|
20-10-2011, 19:47
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Help!!! Acqua nella marmitta
Oggi ho trovato un metro di acqua nel garage, giusto giusto per annegare la marmitta e non so che altro. Potete consigliarmi se, una volta eliminata l'acqua dal garage, mi convenga provare a metterla in moto oppure portarla direttamente in officina?
E' una 1200 rt del 2010
Grazie in anticipo
Andrea
|
|
|
20-10-2011, 19:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
L'acqua nella marmitta non necessariamente è entrata nella camera di scoppio, vedi te a che livello è arrivata.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
20-10-2011, 20:17
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Il filtro dell aria ed il collettore sono sotto il serbatoio giusto?
|
|
|
20-10-2011, 20:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
I filtro aria si, i collettori di scarico sono il prolungamento della marmitta, poi c'è la scatola di aspirazione aria che è dove c' è il filtro, come sei messo?
Ma che moto hai?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
20-10-2011, 20:39
|
#5
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.663
|
con un metro va sotto tutta, sella e motore compreso, a meno che non fosse sul ponte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
20-10-2011, 21:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Secondo me accenderla potrebbe essere un errore....almeno per quanto riguarda la parte elettronica, forse sarebbe opportuno parlarne al conce prima di commettere un sbaglio che potrebbe costare molto caro....hai la possibilità di "asciugarla" con una stufa elettrica o simile?
Non sarà come il mio cellulare nokia ma dopo averlo ammollato in acqua allora tanto per provare senza mai accenderlo l'ho messo sul termosifone e il giorno dopo l'ho acceso e ha funzionato perfettamente....ma stiamo parlando di un telefonino.....  
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
20-10-2011, 21:13
|
#7
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
E' una rt1200 2010
|
|
|
20-10-2011, 21:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
vacca boia che brutta cosa...togli gli scarichi e le candele e fai girare a mano, piano piano il motore in 4 o 5 marcia dalla ruota, e vedi se "sputa" tracce di acqua...se hai il minimo dubbio non accendere....
ma a che livello è arrivata? sotto ai cilindri?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
20-10-2011, 21:20
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Non sono riuscito ancora ad accedere al garage, ci sono le pompe che stanno tirando fuori l'acqua, domani mattina passo a vedere lo stato
|
|
|
20-10-2011, 21:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Be mi dispiace un casino...anche per il disagio...spero proprio che la moto non abbia problemi.......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-10-2011, 08:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Se il filtro aria non si è bagnato. potrebbe essere sufficente smontare la marmitta e lasciarla in verticale a scolare .
Intanto si può provare ad accenderla per qualche secondo, a parte il frastuono, se è rimasta acqua nelle camere potrebbe sputarla fuori.
Nelle camere non dovrebbe essercene, ma nel caso verrebbe espulsa. Sput sput.
Se il filtro si è bagnato non accenderla assulutamente. Portala in BMW.
Quando con l'enduro (XL 500) si passava nei guadi alti e la moto si spegneva, si toglieva la candela e la si capovolgeva.
Ma non è il caso.
Comunque, è banale dirlo ma la cosa migliore, visto che non costa poco, è sentire un meccanico BMW di fiducia.
Facci sapere e non ti preoccupare troppo , sicuramente la risolverai bene, spesso queste cose è più dirle che farle.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 21-10-2011 a 08:31
|
|
|
21-10-2011, 08:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Tu hai una RT 2010?
nel tuo scarico cè una valvola,non è come le versioni sino al my09,lascia stare,
non toccare niente,chiama il conce siente a me'.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
21-10-2011, 09:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
se è rimasta acqua nelle camere potrebbe sputarla fuori.
Nelle camere non dovrebbe essercene, ma nel caso verrebbe espulsa. Sput sput.
|
in che modo? se non togli le candele? se le camere son piene d'acqua accendere o far girare il motore con le candele montate potrebbe provocar disastri.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-10-2011, 10:03
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Intanto si può provare ad accenderla per qualche secondo, a parte il frastuono, se è rimasta acqua nelle camere potrebbe sputarla fuori.
Nelle camere non dovrebbe essercene, ma nel caso verrebbe espulsa. Sput sput.
|
Se entrata acqua nel cilindro, il tentativo di mettere in moto il mezzo ha una sola garanzia.....DISASTRO.
In questo caso il mezzo deve essere portato in officina, anche solo per un controllo.
Il problema non è solo l'acqua basterebbe togliere le candele e procedere ad un avviamento in questo caso l'accqua può fuoriuscire, IL PROBLEMA invece sono i depositi limosi contenuti nell'acqua, l'acqua che allaga un garage è piena di terra finissima, che entra insieme all'acqua ovunque, l'acqua sia entrata, e poi rimane e smeriglia, se fosse entrata acqua nnel motore che escluderei, anche solo per scaramanzia il motore dovrebbe essere aperto e lavato tutto.
Senza pensare a disastri bisogna valutare con la massima serietà dove è arrivato il livello acqua, se fossero andati a bagno i mozzi ruota ad esempio, il limo sarebbeprente anche li, ma gli effeti collaterali si evidenzierebbero solo con il tempo.
Personalemte mi sento di dire che se la moto è andata a bagno sino al serbatoio la perdita nel caso di una permuta sarebbe inferiore a quella, che nel tempo si sarà costretti a subire.
Concludo dicendo, vedrai che non è successo nulla, e che il conce si limiterà ad un tagliando extra scadenze.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
21-10-2011, 10:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
se fossero andati a bagno i mozzi ruota ad esempio, il limo sarebbeprente anche li, ma gli effeti collaterali si evidenzierebbero solo con il tempo.
|
quoto tutto sand,
ad eccezzione dei mozzi....insomma, almeno un 2010 fresco fresco ...dovrebbe aver i paraoli dei mozzi a tenuta....altrimenti sarebbe sufficiente una pozzanghera o un bel viaggio sotto pioggia per imbrattare i cuscinetti ruota....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-10-2011, 10:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Tu hai una RT 2010?
nel tuo scarico cè una valvola,non è come le versioni sino al my09,lascia stare,
non toccare niente,chiama il conce siente a me'.
|
ha ragione, anche girando la ruota, se c'è acqua nel condotto di aspirazione dell'aria non gli fa molto bene
tienici aggiornati su quel che ti dice il meccanico
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
21-10-2011, 10:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
innanzitutto mi spiace e soffro con te
se hai 1 metro di H2O la sella è andata sotto e , con la sella , lo snorkel di aspirazione.
se è così , non avventurarti in ca@@ate...puoi solo rimediare danni
san conce ti aspetta
alternative caserecce o dal cuggino di turno ti invalidano la garanzia
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
21-10-2011, 11:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Si può solo confermare: portala dal conce, evita casini.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
21-10-2011, 11:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ma è stato stabilito a che livello è arrivata l'acqua?.....dalla marmitta alla sella c'è una bella differenza....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-10-2011, 12:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
VERO , tutto VERO, come ho già detto, non costa poco. Meglio chiamre il carroatrezzi e portarla in BMW, non credo che sarai l'unico a Roma.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
21-10-2011, 12:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
secondo me, e' meglio controllare fino a dove e' arrivata veramente l'acqua, se non sbaglio ha detto marmitta
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-10-2011, 14:34
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
|
a parte la la melma che creerebbe sicuramente dei disastri, penso che la sola acqua anche nei cilindri non dovrebbe creare problemi.
Acquatortura docet.
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
21-10-2011, 15:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
zerbio
leggi la prima riga
Dolomiten
rileggi la procedura dell'acquatortura e vedi se puo essere paragonabile a un cilindro con un condotto di ammissione parzialmente pieno di acqua.
probabilmente , vista la coppia esprimibile dal motorino di avviamento , si blocca
ma se non si blocca , l'acqua si comprime poco , molto poco , quasi niente....niente
e il rapporto di comprex è 12 a 1
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
21-10-2011, 20:11
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
quoto tutto sand,
ad eccezzione dei mozzi....insomma, almeno un 2010 fresco fresco ...dovrebbe aver i paraoli dei mozzi a tenuta....altrimenti sarebbe sufficiente una pozzanghera o un bel viaggio sotto pioggia per imbrattare i cuscinetti ruota....
|
Ho esperienza diretta di quanto ti dico, la tenuta dei parapolvere è garantita dinamicamente dallo stesso rotolamento, inoltre non c'è acqua da coprire l'intera sezione per ore, ed ore, da quanto scritto non è stata una cosa risolta in pochissimo tempo, come dire impermeabile si, subuaquea nò.
Ritornando alle esperienze dirette ho visto acqua e "nita" entrare in cambi e differenziali da sfiati, d'olio, ho trovato acqua in centraline che non avevano mai temuto l'idropulitrice, probabilmente è il tempo che gioca sfavore di queste situazioni, ma se così non fosse direi MEGLIO.
Credo che il mercato di Roma acquisterà una certa vivacità nelle feste di Natale per auto e moto.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
21-10-2011, 21:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
La mia sand monta (comuni) paraoli al mozzo ...che normalmente possono lavorare in immersione, vedi x esempio le pompe acqua .. .....comunque io spero sempre che la moto non abbia subito danni....son ottimista...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.
|
|
|