Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-06-2010, 13:09   #1
maxtur71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 9
predefinito Problemi frenata r1200rt my 2010

non vi è mai capitato che il freno davanti andasse a fani corsa durante una crono discesa? A me è capitatoun sabato dopo ben 5 passi svizzeri ad alta andatura. Il conc. mi dice che devo andare più piano perchè non è la moto adatta. Sinceramente credo che i freni siano dimensionati tutti uguali sopratutto la viscosità dell'olio. Inoltre questa per me è la quarta RT e solo questa ho avuto questo problema
maxtur71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 13:34   #2
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Io speriamo che te la cavo.

Battute a parte, le variabili che possono determinare una situazione del genere sono tantissime, quindi non si può dire su altre tre moto, non è successo e su questa sì.
Non si può certo ipotizzare che su due moto si facciano le stesse frenate nello stesso modo, ma considerando tutto, il margine di miglioramento è da ricercare nello stile di guida, utilizzando un pò più il freno motore, nel fare frenate più decise, ma diminuendo il tempo di frenata, non avere per lunghi tratti i freni azionati, lasciando "respiro" e soprattutto, avere la sensibilità di cogliere le avvisaglie del raggiungimento del punto critico temperatura olio freni, spesso è sufficiente un breve tratto meno esasperato per ripristinare la situazione.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 17:14   #3
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

maxtur71 guarda ho avuto lo stesso identico problema sulla mia precedente Rt1200 del 2007 ... cambiato olio e mai più ripresentato il difetti!
Adesso da tre giorni mi è arrivata la nuova Rt 1200 2010 e nella frenata non avverto differenze sostanziali con la precedente.
Per me RT1200 sempre grandissima moto
__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 17:32   #4
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

se leggi in sella dovrebbe esserci un articolo in proposito il problema si risolve con il cambio olio
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 17:56   #5
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ho risposto su altro post.
Mi spiace vedere tutta sta gente a dare consigli di frenata quando in poco tempo tutte le 2010 lamentano lo stesso difetto.
Non credo che tutti i piloti più veloci del mondo abbaino comprato contemporaneamente la RT.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 18:19   #6
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Altro giro...altro difettoooo!!!!

meditate gente..meditate...
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 19:12   #7
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Togliete il servofreno ( che a mio parere va benissimo) e eliminerete i problemi del servofreno ( ammesso che ci siano) . In compenso introdurrete quelli della pompa maggiorata, del liquido inadatto o della procedura di riempimento del circuito non ancora perfetta.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 19:21   #8
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Si Tukutela, tu hai le tue ragioni ma se ti dicessi quanto mi fatto godere questo w.e. la mia moto cambierebbe qualcosa? Ho fatto 1300 km di tutti i tipi di curve e la moto (se non fosse per questo inghippo) mi ha fatto viaggiare forte, comodo, e visto che queste GS hanno rotto per le arie che si danno sono stato sempre davanti (e garantisco la presenza di piloti di serio calibro), di consumare meno di loro e di divertirmi un botto.
Grande RT.

Alpi aspettatemi!!!!!!!!!!!
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 19:34   #9
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

PATERNATALIS
Quando leggo i tuoi post mi sento sollevato.
Con tutto quello che ho letto sul servofreno mi era venuta voglia di rivendere la mia mukka ( 06) appena presa.
Grazie a te me la sono tenuta, è va che è un piacere... ( anche il servofreno)

Ciao Massimo

R1200 RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 20:16   #10
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

Sturmtruppen io la penso come te l'RT1200 2010 è una grandissima moto del resto come la precedente.
E poi di perfetto non esiste nulla !!
__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 21:49   #11
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Togliete il servofreno ( che a mio parere va benissimo) e eliminerete i problemi del servofreno ( ammesso che ci siano) . In compenso introdurrete quelli della pompa maggiorata, del liquido inadatto o della procedura di riempimento del circuito non ancora perfetta.
Come nn quotarti?
tra l'altro sono abbastanza convinto che molte scelte sono più legate a economie di scala che nn a migliorie tecniche, vedi appunto servofreno e le vaschette ed i blocchetti sull'ultima serie.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 22:05   #12
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Azzz. sono quotatissimo! Mi fa un gran piacere!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 10:40   #13
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Azzz. sono quotatissimo! Mi fa un gran piacere!
Non ti ci abituare!!!!!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 20:54   #14
tes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: DUBLINO
Messaggi: 130
predefinito

Pe rme che vengo d aun v-strom questi freni sono uno spettacolo!!! Fortunatamente con la mia nuova mucca non mi è ancora capitato di arrivare a fine corsa. Mi è capitato spesso con il Ciccio (b650) e con l'x9 ma si parlava di atri impianti frenanti!!
tes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 20:58   #15
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Certo che spendere 20000 euri per avere problemi ai freni ti fa girare le palle.....


R1200RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 21:02   #16
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ragazzi a me fa girare la palle se le cose non si risolvono.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 10:07   #17
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

una curiosita', ma a che velocita' andavi ?

altra domanda da ignorante, cos'e' una crono discesa ? facevi una gara ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 10:31   #18
play
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
predefinito tranqulillo

tranquillo e' l'olio dei freni... e' stato caricato a cazzo, meno male che non ti e' successo nulla.
__________________
r1200rt
play non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 00:09   #19
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ma quale velocità vuoi che bbia uno che é su un passo di montagna? Certo guida allegra, ma non é che parliamo di una staccata da 200 km/h.
Il meccanico ha detto che mi ha fatto lo spurgo ed é uscita aria (speriamo che non si riformi) e che ha rifatto un'operazione che si fa per settare i freni (non conosco il termine tecnico).
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 14:52   #20
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Dopo aver sostituito l'olio dei freni, la leva è molto più dura di prima.
Ieri fatto 200km di montagna, con tre passi e zainetto al seguito, nessun allungamento della leva del freno.
Penso proprio che sia un problema d'olio o di spurgo.

R 1200 RT 2006
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 16:40   #21
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

A me hanno fatto solo lo spurgo, speriamo che basti altrimenti cambio l'olio al rientro.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 09:26   #22
dokky55
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dokky55
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: genova
Messaggi: 124
predefinito

anche a me è capitato sabato sul piccolo san bernardo, andatura allegrotta, garellando con amica grossa manica su gs (....... pestava come un martello), ma nei tratti di tornanti in discesa, con staccatone........ ad un certo punto leva freno... a fondo corsa con buco di c.... strettissimo......... ripinzata e pompata ...tutto okkk. Il fenomeno si è ripetuto alcune volte, al che ho mollato lasciando riposare i freni, con andatura soft e curve quadrate.....VERDETTO CONCE : NON è MOTO PER STACCATONE...... e temperatura elevata liquido freni...prenotato spurgo.... (non mi convincono...) Con rt1200 05 abs fatto stesse cose e pinze sempre okk
__________________
( R 65 - R 80GS P.D. -
R 1100 GS- R 1150 RT - R 1200 RT ESA(05)- R 1200 RT ESA2 my2010 )
dokky55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 10:06   #23
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

L'importante é che qualcuno se trova la soluzione la comunica qui, così provvediamo tutti.
Io da quando ho fatto lo spurgo la situazione non si più presentata, però é anche vero che adesso mi cago sotto e cerco di non esagerare in frrenata (e questo é un peccato perché la moto da guidare sportivamente é uno spettacolo) e poi é cambiata la frenata perché alla leva adesso la forza di pressione da applicare alla leva é maggiore ma soprattutto la risposta trovo che non arrivo sempre allo stesso punto di pressione. Nessuno ha condiviso la stessa sensazione dopo lo spurgo?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 19:11   #24
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

anche a me oggi in montagna in una discesa i feni mi hanno abbandonato.....cazzo.....quanta paura....ad un certo punto le leva a fine corsa e freni..zero!!!!
poi rallentando l'andatura tutto è tornato normale
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 20:15   #25
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Si potrà chiamare difetto, si potrà chiamare caratteristica, ma in ogni caso capisco rimanere sorpresi una volta da questa situazione, ma poi bisognerebbe prenderne atto ed evitare di ritrovarcisi.
Non bisogna superare il limite per capire che è ora di rallentare, certo non è normale, non è bello, dover fare un'andatura più tranquilla, di quella che tutto il resto della moto consentirebbe, ma ne và della vita, sarò drastico ma per me esistono solo due soluzioni, o ti adatti a questa situazione, almeno sino a che non si sia trovato il modo di risolverla, o cambi moto.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©