|
17-09-2011, 21:53
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: milano
|
Temperatura olio
Oggi durante un giro con la mia zavorrina sul lago di Lecco dopo circa 40 minuti coda con gli occhi sulla temperatura le tacche sono salite al massimo e dopo circa 5 minuti in queste condizioni quando sono ripartito lentamente ci sono stati 3/4 lampeggio in rosso della spia triangolare seguita da una scritta che non sono riuscito a leggere,dopo circa 300metri mi sono fermato controllato olio era al livello massimo,sono stato fermo un'ora nel ritornare a casa circa 60km senza fare code la temperatura e'rimasta 3 tacche sotto il massimo,volevo chiedere a qualcuno e' capitato e secondo voi accendendosi la spia si e' rovinato qualcosa.
Ciao tutti
angelohk
|
|
|
17-09-2011, 22:29
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: milano
|
Scusate e'un gs std del 2007 con 25000 km
|
|
|
18-09-2011, 08:48
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
le tacche arrivano al max e tu continui a tenere il motore acceso?
la spia non dovevi neanche farla accendere (io avrei spento prima il motore)
comunque non dovrebbe essersi rovinato nulla
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
18-09-2011, 10:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
18-09-2011, 10:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
|
forse era meglio spegnere il motore prima dei complessivi 45 minuti di sosta.dopo una simile scaldata cambierei l'olio.non essendo esperto in materia,attendiamo l'intervento di un qualche guru.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
18-09-2011, 10:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
|
si ma ha chiesto se puo' essere successo qualche danno . non quello che doveva fare prima .....e poi se il GS è INARRESTABILE ha fatto bene a proseguire fino all'accensione della spia rossa
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
18-09-2011, 11:04
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: milano
|
I 40 minuti in coda percorrendo circa 7 km poi mi aspettavo che ci fosse qualche altra indicazione sul fatto che la temperatura potesse essere troppo alta,altrimenti se vado in coda mi devo fermare per raffreddare il motore e questo non mi sembra il massimo.
Ciao
Angelo
|
|
|
18-09-2011, 11:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
|
Non so sincermante se si sia rovinato qualcosa... ma mi chiedo come sia possibile rimanere in coda fermi con una moto 40 minuti.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
18-09-2011, 11:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
|
Mi hai risposto mentre scrivevo....
Non mi sono mai trovato in questa situazione, immagino comunque che il motore si possa surriscaldare parecchio in questa circostanza... traffico, caldo e poca/assenza di aria per raffreddare il motore.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
18-09-2011, 12:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
... CAPISCO... se vieni da una qualunque altra moto la cosa puo' averti sorpreso.
D'altronde il GS piu' che un piccolo radiatore e la superfice dei cilindroni... non ha!
Io in quelle condizioni avrei spento e riacceso dieci volte... non lo so... il fatto che si sia rovinato qualche cosa (bronzine...) potrebbe a questo punto dipendere anche dalla qualità dell'olio. Per esperienza so che queste cose spesso contribuiscono ad accorciare sensibilmente la vita del motore... anche senza guasti o rotture immediate. Io farei subito un cambio dell' olio e del filtromagari anche con una pulizia a magnete degli eventuali residui.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
18-09-2011, 15:21
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ferrara
|
gs std 2007, capita spesso anche a me di avere la temperatura al massimo. sentiti vari pareri di esperti ma non ho mai riscontrato problemi.
|
|
|
18-09-2011, 18:25
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
|
perchè dovrebbero esserci problemi?, se và in moto e non ci sono particolari rumori o battiti e la temperatura è tornata dove dev'essere, se le bronzine fossero andate si sentirebbe, eccome si sentirebbe
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
18-09-2011, 20:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Danni no, comportamento da evitare e non ripetere spesso si. L'accensione della spia indica una criticità non una rottura e il fatto che si sia accesa non implica alcun danno irreversibile, ma solo il verificarsi di una situazione che se protratta nel tempo mette a rischio il motore. Io credo che la spia sia tarata per accendersi prima dell'evento dannoso, dopo non avrebbe senso. Se nel momento in cui la spia si accende io spengo il motore e cerco di farlo raffreddare non ho combinato alcun guaio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-09-2011, 21:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
Danni no, comportamento da evitare e non ripetere spesso si. L'accensione della spia indica una criticità non una rottura e il fatto che si sia accesa non implica alcun danno irreversibile, ma solo il verificarsi di una situazione che se protratta nel tempo mette a rischio il motore. Io credo che la spia sia tarata per accendersi prima dell'evento dannoso, dopo non avrebbe senso. Se nel momento in cui la spia si accende io spengo il motore e cerco di farlo raffreddare non ho combinato alcun guaio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
sono d'accordo
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
|
|
|
18-09-2011, 21:35
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Comunque esistono code da cui è impossibile scappare anche in moto.
Nel caso: spegnere e riaccendere.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
18-09-2011, 22:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Comunque esistono code da cui è impossibile scappare anche in moto.
Nel caso: spegnere e riaccendere.
|
......ancora per poco ! Con il GS ad acqua potremo farci tutte le code senza paura........ 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
18-09-2011, 23:16
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
|
mah...................
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
21-09-2011, 23:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: salerno
|
ad un mio amico ha preso fuoco la moto..e non scherzo..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|