Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2005, 07:46   #1
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
predefinito Ieri ho provato la Hornet(600): NON LA VOGLIO

Mamma mia, la moto piu' venduta in italia e' una chiavica.
Salito in groppa al catrambone, non c'e' nulla, sei seduto sulla ruota anteriore. Metto in moto, tolgo il folle, do' gas..mah, forse sono ancora in folle, invece no,con una spinta ridicola, il mezzo si mette in marcia.
Ruoto il polso destro: quasi nulla, anzi, per la ridotta andatura mi tocca mettere un piede a terra per fare una curva. Il manubrio sfarfalla un po',la forcella affonda in staccata in modo allucinante. Il cambio e' di burro, ma le marce mi sembrano tutte uguali, tranne che in VI quando la moto affoga ai 60 all' ora. Il manubrione assiste molto, ma credo sia la unica nota positiva, assieme al cambio.

Il motore 600 quattro in linea e' assurdo per un uso pacato su strada, a meno di non fare seconda-terza.
Morale: Non potro' mai piu' guidare moto con meno di un migliaio di cc di cilindrata, e la hornet tantomeno.

Pubblicità

__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 07:58   #2
cartaio
Guest
 
predefinito

Si e' la cilindrata...
E' vuota ai bassi regimi
ma il 900 (Parlando di motore) ne aveva da vendere di coppia
 
Vecchio 29-06-2005, 08:12   #3
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Caro Gary... non sono assolutamente d'accordo!

Non so se tu abbia mai guidato un 600 4 cilindri ma a sentirti parlare non direi. Hanno bisogno di una guida molto diversa da quella che richiedeono i bicilindrici di grossa cilindrata... vanno tirate le marce e va usato il cambio... e' certo che sul misto vada guidata di seconda-terza... e' altrettanto certo che bisogna dargli il gas che non va avanti con il pensiero... pero' e' una goduria da guidare a vent'anni... bisogna solo prenderci la mano.

Sulle forcelle inoltre... non leggere troppo le riviste che con forcelle originali e mono wp a Misano chi so io ci ha girato in 48 mentre io, nel mio piccolo, su strada, non ho mai sentito il bisogno di taroccarle e solo su pista tendevano un po' a torcere; se pero' la prima curva hai dovuto farla con il piede a terra dubito che in seguito sia riuscito a mettere in crisi quelle pur piccole forcelline A meno che tu non pesi 80Kg: e' effettivamente una noto da ragazzini ma io ci ho fatto fior fior di km in due e tanta pista senza problemi...

Insomma, come mi incazzo quando su altri forum sento sparlare delle BMW dopo una breve prova sul dritto perche' il motore non motora, altrettanto mi incavolo quando dopo una breve prova di una moto totalmente diversa da quelle che si e' abituati a guidare tutti i giorni si sparano giudizi un po' avventati...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 08:15   #4
Nitto
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta
... e' altrettanto certo che bisogna dargli il gas che non va avanti con il pensiero...
questa me la segno ....
 
Vecchio 29-06-2005, 08:24   #5
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Per certi versi il 900 è ancora peggio, motore incredibile e ciclistica da vespa, una chiavica.
Boro non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 08:32   #6
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

io ho posseduto la prima serie, quella col 130 anteriore, era la prima in assoluto arrivata a genova in visione al conce, e sono stato assalito da una scimmia tale che appena l ho vista ho lasciato in conce il supetenerè ed ho investito un anno di lavoro da studente universitario per prenderla..

certo non ha il tiro della mukka 1150..

ma sui tornanti e nel misto mi ci trovavo stupendamente, persino io che sono negato striscivo pedaline e saponette...
ci ho fatto il giro dei passi da XXmiglia a trieste in 3 giorni...
ci andavo a "smanettare" sul bracco e affini
poi l ho disintegrata sul paraurti di una tipo ed ho preso il gsxr600 del 97... con il quale mi trovavo veramente male...


in sostanza, è una delle migliori moto che io abbia posseduto
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 08:39   #7
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Mi sento molto Don Chiscotte contro i mulini a vento...

Ma mi tocca dire di essere molto sorpreso dal fatto che molti di voi riescano con facilita' a mettere in crisi il TELAIO di una moto moderna... cosa ci fate dietro una scrivania??? Iscrivetevi almeno all'europeo SuperStock!!!

Perche' quando si parla di forcelle un po cedevoli posso anche capirlo... di mono non troppo frenato nell'idraulica mi associo al coro di proteste... ma se citiamo "ciclistica da vespa" il riferimento al telaio e' indubbio e allora mi viene da chiedere come minimo qualche autografo... anche via fax andrebbe benissimo

Mi ricordata un fatto accaduto qualche anno fa. Esce il Fazer 1000. Un mio amico di 120kg se ne innamora ma mi fa "credo che quel telaietto in tubicini non mi regga manco per nulla" io gli rispondo "certo perche' pesi come un monolocale...": se l'e' comprato e ne e' rimasto molto soddisfatto altro che seghe mentali su telaio, forcelline e ammenicoli...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 08:44   #8
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

quoto Denta al 100%


ha l'anteriore un po flaccido, è vero, ma sinceramente trovare fiacca l'erogazione, o si è dei piloti o ci si fa un pochino trascinare dalle riviste..

secondo me andare al limite con una moto molto piu "blanda" tipo una sv650 o un monster 600 è gia un impresa ardua per motociclisti normali..

e per "andare al limite" intendo sul serio "andare al limite"...
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:03   #9
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Hornet 600/900: Dov'è la moto????

..è stata la mia prima domanda salendoci.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:03   #10
Alieno
Guest
 
predefinito

Comunque la Hornet ho avuto modo di provarla anche io.
Simpatica ma nulla più. Una motina che va bene un po' a tutti.
Il motore prorpio non c'era....bisognava salire e tanto.
Neanche io la prenderei mai. Il 900 forse, ma quello ha il motore del Fireblade un po' rivisto e....non è la stessa cosa.
 
Vecchio 29-06-2005, 09:04   #11
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Mah, io ho avuto un cbr 600 95, gran moto, e poi sono passato al 900 del 2002 (954), gran moto pure quella. Lo stesso anno un mio amico ha preso la Hornet 900. Ci scambiamo le moto, faccio la prima curva come l'avrei fatta guidando tranquillo col 900 e a momenti mi ammazzo! L'avantreno sottosterza e allo stesso tempo prende sotto, il retrotreno è cedevole e poco progressivo. Nessuna regolazione possibile.
Il motore ha una coppia eccezionale, manca un pò di allungo ma lo trovo perfetto, meriterebbe sospensioni decenti.
Non sono certo un gran pilota ma a me ha dato l'impressione che, motore a parte, fosse una moto fatta in gran economia, considerato anche che il prezzo non era poi così distante dal cbr di pari cilindrata, ad anni luce di distanza per qualità e prestazioni.
Daltronde le supersportive di punta hanno aggiornamenti continui e prezzi pressochè costanti, percui le case devono pur guadagnare sugli altri modelli...
Boro non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:06   #12
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

una domanda: quanto costa a hornet 600?

un conce di genova l'anno scorso le vendeva a 6800 euro

e una moto che considerate tale quanto costa?
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:09   #13
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta
Mi sento molto Don Chiscotte contro i mulini a vento...

Ma mi tocca dire di essere molto sorpreso dal fatto che molti di voi riescano con facilita' a mettere in crisi il TELAIO di una moto moderna... cosa ci fate dietro una scrivania??? Iscrivetevi almeno all'europeo SuperStock!!!

Perche' quando si parla di forcelle un po cedevoli posso anche capirlo... di mono non troppo frenato nell'idraulica mi associo al coro di proteste... ma se citiamo "ciclistica da vespa" il riferimento al telaio e' indubbio e allora mi viene da chiedere come minimo qualche autografo... anche via fax andrebbe benissimo

Mi ricordata un fatto accaduto qualche anno fa. Esce il Fazer 1000. Un mio amico di 120kg se ne innamora ma mi fa "credo che quel telaietto in tubicini non mi regga manco per nulla" io gli rispondo "certo perche' pesi come un monolocale...": se l'e' comprato e ne e' rimasto molto soddisfatto altro che seghe mentali su telaio, forcelline e ammenicoli...
Bravo !!!

Che il telaio della Hornet non sia un capolavoro si sa ed e' sotto gli occhi di tutti.... ma che si riesca a metterlo in crisi con un giretto di prova mi sembra francamente eccessivo.
Anche a me la Hornet non e' mai piaciuta.... delle naked 600-750 che ho provato le uniche 2 che mi sono piaciute sono la Z750 (che ha un motore infinito) e la GSX750 una bella motona stile anni 80 , semplice e indistruttibile.

Tutte le altre sono dei frullatori senza senso.....

Sono curioso di provare la nuova Bandit 650......

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:15   #14
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
predefinito

L'Hornet (600 o 900) è un'ottima moto. Punto.
Ha un motore 4 cilindri, coi pregi e difetti del caso (ha un allungo che il miglior boxer se lo sogna la notte, ma di contro poca coppia in basso), e una guida facile facile.
Il peso ridotto e la compattezza la rendono non solo facile (le nostre mucche lo sono altrettanto) ma ispira fiducia e confidenza, senza intimorire come invece fa una boxerona lunga e pesante.

Insomma... è una moto in economia, è vero, ma dà molto chiedendo il giusto.
Perchè condannarla così?
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:15   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

preferisco la Z750 alla grande...

comunque sono moto da meno di 7000 euro.... pensateci.... LA META' DI UN BOXER!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:18   #16
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

appunto, è come dire che il transalp è un cesso rispetto al giesse..

però, costa la metà, consuma la metà, ha una velocità di punta di 30 km/h in meno..

pesa meno....

i ricambi li trovi ovunque..

e in quanto ad affidabilità... beh, penso che rispetto al 1200 sia anni luce avanti

certo non ha ne il fascino ne il tiro del motore.. ma credo che sia una splendida moto da turismo..


prego confrontare moto di pari fascia economico-tecnica prima di dire che sono dei cessi
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:19   #17
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
preferisco la Z750 alla grande...

comunque sono moto da meno di 7000 euro.... pensateci.... LA META' DI UN BOXER!!!!
si ma nella hornet c'è la metà della roba che c'è su un boxer........oltre il fatto che dopo 3 mesi se prende l' acqua inizia ad arrugginirsi (hornet mio cugino e ragazzo mia sorella che è in causa con la honda )

.....io è un pezzo che non credo più al paese dei balocchi..........
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:23   #18
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

per risolvere iproblemi di ruggine bmw sta montanto plastica su plastica...

adesso vi faccio una domanda

se aveste un budget da 8000 euro x comprare moto ed abbigliamento, cosa compreste?


dividiamo in categorie strada e enduro soft

io prenderei

hornet e transalp
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:25   #19
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta
A meno che tu non pesi 80Kg....
Quoto anch'io denta ma solo al 98%.... non comprendo l'affermazione degli 80kg.....
cosa c'è di strano a pesare 80KG???
inendi forse dire che uno è troppo leggero????
E se uno pesa 86 kg cosa c'è che non va????
PS: il peso di 86 kg è ASSOLUTAMENTE INVENTATO!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:26   #20
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich
oltre il fatto che dopo 3 mesi se prende l' acqua inizia ad arrugginirsi ...
Pensa un po' che le BMW se prendono acqua si incendiamo... allora? Cosa e' meglio?

Inoltre per Barbasma: lo Z750 e' un progetto piu' giovane, ha un altro motore e oggi come oggi anche io probabilmente prenderei quella se non fosse che io e la mia ragazza sulla hornet ci abbiamo lasciato il cuore e che una hornet del 99 con 20-30.000 km viene via a 3500euri mentre gli Z750 a quelle cifre te le sogni...
Ti chiedi perche' proprio del '99? Perche' la vera Hornet e' quella, con il 16" davanti...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 29-06-2005 a 09:39
Denta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:28   #21
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Sono daccordo sul transalp, ma piuttosto che una Hornet nuova mi faccio un cbr 600 f usato. Ciclistica e prestazioni migliori, protezione aereodinamica decenti, comodità simile, se vuoi ci vai pure in pista. Non c'e' paragone.
Boro non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:29   #22
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Era solo un esempio per dire che con quelle moto effettivamente piu' si e' leggeri meglio e' per una serie tra cui le sospensioni ed i freni... insomma se due tedesconi scendono dal GS e ci salgono sopra la piegano
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:31   #23
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta
Mi sento molto Don Chiscotte contro i mulini a vento...

Ma mi tocca dire di essere molto sorpreso dal fatto che molti di voi riescano con facilita' a mettere in crisi il TELAIO di una moto moderna... cosa ci fate dietro una scrivania??? Iscrivetevi almeno all'europeo SuperStock!!!

Perche' quando si parla di forcelle un po cedevoli posso anche capirlo... di mono non troppo frenato nell'idraulica mi associo al coro di proteste... ma se citiamo "ciclistica da vespa" il riferimento al telaio e' indubbio e allora mi viene da chiedere come minimo qualche autografo... anche via fax andrebbe benissimo

Mi ricordata un fatto accaduto qualche anno fa. Esce il Fazer 1000. Un mio amico di 120kg se ne innamora ma mi fa "credo che quel telaietto in tubicini non mi regga manco per nulla" io gli rispondo "certo perche' pesi come un monolocale...": se l'e' comprato e ne e' rimasto molto soddisfatto altro che seghe mentali su telaio, forcelline e ammenicoli...

100 %
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:34   #24
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Mamma mia, la moto piu' venduta in italia e' una chiavica.
Salito in groppa al catrambone, non c'e' nulla, sei seduto sulla ruota anteriore. Metto in moto, tolgo il folle, do' gas..mah, forse sono ancora in folle, invece no,con una spinta ridicola, il mezzo si mette in marcia.
Ruoto il polso destro: quasi nulla, anzi, per la ridotta andatura mi tocca mettere un piede a terra per fare una curva. Il manubrio sfarfalla un po',la forcella affonda in staccata in modo allucinante. Il cambio e' di burro, ma le marce mi sembrano tutte uguali, tranne che in VI quando la moto affoga ai 60 all' ora. Il manubrione assiste molto, ma credo sia la unica nota positiva, assieme al cambio.

Il motore 600 quattro in linea e' assurdo per un uso pacato su strada, a meno di non fare seconda-terza.
Morale: Non potro' mai piu' guidare moto con meno di un migliaio di cc di cilindrata, e la hornet tantomeno.
ti manca decisamente dell'esperienza sulle 4 cilindri....

cosa ci facevi ai 60 km/h in sesta?..... e' una marcia da 220/230.....??
Hedonism non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 09:35   #25
cartaio
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boro
Mah, io ho avuto un cbr 600 95, gran moto, e poi sono passato al 900 del 2002 (954), gran moto pure quella. Lo stesso anno un mio amico ha preso la Hornet 900. Ci scambiamo le moto, faccio la prima curva come l'avrei fatta guidando tranquillo col 900 e a momenti mi ammazzo! L'avantreno sottosterza e allo stesso tempo prende sotto, il retrotreno è cedevole e poco progressivo. Nessuna regolazione possibile.
Il motore ha una coppia eccezionale, manca un pò di allungo ma lo trovo perfetto, meriterebbe sospensioni decenti.
Non sono certo un gran pilota ma a me ha dato l'impressione che, motore a parte, fosse una moto fatta in gran economia, considerato anche che il prezzo non era poi così distante dal cbr di pari cilindrata, ad anni luce di distanza per qualità e prestazioni.
Daltronde le supersportive di punta hanno aggiornamenti continui e prezzi pressochè costanti, percui le case devono pur guadagnare sugli altri modelli...
Con il 900 gommato giusto ma originalissimo in tutto(aggiungo anche da vero incoscente)mi dovevi incontrare alle famose "coste di s.eusebio" ne ho fatti piangere di cbr 1000 e di r1 di tuono di rsv 1000 di ducat998...
sai qual'era la diversita? il prezzo io l'avevo pagata di meno...
Ma ormai e' acqua passata....
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati