|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 12:16 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
				 Protezione anti-uscita della catena 
 
			
			Per vostra informazione allego risposta avuta da BMW in merito alla protezione anti-uscita della catena di distribuzione.
 In sintesi chiedevo a BMW se sul mio K1300S era montata la protezione.
 
 La conclusione dopo risposta BMW e verifica con il conce è che in base al nr. di talaio la mia moto monta la protezione, in base al nr. motore no (prodotti in tempi diversi). Quindi al primo tagliando controllano (fortunatamente il controllo si può fare visivamente dal coperchietto posto sull'albero di trasmissione).
 
 Egregio,
 diamo seguito alla Sua cortese email, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri attenti riguardi.
 
 A tale proposito, dopo le opportune verifiche, desideriamo informarLa che a partire dalla produzione 12/2010 viene montata di serie una protezione anti-uscita della catena (numero di categorico 01112019).
 
 Con la presente, desideriamo altresì informarLa che tutti i Centri Service BMW Motorrad, in occasione dell’esecuzione del 1 tagliando, verificano metodicamente la presenza su tutti i motoveicoli del sopracitato  particolare.
 
 Certi di averLe fornito i chiarimenti richiesti, cogliamo l’occasione per inviarLe i nostri cordiali saluti.
 
 BMW Group Italia
 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 15:04 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2009 ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)... 
					Messaggi: 847
				      | 
 
			
			Grazie dell'Info!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________S 1000 RR      LA BELVA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 15:27 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 254
				      | 
 
			
			è possibile visualizzare di persona la presenza del coso in questione:basta svitare il tappino posto sul carter distribuzione in prossimità del pignone ( ingranaggio inferiore ), se è possibile vedere interamente la catena non è installato !
 .. altrimenti parte di essa risulterebbe coperta dal chain guard
 
				__________________K1200R 2007 argento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 18:15 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| in occasione dell’esecuzione del 1 tagliando, verificano metodicamente la presenza su tutti i motoveicoli del sopracitato particolare. |  Chiedigli nel caso non ci sia a carico di chi è il costo dia del pezzo che della sua applicazione ...
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 19:54 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 830
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Chiedigli nel caso non ci sia a carico di chi è il costo dia del pezzo che della sua applicazione ... |  A me, sul 1200, l'hanno montato al tagliando dei 20k       
Il prezzo, a mio carico, è stato di 3,80 pleuri + IVA al 20%   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 20:16 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			E ti hanno fatto il tagliando gratis?
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 20:34 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 830
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  E ti hanno fatto il tagliando gratis? |  No, mi hanno montato la modifica gratis!    
Il tagliando l'ho pagato: 206 pleuri + IVA (olio, filtro olio, olio cardano, olio freni sui 4 circuiti e montaggio tendicatena)    
Per il montaggio del kit non mi hanno chiesto nulla, ma, è pur vero che era già smontata la moto per il montaggio del tendicatena    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 20:43 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Per il montaggio del kit non mi hanno chiesto nulla, ma, è pur vero che era già smontata la moto per il montaggio del tendicatena |  Bhè non proprio devono smontare il carter e sostituire la guarnizione e tutte le viti.
 
Cmq sono stati onesti.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 22:44 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Già concordato che non richiederanno nulla. 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Chiedigli nel caso non ci sia a carico di chi è il costo dia del pezzo che della sua applicazione ... | 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 22:58 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			grazie per le foto il link è molto chiaro anche se si vuole fare il controllo da soli!
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2011, 23:39 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2009 ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)... 
					Messaggi: 847
				      | 
 
			
			Grazie brvndr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________S 1000 RR      LA BELVA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2011, 01:30 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			già la modifica non costa nulla, ma le viti sì!
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2011, 09:15 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			La mia è precedente al 12/2010, ho già fatto tre tagliandi ma non ricordo proprio che mi abbiano messo questa protezione (a meno che l'abbiano fatto senza dirmelo)...Al prossimo vorrei rifare la distribuzione, lo faro mettere allora.
 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2011, 13:26 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2009 ubicazione: Salento 
					Messaggi: 573
				      | 
 
			
			io l'ho presa da una settimana esatta esatta....nuova, ergo dovrebbe esserci! controllerò
		 
				__________________...r 1150 RoSina....
 ...EXC-F 350...
 nulla dies sine linea
 il Principe, amico dell'Imperatore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 09:30 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Le 18 viti ( di cui 1 più lunga ) del coperchio vanno sostituite ogni volta che vengono smontate...Attenzione, vanno tirate a 3 Nm + 90°!
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 12:54 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Le 18 viti ( di cui 1 più lunga ) del coperchio vanno sostituite ogni volta che vengono smontate... |  Quando farò l'intervento (se non si spacca tutto prima) comprerò delle viti in ferramenta, costano 1/10 e non le devo sostituire ogni volta.
 
Ricordo cmq di procurarsi anche la guarnizione (non sò perchè ma leggo particolare enfasi sulla sostituzione di quelle viti e nulla sulla guarnizione ... non è che le viti le sostituiscono e la guarnizione la recuperano???).
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 15:55 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			E' prescritto nel manuale BMW che le viti vengano sostituite anche perchè, una volta " snervate ", potrebbeto spezzarsi o non tirare bene...Poi...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 16:34 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| E' prescritto nel manuale BMW che le viti vengano sostituite anche perchè, una volta " snervate ", potrebbeto spezzarsi o non tirare bene... Poi...
 |  Ben le viti che compri in clinica, infatti io ho scritto che quando farò l'intervento le comprerò in ferramenta ... questa è una ennesima stranezza bmw, pensa se dovessi cambiare le viti di una qualsiasi apparecchiatura ogni volta che le sviti ...
 
Ovviamente starò attento alla coppia di serraggio per evitare di rovinare il carter, ma questa è normale prassi
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 16:39 | #20 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			da quello che ho capito...
 una volta tirate alla coppia prescritta, gli si fa fare 90° a mano prorpio perchè cosi facendo si deforma il filetto della vite ed in questo modo si blocca...o no?
 
 Se lo si fa con altre viti.... questa prassi funge?
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 17:34 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Se lo si fa con altre viti.... questa prassi funge? |  Certo che funziona ... come credi che "funzionino" le viti?????????
 
Eppoi le sollecitazioni di quella parte sono ben poche, deveono tenere la spinta sel cilindro della frizione e l'olio ... poca cosa visto che lo sforzo è distribuito su 18 viti.
 
Hanno messo quelle viti per evitare che qualche meccanico forzi troppo le viti e spanni la sede (come succede in caso di carter di magnesio), in quel caso si deve inserire un helicoil. Evidentemente si fidano molto dei "loro" meccanici ...
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 17:38 | #22 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Urka Andrew..... le viti fungono tutte alla stessa maniera    
Allo scopo previsto penso che la differenza la faccia il materiale con cui sono fatte...
		
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 21:58 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 918
				      | 
 
			
			Secondo me non è una questione di quanto devono tenere, ma la scelta di quelle viti è per evitare che le vibrazioni le allentino, di fatto le torx sono più elastiche e le probabilità che si allentino sollecitate da vibrazioni  sono bassissime. 
 
 Lamps.......Holdy
 
				__________________K 1300 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2011, 22:34 | #24 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			guarda che la differenza non dipende dalla testa di torx... testa di brugola...   
ma dal materiale con cui son fatte, quando vengono strette, con il giusto momento torcente, il filetto sì deforma in modo da evitare che si allentino. Per cui una volta che si svitano non sono più buone e vanno sostituite. Poi per il costo sì può discutere sino all'alba...   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2011, 00:28 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 918
				      | 
 
			
			D'accordo, le ho chiamate torx per indicare quelle, non la forma della testa.
 
 Lamps.......Holdy
 
				__________________K 1300 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |  |     |