|
02-11-2011, 14:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Sella passeggero GS - Modifica
Vorrei fare una modifica alla sella del passeggero della GS.
Patrizia si trovava meglio sulla Tdm.
Abbiamo analizzato la cosa e la conclusione è stata che la sella della tdm era più "sella", Patrizia era a cavallo della moto e, anche senza tenersi (invero non si teneva mai, stava sempre a magnà, a passare da magnà agli altri, a vestirsi, spogliarsi, levarsi il casco, fare foto a chi stava dietro, a cercare di prendere i fiori dal ciglio della strada a dx quando ero in curva...), compensando i movimenti della moto gestendola tra le gambe.
La sella sella GS invece, pur essendo comoda e larga, è una "sedia". Nel senso che ci devi stare seduto e quindi o ti tieni, o per compensare accellerazioni e frenate, scendi con i muscoli lombari a pezzi.
Devo studiare una soluzione, tipo "smagrire" i fianchi della sella...
Avete suggerimenti?
Vorrei anche mettere un "fermapassera" (vabbè, avete capito.... e fate poco i spiritosi...  ), ovvero un rialzo "lì" per evitare che scivoli in avanti...
Visto che devo comprare una sella apposta per modificarla, sapete se ci sono selle già così modificate?
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
02-11-2011, 15:00
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano , fra i bricchi
Messaggi: 178
|
Prova a sentire Selle Moto In Pelle , è molto bravo , quando avevo il tiger mi ha risolto più di un problema ! :-)
__________________
R1200GS Adv Alpine White-Sand Rover
Il rettilineo serve solo per raggiungere la prossima curva .
|
|
|
02-11-2011, 15:05
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
|
Ciao Paolo,
anch'io ho lo stesso tuo problema con la mia signora, che continuamente scivola in avanti e me la ritrovo (specie in frenata), addossata a spingermi contro il serbatoio, e non è una bella sensazione.
Ho visto che esistono alcune aziende che producono selle per BMW (anche per la GS) a cui però non ho chiesto un preventivo perchè non ho avuto ancora tempo.
Se trovi qualche soluzione, ti chiedo gentilmente di riportarlo qua sul forum, sono interessato come avrai capito.
Riguardo alle selle già modificate, ci sono i vari siti tipo Wunderlich che ti vendono selle già fatte oppure aziende come SR Sellerie che propongono articoli su misura e trovi il banner proprio sul sito di QDE.
Salutoni
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
|
|
|
02-11-2011, 15:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Quote:
Originariamente inviata da sandrinoshark
... la mia signora, ... continuamente scivola in avanti ...
|
Ale/Sandrino, se il problema è "solo" lo scivolamento, te lo può risolvere anche solo un tappezziere a "poco prezzo", oppure puoi rivolgerti ad una ditta specializzata in selle ( ad esempio a Napoli c'è www.selleingel.it, ma costicchia un pò...)
Io cerco una soluzione che riduca la larghezza della sella.....
Qualcuno mi ha anche suggerito di abbassare le pedane o arretrarle...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
02-11-2011, 16:03
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 105
|
Grazie Paolo,
proverò a vedere cosa c'è di interessante.
Per il tuo problema, se ti interessa ti posso dire che ho abbassato le pedane del passeggero con il particolare venduto dalla Wunderlich. Mia moglie, dopo circa un'oretta di moto, sentiva la necessità di allungare le gambe perchè dolorante alle ginocchia e in generale la postura non era propriamente comoda.
Dopo aver applicato il particolare citato, che sposta verso il basso le pedane di circa 6cm, il risultato è stato notevolmente apprezzato. Proprio domenica scorsa, in occasione del T&T, non mi ha mai chiesto di poter allungare le gambe, ne ha fatto menzione di dolori di postura, e alla mia richiesta, mi ha confermato che il risultato era ottimo nella nuova configurazione. Rimane ora da risolvere lo scivolamento!!
Salutoni
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
|
|
|
02-11-2011, 16:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
Vorrei fare una modifica alla sella del passeggero della GS.
Vorrei anche mettere un "fermapassera"  ?
|
Non ho preso in considerazione il problema "larghezza" in quanto per mia moglie va bene così. Per lo scivolamento, nella sella che ho fatto rifare da SR, oltre al riscaldamento (ognuno è libero di gestire le proprie emorroidi come preferisce...) è presente un cuscinetto rialzato verso la parte anteriore che ha proprio lo scopo di contrastare l'avanzamento. Un buon artigiano può accontentarti senza problemi.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
02-11-2011, 17:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
Vorrei fare una modifica alla sella del passeggero della GS.
Patrizia si trovava meglio sulla Tdm.
Abbiamo analizzato la cosa e la conclusione è stata che la sella della tdm era più "sella", Patrizia era a cavallo della moto e, anche senza tenersi (invero non si teneva mai, stava sempre a magnà, a passare da magnà agli altri, a vestirsi, spogliarsi, levarsi il casco, fare foto a chi stava dietro, a cercare di prendere i fiori dal ciglio della strada a dx quando ero in curva...), compensando i movimenti della moto gestendola tra le gambe.
La sella sella GS invece, pur essendo comoda e larga, è una "sedia". Nel senso che ci devi stare seduto e quindi o ti tieni, o per compensare accellerazioni e frenate, scendi con i muscoli lombari a pezzi.
Devo studiare una soluzione, tipo "smagrire" i fianchi della sella...
Avete suggerimenti?
Vorrei anche mettere un "fermapassera" (vabbè, avete capito.... e fate poco i spiritosi...  ), ovvero un rialzo "lì" per evitare che scivoli in avanti...
Visto che devo comprare una sella apposta per modificarla, sapete se ci sono selle già così modificate?
|
ma è una moto non un salotto ,difficile fare tutte quelle cose in sicurezza ..............o sbaglio?
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
02-11-2011, 17:37
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
Anche io ho il problema di mia moglie che mi scivola addosso nelle discese,quando rallento o freno per cui mi affatico di più nella guida dovendo sopportare in qualche modo il suo peso.
In primavera,quando comincerò ad usare la moto insieme a lei per lunghe gite e viaggi ,acquisterò solo la sella del passeggero alla Touratech che ha in listino ,mi sembra per 262 euro,una sella già modificata,proprio per eliminare il fastidioso fenomeno del passeggero che scivola sul pilota. Andate sul sito www.touratech.it nella sezione r1200gs alla dicitura "sella".
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
02-11-2011, 17:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Grazie Ale, mi conforta sapere che abbassare le pedane possa essere la soluzione (abbiamo compagne altine?  )
Bassman, "cuscinetto rialzato verso la parte anteriore" è sicuramente più preciso di "fermapassera" (volevo solo "ravvivare" il post per non appesantirlo)
Cataldo, minch@@! 262 euro!
Rufus, facciamo giretti da 500 a 700 km alla volta, solo soste benzina.
Non posso impedirle di sentirsi libera e comoda.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
02-11-2011, 20:01
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
|
Io ho rifatto la sella del mio GS alla SR SELLERIE per un problema al coccige di mia moglie , che ora non mi stressa più  , comunque a parte gli scherzi , effettivamente è un' altra cosa , è molto " stabile " e quando freno o accelero non si muove affatto anche se non si tiene con le mani.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
|
|
|