Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2011, 17:48   #1
LORD KASCO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 248
predefinito Tappo filettato spurgo frizione

Certe cose capitano solo a me...sicuramente la causa è che sono troppo attento...ma chiedo un confronto a chi dovesse saperne più di me.
Mi hanno sostituito il tappo filettato con cappuccio in gomma dello spurgo frizione, quello per intenderci che fissa il tubo in treccia al cilindretto spingi disco, a causa di un notevole trasudamento e conseguente mal funzionamento della frizione (non rimaneva in pressione il circuito).
Va beh, mi ordinano il tappo filettato nuovo e me lo montano, va sicuramente meglio, ma mi accorgo che comunque c'è sempre un piccolo trafilaggio dalla filettatura dello spurgo finale (quello chiuso dal tappo in gomma).
Mi accorgo anche, non sò se sia la causa, che lo spurgo fornito come ricambio originale non è quello che la bmw monta sulle moto nuove, su tutta la serie R sono tutti uguali, ma è uguale a quello di spurgo dell'impianto del freno posteriore. Visivamente se ci fate caso, oltre a cambiare il tappino in gomma che non c'entra nulla, è un po' diversa la forma del dado a cui è avvitato il tappino filettato dello spurgo.
Me lo riordinano e torna esattamente uguale all'altro e il codice è corretto.
Morale, continua a trafilare olio idraulico (vitamol blu) esattamente dallo stesso punto. Che voi sappiate sono diversi gli spurghi di frizione e freno? Se sì, potrebbe essere quella la causa del trafilaggio dalla filettatura dello spurgo? Perchè non viene fornito uno spurgo uguale identico a quello che viene montato sui GS, R o RT che escono dalla catena di montaggio?
Parola ai tecnici, in bmw non sanno darmi una risposta...

Pubblicità

LORD KASCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 19:35   #2
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

controllato il codici dei ricambi ed è uno solo
34327673647 quindi in teoria non si può sbagliare a meno di un errore ripetuto di confezionamento del ricambio
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:33   #3
LORD KASCO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 248
predefinito

Si...hai ragione, ho verificato anch'io...in bmw, mi hanno detto che li hanno uniformati, ma gli ultimi due che mi hanno cambiato trafilavano dal tappino filettato dello spurgo, poco, ma lo facevano, per cui pensavo ci fosse una non perfetta compatibilità dei due spughi.
Mi hanno anche detto che la bmw ha cambiato l'olio minerale del circuito friz, non più il vitamol blu, ma il vitam rosa (che secondo me è la stessa roba), quindi se hanno fatto una modifica, potrebbe essere correlata...mah, ho un po' di dubbi, vedrò provando...
LORD KASCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 18:14   #4
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

se hai ancora un leggero trafilamento ho paura che hai il filetto (femmina) rovinato, non penso infatti che ti abbiano messo un tappo di spurgo con filettatura sbagliata.
basta infatti che il tappo venga serrato troppo forte ed il filetto di rovina.
Non riesci a verificare quanto perde il tappo? e poi sei sicuro che perde dal filetto e non dal foro stesso del tappo di spurgo?

per l'olio minerale, uno vale l'altro, l'importante che sia olio minerale per impianti frizione.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 19:32   #5
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

consiglio anche io di controllare il serraggio e il filetto,non è che hanno puntato storto il tappino?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:31   #6
LORD KASCO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 248
predefinito

Ieri ho riportato la moto in BMW, mi hanno sostituito nuovamente lo spurgo completo, tutto il pezzo che va dal cilindretto spingi disco compreso il tappo filettato e ovviamente mi hanno rifatto lo spurgo dell'impianto. Ho usato la moto per circa 30 km per tornare a casa e sembra sia tutto asciutto. Prima, anche da moto spenta, mi sembrava che pulendo la filettatura, dopo alcuni minuti, ci fosse nuovamente una untuosità blu sul filetto, stamattina ho controllato e sembra tutto asciutto. Non sò, se rimane un trafilaggio, se si vede anche a moto spenta perchè c'è comunque pressione nell'impianto o l'unico modo per essere certi che sia tutto ok sia usarla. Purtroppo in questi giorni non ho tempo, vedrò...intanto grazie dei vostri consigli.
LORD KASCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 13:12   #7
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

se ti hanno sostituito tutto ora dovrebbe essere ok.
prima quindi avevi quasi sicuramente il filetto rovinato e con la sola sostituzione del tappo di spurgo non avevano risolto nulla.
usala un po' e poi facci sapere.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©