|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-04-2012, 09:54
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: genova
|
motoalpinismo ...genova
e da un po di tempo che mi piacerebbe girare su per i monti dove abito (genova) pensavo di prendermi un trial e farmi qualche sentierino....
di trial e motoalpinismo non ne so nulla ,qualcuno saprebbe consigliarmi su che mezzo indirizzarmi, vorrei spendere il meno possibile anche perche se poi non mi piace o mi diventa troppo problematico non avrei da rodere per la spesa....
insomma poca spesa per tanta resa...
|
|
|
02-04-2012, 10:05
|
#2
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
02-04-2012, 10:09
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: genova
|
si una cosa del genere come prezzo sicuramente.....
|
|
|
02-04-2012, 10:15
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da biglia
e da un po di tempo che mi piacerebbe girare su per i monti dove abito (genova) pensavo di prendermi un trial e farmi qualche sentierino.........
|
se vuoi stare sul nuovo le moto da trial di adesso sono troppo specialistiche per chi vuole passeggiare oltre ad aver problemi di omologazione
ci sarebbe questa che guarda caso si chiama "Alp" :
la Beta Alp 4.0 (c'è anche la 200cc)
poi ci sarebbe l'ultima motoalpinismo appena sfornata dalla Ktm, la Freeride, però costa cara
se invece cerchi usato fatti un giro su moto.it o subito.it e cerca Fantic, Beta, Montesa ecc....
|
|
|
02-04-2012, 10:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Penso sia doveroso un avvertimento, circolare in moto sui sentieri è VIETATO  e si beccano sostanziose multe a contravvenire!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
02-04-2012, 10:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
|
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
02-04-2012, 10:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Divieti a parte, dipende dall'uso che intendi fare del mezzo e se questo uso include anche tragitti su strada normale.
Dice bene sartandrea, i trial moderni sono troppo tecnici, però se riesci a recuperare un'Aprilia Climber, te lo godi come una bella gnocca, perché a differenza dei mezzi della sua categoria, ha un motore leggermente più spinto (ma sempre trial) e un'impostazione più trail, il che ti mpermette di fare sia alpinismo che un po' di trial.
Io ho l'ultimo che hanno prodotto, è ne ho letteralmente abusato, quando abitavo sull'Appennino "retro-chiavarese".
Dalle tue parti se ne dovrebbero trovare di usati e tenuti disccretamente (sono comunque indistruttibili).
Ti chiedevo della strada normale, perché spesso si trovano ottime occasioni, ma sono moto senza targa.
E un mezzo del genere è un 2T, che anche se lo usi ogni 3/4 mesi è sufficiente che dia una pedalata ed è pronto all'uso!
La quotazione dovrebbe essere attorno al migliao di euro e sono 2 le versioni da preferire: quella verde (più lunga, MY1990/91) o quella arancione con parafanghi viola (più corta e un po' più tecnica, ma godibilissima, MY1994).
Non mi resta che augurarti ottime scampagnate immerso nei profumi dei tuoi monti!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
02-04-2012, 10:52
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
|
Prenditi il mio e' in vendita sul mercatino
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
02-04-2012, 10:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Penso sia doveroso un avvertimento, circolare in moto sui sentieri è VIETATO  e si beccano sostanziose multe a contravvenire!! 
|
straconfermo!!! con il mio vecchio montesa 348 un paio di anni fa per poco non mi becco una fucilata!
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
02-04-2012, 11:01
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da GATTOFELIX
straconfermo!!! con il mio vecchio montesa 348 un paio di anni fa per poco non mi becco una fucilata! 
|
e da chi????
|
|
|
02-04-2012, 11:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
e da chi???? 
|
da un contadino molto molto incazzato  senza volerlo sono passato sul campo di patate  ma senza volerlo...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
02-04-2012, 11:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Fucilate a perte, ci sono frotte di guardie ecologiche che si appostano sui passaggi obbligati e ti fregano! .....come ex trialista e ex motoalpinista devo dire che non hanno tutti i torti!! 
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
02-04-2012, 11:44
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
|
Quote:
Originariamente inviata da GATTOFELIX
da un contadino molto molto incazzato  senza volerlo sono passato sul campo di patate  ma senza volerlo...
|
Sai che le patate desiderano altri trattamenti.....  
__________________
Guarda gli errori degli altri e correggi i tuoi.
da R 1200 GS a TRIUMPH EXPLORER 1200 TIGER
|
|
|
02-04-2012, 11:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da carlodi
|
già, in qualità di perito agrario confermo
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
02-04-2012, 11:53
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Vallecrosia
|
se vuoi dei pareri o consultare un forum io sono uno dei moderatori di questo:
http://motoalpinismo.it/smf/index.php
in linea di massima la moto giusta è quella che tu "ti sentiresti di guidare" oppure quella che i tuoi compagni di uscita già guidano
Agli inizi se ancora non sai bene se la cosa ti prenderà per davvero conviene prendere una moto che poi puoi rivendere con facilità...quindi escluderei una moto nuova per non rimetterci troppo!
|
|
|
02-04-2012, 11:55
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Vallecrosia
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Fucilate a perte, ci sono frotte di guardie ecologiche che si appostano sui passaggi obbligati e ti fregano! .....come ex trialista e ex motoalpinista devo dire che non hanno tutti i torti!!  
|
come attuale motoalpinista...invece devo aggiungere che non hanno nemmeno troppe ragioni!
|
|
|
02-04-2012, 12:06
|
#17
|
Guest
|
se passi in mezzo ai campi ovviamente hai torto, e fin qui niente da dire....
ma quando si parla di strade sterrate che non siano espressamente "private", che come tale l'onere della manutenzione è totalmente a carico del proprietario, avrei alcune cose da dire visto che pago regolarmente le tasse oltre che per costituzione ho precisi diritti sulla libera circolazione
ad iniziare da sentenze di cassazione che dicono chiaro e tondo che una mulattiera con una fondazione stradale sterrata non si può proibirla al transito di mezzi a motore regolarmente omologati e immatricolati, tanto per dirne una....
comunque adesso la FMI inizia a muoversi, d'altronde è una situazione paradossale che un paese come l'Italia sia campione del mondo in una attività, l'enduro, che di fatto non puoi praticare perché risulta illegale per le Regioni
tra l'altro pochi sanno che nel momento in cui le Regioni hanno proibito il transito su molte strade sterrate, dovevano prevedere dei tracciati di libera circolazione per mezzi a motore ad uso diportistico perché di fatto hanno tolto un diritto che prima il cittadino poteva goderselo quando voleva
comunque si vedrà come andranno le cose.....
|
|
|
02-04-2012, 12:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Concordo con Giatas.
Come ex trial-motoalpinisti ricordo che tenevamo in ordine tanti sentieri e mulattiere di montagna ormai in disuso e riassorbiti dalla vegetazione.
Certo che le società private di gestione dell'acqua che salgono ai monti con jeep e ruspe per farsi largo tra la natura sono sicuramente più invasive e distruttive di una decina di motoalpinisti della domenica.
Il campo di patate? beh, il proprietario ha ragione ad inalberarsi e il motociclista deve stare più attento, nel rispetto delle patate altrui e della libertà di chi va in giro, o no?
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
02-04-2012, 12:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Sartandrea, non si sta parlando di mulattiere nè di strade ma di "sentieri" e prati e boschi!!
L'erosione causata dalle ruote rovina i sentieri....è innegabile!!
Sono totalmente d'accordo con te per quanto riguarda le mulattiere lastricate e le strade sterrate/militari, ma NON per i sentieri!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
02-04-2012, 12:22
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Sartandrea, non si sta parlando di mulattiere nè di strade ma di "sentieri" e prati e boschi!!
L'erosione causata dalle ruote rovina i sentieri....è innegabile!!
Sono totalmente d'accordo con te per quanto riguarda le mulattiere lastricate e le strade sterrate/militari, ma NON per i sentieri!
|
infatti se ricordo bene i termini (l'ho letta qualche anno fa) per la cassazione lo spartiacque fra sentiero e strada sterrata a libera circolazione è la fondazione stradale (anche solo scavi o riporti), intesa come il risultato di una lavorazione effettuata dall'uomo per agevolare il transito di persone e merci, compreso muli ed asini carichi di materiale
se ho tempo la cerco di nuovo questa sentenza cosi sarò più chiaro e non vado a memoria, sai com'è quando arrivi a 50 inizi a perdere dei colpi
|
|
|
02-04-2012, 13:06
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Vallecrosia
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Sartandrea, non si sta parlando di mulattiere nè di strade ma di "sentieri" e prati e boschi!!
L'erosione causata dalle ruote rovina i sentieri....è innegabile!!
Sono totalmente d'accordo con te per quanto riguarda le mulattiere lastricate e le strade sterrate/militari, ma NON per i sentieri!
|
...allora anche le MTB , i muli, i cavalli...per non dire le mucche al pascolo provocano danni ai sentieri...
Un conto è REGOLAMENTARE un altro è VIETARE
Città come Sanremo hanno proibito la pratica del fuoristrada a motore nel loro territorio dopo aver perso una causa (e la faccia) con un endurista che fece ricorso ad una multa
Ma li hanno il Casinò che li finanzia e hanno potuto spendere soldi per mettere divieti e sbarramenti
...peccato però che fino a pochi anni fa si vantassero di avere concittadini campioni nell'enduro a livello internazionale....
Credo che dietro a questo PERBENISMO AMBIENTALISTA si celi molto di più il fatto che per sembrare all'avanguardia dell'ecologia sia più appariscente proibire che regolare...
Il dissesto idrogeologico del territorio deriva molto di più dal fatto che di gente in campagna e nei boschi ce ne vive sempre meno, e nessuno fa manutenzione in quei posti
La natura si sta riprendendo il possesso del territorio che prima era "gestito" da chi ci viveva e faceva manutenzione
|
|
|
02-04-2012, 13:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
@Timberwolf:
giusto per precisione. 
La discussione era iniziata a proposito di trial e motoalpinismo, che non hanno a che vedere con l'enduro o il cross; dico ciò perché in anni di trial e motoalpinismo non siamo mai riusciti a "sgualcire" un prato: gomme sgonfie, poca potenza e un minimo di cognizione sono più che sufficienti a salvaguardare l'ambiente; se poi uno ci si mette d'impegno, certo che riesce a fare danno anche con una bicicletta!
E per finire, che non mi vengano a rompere le pillole con la questione dei 2T, perché se inquinanoi motori a miscela, cosa dovremmo dire del porto di Genova e dell'A/10?
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
02-04-2012, 14:15
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
me li sono girati tutti in trial i monti attorno a genova forte diamante, forte ratti, monte fasce, alta via dei monti liguri, colle veleno, la mitica E1..... ma parlo di 30 anni fa. adesso la cosa è improponibile, non fai a tempo a partire che ti ritrovi in manette.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
02-04-2012, 14:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
@ Corfit e Giatas: ciò non toglie che ci siano delle leggi che lo vietano e se vi beccano, fanno bene a multarvi e pagate!!!  
Quando hanno messo la legge che vietava il transito sulle strade sterrate e sui sentieri, dopo le prime 2 multe pagate ho venduto il mio Fantic!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
02-04-2012, 14:36
|
#25
|
Guest
|
scusate,
ma in Liguria a quanto ammonta la multa se uno con una moto (regolare) percorre una strada sterrata (non sentieri) chiusa per legge regionale al normale traffico???
una moto come questa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|