Garmisch, domenica mattina (sveglia alle 7,30), dopo 45 minuti di coda

riesco finalmente a prenotare un turno di prova in sella all'ultimo criceto (nerazzurro) disponibile
Turno delle 11.15, breve breefing in crucco e via per le meravigliose strade della Baviera.
Una fantastica organizzazione, 90 minuti di strade tutte curve e dal panorama mozzafiato, andatura veloce (a tratti mooooolto spedita) e bel gruppo assortito di moto (K/S, K/R e naturalmente R/ST).
Non so dire perché mi sia venuta voglia di provarla, esteticamente non mi è mai piaciuta e molto probabilmente non la comprerò mai..... però mi incuriosiva questo concetto di Sport Touring che assomiglia molto al mio modo di intendere la moto.
Impressioni di guida:
Il criceto è una bomba!
Il motore tira forte e gira molto in alto, prontissimo a salire di gire (forse un po' vuotino in basso), il cambio è ottimo, così come la frenata, ma quello che più sorprende è la velocità nello scendere in piega, praticamente istantanea.
Pensi di dover affrontare una curva, ed il criceto e già lì in piega, preciso e solido nel mantenere la traiettoria come ogni BMW che si rispetti
In sella la ST sembra piccolissima, le pedane sono molto più arretrate di quanto immaginassi, ed anche la posizione di guida è molto più "sport" di quanto non sia "touring".
E infatti, alla fine del turno di guida, è proprio questa la sensazione più forte che mi ha lasciato la ST, ovvero quella di una moto molto più vicina al concetto di sport (tipo R/S per intenderci) che a quello di touring (tipo R/RS).
Il che mi fa un po' riflettere su quella che potrà essere la futura e annunciata R 1200 S, ovvero una moto veramente supersport con pochi compromessi, fondamentalmente diversa dalla attuale 1100. Qualcosa che possa assomigliare a quello splendido prototipo (tarocco?) che gira su internet da un po' di tempo, più che a quella specie di restyling (orrendo) che pure ho visto da qualche parte.
Staremo a vedere.
Attendo considerazioni da coloro che la ST l'hanno già comprata, se esistono!
Ciao
Marco