Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-10-2011, 16:54   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Quanto tenere ancora l'RT?

Premessa: Lady B. ha due anni di vita e 42 kkm sulle spalle. Finora posso dire solo bene della moto, però devo decidere se tenerla o cambiarla (con un'altra RT).
Io la terrei, ma mi chiedo se tutta l'elettronica che contraddistingue 'ste moto attuali con il tempo possa diventare un'incognita rispetto all'affidabilità.
Se invece è da vendere, meglio farlo quando la curva di deprezzamento non è troppa ripida.
Pensieri, pareri, perculate?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 16:58   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ciao, ci siamo conosciuti alla Staffetta, la mia RT è nuova ma la domanda me la sono fatta anche io; penso che se la moto "va bene" me la tengo per chè "del diman non c'è certezza". Intendo dire che se la comperi nuova non è detto che l'elettronica non ti dia noie, allora se la vecchietta va bene......perchè rischiare?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 17:20   #3
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Giulio stessa situazione e domanda che mi stò ponendo con la mia ADV (18 mesi e 33000 Km.)
Orbene la moto sarebbe da tenere e godere ma il problema è che come da direttive Bmw la garanzia riconosciuta sull'usato dalla casa madre ed attivabile dal conce non può prevalicare due confini ovvero 5 anni dalla data di prima immatricolazione e la percorrenza max di 75000 Km.
Dunque se vai avanti così fra due anni sei fuori con la percorrenza.
A quel punto la tua RT sarà la meno appetibile perchè sul mercato non sarà difficile reperire un altro esemplare con meno Km. e quindi idoneo all'applicazione di tale garanzia o al limite più rivendibile (discorso che farà un qualsiasi conce).


Se la vendita invece sarà tentata ad un privato a maggior ragione sarai in difficoltà perchè sempre per il discorso della percorrenza un eventuale acquirente tenderà a cercarne un esemplare con meno Km. possibili a parità di anno di immatricolazione.

Quindi caro Giulio credo che se cambi ora o molto ma molto più avanti.

Io stesso sono indeciso se cambiarla per una RT/ADV o tenermela a lungo.

Logico che chi percorre poca strada non ha di questi "problemi" ma uno come te e me che percorrono minimo 20000 Km. annui tempo 5 anni e le moto diventano invendibili, almeno in Italia.

Del resto chi comprerebbe una moto al limite fresca di targa ma con una marea di Km ?

Caino

Ultima modifica di CAINO; 17-10-2011 a 17:26
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 17:44   #4
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Considerata la mia età, oltre a quella della moto, potrei benissimo pensare di tenerla per molto tempo (dieci anni?), ma, mi chiedo, la moto rimarrà affidabile per "molto tempo" o la componentistica elettronica andrà incontro più di quella meccanica a rotture improvvise e difficilmente prevedibili?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 17:54   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Sei sicuro che l'eletronica di una moto nuova e che ovviamente non conosci sia affidabile? Certamente la logica ci dice che dovrebbe esserlo ma da quello che si legge, ci sono una marea di moto che malgrado il prezzo salato, nascono "male" e con l'elettronica non si sa mai quando e se si risolvono i problemi. Io continuo a pensare che "squadre che vince non si tocca".
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 18:05   #6
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

.... così facendo credo che l'unica che ci guadagna è BMW... ogni 2 anni sà che il cliente cambia moto solo per paura.... questo non lo concepisco... scusate ma è un mio personale pensiero.
Avevo il gs 1200 e in 5 anni e 65000 km zero problemi... l'ho venduto solo per il fascino del 1150 e non per altro... l'attuale proprietario ha raggiunto gli 80000 e pur trattando la moto con i piedi ZERO problemi... una moto nata bene non ti tradisce...
La tua moto ha 42 mila km.. e và bene??... quindi ti ha già dimostrato la sua affidabilità... metti benzina e viaggia.... questo è quello che si merita...
L'affidabilità dell'elettronica nella tua moto è ampiamente dimostrata...e non è a scadenza.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 18:10   #7
V-Marco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
predefinito

Alla fine c'è un solo conto da fare e riguarda il portafogli, se il mettere a disposizione una certa cifra per cambiarla non è un grosso problema allora vale la pena cambiarla e basta. In questo modo hai sempre la moto nuova e anche se ti dovesse capitare qualche problema sei in garanzia.
Diversamente se i soldi per il nuovo non ci sono e devi finanziare allora è meglio tenere la "vecchia" ben manutenta e sperare che non succeda mai nulla.
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
V-Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 18:18   #8
UCCH
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
predefinito

sono appena tornato da un viaggio di una settimana dove ho fatto tra umbria e toscana un 2000 km, la mia rt ha quasi 16 anni e dopo la soddisfazione che mi ha dato penso di tenerla almeno per altri quindici anni........cavallo vincente non si cambia mai.
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
UCCH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 18:25   #9
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

19 mesi, quasi 30k km.
Pagata 16700 venduta a 14500
Mi è parso il momento migliore per venderla.
Ma alla base ci stava una discreta scimmia per la MTS e qualche problema (cardano) che BMW faticava a risolvermi.
Rimane però il fatto che non so quando, ma una RT me la rifarò....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 19:02   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.697
predefinito

scolta, se la moto ti soddisfa tientela cara fino alla consunzione...sua o...tua. Non c'è nessunissimo motivo per cambiarla.Con quella nuova ci farai le stessissime cose di questa.....lassa perdere.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 22:57   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma va'la'che è ancora in rodaggio..cambiare perche'poi.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:46   #12
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Ho avuto lo stesso problema, solo che la mia andave per i 6 anni ed aveva 82 kkm.
Credo che molto dipenda dall'uso che se ne fa, se devo andare a fare, che so, il bracco o il muraglione se la moto si ferma non è un grande problema a parte la giornata rovinata, ma se programmo un viaggio all'estero di una 15na di giorni e mi succede qualcosa di serio allora sono problemi.
Due esempi, un GS fermo da 2 mesi a Casablanca, una RT ferma in germania per il cardano, il proprietario ha deciso di farla rientrare per ripararla in italia, così ha speso due volte.

Mi si può rispondere che può succedere anche ad una moto nuova, verissimo ma in questo caso la mamma interviene ed almeno un aspetto del problema è salvaguardato.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 00:29   #13
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Se veramente il problema è l'affidabilità dell'elettronica direi che non ha senso cambiarla. I componenti elettronici soffrono molto meno il tempo e i km di quelli meccanici. Di solito preferiscono guastarsi quando sono giovani e poi la probabilità di guasto scende moltissimo.
Sul valore dell'usato non è facile fare dei conti precisi ma sicuramente la svalutazione più sensibile si ha nei primi due anni quindi venderla dopo due anni dovrebbe massimizzare la perdita. Supponiamo che la hai pagata 18 e la rivendi dopo 2 anni, difficilmente puoi realizzare piu di 14 quindi 2k eu all'anno. Supponendo che la tieni 10 anni e dopo la devi rottamare ci hai comunque guadagnato.
Altro discorso se piace, e ce lo si può permettere, viaggiare sempre sul modello più aggiornato. In questo caso non guarderei troppo le curve di deprezzamento ma le brochure degli ultimi modelli.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 09:48   #14
Stealth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stealth
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
predefinito

La mia ha 16 mesi di vita e 31.000 km., in precedenza ho avuto una R1100RT che ho venduto dopo 12 anni di onorato servizio (recuperati circa Euro 4.000), e sinceramente non mi è ancora passato per la mente il pensiero di cambiarla anche perché: è praticamente perfetta (solo tagliandi, rabocchi d'olio per un totale di lt. 2, sempre benzina a 98 ed oltre ottani e da poco viaggio con il 3° treno di gomme); per quanto mi riguarda, ancora non ci sono in giro altre moto che mi attirano allo stesso modo.
In ogni caso so che, anche da parte dei concessionari, è diffuso il consiglio per chi ha acquistato una moto nuova che, per rimetterci di meno, il momento giusto per vendere dovrebbe essere dopo almeno 3 anni dall'acquisto, fatte salve le condizioni del momento del mercato.
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Stealth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 10:33   #15
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Grazie a tutti delle osservazioni. Preciso che sono soddisfatto senza se e senza ma di Lady B. e dunque non sto cercando una scusa per cambiarla.
Ho anche tanta voglia di tenerla per dirottare su altre spese i soldi che potrei usare per cambiarla.
Se qualcuno ha altre considerazioni, lo ringrazio anticipatamente.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 10:45   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ciao Giulio, potresti provare a metterla in vendita e valutare eventuali offerte, anche se ci avviciniamo all'inverno e non è il miglior periodo per vendere....
però....non si sà mai ....potresti esser allettato da una buona proposta.......
un paio di annunci non costan niente...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 11:06   #17
Umberto Pantani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
predefinito

Io se mi troverei bene con una moto cercherei di tenerla e di godermela a lungo.
Se invece sarei interessato al valore residuo che potrebbe mantenere come usato da dare via, starei attento in questo caso alla futura entrata del boxer raffreddato a liquido che in un paio di anni renderà inevitabilmente obso le attuali boxer raffreddate ad aria.
se dovessi acquistare in questo momento forse mi orienterei su un'altro modello .... vedremo
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
Umberto Pantani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 12:45   #18
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

la moto va'cambiata prima della maxi rata(2 anni circa) se vuoi tenere sempre sotto garanzia e non rimetteci piu'di tanto,pero'attenzione entri in un giro vorticoso che non ti fa'uscire piu',praticamente sei sempre con una rata da pagare,un noleggio praticamente.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 15:55   #19
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Caro Giulio,

detto da uno che cambia ogni due anni ti potrà sembrare una presa, ma la cosa più logica per uno che se ne frega della moda e si trova bene con la sua moto è tenerla, godersela e arrivare verso i 100/150 mila tenendola ben controllata.
Cambiando continuamente facciamo solo l'interesse di BMW e vendiamo moto appena rodate: facciamo anche l'interesse di chi le compra.
Come sai io le cambio, e so di sbagliare.
Errare humanum est .... ma è bello anche sbagliare, pur sapendolo.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 15:56   #20
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

come e' stato gia' detto, se non si hanno particolari problemi economici, vale la pena cambiare, altrimenti se la moto va bene, e' meglio tenerla ancora, poi sta storia dei km ! non si puo' farsi condizionare da qualche milliaio di km in piu' solo per tenerla in prezzo !
usiamola, poi vada coma vada
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 16:00   #21
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
la moto va'cambiata prima della maxi rata(2 anni circa) se vuoi tenere sempre sotto garanzia e non rimetteci piu'di tanto,pero'attenzione entri in un giro vorticoso che non ti fa'uscire piu',praticamente sei sempre con una rata da pagare,un noleggio praticamente.

Enzo
Secondo me per uno che sa di cambiare è un buon sistema che come tutte le cose della vita ha un suo costo.
E' da valutare in che modo utilizzare i soldi che non immobilizzi, potrebbero rendere abbastanza da ripagare in buona parte il costo dell'operazione.
Sono decisioni molto personali.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 16:26   #22
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
predefinito

Se la moto va bene , a meno di stravolgimenti tecnici è un errore cambiarla con lo stesso modello...
Ma quanti km fa una RT sempre manutenzionata?

300000? Come vedi Giulio la tua è ancora nuova...e più la tieni e usi più risparmi...

Diverso è se uno vuole cambiare tipologia di moto e lasciarsi tentare dalle tante golose novità che le case snocciolano per i vogliosi...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 17:21   #23
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Mmmmh... grazie ancora a tutti dei pensieri e delle considerazioni.
Mi sa che la tengo... almeno fino all'EICMA.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:27   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.697
predefinito

avrebbe senso se volessi andare su un'altra tipologia di moto, altrimenti non ha nessun senso.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:26   #25
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
avrebbe senso se volessi andare su un'altra tipologia di moto, altrimenti non ha nessun senso.
Verissimo..perchè spendere altri soldi per avere un'altra moto uguale identica?

Ciao..
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©