor Grieco ha montato il sistema su una vecchia Skoda 1900 turbo diesel: “Ho già fatto 50 mila chilometri con questa macchina e i risultati sono sorprendenti. Questa auto, che oggi ha 290 mila chilometri, fa abitualmente attorno ai 500 chilometri con un pieno, da quando ho montato il sistema Kds sono stabilmente sopra i mille”. Al signor Grieco dobbiamo credere sulla parola. Oltre ad aver visto la centralina montata e ad aver percepito il suo vibrante entusiasmo, non abbiamo infatti a disposizione elementi empirici sufficienti ad avvalorare la sua scoperta, se non un breve viaggio di prova da cui effettivamente abbiamo potuto constatare che il pedale dell’acceleratore viene usato davvero poco.
Se quanto promesso fosse vero si tratterebbe di una innovazione sensazionale. Con macchine capaci di percorrere normalmente 50 km con un litro. Di questa vicenda colpisce anche un’altra cosa: “Questa scoperta potrebbe valere metà del combustibile mondiale – dice Grieco – ci ho speso dieci anni di lavoro e tentativi. Soldi, tempo e impegno. Nessuno ha però voluto darci retta. Nessuno ha voluto vederlo e capirne il funzionamento. Abbiamo scritto alle case automobilistiche di tutto il pianeta: a Marchionne, a Montezemolo, negli Stati Uniti, in Corea, dappertutto. Abbiamo speso un capitale in lettere e raccomandate. Le risposte che ci sono arrivate sono tutte uguali. Hanno tutte lo stesso desolante tenore, ne ho un cassetto pieno”.
Insomma, Grieco ha scritto e presentato il suo Kds alle principali case automobilistiche che hanno sempre risposto alla stessa maniera: “Ci dispiace tanto, ma la sua invenzione non ci interessa”. Ma l’inventore del Kds non ci sta: “Questi signori dovrebbero scendere dalle loro scrivanie e toccare con mano, sedersi sulla macchina e provarla prima di dire che non gli interessa. Prima provi, studi, poi mi dici che non funziona. Una bocciatura motivata la posso anche accettare. Ma una chiusura a priori no. Nelle cose, per capirle, bisogna metterci il naso”. Dal momento che nessuna casa automobilistica ha creduto nel progetto, Grieco ha stretto un accordo con un’officina elvetica che ha accettato di montare il sistema sulle auto svizzere: “Siamo andati alla motorizzazione del Canton Ticino, hanno provato il sistema, hanno verificato le caste e dopo dieci giorni avevamo in tasca l’autorizzazione a montarla. Una cosa simile in Italia, con tutta la burocrazia, sarebbe impossibile”.
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
06-02-2012, 11:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Va ben, lo compro subito...in abbinamento col motore ad aria compressa Eolo e con il tubo nonmiricordopiù la mia auto dovrebbe tirar dentro fumo e produrre gasolio...
|
|
|
06-02-2012, 11:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
|
mah.. fosse vero sarebbe davvero il trionfo delle lobbies.
mi piacerebbe leggere particolari tecnici più dettagliati per capire come funzia il meccanismo. a naso, solo a naso, mi sa di bufala.
d'accordo il peso dei petrolieri, ma vuoi mettere quanto venderebbe la FIAT, per esempio, se buttasse fuori auto con consumi così ridotti.
chissà.. vedremo.
c
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
|
|
|
06-02-2012, 11:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
Ogni tanto arriva qualcuno a smontare la termodinamica classica ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-02-2012, 11:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
06-02-2012, 11:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
mi viene in mente un sistema di ruota libera, come le biciclette. Una pedalata ogni tango e vai per inerzia. Credo che una lancia d'epoca tipo ardea o appia avesse qualcosa di simile.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
06-02-2012, 12:02
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
interessante e ingegnoso....ma il solito "cartello" digerisce male le novità che portano meno soldi nelle loro tasche....speriamo sia la volta buona per un nuovo inizio..complimenti a chi si prodiga per questo
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
|
|
|
06-02-2012, 12:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
E perchè ...
il cantante rock dell'australia che aveva la macchina che andava a idrogeno, e lo produceva in loco con la corrente della batteria ??
sconvolgente... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-02-2012, 12:08
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 651
|
Fosse vero il guadagno lo si vedrebbe solo sulla diminuzione dell'emissione dei gas per il resto aumenterebbero subito del doppio il prezzo della benzina
__________________
GS 1200 std del 2009
"Prevenire è meglio che curare"
|
|
|
06-02-2012, 12:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
1. La descrizione postata da Rantax e' talmente fumosa che, ovviamente non fa capire niente del sistema.
2. Nel video postato da Rantax si vede solamente una riduzione ad ingranaggi. Tutto farebbe pensare solamente ad uno spostamento del punto di applicazione della coppia, dal normale centro della ruota alla periferia del cerchio (forse ... boh ... ?).
Poiche', come gia' insegnano in fisica alle superiori, la potenza equivale a coppia x velocita' angolare, spostando il punto di applicazione della coppia come indicato avro' sicuramente bisogno di meno coppia, ma piu' velocita' ergo la potenza richiesta rimane quella.
3. Che altro c'e' da dire?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-02-2012, 12:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
Ma davvero pensate che un nonnino nel suo garage trovi una soluzione meccanica che rivoluzioni il mondo dell'auto?
Gia' nella meccanica non c'e' molto da inventare ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-02-2012, 12:39
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
2 considerazioni pero...
1) se non ho capito male, è come se accelleri fino alla velocita desiderata, poi schiacci la frizione e lasci l'acceleratore, quando la velocità scende accelleri di nuovo e cosi via, ma in automatico...
2) le case automobilistiche ne hanno davvero un cassetto pieno di queste idee, ma se la idea è veramente buona l'acquistano e l'accantonano in quel cassetto, altrimenti lasciano eprdere... poi un giorno si vedra se serve o meno utilizzare qualche innovazione da metere nelle nuove macchine... ma pian piano pero... vedi il metano.... quanto tampo ci hanno messo a fare il "BIFUEL" ma dai... sono piu di 50 anni che la prima macchina a metano è uscita... poi le batterie.... quando hanno fatto la prima (vedi prius) ormai era una tecnologia tendente all' ossoletto... insomma le idee ci sono... nessuno vuole rischiare. Chissa perche...marketing?, problemi con arabi fornitori di benza?, dubbio sul funzionamento a lungo termine? fatto sta che queste idee vengono accantonate... dovremmo andare tutti a farci installare questo aggeggio in ticino...
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
06-02-2012, 13:02
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Ma davvero pensate che un nonnino nel suo garage trovi una soluzione meccanica che rivoluzioni il mondo dell'auto?
|
E già tutte le invenzione straordinarie sono state inventate da fior di team ipertecnoscientifici, Newton, Galileo, leonardo, Curie, ecc sono dei vecchi mentacatti!
Ma aprite la mente, e fate un semplice ragionamento LOGICO.
Una casa automobilistica, vive dei finanziamnti bancari, le banche sono SPA con fior fiore di azionisti, dove i maggiori sono quelli plurimiliardari, chi è che ha questo status senza provenire dal "petrolio" ????
Attenendosi AI FATTI, Funziona, quindi l'unico discorso verte sull'affidabilità e sicurezza di tale sistema.
http://www.youtube.com/watch?v=ULb5JTNDWmY
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 06-02-2012 a 13:04
|
|
|
06-02-2012, 13:10
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
LOGICO.
Una casa automobilistica,..... le banche ...... azionisti, ........plurimiliardari, ......"petrolio"
|
gia, purtroppo si finisce sempre nella teoria del complotto...
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
06-02-2012, 13:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
se non sbaglio, qualche anno fa avevano fatto vedere un servizio su Rai 3 Lombardia (non so se è lo stesso) si trattava di un progetto (funzionante) di trasmettere il moto alla ruota non al centro della stessa ma verso la parte piu esterna, cioè sulla circonferenza, in questo modo l'energia che serve per il moto sarebbe molto minore, insomma una specie di effetto leva.
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
06-02-2012, 13:24
|
#16
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Non è teoria del complotto, non è mica colpa mia se è la legge di mercato, se guadagno investo se non ci guadagno non investo, non è un caso che la Tucker auto innovativa ma prodotta da un privato, non ebbe spazio perchè in diretta concorrenza con le case automobilistiche detenute dagli azionisti bancari.
Questa è ECONOMIA non complotto, se poi uno la vuole vedere così problemi suoi, mi spiace che come al solito si guardi tutto con i paraocchi personali.
Un'innovazione deve trovare degli investitori che ci vedono un guadagno, tutto qui, le attuali banche del sistema bancario italiano (giusto per non dimenticare il periodo che stiamo passando per i loro interessi) non hanno interesse a mollare la gallina dalle uova d'oro del petrolio...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-02-2012, 13:29
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.701
|
ne avevamo già parlato in passato, ne era risultato che il sistema assomigliava a quello del vecchietto in manova: motore a 12.000 giri e frizione che sfiora appena il volano
nakakata!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-02-2012, 13:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2
se non sbaglio, qualche anno fa avevano fatto vedere un servizio su Rai 3 Lombardia (non so se è lo stesso) si trattava di un progetto (funzionante) di trasmettere il moto alla ruota non al centro della stessa ma verso la parte piu esterna, cioè sulla circonferenza, in questo modo l'energia che serve per il moto sarebbe molto minore, insomma una specie di effetto leva.
|
Mi sa' che dovremmo organizzare delle ripetizioni di fisica di base:
- Cos'e' l'energia
- Cos'e' la potenza
- Cos'e' una forza o una coppia
...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-02-2012, 13:35
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.270
|
C'era anche quello che faceva risparmiare energia sulle caldaie aggiungendo un tubo... come si chiamava???
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-02-2012, 13:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ma per fortuna che non vengono presi in considerazione...
ma provate a fare il calcolo di quanti morti al mondo si avrebbero se davvero domani mattina una casa vera (fiat opel nissan) avesse il modo di fare -70% di consumo benzina, o peggio andare con l'acqua , il sole o altro...
PERCHE?
Perchè se accadesse , non si comprerebbe il petrolio, gli arabi non comprano armi, i paesi vicino invadono gli arabi, gli amerricani mandano i marines (e noi appresso) si fa la guerra, si ribaltano i dittatori per la demogcrazzzzia ...
e giu morti a migliaia...
Me lo sono inventato ? no.. ho visto e ricordo un po di telegiornali degli ultimi 10 anni...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-02-2012, 13:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
ma andare a fagioli ???
producono biogas, ci infiliamo un tubo dietro e ci alimentiamo il motore...
et voilà !!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-02-2012, 13:39
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
se ne parla anchce nelle "consulenze non motociclistiche", si potrebbero accorpare i thread
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-02-2012, 13:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.411
|
In effetti questa sotto ha piu' senso di quella descritta sopra ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-02-2012, 13:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Anche io risparmio 500 giri motore mettendo un dente in più al pignone...
Per non parlare della volta che ho fatto 150 km/l scendendo in folle dallo Stelvio
Ma ZK!
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
06-02-2012, 13:56
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quoto PMiz, questo veicolo sì che ha più senso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.
|
|
|