|
28-09-2011, 03:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
In frenata si blocca la ruota posteriore
Ciao a tutti.
Con la R1200R mod.2009 mi è capitato viaggiando su strade di collina a velocità da turismo, di frenare prima di una curva con il freno posteriore, la ruota si blocca e la moto si intraversa. Probabilmente il motore si spegne e comunque è difficile mantenere il controllo della moto. Mi è successo 5 o 6 volte con diversi tipo di gomme: continental, michelin e le attuali bridgestone. L'ultima volta, proprio ieri non sono riuscito ad evitare di andare fuori strada con relativa scivolata    , per fortuna sonoo finito su fondo terroso, senza troppi danni. Non ho l'ABS ma mi sembra eccessivamente facile arrivare al blocco della ruota. La strada è sempre stata asfaltata e asciutta e la temperatura sui 20-25°, non avevo il passeggero e l'ammortizzatore senza ESA era tarato nella posizione piuttosto morbida. A qualcuno è successo qualcosa di simile? Sapete suggerire qualche consiglio per evitare tale problema?
Grazie della collaborazione.
Piero
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
|
|
|
28-09-2011, 04:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Escludendo problemi all'impianto, il freno motore si sente parecchio sul bicilindrico e la rigidita' della trasmissione a cardano facilita il bloccaggio della ruota.
Se sei in rilascio con marce basse non puoi toccare il freno posteriore.
It's the nature of the beast....
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
28-09-2011, 06:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Non so la tua moto che tipo di frenata abbia, se integrale o meno, se non è integrale e freni solo col posteriore è normale che si blocchi la ruota. Succede su qualsiasi moto o anche auto ( prova su un auto a frenare con il solo freno a mano.....).
p.s. non so che tipo di frenata abbia la tua moto (dici che non ha abs) perchè il mio 1150 gs senza abs non ha la frenata combinata, mentre la mia rt con abs ce l'ha.
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
28-09-2011, 08:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
mi sembra un sintomo di staccata con marcia troppo bassa...infatti se scali troppe marce e lasci la frizione, il cardano ha questo tipo di comportamento...tende a bloccare la ruota...
non so se è la tua prima moto con cardano, ma anche a me le prime volte mi faceva lo stesso...
e comunque in staccata frena con l'anteriore magari pelando un filo anche il post se la velocità è elevata, soprattutto se non hai l'ABS Integral...il post usalo solo per eventualmente aiutarti a chiudere di più la curva.
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-09-2011, 09:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
che sia normale che si inchiodi con il solo freno posteriore a me sembra molto strano, poi non so, io ho un modello più vecchio, ma forse è più probabile, come ti hanno suggerito, una questione legata al cardano... ma in ogni caso anche quello succede se scali ad alto numero di giri e rilasci improvvisamente la frizione, e allora capita che la posteriore si blocchi per un momento, ma non rimane bloccata come sembra che tu dica, cioè al punto da rendere incontrollabile la moto, anzi io a volte quando sono a fine gomma lo faccio apposta... hehehe...
cmq se avviene per questo secondo motivo prova nel momento in cui schiacci la frizione e scali a dare una manata di gas prima di rilasciare la frizione, oppure scala con più dolcezza e a un numero di giri inferiore
facci sapere
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
28-09-2011, 09:52
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
1) ma tu freni davanti? o lasci che faccia tutto quello dietro? come quelli che dall'enduro passano alle stradali e i primi tempi si impicciano un po'
2) sei delicatino sul pedale o ci vai un po' troppo secco? sfiorandolo appena non dovresti neanche accorgerti di rallentare
3) non è che il freno di dietro morde un po' troppo?
4) ha capito bene come si usa un boxer prima di un curva? non è mica come le altre. se scali troppo dietro inchioda anche senza attaccarti ai freni
lamps
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
28-09-2011, 10:02
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
perchè le moto hanno il freno dietro?
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
28-09-2011, 10:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
perchè le moto hanno il freno dietro?

|
serve quando hai uno che ti sta troppo al culo, dai un colpetto sul freno posteriore che tanto non ti frena, quello dietro vede che si accende la luce del freno e si piglia lo spaghetto 
si fa per scherzà
io comunque il freno posteriore lo uso un casino, percentualmente un 60% dietro e 40 % davanti
1) in curva per regolare la traiettoria
2) prima di usare quello davanti, per alleggerire l'anteriore
3) per rallentare senza frenare
I nostri boxer frenano talmente tanto quando molli l'acceleratore che quasi non servirebbe fuori città
lamps (del freno posteriore  )
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
28-09-2011, 10:39
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
io lo uso solo in due per la traiettoria a centro curva...per il resto in curva ci entro già neutro con anteriore stabilizzato, marcia giusta e posteriore dritto...su strada si dovrebbe guidare così..in pista ognuno fa quello che vuole
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
28-09-2011, 22:55
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Ho la R1200R con frenata non combinata, senza nè ABS nè ESA. Ho già percorso 33000 Km circa. In pratica non sò capire nemmeno io che cosa sia successo, eravamo in 4 moto e il ritmo era tranquillo, la curva era ampia, ma la strada un pò stretta, il fondo piuttosto ruvido. In quella occasione ho frenato solo con il posteriore, vista la guida in scioltezza e direi in modo non troppo brusco. Però qualcosa è successo, visto che la ruota si è bloccata. Forse il freno l'ho schiacciato con più vigore, ma non mi aspettavo il blocco della ruota. Il fatto che l'ammortizzatore fosse quasi tutto sulla posizione morbida ( e la relgolazione della vite pure) potrebbe aver favorito la scarsa aderenza?
Poi nel proseguo della gita la moto ( e probabilmente anche io) si è comportata in modo corrispondente alle aspettative.
Grazie delle risposte.
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
|
|
|
28-09-2011, 23:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
scusa chi ti a suggerito di frenare con il posteriore? di solito in moto si usa 95% l'anteriore
il posteriore si usa poco e niente e se si usa si dosa con delicatezza senza arrivare al bloccaggio della ruota
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
28-09-2011, 23:25
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 416
|
"L'ultima volta, proprio ieri non sono riuscito ad evitare di andare fuori strada con relativa scivolata"
quando è successo questo in che marcia eri ? il bloccaggio della ruota avviene solo schiacciando il freno o scalando ?
__________________
Ciao Billy
KTM 790 Adventure R + KTM 300 Six Days EXC
https://www.youtube.com/@walalla61/videos
|
|
|
29-09-2011, 00:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.886
|
con l'erre ci vuole l'ABS
non c'è niente da fare il posteriore prima o poi ti frega
stai attento x 99 volte e la 100ima zak ti inchioda
freno posteriore potente , moto corta e leggera .....
da questo risultato
se poi sei anche in scalata .......tutto si moltiplica
purtroppo è così
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
29-09-2011, 08:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
sarà...ma tutto questo freno posteriore potente che ti inchioda io non l'ho mai provato...sia sull'850 che con 2 R1200R...anzi mi sono sempre lamentato che non frena....anche provando a pestarlo...
lo uso per rallentare e chiudere un po' la curva....quando non avevo l'ABS mi ero abituato, nelle staccate, ad usarlo insieme al freno davanti...ma appena puntato.
Ora con l'ABS Integral me ne dimentico proprio.(anche perchè ti rimbalza via il piede)...
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-09-2011, 11:45
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Ache l'ammortizzatore regolato così non aiuta di certo
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
29-09-2011, 11:52
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: Treviso, Marca gioiosa et Amorosa
Messaggi: 602
|
Condivido tutto cio che ti hanno gia detto, magari hai rilasciato troppo bruscamente, freno motore + freno post e blocchi...ricordo le prime volte si intraversava da sola in scalata senza nememno frenare :-)
__________________
EX R1150R '05 "LOLA", EX R1200S (deflorata), EX R1200S II, R 1200 RT '09 "ROSALINHA"
|
|
|
29-09-2011, 12:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Piero 61
Il fatto che l'ammortizzatore fosse quasi tutto sulla posizione morbida ( e la relgolazione della vite pure)
|
Azz...praticamente lavora solo la molla...
|
|
|
29-09-2011, 13:18
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
leggo cose che mi lasciano moooolto perplesso..."con la r ci vuole l'ABS", "il freno posteriore prima o poi ti frega", "il ritmo era blando e ho frenato solo con il posteriore"...ragazzi, non scherzate su queste cose che poi ci si fa male...il freno posteriore su una moto dovrebbe essere usato solo ed esclusivamente combinato con l'anteriore...e pochissime volte, comunque.
Non bisogna mai pestar forte perchè il fondo scivoloso, il freno motore e la marcia inserita sono variabili poco controllabili sull'aderenza.
Il freno posteriore viene utilizzato di più su moto con ripartizioni dei pesi più spostate sul posteriore e lunghezze siderali dell'interasse, ma su una moto come la rr che pesa 200 kg scarsi e ha una impostazione classica il freno posteriore dovrebbe essere usato come sulle sportive o altre nude e cioè....quasi mai...il fatto che l'abs lo usi in abbinata all'anteriore non deve farvi credere che voi possiate usarlo pestandoci sopra se non avete l'abs...l'abs appena comincia a perdere aderenza molla l apresa, voi NO!
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
29-09-2011, 13:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
...ma tutto questo freno posteriore potente che ti inchioda io non l'ho mai provato...sia sull'850 che con 2 R1200R......
lo uso per rallentare e chiudere un po' la curva....quando non avevo l'ABS mi ero abituato, nelle staccate, ad usarlo insieme al freno davanti...ma appena puntato.
|
stra quoto... ma come fate a inchiodare col freno posteriore???
mah...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
29-09-2011, 13:33
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
basta arrivare con una marcia sbagliata in curva e pestare come dannati...ecco come si fa...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
29-09-2011, 14:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Con un pò di impegno si riesce a bloccare la posteriore e intraversare la moto in ingresso curva anche con l'ABS... 
Ma un conto è farlo di proposito,molto diverso se capita senza volerlo e non si sa il perchè...
|
|
|
29-09-2011, 14:04
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
diciamo che le cose non capitano mai per caso, specialmente in moto...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
29-09-2011, 17:20
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 224
|
Quando avevo la R1150R senza abs e esa succedeva regolarmente di vedermi sorpassare dalla ruota dietro, molto bello come effetto scenografico ma piuttosto pauroso in certi momenti. Con la 1200 con abs e esa non c'è verso di bloccare la ruota dietro, al massimo la senti un poco muovere a gomma fredda se molli la marcia a metà curva. L'abs è una gran roba.
__________________
R1150R , R1200R, R1200R LC e ora R1200RS
|
|
|
29-09-2011, 17:33
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
mah...non so...continuo a leggere cose strane...la 1150 r era una moto da turismo, parecchio seduta come impostazione, pochi cv tanti kg e poca sportività in tutto...il posteriore ti sbandierava? forse sbagliavi in pieno la staccata...con abs, esa, gestioni elettroniche siam tutti fenomeni...tenere la moto in linea in una staccata decisa e fatta come si deve richiede mestiere..e molti a quanto pare non lo posseggono...a leggere quello che avete scritto...e non mi venite a dire che sto a fà il fenomeno perchè qui non si tratta di bufale o altro...qui state sbagliando l'impostazione della staccata...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
29-09-2011, 22:30
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Quando mi si è bloccata la ruota non stavo scalando ma ho solo tolto l'accelleratore e frenato solo con il posteriore, la marcia era la 3 o 4, la velocità intorno 50-60 Km/h. Probabilmente solo con questi due fattori si riesce a bloccare il posteriore.
Secondo le regole di buona guida come si imposta una curva?
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.
|
|
|