Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2011, 22:24   #1
turiddu
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Sep 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1
Question parabrezza r 850 r

Vorrei per l'inverno montare il parabrezza più alto. Qualcuno è passato da quello piccolo a quello più alto? Ci sono dei benefici? Grazie
turiddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:19   #2
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

vi sono diverse discussioni in merito prova a fare una ricerca ...
buona lettura

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 14:01   #3
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

quoto la lettura... io ti posso dire di essere passato dall'alto al basso e ho trovato:

- comportamento più "leggero" dell'anteriore per il minor peso, quindi grossa differenza nell'affrontare le curve
- meno turbolenze sul casco
- più aria

il passaggio inverso comporta i passaggi al contrario
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 21:03   #4
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcolo Visualizza il messaggio
- comportamento più "leggero" dell'anteriore per il minor peso, quindi grossa differenza nell'affrontare le curve
??? quanto peserà il touring? 1 kilo, forse due?

Le altre te le quoto, ma questa proprio no...
Forse intendevi un po' di effetto vela...
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 00:26   #5
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Altro che 1 kg, pesa di più comprese le staffe (che col piccolo non hai)... io togliendolo da fermo a girare il manubrio ho sentito una grande differenza, poi amplificata dal minore effetto vela in velocità... prova e mi darai ragione

ciau!!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 05:10   #6
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

...probabilmente io sono troppo insensibile...
Li ho entrambi e la differenza devo dire che non si sente proprio.
Per me influenza mooolto di più il serbatoio pieno/vuoto


P.S. sarà che la mia ha la ciclistica del 1150? boh...
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata

Ultima modifica di Mad Mat; 06-10-2011 a 06:05 Motivo: aggiunto ps.
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 08:28   #7
giambruco
Mukkista in erba
 
L'avatar di giambruco
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 593
predefinito

Quoto Luca per le letture che trovi a kili e Alex per le sensazioni del passaggio dal parabrezzone allo sport.

Anch'io come Alex sono passato dal grande al piccolo; non vendo il parabrezzone perché non si sa mai, anche se so che non lo monterò più.

E' troooppo un'altra moto con lo sport; il parabrezzone, d'inverno, ti proteggerà di più dall'aria e dall'eventuale pioggia, ma i disagi che mi creava er anoben maggiori rispetto a questi piccoli benefici; l'aria che ti arriva con lo sport è diretta e priva di turbolenze e, quindi, non fastidiosa (l'ho sempre sostenuto nei vari post sull'argomento, dopo 200 km con il parabrezzone scendevo dalla moto completamente rimbambito per le turbolenze sul casco); il freddo dell'aria lo compensi con una buona giacca; l'ipotesi acqua, che tu abbia il parabrezzone o lo sport, devi affrontarla in ogni caso con un antipioggia.

Infine, il parabrezzone fa troppo chips



Uploaded with ImageShack.us

Ciao a tutti
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
giambruco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 09:45   #8
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mad Mat Visualizza il messaggio
...
P.S. sarà che la mia ha la ciclistica del 1150? boh...
mah, forse è questione di sensibilità, non credo che la ciclistica possa c'entrare, ma sinceramente non so, non ho mai provato il 1150

è vero che il serbatoio vuoto/pieno da una grande differenza di sensazioni (i kg in più sono sicuramente molti di più del parabrezza, anche se distribuiti altrove), ma se posso fare il paragone la sensazione avuta dopo il primo pieno (da serbatoio vuoto) è la stessa che ho avuto al cambio di parabrezza.

e non dimentichiamoci del diverso effetto vela quando si sta dietro / si supera un tir, col parabrezza alto le prime volte te la fai addosso

piccolo OT, visto che hai parlato di serbatoio pieno o vuoto... io, dopo i primi "traumi" del peso in più a serbatoio pieno, e le "pippe" del tipo che facevo i calcoli per non averlo pieno prima di affrontare i percorsi più tornantosi e divertenti in montagna, adesso invece preferisco proprio il contrario, mi piace di più il comportamento della mia mukkina quando il serbatoio è bello pieno, la sento più presente, più stabile, mi piace la sensazione che mi da quando affronto il misto stretto...

sono l'unico, o qualcun'altro ha le stesse sensazioni?? come la preferite la vostra mukkina?? grassa o magra?? (ovviamente mi riferisco soprattutto a chi ha l'850)
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 12:52   #9
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Diciamo che il serba pieno lo soffrivo molto di più prima di montare gli ohlins.
ora la differenza si sente vagamente solo com inerzia nei cambi di direzione
La moto invece soffre molto di più a serbatoio quasi vuoto, la pompa ronza come un calabrone...
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©