|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-10-2011, 19:09
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
Quanti di voi ...
Quanti di voi ...
In realtà il titolo del topic è ingannevole, meglio dire "Quanti di noi?"
Mi ci metto dentro anche io
Quanti di noi hanno avuto la sensazione di aver preso una fregatura con l'acquisto della propria tanto amata e desiderata moto nuova?
Questa è la domanda nuda. Che non fa distinzione tra marchi o fedi per partito preso.
Non intendo demonizzare nessuno in particolare, se non l'intero sistema di mercato che potremmo definire "dopato". Un "fenomeno" economico, programmato da una strategia di marketing aggressiva, che porta precocemente alla sostituzione della propria moto, per soddisfare la ricerca affannosa e falsamente ansiolitica di un mezzo "perfetto" e conseguentemente ed inevitabilmente cassa nel reparto contabilità delle rispettive brands.
Bravi i nostri artefici del desiderio, venditori di sogni, a costruirci anche utopici mezzi a due ruote, che per logica in quest'ottica del profitto, del marketing, tutto potranno essere meno che affidabili.
E gli altri produttori europei? coloro che non possono farsi forti e venderci solamente un blasone ormai un po' traballante come quello BMW, come affronteranno il loro marketing? quale sarà la loro politica di vendita? su cosa baseranno il loro tornaconto economico?
Coloro che non possono contare sulla credibilità del loro marchio, credibilità data dalle ripetute dimostrazioni di AFFIDABILITA', orgogliosamente conquistata da BMW negli anni, nelle migliori competizioni del settore, ed oggi vilipesa, ripudiata, uccisa sull'altare dominante di un mercato consumista.
Fama di cui oggi è disposta a raccoglierne i frutti sempre più ibridi. Introducendo modelli che non si riproducono, che muoiono al primo problema riscontrato,che vengono sostituiti con altri modelli o nuove versioni, piuttosto che risolti i problemi riscontrati e così via all'infinito.
Che sicurezza mi darebbe acquistare un'altro marchio europeo che non ha alle spalle una storia di successi? e di serietà che gli possa permettere oggi di proporre e vendere mezzi inaffidabili di elite?
"Io utente medio acquisto BMW perché so esattamente cosa sto acquistando, una marca coerente, aggiornata e perfettamente inserita nel mercato globale al passo con i tempi."
Questo potrebbe essere il succo di un coerente slogan pubblicitario.
Una marca, che come per le migliori in circolazione oggi, il termine AFFIDABILITA' ha perso ogni significato ed è visto nei reparti marketing, da chi ne ricorda il senso delle sue accezioni, come il nemico da abbattere per raggiungere il successo economico.
Siamo all'apoteosi della truffa alla divinazione economica dell'imbroglio, nessuno ne è esente, poi ci si domanda il perché di una certa decadenza dei valori o anche dei bot e cct e quant'altro. Aria fritta vestita a lucido finché dura.
Affidabilità è un termine raro da utilizzare nel pieno di ognuna delle sue accezioni nel settore motociclistico che per il momento mi sembra più appartenere ad un'altro emisfero del nostro pianeta. Vorrei tanto sbagliarmi accidenti 
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
02-10-2011, 19:53
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
|
Cosa e' accaduto alla tua BMW ? In verita' ieri un mio amico mi ha chiesto se sapevo come ritargare una vecchia vespa radiata 1980 circa, che tiene in un box ed accende una volta l'anno, a suo dire parte al primo colpo .
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
02-10-2011, 20:00
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
02-10-2011, 20:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
|
Che cosa ti è capitato nello specifico di tanto brutto da farti gridare alla fregatura ?
In ogni caso sono quasi totalmente d'accordo con te (e non solo per quanto riguarda le moto, ma la quasi totalità dei beni in commercio)
Poi nell'acquisto di una moto tutto viene poi amplificato dal fatto che al momento di comprere il nostro oggetto del desiderio nuovo siamo in preda a certe "scimmione" galattiche che ci obnubilano qualsiasi senso critico (certi venditori sarebbero passibili di essere incriminati per "circonvenzione d'incapace"),ed ovviamente ci accorgiamo di aver preso la fregatura solo DOPO avere staccato l'assegno ed andiamo ripetendo a noi stessi "Ma quanto sono fesso, quanto era bella la mia vecchia moto,ma chi me l'ha fatto fare ??"
Personalmente ho giurato a me stesso di acquistare d'ora in poi solo moto usate ( almeno fino alla prossima scimmia !!!)
|
|
|
02-10-2011, 20:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
L'affidabilità è il peggiore dei difetti, finisce che troppi ci si affezionano e non cambiano più moto
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
02-10-2011, 20:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Quote:
Originariamente inviata da Umberto Pantani
Quanti di voi ...
|
Scusa, mi fai un riassunto.....?
Grazie....!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
02-10-2011, 21:51
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
|
Tutto tutto tutto e' di qualita' scadente oggi !!! Da tostapane alla tv al telefono ...'e senno si rompe, te lontano invecchiare nel giro di due anni . Ho un Nokia del 2005 che utilizzo come telefono di casa ... Funziona ancora... Nel frattempo n'e ho presi altri due che I sono rotti ed oggi ho un bberry e un iPhone ! Perché? Moda indotta ad una mente debole ! Ed e' per questo che in sala ho un tv color da 70 kg del 2004 con cavi e cavetti e decoder che mi fa girare le palle ogni sera ! Mai più! Ho deciso che cambiero' le cose quando si romeranno !!!! E mai piu' prima ! Il guadagno lo investirò in giretti con il mio 1150 usato ! Non e' leggero, non e' moderno, non sara' all'ultimo grido ... Ma e' già pagato ed e' l'enduro più bello che Dio abbia mai concesso all'uomo di creare , piu' invecchia più e' bello , ed e' la cosa migliore che abbiano mai fatto i tedeschi !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
02-10-2011, 21:56
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
Le Guzzi non sono cambiate ...una volta perdevano olio e oggi pure
filologicamente ineccepibili
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
02-10-2011, 21:58
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: tra il Po ed il Cerreto
|
a me è capitato con l'auto, un vero cesso.
le moto invece hanno sempre mantenuto le promesse.
__________________
testaquedra
|
|
|
02-10-2011, 22:03
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
|
Scusandomi per i molti errori di battitura aggiungerei ... Perché' girano BMW di 30 e più anni utilizzate quotidianamente e non altre moto di tale eta' ? Moda ? Maggiore qualità del prodotto ? Forse erano veramente mezzi di qualità ' superiore , mezzi semplici con materiali di prima scelta ! Oggi mi dicono che producono in Cina il nuovo 650 !!! Bene dico io... Costera' come uno scooter ... E invece .... Me lo vedo venduto ad un prezzo che per l'origine merita solo di essere boicottato !!! Meglio una vecchia xl o una vecchia xt , affidabilita e conto corrente rigoglioso !!! quella mi sembra proprio una moto acquistata per la presenza dell'elica apposta e basta ! Ma qs e' solo l' opinione di una mente debole ...
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
02-10-2011, 23:35
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
|
Quote:
Originariamente inviata da Masorcer
...Il guadagno lo investirò in giretti con il mio 1150 usato ! Non e' leggero, non e' moderno, non sara' all'ultimo grido ... Ma e' già pagato ed e' l'enduro più bello che Dio abbia mai concesso all'uomo di creare , piu' invecchia più e' bello , ed e' la cosa migliore che abbiano mai fatto i tedeschi !!!
|
Parole da scolpire nel marmo, vero antidoto a scimmie e scimmiette varie!!!  
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
02-10-2011, 23:44
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
|
mai preso fregature,semmai parlerei di incauto acquisto
__________________
da tanto r850r
|
|
|
03-10-2011, 02:56
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Scusa, mi fai un riassunto.....?
Grazie....!
|
No, non te lo faccio il riassunto, basta saltare il topic se non è di proprio gradimento
Se non ha nulla da aggiungere al topic nessuno la obbliga a partecipare
La parte cruciale del topic è sintetizzata in apertura, in evidenza in grassetto corsivo, appunto per dare modo a chi non ha la voglia o il tempo di leggersi tutto di poter comunque intervenire in modo costruttivo in tema con il topic.
Se ritiene che devo essere più sintetico nell'esporre i miei argomenti di discussione lo può dire tranquillamente anche senza ironia, accetto le critiche, ed in tal senso potrà notare che ho già fatto un notevole miglioramento rispetto al mio primo chilometrico topic
Vedrò nei prossimi di migliorare e di essere ancor più sintetico
Stia bene
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
03-10-2011, 03:04
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
03-10-2011, 07:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Quote:
Originariamente inviata da Umberto Pantani
No, non te lo faccio il riassunto, basta saltare il topic se non è di proprio gradimento
Se non ha nulla da aggiungere al topic nessuno la obbliga a partecipare
La parte cruciale del topic è sintetizzata in apertura, in evidenza in grassetto corsivo, appunto per dare modo a chi non ha la voglia o il tempo di leggersi tutto di poter comunque intervenire in modo costruttivo in tema con il topic.
Se ritiene che devo essere più sintetico nell'esporre i miei argomenti di discussione lo può dire tranquillamente anche senza ironia, accetto le critiche, ed in tal senso potrà notare che ho giù fatto un notevole miglioramento rispetto al mio primo chilometrico topic
Vedrò nei prossimi di migliorare e di essere ancor più sintetico
Stia bene 
|
Forse non hai letto il senso ironico......
Ah : scusA se mi sono permesso di darTI del TU !..... 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
03-10-2011, 12:32
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
nestor97 TKs 
Di solito il senso ironico lo colgo  ma è anche vero che di solito viene sottolineato dalla presenza di una abbondante dose di emoticon.
In ogni caso non è un problema  io quello che ho da dire lo dico sempre e spero sempre di non risultare ne volgare e ne offensivo.
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
03-10-2011, 12:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-10-2011, 13:18
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
Umberto Pantani, rinnovo i complimenti e aggiungo.
Hai esposto molto bene un argomento delicato, non è facile spiegarsi senza essere appellati di anacronismo (lo so perchè ho provato io stesso).
Probabilmente qualcuno ti dirà che fa snob avere un bmw per poi lamentarsene, tu non gli credere.
Anch'io sono parzialmente deluso dalla mia attuale moto.
Provo a spiegarmi, la sinfonia è ottima, ma l'esecuzione è piena di stecche.
Fortunatamente l'ho comprata usata, almeno la delusione è dimezzata.
L'R45 parte dopo un anno di fermo, non si è mai rotto nulla di grave, oggi è bella come nel 1984.
Vedo il gs con 5 anni alle spalle e mi cadono le braccia...chissà quando ne saranno passati altri 22...
Novità non è sinonimo di progresso.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
03-10-2011, 13:28
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
a me e' capitato di essere deluso ma non per guasti, piuttosto per la guida di certe moto. E non e' cosa di minor gravita'.
Resto sempre dell'idea che la fama bmw di una volta sia piu' che altro una leggenda metropolitana, come potra' confermare che le ha possedute. Certamente moto costruite senza risparmio sui materiali o su certe finiture (per quanto come finiture una honda di 30 anni fa era molto meglio di una bmw), ma che fondavano la loro fama piu' che altro su un pubblico molto tranquillo che non strapazzava la moto e faceva manutenzione accurata. Peraltro un pubblico di ben poche pretese sul piano dinamico, sia sulla ciclistica che sui motori, che se bmw nel 1983 non faceva la serie K poteva chiudere, le sue moto erano 20 anni indietro sotto ogni profilo.
Oggi una bmw anche boxer non e' inferiore alla concorrenza sul piano dinamico, anzi, spesso e' superiore. Non dimentichiamo che questo e' stato la chiave del successo, perche' se avessero avuto l'affidabilita' stratosferica e una dinamica di 20 anni fa non ci sarebbero tutte ste bmw per le strade, le mode sono mode, ma se la moto e' un cesso durano poco.
L'affidabilita' odierna e' figlia di numeri di produzione molto piu' cospicui e elettroniche e gadget a gogo'. Oltre che del fatto che le informazioni girano di piu'. Chissa' se negli anni 80 ci fosse stato internet cosa si sarebbe scritto delle r45-65-80-100 che non frenavano, non stavano in strada, con sospensioni da denuncia e motori che sfiguravano a confronto con qualche 125 incazzoso...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-10-2011, 13:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
 jocanguro
Tutte bellissime moto quelle in firma  Sarei curioso di conoscere i periodi di quando le hai avute.
Mi fa piacere che hai colto il mio personale segnale di indignazione
Il mio è un lavoro un po noioso  mi occupo di organizzare viaggi in sicurezza di personalità note.
Un Saluto
Umberto
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
03-10-2011, 13:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
non farli viaggiare in BMW allora
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
03-10-2011, 13:49
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
03-10-2011, 14:13
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
Ciao aspes.
Non mi trovi d'accordo, almeno in base all'esperienza personale.
Non facevo parte del pubblico tranquillo, strapazzavo (eccome) la moto, e la manutenzione si basava sul minimo indispensabile.
Vedo che sorridi  pensando a un R45 in Futa, con 35 miseri cavallini... 
Aveva solo un problema, risolto poco dopo l'acquisto: non frenava una ceppa!
Una coppia di dischi da un V35 e ti cambio una moto 
Ebbene, in strada ci stava eccome, le sospensioni, almeno per quel tipo di uso, facevano il loro dovere e le doti dinamiche erano ottime.
So di prestare il fianco a perculamenti, ma scendendo dalla gloriosa SS65 ne ho lasciati stupiti parecchi.
Ovvio che sul veloce era tutta un'altra storia, ma in fondo si tratta di una "nuda" da 140 km/h.
Nonostante telelever, paralever, il triplo di cilindrata e vent'anni di progresso oggi sul gs riconosco le stesse caratteristiche.
Questo solamente per dire che il prodotto era (è) veramente ottimo sotto (quasi) tutti i punti di vista.
A onor del vero devo ammettere di aver tritato l'ingranaggio della terza intorno ai 120.000 km, pertanto ho rifatto il cambio.
Adesso siamo a 170.000 km.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
03-10-2011, 15:29
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
krauser,rispetto tranquillamente quello che dici, ma io le avevo provate tutte, comprese R45 e R65, nel 1985 avevo una gilera rx 200 enduro, e fuoristrada a parte, su strada alla R45 ci giravo intorno, di motore e di ciclistica. VOrrei ricordare che nel 1985 esisteva , solo per fare un esempio la honda vf500 , che tecnologicamente a fianco a una R45....... e sulle grosse, di progetto ancor piu' antico,il divario con le jap era ancor piu' imbarazzante.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-10-2011, 15:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Sempre!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|