Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2011, 12:18   #1
umpa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: milano
predefinito E ora diamo il via alla bagarre!

Che ve ne pare?

http://www.moto.it/news/nuova-bmw-s1000rr-2012.html

Pubblicità

__________________
Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
umpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 12:57   #2
maracanà
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
predefinito s1000 RR 2012...eccolo!!!



La nuova S 1000 RR promette un migliore handling, maggiore stabilità e un motore idoneo anche all'uso giornaliero.
A questo si aggiunge la garanzia di sicurezza in frenata data da uno dei sistemi frenanti più moderni sul mercato: il BMW Motorrad Race ABS.
Nelle fasi di accelerazione, invece, il pilota viene supportato dal sistema di controllo della trazione Dynamic Traction Control DTC.
La rivisitazione del modello ha interessato anche la taratura dei due sistemi.
La nuova applicazione del DTC è ispirata all'utilizzo sportivo del BMW Race Power Kit ed offre un maggior feeling nella guida sportiva in pista, così che un pilota esperto possa sfruttare appieno tutte le potenzialità della nuova S1000 RR.

Sulla nuova RR sono state eseguite delle modifiche alla geometria del telaio e alla posizione di guida. Inoltre è stato ottimizzato il sistema di controllo dell'impennata, infatti, una volta intervenuto tale sistema il ritorno alla condizione di massima accelerazione avviene in modo nettamente più dolce. Il DTC è inoltre stato perfezionato per l'utilizzo nelle mappature Race e Slick sia
a livello di performance che di qualità di regolazione.

Non è stata toccata invece la potenza del motore di 142 kW (193 CV), il peso di 204 chilogrammi, incluso il 90 percento di carburante (206,5 chilogrammi con Race ABS).
Uno degli obiettivi principali della rivisitazione della S 1000 RR è quello di migliorare la guidabilità grazie ad una curva di potenza e di coppia più lineare, migliorando la capacità di ripresa della moto.
Il comando del gas è stato ottimizzato, così da offrire adesso una risposta più puntuale, un angolo di rotazione della manopola ridotto e quindi un minore sforzo della mano.

Ciclistica
Le modifiche apportate alla ciclistica della nuova RR contribuiscono ad aumentarne la dinamica di guida. Per esempio, la forcella upside-down e la sospensione posteriore sono dotati di una nuova architettura interna che offre maggiore possibilità di regolazione delle forze di smorzamento, da comfort a performance.

“La nuova applicazione del DTC è ispirata all'utilizzo sportivo del BMW Race Power Kit ed offre un maggior feeling nella guida sportiva in pista, così che un pilota esperto possa sfruttare appieno tutte le potenzialità della nuova S1000 RR”

Inoltre sono stati ridefiniti e perfezionati la posizione di guida e la geometria della ciclistica, definendo ex novo i valori dell‟angolo della testa, dell‟offset, della posizione del fulcro del forcellone, così come dell‟avanzamento della forcella e della lunghezza dell'ammortizzatore, aumentano.
Anche il telaio centrale è stato rivisto, ingrandendo la sezione del condotto di aspirazione, così da aumentare l'efficienza della portata d'aria.
Un ammortizzatore di sterzo a regolazione meccanica completata il pacchetto d'interventi di ottimizzazione della ciclistica.


Design e nuovi colori
Il nuovo modello si rinnova anche a livello di design. La sezione del codino si presenta ridisegnata e più snella. Le carene laterali dalla forma asimmetrica sono state leggermente ritoccate, il coperchio dell'airbox è stato completato da aperture laterali a griglia. Un nuovo stilema che balza immediatamente all'occhio è costituito dalle due “winglets” nella sezione superiore della carena che ne migliorano le qualità aerodinamiche.

I nuovi colori propongono un abbinamento cromatico sportivo, il Racing red pastello / Alpinweiss pastello, e un Bluefire più ricercato. Il colore Saphirschwarz metallizzato abbinato ai colori tipici BMW Motorrad Motorsport dà alla S 1000 RR un'immagine sportiva e dinamica. Anche il logo RR è stato leggermente ritoccato.
Le ruote sono ora verniciate in nero lucido e la molla dell'ammortizzatore posteriore è rossa.
Per migliorare l‟ergonomia, le pedane del pilota sono state sviluppate ex novo.

Principali novità
• Migliore guidabilità grazie alla ottimizzazione della curva di coppia.
• Ampliamento da due a tre curve di potenza (una per la modalità Rain, una per la modalità Sport e una supplementare per le modalità di guida Race e Slick), la modalità Rain mette a disposizione adesso 120 kW (163 CV).
• Risposta del motore riprogrammata per migliorarne le caratteristiche (risposta particolarmente morbida e sensibile nella modalità Rain, nelle modalità di guida Sport, Race e Slick invece più diretta e veloce).
• Minore sforzo della mano e manopola del gas a corsa breve.
• Trasmissione secondaria più corta per aumentare la capacità di ripresa.
• Interazione più precisa tra Race ABS e Dynamic Traction Control (DTC).
• Sezione maggiorata del condotto di aspirazione nella zona della testa per migliorare la portata d‟aria.
• Perfezionamento della maneggevolezza, della precisione di traiettoria e del feedback.
• Elementi a molla rivisitati per una maggiore variazione delle forze di smorzamento.
• Adattamento della posizione di guida e della geometria della ciclistica grazie alla definizione ex novo dei valori dell'angolo di testa, dell'offset, della posizione del fulcro del forcellone, della sporgenza della forcella e della lunghezza dell'ammortizzatore.
• Nuovo ammortizzatore di sterzo, regolabile su dieci livelli.

• Trapezio superiore fucinato e fresato dal design nuovo e l‟offset ridotto.
• Design rivisitato con sezione della coda più slanciata, carenatura laterale, coperchio dell'airbox con aperture a griglia laterali e “winglets” nuovi.
• Quattro nuove varianti di colore: Racing red pastello con Alpinweiss pastello, Bluefire pastello, Saphirschwarz metallizzato, Motorsport.
• Logo RR ridisegnato.
• Nuove pedane per i piedi e pedane più snelle per il passeggero.
• Nuova configurazione grafica del contagiri per una migliore leggibilità e display LCD regolabile a cinque intensità d'illuminazione.
• Strumentazione combinata con le funzioni nuove Best lap in progress e Speedwarning, disattivazione del messaggio di errore Luce quando viene smontato il proiettore/il portatarga.
• Nuova posizione dei catalizzatori, eliminazione della lamiera di protezione termica.
• Ampliamento della gamma di accessori originali e di optional ex fabbrica.

Moto.it


20/10/2011
maracanà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 13:01   #3
BiancaFollia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
predefinito

Pensare che il venditore mi aveva detto che per il 2012...non ci sarebbe stato il restyling...FRANCAMENTE, avrei comprato lo stesso la mia 2011!!! Da Quando verrà commercializzata? A livello prestazionale credo che non ci sarà molta differenza, e forse le "piccole" differenze le noteranno in pista solo i piloti. Diciamo che la "nostra" attuale, è un po' piu' "spartana" resta cmq avanti anni luce dalle jap e ducati...e poi piu' "dolce" e che vuol dire!!!!??!?! Questa moto VA DOMATA, altrimenti ci si toglie il "priscio"! Cmq a quanto mi pare d'aver capito, il telaio è invariato, quindi oltre a un restiling estetico, diversa taratura dei sistemi elettronici, e ammortizzatore di sterzo...di diverso, forse avrà il prezzo! Per migliorare la
"guidabilità" intesa come cambi di direzione e curve ad alta velocità, per questa moto ci voleva un telaio a "pezzo unico"...modello RSV4... Questa l'opinione di un povero come motociclista...
BiancaFollia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 13:19   #4
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
predefinito

Certo che è bella .

Quasi quasi la compro, la faccio DEPOTENZIARE, tengo al massimo tutti gli aggeggi elettronici di sicurezza ....e me la godo sul lungomare del Forte a passeggio

Che ne dite ??
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 13:41   #5
YADO
Guest
 
predefinito

Se volete vedere tutto l' articolo in tedesco tradotto da Maracanà e tutte le foto di tutte le colorazioni compresa la Mootorsport andate su Google ed inserite la ricerca di
< BmwGroup Pressclub Deutscland > e trovate la nuova s 1000 rr TOP 2012.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 14:05   #6
atpietro
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
predefinito

......
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
atpietro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 14:30   #7
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
predefinito

Al contrario delel prime voci, a livello estetico, la moto é cambiata di poco, fosse per me avrei tolto le branchie.

Meglio così, almeno chi ha il modello vecchio non se lo vedrà invecchiato di colpo.

Per il resto mi sembra che abbiano proceduto a mirati affinamenti del progetto, un utente medio su strada per me manco se ne accorgerebbe dei cambiamenti.

Il colori, a parte il solito "Motorsport" e il nero sempre belli, sono imbarazzanti, l'azzurrino poi

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black

Ultima modifica di Stefano63; 20-10-2011 a 14:59
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 14:48   #8
umpa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: milano
predefinito

Alla fine mi pare un normale restyling estetico con qualche affinamento tecnico: direi che possiamo continuare a goderci le nostre bambine senza il timore di cavalcare un mezzo obsoleto...
__________________
Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
umpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 15:03   #9
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Press specifications
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 15:10   #10
YADO
Guest
 
predefinito

A parte l' estetica per capire i miglioramenti va provata in pista dove gli aggiornamenti saranno apprezzabili . In strada cosa volete fare .chi ha lak attuale se la tenga senza timore .io l' ho venduta solo perche' ci faccio pista e questa nuova si fara' apprezzare di più' come elasticita' di motore e guidabilita' .a breve sara' omologata per SStock e SBK .
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 16:13   #11
maracanà
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da YADO Visualizza il messaggio
Se volete vedere tutto l' articolo in tedesco tradotto da Maracanà e tutte le foto di tutte le colorazioni compresa la Mootorsport andate su Google ed inserite la ricerca di
< BmwGroup Pressclub Deutscland > e trovate la nuova s 1000 rr TOP 2012.
..non ho tradotto nulla io....lo avranno fatto quelli di moto.it ...
maracanà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:54   #12
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Se le cose stanno come in quell'articolo mi tengo la mia MODEL ONE più grezza, 'gnorante, e pistaiola. Qui sembra abbiano diviso meglio il modello da "strada" e quello da uso pista grazie a kit hp e mappe dedicate. L'uso di parole handling..addolcita..per un uso stradale... Sanno di moto ammosciata! Ma aspettiamo pareri più autorevoli.

I colori INGUARDABILI il motorsport PEGGIORATO. il codino è interessante ma troppo copiato a Dudadi !!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:25   #13
umpa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: milano
predefinito

Visto che uso la mia bambina solo in pista sono molto contento di concordare con Glock...
__________________
Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
umpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:28   #14
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Molto bella!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:29   #15
BiancaFollia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
predefinito

Pensare che il venditore mi aveva detto che per il 2012...non ci sarebbe stato il restyling...FRANCAMENTE, avrei comprato lo stesso la mia 2011!!! Da Quando verrà commercializzata? A livello prestazionale credo che non ci sarà molta differenza, e forse le "piccole" differenze le noteranno in pista solo i piloti. Diciamo che la "nostra" attuale, è un po' piu' "spartana" resta cmq avanti anni luce dalle jap e ducati...e poi piu' "dolce" e che vuol dire!!!!??!?! Questa moto VA DOMATA, altrimenti ci si toglie il "priscio"! Cmq a quanto mi pare d'aver capito, il telaio è invariato, quindi oltre a un restiling estetico, diversa taratura dei sistemi elettronici, e ammortizzatore di sterzo...di diverso, forse avrà il prezzo! Per migliorare la
"guidabilità" intesa come cambi di direzione e curve ad alta velocità, per questa moto ci voleva un telaio a "pezzo unico"...modello RSV4... Questa l'opinione di un povero motociclista di strada...
BiancaFollia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:44   #16
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

grosse differenze non ce ne sono,le mappe saranno sicuramente aggiornabili anche nel my 2010/2011,le forche già molti di noi le avevano sfilate alla 2 tacca,per il mono cambia solo il bicchierino di ingresso che viene sfalzato,insomma solo aggiornamenti tecnici per rimanere al passo con i tempi,dimenticavo la corona da 45 anzichè 44 quindi rapporti leggermente più corti!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:44   #17
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Avevo notato le due tacche in foto, ma avevo paura di dire una banalità. Certo che non è un granché come "variazione di geometria" ma è ancora presto per fare critiche tutte basate su un solo articolo. Aspettiamo che ci mettano le mani sopra e ci dicano di più.
Adesso a puro intuito, quindi non c'è riscontro in quello che dico, mi sembra che : mentre noi abbiamo avuto il modello usato come base per il debutto stk - sbk, questa sia quella più ragionata in termini "commerciali" quindi meno rude ed esasperata = molti meno problemi per loro poi se la HPizzi via la garanzia e non sei più un problema loro.
Il che si allinea con tutti gli altri produttori
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:54   #18
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Io unirei i due 3D ..woootan
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 21:18   #19
YADO
Guest
 
predefinito

Non credo che questa sia una moto più commerciale dell' altra io avevo una dicembre 2009 ed era cattivissima e nervosa più di una fine 2010/2011 ma in velocità massima andava uguale . Piuttosto va detto che le moto le vendi se vai bene nelle corse e nei circuiti ci sono 15 curve e forse un pao di rettifili, per cui ti serve assetto e motore sotto per entrare e uscire dalle curve..se la nostra svernicia tutti non serve per vincere...vedi a Monza dove Zanetti ha vinto per un pelo sulla Ducati e quella è una pista fatta per la S 1000 RR ...Lasciando stare per un momento la SBK quest' anno nelle Stock ha vinto poco e non per mancanza di potenza, quindi le modifiche vanno nel senso di riprendersi il mondiale SStck ....aspettando la SBK..ma li la vedo ancora dura..comunque su Motociclismo c'è già la prima prova e la definiscono ancora meglio dell' altra e sempre con un super motore .
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 21:47   #20
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

dal quel punto di vista si sà i tedeschi vanno sempre avanti!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 22:49   #21
umpa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: milano
predefinito

Be' se sono riusciti a renderla più agile e reattiva senza perdere in stabilitá, hanno creato un mostro... (il motore già bastava e avanzava)
__________________
Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
umpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 23:09   #22
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Per commerciale non volevo intendere una moto che va meno o peggio. Sarebbe impossibile, intendo consegnata al cliente medio in versione più gestibile e leggermente più protetta da danni da uso incauto. Non so se mi sono spiegato. Il motore della s che conosciamo mi ha sempre dato l'impressione di essere come quello di una moto preparata da uno competente, solo che consegnata cosi già dalla casa. Il problema è che forse non tutti ne sanno fare buon uso e magari molti hanno rotture di vario tipo che ricadono sulla garanzia Bmw. Quindi intendevo per commerciale una moto che alla vendita è un po' meno rude. Poi condivido pienamente che non avranno di sicuro fatto passi indietro
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 00:33   #23
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
predefinito

Mi chiedo pero' a cosa servano le prese d'aria nel codone... a raffreddare la luce LED del freno?
Certo che se poi guardo alcuni dettagli come le prese d'aria laterali della carena (le branchie) mi viene da pensare che alcune cose le abbiano cambiate tanto per dire che e' diversa... anche le winglets erano cmq gia' presenti, integrate nel cupolino. I colori... beh... sono curioso di vedere quante azzurre ne venderanno. Forse in Italia? azzurre... Italia... ok, ok. basta battute da osteria.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI

Ultima modifica di Swissrider; 21-10-2011 a 00:39
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 00:44   #24
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
predefinito

Figurati... stara' tentando di assemblare l'ennesimo armadio Ikea... in maniera destyl (neoplasticismo... ispirato ai bauletti)
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 01:38   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

E piantala, mangiarösti del menga.
IKEA piange la mia dipartita da tempo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati