anche MOTONLINE (
http://www.motonline.com/article.do?...0034322853913), per poco questa mattina quando l'ho letto mi pisciavo sotto dal ridere:
"...la HP2 costa ben 17.500 euro – e per l’altezza della sella. Affascinante e non popolare, per collocazione e caratteristiche. L’originale status da ostentare magari con una pizzicata alla frizione quando si aggredisce un marciapiede.
Usarla nelle scampagnate e per l’aperitivo in centro è l’ideale. Portarla in fuoristrada con un minimo di disinvoltura è un’altra cosa, e lanciarla nell’enduro vero un mestiere per pochi volenterosi esperti che se la sentono di graffiare 17.500 euro colorati in grigio/blu con la forma di un motore boxer..."
Penso ai poveri ingegneri della BMW che lavorano sudando per togliere kili al GS e renderlo adatto a fare del fuoristrada e le riviste che fanno i redazionali dicendo che è il mezzo giusto per farsi l’aperitivo!!!
Tutto questo è troppo comico