|
17-05-2012, 17:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 33
|
Finalmente provata in pista...libidineeee.!!
Finalmente ho potuto provare la moto a misano, dopo averla guidata in tutto non più di 3 volte per strada ...
ho fatto le regolazioni race /slick e ho il passo 520 con corona + 2....
per il resto la moto è originalissima..
Beh sono rimasto stupito di quanto è facile sta moto, è un missile, sul dritto devi fare lo slalom tra le altre moto, frena da paura, è intuitiva...cioè perfetta..!!
scendendo da un cbr 600 pensavo di essere intimorito all'inizio, invece, con dtc, ecc.... è sicurissima e da tanta confidenza..
Ora, non sono certo un pilota e non vado forte, ma non forzando per niente, guidando pulito e soprattutto mettendoci le chiappe sopra per la terza volta ( prima in pista) ho girato in 1, 53 alto...
Per carità , tempo da amatore tranqullone, ma 3 sec più veloce di come giravo col 600 entrando in curva più forte , ritardando le staccate, trando un pò di più insomma...
Sono rimasto estasiato.....un mezzo incrtedibile e finchè non vai in pista non ti rendi conto di cosa può fare questa moto...
Un solo GRANDE difetto....l'anti impennamento...fastidiosissimo , la moto saltella come un canguro..
Lo so , per toglierlo bsta mettere la mappa slick...ma poi il dtc..??
Cioè la mia domanda è.....
Che differenza di intervento del dtc c'è precisamente tra le mappe sport, race e slick..?
c'è differenza anche tra race e sport..??
Graziee..
|
|
|
17-05-2012, 17:45
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
la moto saltella come un canguro..
|
usti !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-05-2012, 00:21
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
In slik c'è l'antimpennamento...solo che devi prestare attenzion perché a differenza della race, non ti devi preoccupare di nulla. Nel senso tieni tutto aperto e l unico prob e il canguramento! Io in slik mi sono ritrovato con l'avantreno sollevato uscendo dalla curva...su rettilineo cerco di gestire l'impennamento così. Apro tutto il gas , inizia ad impennare, se non scende da sola e continua ad alzarsi, ci metto la marcia successiva e abbassando i giri l'anteriore scende. Occhio peró! A volt potresti essee costretto a chiudere un po per non cappottarti! A me è una 2011 ed è completamente originale.
|
|
|
19-05-2012, 01:06
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
bravo complimenti, guarda che 1,53 per uno che va poco in pista è un tempone, prova ad immaginare per esempio cosa faresti con il setting giusto e gomme giuste, immagina cosa faresti senza fare lo slaloom fra le moto e girare con i piloti...... te lo dico io 1,48.
Io con i turni di Braghi e tutti gli amatori non sono riuscito a scendere sotto 1,49......in gara 1,45.9.....hai fatto un ottimo tempo.
|
|
|
19-05-2012, 19:22
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 33
|
ti ringrazio...beh adesso non esagerare..
le gomme giuste le avevo ( supercorsa sc2) e c'era poco traffico , si girava molto bene..
diciamo che se facessi forcelle e mono e andassi a girare con una certa frequenza ( a misano ho girato 4 volte...1 con la s 1000) sicuramente migliorerei...
ma in fondo non mi interessa neanche più di tanto il tempo...
a me basta il godimento di poter piegare sul serio, sentire tutta la potenza di questo motore incredibile e guidare la moto senza tutti i rischi della strada..
poi 1 53 , 1,55 o 1,50 non mi cambia nulla...l'imp è godere no??
|
|
|
19-05-2012, 19:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 33
|
Ah...che mi dici delle mappature...??
io ho girato in sport per stare sul sicuro dato che era la prima volta in poista con questa moto...
tra sport , race e slick come cambia l'intervento del dtc...??
l'anti impennamento c'è sia in race che sport ma non in slick mi pare di aver capito...
ma il dtc...? come cambia nelle 3 mappe..?
qualcuno lo sa di preciso??
grazie
|
|
|
20-05-2012, 01:05
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
purtroppo posso dirti poco in proposito delle mappe, tranne quello che ho letto sui giornali perche ho provato proprio domenica a vallelunga a mettere in "sport" per vedere se sentivo tagliare, e mentre la moto del mio amico si sentiva in traction intervenire nella mia no.
penso che siano state modificate le mappe anche perche nel mondiale superstock non serve ne la sport ne la race per cui non so cosa ho dentro.
so solo che s'impenna in modo molto controllato, cioè quando si alza in terza rimane a 20cm spalanchi il gas metti la 4° e rimane sempre a 20cm senza tagli bruschi
|
|
|
20-05-2012, 09:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
1,53 sei un passo avanti! Un amatore comune gira in 2 e qualcosa , un amatore bravo 55/58.
Tempo a parte la situazione mappe è questa. Non spiegato tecnicamente ma rende
Sport: cavalleria piena, gestione del gas molto morbida grazie al ride by wire, tu puoi pure srotolare il gas ma lei accelera sempre in maniera "morbida" l'anti "pinna" taglia molto ed il dtc inizia ad intervenire su un certo angolo di piega che ora non ricordo ...
Race: cavalleria piena, gestione gas più diretta , anti pinna meno invasivo ma cangureggiante (1a e 2a la terza viene su a seconda dei rapporti) dtc entra in azione su un angolo di piega maggiore.
Slick : Cavalleria piena , gas a presa diretta col polso, anti pinna interviene quando stai per cappottare, dtc entra ad un angolo di piega superiore molto vicino all'orizzontale !!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
20-05-2012, 15:16
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Io in strada giro in race e Cmq lo senti intervenire, anche quando scivola in piega sullo sporco...salva il c...o! In slik l'antimpennamento c'è ma nn ne puoi far lo stesso affidamento con le precedenti mappe. Io un paio di volte mi son trovato in uscita di curva mentre ero ancora in piega a spalancare e a ritrovarmi l'anteriore per aria...bella sensazione! Ieri pom in pista ho passato e tenuto dietro una S preparata da pista, la mia è completamente originale...certo ci ho messo l'anima poi ho abbassato il ritmo perché mi sn stancato e mi ha passato. Stamattina in selva ho beccato una 1098...dolcemente passata in esterno in un tornante in salita, senza andare sull altra corsia. Queste le mie soddisfazioni del week end!
|
|
|
20-05-2012, 17:05
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 33
|
quindi praticamente ..in race il dtc ti salva le chiappe comunque quando sei piegato e apri..
però se ho ben capito l'effetto canguro è maggiore in race che in sport.....
infatti io avendole provate entrambe ho preferito usare sport ma non conosco ancora bene la moto e mi dava anche più sicurezza...
però io direi che in pista bisognerebbe girare in race o meglio slick...
se la race non avesse quel maledetto anti impennamento sarebbe perfetta...
mah...
a sto punto mi sto intrippando un pò troppo mi sa...
per farla impennare meno ho pensato di allungare il passo con 2 maglie in più alla catena e montare il mono ohlins...
per me già così col passo più lngo ed un bel sostegno la situazione migliorerebbe...
poi devo provare ad alzarla davanti come fanno tutti alle famose 2 tacche anziche 4 che ha da originale...
è molto meglio vero..??
|
|
|
20-05-2012, 18:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
diventerà più stabile nei curvoni veloci riducendo l'effetto sottosterzante, di contro nelle curve più lente ed in generale come impostazione ti richiederà più impegno di "corpo" uscendo prima per impostare la curva. io alla fine le avevo rimesse come stavano perchè trovavo vantaggio solo al mugello.
L'antiwheeling non è detto che faccia perdere tempo, è fatto apposta, in teoria quando senti che decolla butta dentro la marcia dopo e vedrai che magari sei meno bello perchè ti sei alzato poco da terra ma magari sei andato più veloce guadagnando secondi
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
20-05-2012, 23:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Io ho trovato che usando la mappa Sport in pista, poi la moto frena in modo "sporco", nel senso che l'ABS resta un po' troppo sensibile e invasivo nelle staccate, e il gas non e' cosi' diretto. Meglio Race. D'altro canto, fuori dalla pista preferisco avere un gas leggermente piu' morbido ma tutta la protezione di ABS e DTC, che nel traffico possono davvero fare la differenza e salvarti da situazioni pericolose.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
21-05-2012, 00:06
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Concordo con Glock sul passare alla marcia successiva. Io l'anteriore ce l'ho a 3 tacche, in pista ieri ho messo la compressione al mono a 10 la moto, la moto schiacciava meno il posteriore e le impennate erano più lievi e controllabili...certo anch'io all inizio litigavo con le impennate....dopo un po' ti ci abitui e le riesci a controllare...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.
|
|
|