|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2011, 20:04
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
Ducati 900 SS (dal 91 al 98), non so perchè ma mi attrae.
Bruttina è bruttina, ha pochi cavalli ma a me sta moto prende un sacco, mi sa di rozzo e puzza di benzina, di casino, botte dagli scarichi e guida vera.
Non ne ho mai guidato una e chiedo a voi...
Cosa ne pensate? Come va?
Considerate che la mancanza di dolcezza e le reazioni brusche sarebbero un valore aggiunto.
Ormai...a parte la superlativa FE in tiratura limitata se ne trovano a ottimi prezzi.
Vi lascio con una foto della bellissima SL... aggiungeteci due termignoni ed è perfetta
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
27-10-2011, 21:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2009
ubicazione: Buonconvento (SI)
|
Se sei un appassionato di questo modello ti faccio avere le foto di quella di un mio amico ducatista convinto; davvero bellissima, rozzissima, accessoriatissima (accessori veri anche unici fatti apposta) e Ducatissima!
|
|
|
27-10-2011, 21:31
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
|
Effettivamente la linea è Ducati al 100%. Mi piacerebbe averla in salotto, per me sarebbe sprecata in strada.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
|
|
|
27-10-2011, 21:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-10-2011, 21:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Ognuno la può pensare come crede, ma per chi ha i bicilindrici bolognesi nel cuore da una vita le vere Ducati erano queste. Ignoranti come capre, dure da spezzarti la schiena, scomode... ma quando dici di andare non ce n'è per nessuno. Con un motore da 70 cavalli si possono fare cose che non ti voglio nemmeno raccontare: immagina... e comprane una! Non te ne pentirai...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-10-2011, 21:36
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
|
bella,genuina! il rombo dei suoi termignoni,poi,mozzafiatante!!!
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
|
|
|
27-10-2011, 21:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
|
scartando che detesto i 2 valvole , l' SL mi piace parecchio
e se proprio avrei soldi da buttare in un 2 valvole terra terra (se no MHR!) mi cercherei con calma un SL e non sprecherei soldi per una SS.
per il puro fatto che "tiene" il prezzo e si riesce a rivenderla.
se pensi all'SL informati bene, ricordo che c'erano dei problemi tra numeri di telaio della moto e quelli riportati a libretto per un casino interno ducati
qui nel forum enrico900sl se ne ha una se non erro.
|
|
|
27-10-2011, 21:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
27-10-2011, 21:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
|
E' l'unica moto che rimpiango e' stata la moto piu' divertente che ho avuto.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
27-10-2011, 21:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
........soldi da buttare in un 2 valvole terra terra (se no MHR!) mi cercherei con calma un SL e non sprecherei soldi per una SS.
per il puro fatto che "tiene" il prezzo e si riesce a rivenderla.
se pensi all'SL informati bene, ricordo che c'erano dei problemi tra numeri di telaio della moto e quelli riportati a libretto per un casino interno ducati
qui nel forum enrico900sl se ne ha una se non erro.
|
Beh... le SS sono moto validissime e molto belle da guidare se ami il genere, per non dire che costano veramente il giusto. Una 900 in condizioni perfette difficilmente supera i 3000/3500 euro, ma si trovano moto un po'da sistemare anche alla metà. Se la moto piace non sono mai soldi sprecati, e in tutta franchezza forse forse una semplice SS è più facile da rivendere di una SL dal '93 in poi. Come prima cosa costa di meno, e alla fin fine tutte le Superlight esclusa la prima (quella che ho io) altro non sono che semplici Supersport con i dischi in ghisa, il monoposto e gli scarichi rialzati. I prezzi richiesti sono altini, ma le moto non si vendono. Altra storia la prima serie, che in più aveva i bellissimi cerchi scomponibili Marvic/Akront con il canale in acciaio lucidato e le razze in magnesio: volessi rivenderla oggi guadagnandoci pure dei soldi credo non ci metterei più di una settimana... ma non credo capiterà...
Quanto ai numeri di telaio, in effetti sulle SL del '92 ci sono stati dei casini, e la mia non faceva eccezione. In pratica tiravano via i telai già punzonati dalla catena di montaggio della SS e ci facevano le SL che però avevano un'altra omologazione. Di conseguenza il numero di telaio sul libretto differiva per un carattere da quello sul telaio stesso. Un casino che con tanta tanta pazienza ci ho messo quasi sei mesi a risolvere...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 27-10-2011 a 21:53
|
|
|
27-10-2011, 22:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
|
si vede che son passati anni dall'ultima volta che ho letto qualcosa sui duca 
azz mi mancava dei cerchi scomponibili , non l'avevo mai sentita
con mè non vanno d'accordo , è un'odio reciproco 
appunto come dici devono piacerti in primis in sella 
comq una gran bella moto , nulla a che vedere con quell'orrore della 2à serie
|
|
|
28-10-2011, 10:20
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mio fratello ne ha avute 2, una 750 e una 900, una delle due fu convertita in naked con manubrio alto , 2 fari cromati stile speed triple e codino del 916 ....pubblicata sulle riviste prima che uscisse la speed e che cominciasse la moda di convertire le sportive in naked...tanti anni fa.
COmunque ricordo che poi prese una prima serie delle ST2 a iniezione e come trattabilita' era gia' un altro mondo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2011, 10:22
|
#13
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
a me piace la paso750
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
28-10-2011, 10:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
A me piace tutt'ora da morire la 750SS che ha fatto schifo a tutti
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
28-10-2011, 10:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Io ho fatto più di un sogno bagnato su questa, ma stiamo andando OT
La PASO era bellissima, ha rivoluzionato il design motociclistico, ma era un cesso senza pari.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
28-10-2011, 11:24
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
Che belle che sono, era davvero un modo molto meno fighetto di concepire l'andare in moto.
Su una 900 ss usata che si deve controllare per non rischiare di avere spiacevoli sorprese?
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
28-10-2011, 11:33
|
#17
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
Io andrei anche più indietro, mi comprerei un pantah 500 bianco
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
28-10-2011, 12:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
anche a me piace..
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
28-10-2011, 12:22
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: PIACENZA
|
avuta nel 1992, il difetto principale era la sua ridigità e non progressività del mono posteriore, quando si era sullo sconnesso saltava da tutte le parti.
Il rumore degli scarichi aperti era libidinoso, la potenza poca ma nel misto le soddisfazioni erano tante. La frenata con due brembo serie oro da 320 era eccezzionale.
Mi piacerebbe averla in garage... come il gamma 500 che ho svenduto....come tutte le 19 che ho avuto prima di quest'ultima..
____________
20°gs1200
|
|
|
28-10-2011, 12:43
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: fiorenzuola d' arda
|
 . E che dire di questa vera Joe Bar??? Per guidarla ci vuole polso e coraggio!!!
__________________
where you can go with a horse, you can also go with the G/S PD
|
|
|
28-10-2011, 13:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
28-10-2011, 14:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
A vederlo pare un motore a a carter tondi, ma non mi torna il conto con la cilindrata 900... non so. Senz'altro è un gran bel ferro, forse derivato da una 900SS, più probabilmente da un Darmah a cui è stato aggiunto il cupolino della SS, un serbatoio in vetroresina e un codino monoposto. In ogni caso qui si va più indietro e si scende nella moto d'epoca nel senso vero del termine, mentre una SS o una SL degli anni '90 è una moto tutto sommato moderna, assimilabile anche nelle prestazioni a una di oggi.
Difetti gravi, conclamati e ricorrenti le SS non ne hanno, che io sappia. L'impianto elettrico a differenza di quel che succedeva prima non dà particolari problemi, e il motore se è stato trattato in modo decente è a prova di bomba. Un tagliandone da fare d'ufficio appena presa la moto è comunque sempre il caso di farlo: l'unica cosa che richiede capacità particolari è la sostituzione delle cinghie di distribuzione (ogni 20000 chilometri o tassativa ogni due anni) e la regolazione valvole da fare ogni 10000 chilometri. Due meccanici da Store su tre danno un'occhiata, vedono che i valori sono entro le tolleranze e richiudono, ma io mi ricordo i motori tagliandati dal vecchio Stefano (che vecchio purtroppo non era...) con le tolleranze riportate ai valori minimi, e la differenza è come dal giorno alla notte. Tocca trovare uno che lavora per passione e non solo per riscuotere, e di questi tempi non è tanto facile...
Buona scelta!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-10-2011, 14:53
|
#23
|
Guest
|
...nessuna polemica, ma...non mi eccitano le "cose vecchie"...
|
|
|
28-10-2011, 14:55
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
La 600/900SS é bellissima.
La prima "vera" moto che ho guidato dopo i 125.
Se non la "guidi" ricordavo fosse un mattone (come la S), ma se la porti per bene é una bomba.
Si trovano a due lire.
Ogni tanto un pensierino ce lo faccio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-10-2011, 15:41
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
|
Che bella la SS! Ogni tanto vado su Moto.it e mi leggo gli annunci sognando di comprarne una. Un giorno lo farò!
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|