Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2005, 15:12   #1
stefano68tr
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stefano68tr
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
Messaggi: 270
Red face riparazione gomma forata

Sabato ho trovato un bel chiodo sul posteriore della mucca, ero in viaggio con amici, ho tolto il chiodo e poco avanti ho trovato un gommista che l'ha riparata utilizzando il caucciu con la tecnica del nostro kit di raparazione in dotazione. Che ne dite è un buon metodo resiste ? (le gomme hanno 10000km) la cosa strana che non ha utilizzato il mastice ha preso striscetta di caucciu rossa l'ha infilata dentro dopo aver allargato il foro e averlo reso abrasivo.
Comenque a quattro giorni dall'accaduto la gomma tiene perfettamente.
__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
stefano68tr non è in linea  
Vecchio 26-07-2005, 15:16   #2
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

... e continuerà a reggere! Mi è accaduta la stessa cosa ed ho riparato la gomma con il Kit BMW. Poi sono andato dal gomista per la riparazione definitiva e lui mi ha detto onestamente che avrebbe dovuto usare lo stesso sistema.

Ho tenuto la gomma per qualche mese facendo ancora circa 3000 Km anche ad alta velocità (la moto era una Jap) senza avere il minimo problema.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 26-07-2005, 16:16   #3
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Un gommista dove sono andato a far riparare una gomma bucata da una vite della mia auto ha utilizzato lo stesso metodo, visto che avevo fretta. A distanza di qualche settimana mi sembra sia ok anche se un altro gommista mi ha detto che a lungo andare la gomma potrebbe perdere pressione. Comunque prima di infilare la striscia di caucciù l'ha immersa nel mastice..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 26-07-2005, 16:17   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la striscia prima va immersa nel mastice...

terrà per sempre...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 11:54   #5
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano68tr
Sabato ho trovato un bel chiodo sul posteriore della mucca, ero in viaggio con amici, ho tolto il chiodo e poco avanti ho trovato un gommista che l'ha riparata utilizzando il caucciu con la tecnica del nostro kit di raparazione in dotazione. Che ne dite è un buon metodo resiste ? (le gomme hanno 10000km) la cosa strana che non ha utilizzato il mastice ha preso striscetta di caucciu rossa l'ha infilata dentro dopo aver allargato il foro e averlo reso abrasivo.
Comenque a quattro giorni dall'accaduto la gomma tiene perfettamente.
Ma la riparazione l'ha fatta dall'esterno? In quel caso diffiderei...

La gomma va comunque smontata per verificare che il cammino a bassa pressone non abbia affaticato la zona bassa della carcassa (se é così e la carcassa dovesse cedere non é divertente...).

Poi dall'interno si ripara con un metodo simile a quello BMW (funghetto).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 12:10   #6
giubba90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2003
ubicazione: ferrara
Messaggi: 289
predefinito

io c ho fatto 15000 km con la riparazione (fatta esternamente) e non ho avuto nessun problema
giubba90 non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 12:14   #7
giulibar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giulibar
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
predefinito

Stesso problema, risolto però nel mio caso con smontaggio del pneumatico, riparazione all'interno con una pezza, rimontaggio e successiva equilibratura


W

giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
giulibar non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 13:02   #8
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
Question

Qualcuno si ricorda il link ai suggerimenti pratici su come usare il KIT di riparazione BMW?

Grasssie
 
Vecchio 27-07-2005, 13:37   #9
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
predefinito

Quella fatta dall'esterno e' definita una riparazione temporanea cio' significa che fatta la riparazione bisogna andare dal gommaio e farla riparare per bene o sostituire...........
quello che mi fa' inca@@@re e' che questo tipo di riparazione e' stata fatta su un pneumatico presumo quasi finito (10000 km)e per di piu' senza usare mastice!!!!!!!!!!!!! in modo che la stringa nn si vulcanizza neanche ......mah!!!!!!!!!
Cmq cambia la gomma!!!!!!!!!!
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 14:08   #10
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

Io fossi in te non mi preoccuperei più di tanto: successa stessa cosa a me con soli 80 km (moto nuova) ..... ora toccando ferro ho 8000 km e tutto procede bene (anche a me il gommista mi ha assicurato che avrebbe fatto lo stesso intervento). Unica cosa: io ho seguito alla lettera le istruzioni del kit originale (mastice compreso).
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 14:59   #11
stefano68tr
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stefano68tr
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
Messaggi: 270
Talking

Non serve il mastisce le strisce rosse sono autovulcanizzanti vedete queste immagini:

http://www.roverworld.com/riparazione_tubeless.htm
__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
stefano68tr non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 16:07   #12
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano68tr
Non serve il mastisce le strisce rosse sono autovulcanizzanti vedete queste immagini:

http://www.roverworld.com/riparazione_tubeless.htm


.... Molto istruttivo !

Ho solo il PICCOLO problema di dove mettere il "compressore a bordo del veicolo"....
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 17:06   #13
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giubba90
io c ho fatto 15000 km con la riparazione (fatta esternamente) e non ho avuto nessun problema
Hai avuto fortuna...quelle riparazioni non sono il massimo in termini di sicurezza...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 18:22   #14
greppia
Mukkista in erba
 
L'avatar di greppia
 
Registrato dal: 22 Jan 2005
ubicazione: massanzago (PD)
Messaggi: 406
predefinito

Ciao io ho bucato la post. in Marocco ed essendo solo ma vicino ad un paesello, ho pensato di cercare qualcuno che me la riparasse, così da risparmiare il kit nel caso....
Beh un riparatore di tutto e niente, nonchè gommista per camion, mi ha infilato (nel pneumatico...) un tassello grosso come il pistolino di J.H. ben lubrificato nel mastice.
Il risultato non poteva che dare soddisfazione!
Altri 15-16.000 km quasi sempre carico ed in due.
Io controllo la presione dei pneumatici molto spesso e non ho mai riscontrato alcunchè.

Bye
Massimiliano
__________________
Pivello mucchista dal 2002? SarÃ* il caso di promuovermi ???
greppia non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 18:31   #15
giubba90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2003
ubicazione: ferrara
Messaggi: 289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Hai avuto fortuna...quelle riparazioni non sono il massimo in termini di sicurezza...
mah!!! mi sono fidato del gommista, infatti gli avevo chiesto se smontava la gomma e non l'ha fatto dicendomi che era sufficiente così.

io stavo assistendo ed infatti ero molto perplesso!!

alla fine xò ha retto!!
giubba90 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©