|
10-11-2011, 12:04
|
#1
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
|
codice cuscinetto posteriore
ho cercato e ci sono una marea di thread ma il codice proprio non lo trovo!!!
stamattina mi è stato fatto notare un trafilaggio di olio proprio nel buco del mozzo posteriore, oltre al paraolio cambierei anche il cuscinetto per stare tranquillo. qualcuno ha il codice skf o similia?
grazie fin da ora a chi mi saprà aiutare
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
10-11-2011, 15:27
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Nico...prova a guardare qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=328576
Dovrebbe essere questo, ma non sono sicurissimo.
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
10-11-2011, 15:40
|
#3
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
|
Esatto... apri e lo dice anche la casa.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
10-11-2011, 15:46
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
|
Duca, se non sbaglio il kit dovrebbero essere 2 cuscinetti...giusto? Uno più grande ed uno più piccolo a rulli.
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
10-11-2011, 18:08
|
#5
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
Nicola un suggerimento, visto che ho appena dato !
Verifica la planarità dellla sede del cuscinetto che è spesso la causa della rottura- perdita etc etc ...
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
10-11-2011, 18:31
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
11-11-2011, 07:10
|
#7
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
|
Grazie a tutti, salvo la pagina per non perderla. Pare che sia solo il paraolio, la ruota non ha nessun gioco
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
11-11-2011, 08:13
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
|
Di quale anno è la tua moto? Sto cercando si capire se sulle ultime versioni siano state fatte delle modifiche per evitare l'assurda mortalità "giovanile" dei cuscinetti...
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
11-11-2011, 08:46
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
|
cambiato proprio ieri il paraolio 29€ e passa la paura, ho spiato il meccanico mentre faceva l'operazione e mi diceva che pur non essendo assolutamente un operazione complicata è indispensabile pulire benissimo la sede del paraolio e inserirlo con cura lui ha utilizzato il vecchio paraolio per aiutarsi nell'inserimento.
spero di esserti stato utile.
|
|
|
11-11-2011, 09:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Cambialo quel meccanico.....!
Digli che non è importante pulire ma inserirlo correttamente.....!!!
Difatti mamma BMW ha studiato un attrezza specifico per l'inserimento corretto del paraolio che deve entrare in sede perfettamente senza deformarsi.....
Poi i paraoli si sputtanano, si sputtanano anche i cuscinetti e poi tutti a scrivere che la colpa è di BMW.....
Ci sono dei manuali di manutenzione che spiegano chiaramente come si deve fare e che attrezzi occorrono ma i meccanici sono troppo intelligenti per perdere tempo a leggere queste cose....
Come per le coppie di serraggio.....uguale...."ma io a mano ho l'esperienza..." sto cazzo.....pochissimi usano chiavi dinamometriche....BMW nei manuali specifica le coppie di serraggio anche per fissare le plastiche.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
11-11-2011, 10:07
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
|
... gli chiederò informazioni l'inserimento mi è parso perfetto  sdrammatizzo ma realmente mi è sembrata un operazione effettuata con perizia
|
|
|
11-11-2011, 10:19
|
#12
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
non è importante pulire ma inserirlo correttamente.....!!!
|
.....Zio....sono d'accordo con te riguardo all'inserimento.......inserirlo correttamente......è sempre un piacere!!....ehehehehhehehehhehe
..però ......un occhio alla pulizia....non guasta mai!!
Riguardo alle coppie di serraggio....è vero....molti sottovalutano la cosa....il mio mecca la dinamometrica la usa......come previsto!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
11-11-2011, 10:45
|
#13
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Di quale anno è la tua moto?
|
del 2008..............
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
11-11-2011, 14:49
|
#14
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
Annata incriminata !
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
11-11-2011, 15:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Cambialo quel meccanico.....!
Digli che non è importante pulire ma inserirlo correttamente.....!!!
Difatti mamma BMW ha studiato un attrezza specifico per l'inserimento corretto del paraolio che deve entrare in sede perfettamente senza deformarsi.....
Poi i paraoli si sputtanano, si sputtanano anche i cuscinetti e poi tutti a scrivere che la colpa è di BMW.....
Ci sono dei manuali di manutenzione che spiegano chiaramente come si deve fare e che attrezzi occorrono ma i meccanici sono troppo intelligenti per perdere tempo a leggere queste cose....
Come per le coppie di serraggio.....uguale...."ma io a mano ho l'esperienza..." sto cazzo.....pochissimi usano chiavi dinamometriche....BMW nei manuali specifica le coppie di serraggio anche per fissare le plastiche.......
|
Mi trovi daccordo,ma un buon meccanico dovrebbe anche chiedersi perche'perde un paraolio,certo l'incriminato primario e lui,ma non si dovrebbe sottovalutare ne il cuscinetto che spinge dall'interno(non perfettamente in sede) o addirittura la sede stessa deformata,cosa che io personalmente credo sia la prima causa incriminante vista la moria dei cardani bmw,in poche parole è troppo banale che perda un paraolio,quel paraolio, e cambiandolo si risolva tutto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-11-2011, 15:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
E' molto probabile che le anomalie riscontrate sui paraoli siano riconducibili ad una partita difettosa, verosimilmente la mescola della gomma non sopporta il calore che si genera nella coppia conica......
Per lo stesso motivo credo che i cuscinetti che si usurano precocemente siano da imputare ad una anomalia produttiva.
Molti produttori ormai hanno delocalizzato la produzione in paesi low cost e la qualità degli acciai non è ancora paragonabile a quella europea....
Molto probabilmente i test di durata sono stati effettuati a fronte di forniture realizzate in Europa (per non rischiare di essere estromessi dallla vendor list) poi una volta definito il long term agreement qualcuno ha fatto la furbata pianificando la produzione di serie in stabilimenti extraeuropei, logicamente ad insaputa del costruttore....
Film purtroppo già visto....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|