|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
31-01-2016, 12:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Ma quanto mi costa ....
Buongiorno
Purtroppo vengo da un lungo periodo ( anni ) di non ferie, escludendo qualche toccata e fuga di un paio giorni qua e la, sfruttando il low cost aerei.
La mia ultima bella vacanza in moto risale giusto ad una ventina di anni fa, un bellissimo giro perimetrale europeo iniziato a Ventimiglia e terminato a Le Havre.
Poi niente, figli, venduto il gs un po' di crisi ed eccoci qua, ho riacquistato un gs lo scorso anno e forse quest'anno un giro mi ci incastrava di farlo, ovviamente tenendo presente la non eccessiva disponibilità di moneta.
Domandavo perciò a voi quale può essere il costo medio giornaliero di una vacanza in due compreso proprio tutto ? Quando mi organizzavo era una procedura che usavo sempre in fase preparativa, per evitare sorprese durante il viaggio, per esempio a quel tempo in lire, dalla colazione alla cena, alla benzina e per dormire il costo medio oscillava a seconda del paese dove ci trovavamo tra le 80 e le 100 milalire, adesso ogni tanto ci provo a fare due conti, ma mi vengono fuori delle cifre da paura e allora volevo sentire da voi che siete sul campo come stavano davvero le cose, in pratica se me le posso permettere oppure dovrò aspettare ancora un po a tornare in giro per il mondo.
Grazie
|
|
|
31-01-2016, 12:48
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
|
Ma quanto mi costa ....
Ciao, se vai in Francia e prenoti per tempo, gli Ibis Budget sono quello che fa al caso tuo.
Io lo scorso anno, fine maggio, ho speso per il pernottamento tra 44 e i 65 euro a camera doppia a notte, alcuni con colazione altri senza.
Esistono anche e secondo me molto validi i cosiddetti Chambres d'Hôtes dove conosci persone squisite, proprietari che affittano camere.
I cibo se sei disposto ad "accontentarti" non spendi molto, sopratutto la sera.
La vacanza/viaggio può essere agli antipodi per quanto riguarda il budget.
Se decidi di andare in Francia in Normandia e Bretagna, se ti interessa, ti posso dare i nominativi degli alberghi dove sono stato lo scorso anno.
Ultima modifica di RESCUE; 31-01-2016 a 13:34
|
|
|
31-01-2016, 13:24
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
|
Importante, per la struttura, dopo booking verifica anche direttamente, magari spendi meno 🤓
|
|
|
31-01-2016, 13:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
per due, con 1 moto sola, spendendo oculatamente (no autostrade solo statali, a mezzogiorno spesa+picnic sulle panchine, la sera pizza o kebab, per dormire due stelle tipo Formule1 o B&B), in Francia/Germania in agosto si sta sui 150 €/giorno.
con 200 largheggi, puoi infilarci il ristorantino carino e dormire più comodo.
se non è agosto magari un 10-20 € in meno, non oltre.
la Svizzera è parecchio più cara anche mangiando starving e dormendo pulciosi...
ti consiglio il sud della Francia dove puoi tentare anche il campeggio, o la Baviera se non ti infastidisce troppo la pioggia.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 31-01-2016 a 13:33
|
|
|
31-01-2016, 14:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.825
|
in europa in due (non in agosto):
doppia in hotel economico (ma non troppo): 50€
colazione: 10€
pranzo leggero: 15€
cena (decente ma non troppo):30€
benzina (3/400km): 25€
varie: 20€
totale 150€ al giorno in due
se vai nei paesi dell'est/grecia/turchia puoi risparmiare un 20/30%
in spagna un 10/15%
in marocco un 50%
|
|
|
31-01-2016, 15:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Sono in linea con gli amici sopra, sei sui 150/180 euri al giorno tutto compreso, comunuqe non è troppo tenendo conto della goduria che ti procura 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
31-01-2016, 15:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
|
acqua durante il viaggio, vitto, alloggio, benzina e qualche gelato=150 in teoria, in pratica secondo me meglio contare 200 e la vivi un po' più rilassato.
__________________
A piedi...
|
|
|
31-01-2016, 15:55
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2011
ubicazione: Capodistria - Slovenia
Messaggi: 97
|
Dipende dove vai. Anno scorso eravamo in Albania, Montenego e Croazia 15giorni
1200€ tutto compreso. Cca 80€ al giorno. Molto bello, e lo rifarei subito.
|
|
|
31-01-2016, 16:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
In Francia e Spagna noi abbiamo speso sui 220 al giorno tutto incluso, ma trattandoci decisamente bene sia come dormire che come mangiare.
Stringendo, penso si possa stare sotto i 200.
All'est sono stato solo in Romania, dove si risparmia un bel po' ( almeno un 30-40 %, in alberghi- abbastanza- e ristoranti - tantissimo)
Mi mancano Grecia e Portogallo, paesi che essendo stati devastati dall'euro credo siano "competitivi", come ama dire qualcuno.
Penso di "collaudare" il Portogallo la prossima estate.
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
31-01-2016, 17:26
|
#10
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Wawao...se il budget incide molto... Io punterei alla zona balcanica...
'nduja talk 🐼
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
31-01-2016, 18:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2015
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.230
|
se vuoi goderti un po' di relax senza fare molti km la Corsica è una meta ideale e riesci a contenere le spese
__________________
Suzuki GSX1300R Hayabusa - mod. 2021
io ne ho visto cose che voi umani ...
|
|
|
31-01-2016, 22:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
io in grecia lo scorso anno,con il traghetto 710€ siamo stati mi pare 12gg abbiamo fatto 3500km con 1500€ ce la siamo cavata e siamo stati bene,li la vita e' molto meno cara che da noi,mangi con poco,e un bell'appartamento sul mare con 30€ in due lo trovi...
anche croazia e spagna non sono carissime,insomma,a parte che in italia spendi poco da tutte le parti
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
31-01-2016, 22:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
Quote:
Originariamente inviata da ftp
Dipende dove vai. Anno scorso eravamo in Albania, Montenego e Croazia 15giorni
1200€ tutto compreso. Cca 80€ al giorno. Molto bello, e lo rifarei subito.
|
se non interferisce con il post,che giro avete fatto?
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
31-01-2016, 22:42
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2011
ubicazione: Capodistria - Slovenia
Messaggi: 97
|
Quote:
Originariamente inviata da tomb
se non interferisce con il post,che giro avete fatto?
|
Qui puoi vedere foto e itinerario ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=445144
|
|
|
31-01-2016, 22:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
👍👍👍grazie guardo
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
01-02-2016, 09:27
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
|
Dipende da che paese vuoi visitare, io dove cerco di risparmiare di solito è sul mangiare, e cerco sempre catene di albergo economiche ma non bettole, tipo ibis di solito
|
|
|
01-02-2016, 20:42
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Ciao.
Io e mia moglie viaggiamo in moto per vacanza dal 1992, quasi sempre in Agosto.
Francia continentale, Corsica, Spagna del Nord, Grecia continentale, Creta e Rodi, Croazia, Al bania, Montenegro, Turchia varie volte, Siria, Giordania, Marocco, Tunisia e Libia.
Solo una volta abbiamo sforato il nostro budget di € 200,00 per un guasto alla moto risolto in loco.
Con 200 euro al giorno viaggi alla grande specie se non prendi traghetti.
Lo scorso anno in Grecia traghetto ( A/R cabina prima classe ) siamo stati sotto i 130 euro.
Fuori dall' Italia viaggi, ti diverti con la moto, vedi bei posti, ti rilassi e torni felice.
Io comincerei con la Grecia continentale.
Buon viaggio.
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
01-02-2016, 21:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
meno di 200 non riesco.
non alla grandissima ma comodo.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
01-02-2016, 22:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
|
nella media di 150/180 euro al giorno
regola applicata per un primo budget di spesa
che poi in genere non cambia di molto visto che i giorni son quasi sempre gli stessi
sistemazioni in piccoli alberghi, odio i grandi Hotel, o in b&b
pranzi al volo o piccola spesa al supermercato o nelle bancarelle in giro
cena che diventa il pasto principale, quindi buona e in ristoranti
spese di benzina
spese autostradali ( poche )
souvenir e varie cavolatine da portare a casa
serve a mio avviso una buona pianificazione prima con le prenotazioni dei posti dove dormire
e trovato le soluzioni migliori, in rapporto al prezzo e alla posizione, organizzo l'intinerario
p.s.
gli alloggi di solito passano sotto la valutazione delle forche caudine della mia compagna, che valuta gli alberghi in base ai fiori che vi sono nelle foto e alla preparazione della camera che si vede nelle foto
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
02-02-2016, 00:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Quote:
Originariamente inviata da Sinusoid
serve a mio avviso una buona pianificazione prima con le prenotazioni dei posti dove dormire
e trovato le soluzioni migliori, in rapporto al prezzo e alla posizione, organizzo l'intinerario
p.s.
gli alloggi di solito passano sotto la valutazione delle forche caudine della mia compagna, che valuta gli alberghi in base ai fiori che vi sono nelle foto e alla preparazione della camera che si vede nelle foto
|
Pianificando tutto prima, ovviamente si risparmia.
Io proprio non ci riesco, non vado mai oltre i primi tre giorni.
Pianifico l'itinerario, ma non i pernottamenti.
Perché spesso mi è capitato di fare tanta strada senza trovare occasioni di sosta prolungata, ma altrettanto spesso mi è accaduto il contrario.
E le soste sballano i conti e costringono a modificare tutto.
Sarà un mio limite...preferisco spendere qualcosa in più e godermi la vacanza senza troppi vincoli...però ti ammiro, devi spiegarmi bene come fai!!
Quanto al ruolo della mogliettina, mi tocca subire...d'altra parte, dopo qualche centinaio di km da zavorrina disciplinata, trovo legittimo che voglia dire la sua sulla sistemazione notturna
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
02-02-2016, 01:03
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Grazie, grazie per davvero, più o meno mi par di capire che per stare "rilassati" 200 euro ci vogliono, certo non è proprio poco, alla fine tra un taglianduccio alla moto prima di partire e il viaggio di una decina di giorni si arriva alle 2200/2500 mi ci vuol due mesi mesi a metterli su, certo pochi anni fa non c'avrei pensato due volte, ma con la crisi di oggi ......
Comunque pensavo giusto un po' di Balcani, da Dubrovink e risalire su su la costa fino a rientrare da Trieste, Venezia e poi casa., La Francia me la son fatta quasi tutta, la Spagna pure, anche se forse la parte più bella ancora non l'ho vista tipo la Galizia L'Aturia fino alla Catalogna.
Per la preparazione stai tranquillo, ci sono abituato, ai tempi in cui il navigatore non esisteva mi sono sempre preparato un road-book scritto a mano con indicato anche che cartelli avrei trovato e a quel tempo non esisteva Google map per verificare, ho sempre calcolato km giornalieri, almeno un paio di opzioni per dormire e spesso anche i ristorantini, per cui sono abituato, certo che per andare a giro ci vuole sempre un botto di soldi, be mi tempi quando con tremila lire di benzina ci giravo due settimane ......... FTP mi studierò il tuo giro per rubare qualche spunto, grazie
|
|
|
02-02-2016, 11:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.129
|
Dipende da come vuoi dormire sennò con una tenda e qualche campeggio a modo puoi viaggiare spendendo poco e rimanendo pulito.
Io però se dovessi partire calcolando al centesimo ogni singola spesa nemmeno partirei.
Cioè non fraintendermi, ma la vacanza in moto dovrebbe essere uno "staccare" dalla quotidianità, ma se ti metti dei paletti già prima di partire.. senza contare che hai preso un GS che per quanto sia "GS" costa sempre più di una moto giapponese da poche centinaia di Euro.
Scusa ma leggo incongruenze nel tuo post.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
02-02-2016, 11:06
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2011
ubicazione: Capodistria - Slovenia
Messaggi: 97
|
Se vai da Dubrovnik verso Trieste, non devi non pasare a
penisola di Peljesac,
paese Ston poi Orebic e con trghetto (8€ moto + 2 persone) a isola e cita di Korcula
piu a nord da Drvenik vai con traghetto (cca 10€) a Sucuraj (isola di Hvar) e con la moto vai fino al altra part a cita di Hvar. Da Vela luka con traghetto (cca 23€) a Split
Piu su ce la cita di Primosten
Poi la cita di Sibenik e vicino il parco naturale Cascate di Krka
Poi a Tisno puoi passare attraverso un ponte a isola di Murter
Piu su cel a cita di Zadar (Zara)
Piu avanti passi attraveso un ponte su isola di Pag, e poi con traghetto (cca 9€) di nuovo su terra ferma e poi su strada vicino al mare verso Trieste
Cosi se ti aiuta un po…
|
|
|
03-02-2016, 10:31
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Grazie per le info FTP ne farò tesoro, Valechiaru non ho assolutamenti dubbi sul fatto che tu rilevi incongruenze, non sei il solo.
Io ho uno strano modo di concepire il trascorrere degli anni e la vita stessa e lungi da me insegnare ad altri. Per farla breve, ho visto tempi davvero migliori, durante i quali un'occhio al costo vacanze lo davo di rado, poi la crisi il lavoro che va a scemare e in casa abbiamo cominciato a taglaire spese dalle piccole come sky a quelle più sotanziose come le ferie, in pratica si poteva fare anche senza, ho a meno di 20 km un bellissimo mare e ad altrettanti km lo spettacolo delle Apuane. Comunque torniamo al Gs, dopo anni di astinenza prima a causa dell'arrivo dei figli e poi la crisi, adesso con una situazione economica leggermente migliorata ho deciso di riprovare le emozioni di una volta e dopo una caccia quasi infinita ho scovato un Gs 1150 ad un prezzo stracciatissimo da Giapponese, a cui comunque necessitavano alcuni lavoretti, fatti poi nell'arco di un anno. Quindi fatti i miei conti mi veniva fuori un investimento spalmato in due anni più 400 euro tra bollo e assicurazione, investimento che riuscivo a sotenere. Da li ad andare in ferie il passo è ancora lungo, perche alla fine penso che per me in questo momento era più vantaggioso investire in un bene durevole e che comunque mi avrebbe dato delle belle soddisfazioni allietando le mie domeniche e quelle di mia moglie anche solo facendoci 50/60 km magari fermandosi su un tornante a guardare il panorama. In conclusione, oggi ho una moto che mi piace e che qualche girata fuori porta me la fa fare ed è già un punto fermo acquisito, poi sto provando a rimettere su qualche giorno di ferie cercando di non lanciarsi in passi troppo lunghi per le mie gambe, se ce la faccio bene altrimenti sarà per il prossimo anno e se le cose dovessero ripeggiorare la moto come altre cose riprenderanno la via da dove sono venute. Forse è uno stile di vita sbagliato il mio, ma così riesco a godere di qualcosa anch'io, accontentandomi di dove posso arrivare.
Ultima modifica di wawao; 03-02-2016 a 10:36
|
|
|
03-02-2016, 11:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.663
|
Wawao avendo vissuto a Lucca 8 anni non avevo dubbi  sulla pianificazione economica dei viaggi.Io da livornese(strano ) sono uguale.Detto questo penso che i 150 euri al giorno in 2, zona Balcani/paesi dell ´est, siano piu che sufficienti.Io sono riuscito a stare sotto con percorrenze di 500km giornalieri con Airbnb.Anche se ho avuto difficoltá in prenotazioni di almeno 2 giorni.Pranzo veloce,cucina in alloggio alla sera quando é stato possibile.No souvenir che in 45 anni di guida non ho mai acquistato.E tutto cio al netto delle moto possedute, delle volpi e l ´uva e del non si puo montare il bauletto Kappa sul GS.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.
|
|
|