|
15-10-2011, 07:42
|
#1
|
Guest
|
E se passo all'RT
Già avevo avuto una mezza tentazione nel 3/2010 quando acquistai la mia GS ADV, ora visto che di strada ne percorro non poca (intorno ai 20/22000 Km. all'anno) ed in procinto di un paio di viaggetti niente male nel biennio 2012/13 se passassi ad una RT ?
La mogliera ne sarebbe sicuramente felice anche se ha un debole per la serie GS come in parecchi visti i volumi di vendita (anche il sottoscritto visto che sono al 3° GS); tuttavia in un recente viaggio fatto in compagnia di un amico con RT devo dire che la moto mi è sembrata tosta davvero al punto di considerarla un GS dal baricentro ancora più basso.
Provai a suo tempo un modello del 2008 a salire per il Duran da Agordo e rimasi molto soddisfatto dalla velocità nello scendere in piega e dalla maneggevolezza; l'unico "difetto" che le imputai era una certa lunghezza nei rapporti del cambio che mi costringevano a inserire una marcia in meno rispetto alla ADV precedente (la 105 CV); del resto essendo più turistica gioco forza la rapportatura del cambio è più lunga e nel complesso ne rimasi soddisfatto.
Altra considerazione è la capacità di carico, con l'ADV è impressionante vista anche la possibilità di aumentare il carico semplicemente fissando sacche aggiuntive sopra le alu laterali, cosa che con la RT non è raccomandabile vista la verniciatura, però il baulone post. è tutto dire, anche se forse per i girelli è preferibile il piccolo.
Spero di essermi spiegato bene e come mi ha scritto l'amico San Trotta da Lemme  " Anche te arriverai a vedere la luce ..." frase che ha fatto comparire una certa scimmietta
Sbaglio qualcosa ?
Avrò preso un abbaglio ?
Caino
Ultima modifica di CAINO; 15-10-2011 a 07:50
|
|
|
15-10-2011, 08:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma'..gente che ha la RT e vuole l'ADV e viceversa,secondo me'sono due gran bei mezzi,forse,e dico forse,il meglio che cè in giro,ma giustamente come sottolini tu'con due tipologie diverse,anche se di poco,di fruibilita'.
Se credi che la RT possa sostituirti alla grande la tua magnifica ADV,fallo pure,io sinceramente ho i miei dubbi,se sei abituato al manubrio largo,al rumore dello scarico e al cambio corto magari potresti pentirti,ma faresti sempre in tempo a tornarci su'.
la RT se la usi anche in inverno allora ti tornerebbe un pelino piu'comoda,hai piu'protezione al busto e sopratutto le chiappe al caldo.
La scimmia è scimmia e se è saltata sulla gobba allora cedi e basta.
Io se potessi(altezza!!!)farei scambio con la mia RT con un bel ADV.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-10-2011, 08:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Premetto che il discorso viaggi c'entra poco.un adv e`una moto da viaggio.
Sulla rapportatura finale hai ragione stessa marcia e giri rt frulla 500giri in meno,in montagna la rapportatura del adv e`migliore piu`divertente,mentre da 100all'ora in su`quella del rt e`perfetta anxhe come consumi.
Sulla capacita`di carico ...ci sta`in entrambe il necessario per star via quanto vuoi ....quello oltre secondo me obbliga pure a guidare in modo "costrittivo"...quindi a mio avviso perde anche il senso....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
15-10-2011, 11:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
|
Si prende il GS o l'ADV o per scimmia o perchè con frequenza si fanno sterrati, dove l'RT va facilmene a pacco con la sospensione anteriore. Se no l'RT è molto, molto più .. brava nei viaggi e pure in montagna. E se piove, manco ti bagni!
Insomma, per viaggiare, .... ed anche la Signora apprezzerà, a cominciare dal salire in sella.
Dell'attuale RT non mi piace il "davanti".
Sulle borse ... credo che non ci puoi mettere nulla sopra, ed hanno il difetto, secondo me, di aprirsi lateralmente, non da sopra, per cui ti devi .. inchinare ...e per tirare fuori qualcosa che sta in fondo ... tutta l'altra roba a terra. Come del resto le valige originali Bmw del GS.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
08-11-2011, 20:57
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Oct 2011
ubicazione: siena - sciacca
Messaggi: 9
|
Ciao Caino, io credo che dipenda dall'uso che intendi farne, io c'ho l'RT my 2005 con 23kkm che va uno spettacolo, protettiva, consumi rapportati alla manetta (ma io faccio 20km/l), in autostrada/tangenziale neanche la senti, se devi smanettare va in piega e risale con un attimo di ritardo rispetto alle sportive ma c'hai sempre 110 CV che ti assicuro danno belle soddisfazioni, quando piove sei sempre su una moto ma l'RT quasi non ti fa bagnare.
DE GUSTIBUS, ma per me è una gran bella moto (sennò non la compravo) ;-)
ciao
|
|
|
09-11-2011, 07:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Approfitto che alfonsomarciante ha tirato su l'argomento per chiedere a Caino:
e allora, hai visto la luce?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
09-11-2011, 07:57
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Approfitto che alfonsomarciante ha tirato su l'argomento per chiedere a Caino:
e allora, hai visto la luce? 
|
No Giulio, ho l'impressione che il tunnel sia ancora lungo per me  
Caino
|
|
|
09-11-2011, 08:06
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Approfitto che alfonsomarciante ha tirato su l'argomento per chiedere a Caino:
e allora, hai visto la luce? 
|
Pensa che io passerò dalla RT DI GHISA al GS di plastica: non credo di entrare in un tunnel, ma in una MINIERA!!!
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
09-11-2011, 08:19
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Pensa che io passerò dalla RT DI GHISA al GS di plastica: non credo di entrare in un tunnel, ma in una MINIERA!!! 
|
Di carbone o di diamanti  
Caino
|
|
|
09-11-2011, 08:26
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
|
Ciao Caino, io ho appena fatto quello che vorresti fare tu. Avevo infatti preso un gs adv ad ottobre 2011 e a meta' settembre l'ho cambiato con rt. Che dire....gs divertente ed ogni volta che ci sei sembra di partire per chissa' dove, pero' alla fine i giri quotidiani in citta', come i viaggi sono con la rt piu' confortevoli e soprattutto sei dentro invece che sulla moto. Andando al lavoro giornale radio o musica e quando sale la moglie e' felicissima di avere sella e schienale degni di una berlina...
Comunque alla fine della giornata e' meno faticosa da riportare a casa soprattutto se fai 15k km o piu'...
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
09-11-2011, 09:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
ritengo che bisognerebbe averle entrambe.......a parte gli scherzi, sono due gran moto, molto affini per l'utlizzo,pochi usano l'adv per fare off, vsto che dici di girare molto e hai gia' provat oil gs, cambia
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
09-11-2011, 09:30
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Senza ripetere tutto quello che è stato detto aggiungo solo che sulle borse laterali si caricano tranquillamente dei comodissimi cilindri impermeabili della Ortlieb fissandoli direttamente al maniglione del passeggero, io ci ho fatto oltre 5000km e non hanno graffiato le borse laterali, inoltre permettono di aprire le valigie laterali senza doverli smontare.
http://www.hibike.it/shop/product/pc...tasca-mis.html
Ivano
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
09-11-2011, 09:39
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 49
|
Tira a sorte....non sbagli con nessuna delle due!!
__________________
zemm
|
|
|
09-11-2011, 09:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Se passi all'RT non ti farà più male il sedere....
Unica controindcazione è che crea dipendenza.
Bona route motard.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
09-11-2011, 10:32
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
Messaggi: 649
|
non dispiacerebbe neppure a me tra qualche anno fare il passo verso la RT ... ma per ora la passeggera non la vuole proprio vedere chissà se con il tempo si convincerà..
|
|
|
09-11-2011, 10:35
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
|
Io aggiungo che per girare per lavoro in città, adesso con l'rt e il top case posteriore grande vado tranquillamente, mentre con il gs adv dovevo mettere oltre al top anche la valigia alu dx. Chiaramente con molto peso era più equilibrata la gs però in città la richiesta di massimo equilibrio dinamico magari non è richiesto...
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
09-11-2011, 12:44
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
|
Parlare di RT in questa stanza è come chiedere all’oste se il vino è buono. E’ inutile discutere della frenata o della grande stabilità o della proiettività, qualità che nessuno mette in dubbio. Per quanto mi riguarda posso dire che l’RT fin dal primo approccio stupisce e svela un grande equilibrio generale, che diventa peculiarità globale. Ed in ognuna di queste eccelle. Trasmette immediatamente una grande sensazione di sicurezza permettendo a chi la guida di concentrarsi su ciò che al momento più aggrada. Ovviamente sono opinioni personali derivate da tutte le variabili che fanno ognuno di noi diverso dall’altro, ma la sensazione che ho è che sembra cucita addosso, e modellabile secondo ogni esigenza. Va assolutamente provata ed assimilata. Chi dice che crea dipendenza ha perfettamente ragione.
__________________
R 1200 RT 2011
|
|
|
09-11-2011, 15:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
09-11-2011, 15:14
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
|
[QUOTE=6max;6237975 sulle borse laterali si caricano tranquillamente dei comodissimi cilindri impermeabili della Ortlieb fissandoli direttamente al maniglione del passeggero[/QUOTE]
io ne ho preso uno che è preciso identico e puoi usarlo come salvagente in piscina che dentro la roba non si bagna......solo che l'ho preso al LIDL per 19.90  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-11-2011, 16:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
|
questo si che è risparmiare
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
|
|
|
09-11-2011, 16:12
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
|
quante cose utili si imparano in questo forum di "simpaticoni"!
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
09-11-2011, 16:36
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
|
e cmq la tua signora vede lungo ... per quanto sia confortevole l'rt non ha la comodità del gs per chi è seduto dietro ...
quell'ammo post lungo che crea tanti problemi nella salita restituisce infinito confort in viaggio .... ma se vuoi assecondare la tua scimmietta , ,non dirglielo !!!
__________________
R1200RT "Ragna"
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
|
|
|
09-11-2011, 17:24
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da gabstara
e cmq la tua signora vede lungo ... per quanto sia confortevole l'rt non ha la comodità del gs per chi è seduto dietro ...
quell'ammo post lungo che crea tanti problemi nella salita restituisce infinito confort in viaggio .... ma se vuoi assecondare la tua scimmietta , ,non dirglielo !!!
|
Mia moglie non sarebbe d'accordo, noi abbiamo fatto tanti viaggi con il gs, lei dice che è assolutamente più confortevole la RT sia come seduta che come confort, a me tocca dare ragione a lei visto che non mi sono mai accomodato sul sellino posteriore del gs.
Ivano
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
09-11-2011, 17:51
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Dipende da quanto é alta la signora. La mia (176cm) come posizione in sella si trova meglio sul GS perché ha le ginocchia meno piegate, stessa cosa per me (187cm). In autostrada la situazione cambia radicalmente a favore dell'RT dove il riparo aerodinamico diventa fondamentale per il confort: sul GS chi guida un minimo (ma proprio minimo) di protezione ce l'ha ma chi sta dietro ed é alto si becca tutte le turbolenze e non é un bell'andare.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
09-11-2011, 19:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.
|
|
|