|
21-02-2012, 16:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Info Urgente per posssessori K1200Gt
Per favore mi guardate cos'è riportato al punto P5 del vostro libretto di circolazione?
Nel mio c'è scritto 12 4E E.
L'uso di questo dato è il seguente: ma se uno sostituisce il motore con un altro identico, ci sono ripercussioni a livello burocratico legale etc?
Chi sa parli.
Grazie
Mimmo
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
21-02-2012, 16:47
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Idem anche sul mio.
Ma non credo si possa cambiare il motore; l'estate scorsa quando ho fatto la revisione cercavano la sigla o il numero sul motore che probabilmente è nascosto dalla carena, infatti dopo che gli ho detto che se la smontavano me la dovevavno rimontare " a regola d'arte" hanno desistito.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
21-02-2012, 17:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Grazie Geppo,
a questo punto cambio domanda:
Sul libretto dove è identificato il motore (dovrebbero essere solo i dati da P1 a P5 e l'unico che parla di identificazione/tipo è appunto il P5)?
Grazie a tutti
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
21-02-2012, 17:56
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Effettivamente da P1 a P5 dovrebbero essere tutti dati del motore...ma onestamente ci capisco poco a parte cilindrata, alimentazione e cv. fiscali
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
21-02-2012, 21:40
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
(P) motore:
(P.1) cilindrata (cm3)
(P.2) potenza netta massima (kW) (se disponibile)
(P.3) tipo di combustibile o di alimentazione
(P.4) regime nominale (giri/1)
(P.5) numero di identificazione del motore
( http://download.acca.it/Download/Bib...rcolazione.pdf)
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-02-2012, 10:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
incuriosito ho dato uno sguardo al P5 anche delle mie ex ed è risultato
k100rs 16 v del 1990 = 10 4E B
k1200rs del 2000 = 12 4E A
k1200gt del 2004 = 12 4E A
ne deduco siano le sigle di tipologia motore.. e non di matricola motore...
p.s.
i 4E - B,C,D quali saranno????
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
22-02-2012, 11:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Esatto, nella casella P5 c'è solo il tipo di motore.
Se vado a vedere la stampigliatura incisa sul motore queste sono le prime cifre del codice che è poi seguito da altri numeri (questa volta progressivi) che sono la matricola del singolo motore.
Questa matricola non l'ho trovata riportata sulla carta di circolazione, per cui io ho dedotto che posso sostituire il motore (purchè sia uguale, nel mio caso 12 4E E) senza problemi.
All'ACI invece mi dicono che va fatto tutto un iter burocratico con autorizzazione della Casa Costruttrice, etc etc. 
La mia impressione è che sia così se nella casella P5 c'è la sigla completa con tipo e matricola, ma non mi sembra il nostro caso; sul retro della carta infatti sono previste ambo le possibilità per P5 = numero di identificazione del motore / tipo del motore.
Sto cercando di parlare con la Motorizzazione per avere il loro parere.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
Ultima modifica di mimmotal; 22-02-2012 a 11:09
|
|
|
22-02-2012, 11:22
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Spulciando il CdS e il Regolamento di esecuzione non trovo nessun accenno a numeri di matricola del motore. L'unica cosa presa in considerazione è la "marcatura di identificazione del motore" (vedi Appendice V al Titolo III Reg. Esec. Att., contenente le caratteristiche del veicolo soggette ad accertamento da parte della MCTC), che dovrebbe essere la stessa riportata sul libretto e quindi riferita al tipo di motore e non al singolo esemplare.
Tale marcatura, oltre a non essere tra le cose da verificare in sede di revisione, non è menzionata nemmeno quando si parla di dati identificativi del veicolo, dove le uniche cose che rilevano sono la targa e il numero di telaio.
Quindi andrei tranquillo con la sostituzione, alla faccia dei burocrati, che pensano che tutto debba passare sotto il loro controllo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-02-2012, 11:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Wotan, come sempre ci hai azzeccato
Ho parlato addesso con un gentilissimo tecnico della motorizzazione che mi ha confermato il "vuoto legislativo" su tale argomento.
Approfittando di tale vuoto, mi ha detto di farlo tranquillamente (magari evitando di pubblicizzare la cosa in fase di revisione  )
Grazie e ciao a tutti
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
22-02-2012, 19:17
|
#10
|
Guest
|
COOME si può veramente cambiare il blocco motore e non cambiare nulla nel libretto questa si che è una bella notizia
|
|
|
22-02-2012, 19:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
e secondo te .. perchè riescono a fregarsi anche i K 1200 rs???
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
23-02-2012, 19:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da mimmotal
Approfittando di tale vuoto, mi ha detto di farlo tranquillamente (magari evitando di pubblicizzare la cosa in fase di revisione  )
Grazie e ciao a tutti
|
Mimmo, ma la tua era solo curiosità o devi cambiare il motore davvero? se è così che è successo?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
23-02-2012, 23:04
|
#13
|
Guest
|
|
|
|
24-02-2012, 09:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Mimmo, ma la tua era solo curiosità o devi cambiare il motore davvero? se è così che è successo?
|
Lo devo cambiare davvero 
Distribuzione: rottura della flangia che unisce l'albero a camme alla ruota dentata della catena, e a cascata... tutto 
Ho un diavolo per capello sia perchè è successo sia per la risposta di BMW    .
Abuserò della vostra pazienza e farò un resoconto completo.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
24-02-2012, 11:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Diamine MIMMO !!! 
siamo tutti con te !!  
raccontaci bene i dettagli , quanti km avevi, cosa è successo, rumori ? preavvisi ?
Cosa ti costa, nuovo/usato ?
Sob....
e tu cominci il thread solo come info sui serial ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 24-02-2012 a 11:16
|
|
|
24-02-2012, 18:00
|
#16
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.707
|
Porka pupazza
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-02-2012, 19:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da lupo solitario
|
Non mi riferivo a te, ci mancherebbe.. mi riferivo a quel gran figlio di P....na vecchia che o ha ordinato o si è fidato di "un motore di rotazione" la cui rotazione è avvenuto con il furto della mia k 1200 rs a sogliola!! (penso sia l'unica k 1200 rs rubata al mondo!!!).
Se i motori fossero registrati sarebbe un tantino difficile.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
24-02-2012, 20:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da mimmotal
rottura della flangia che unisce l'albero a camme alla ruota dentata della catena..
|
azzolo, questa credo sia nuova! la flangia?
va oltre il discorso tendicatena, catena, pignoni e compagnia bella... e credo che pure sostituendo questi la flangia rimanga quella!
quindi le famose precauzioni di nuovo kit tendicatena, sostituzione catena, aggiunta antiscavallo, in questo tuo caso non sarebbero serviti a nulla !??
qualche bravo meccanico mi corregga se ho interpretato male la questione
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-02-2012, 21:00
|
#19
|
Guest
|
così tanto SKAS.. C....
ROGNOSO
se non conosci il significato trovi la soluzione nll'enciclopedia TRE CANI
|
|
|
25-02-2012, 08:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
|
Tag non è detto, quando la catena "salta", il motore và fuori fase e si arresta, se ti va di kiulo si arresta con pochi danni alle valvole e ai pistoni, ma se stà girando forte e si piantano bene più valvole potrebbe anche cedere la flangia in quel punto (nella stanza degli s c'è una foto ), però le cause potrebbero essere altre non ultima quella di un'allentamento anche solo di una delle due viti che fissano l'ingranaggio alla flangia, oppure perchè no un difetto e di progetto e di processo, ma qui mi fermo e non dico altro sennò....
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
|
|
|
25-02-2012, 15:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da lupo solitario
così tanto SKAS.. C....
ROGNOSO
se non conosci il significato trovi la soluzione nll'enciclopedia TRE CANI
|
   Giuro che non ho capito una cippa di cio' che stai dicendo??  
cosa rognoso??
che cosa C...???
che significato e di che cosa???  
ma mi sorge un dubbio.. non è che stai intepretando i miei interventi come qualcosa contro di te??
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
25-02-2012, 20:18
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Abbiate pazienza.
Ho un report lungo dettagliato adatto anche a chi è digiuno di meccanica.
La rottura di questa flangia non è una cosa nuova... come ho potuto verificare...
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
25-02-2012, 20:28
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da lupo solitario
così tanto SKAS.. C....
ROGNOSO
|
Ti dispiacerebbe spiegare meglio il significato di questa frase? Perché se l'ho capita bene, qui non è consentita.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-02-2012, 15:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ti dispiacerebbe spiegare meglio il significato di questa frase? Perché se l'ho capita bene, qui non è consentita.
|
 mi piacerebbe capirla anche io.... anche perchè per dirla alla Di Pietro: che ci AZZECCA??
vabbuò (alla Schettino!! Oggi parlo per frasi fatte.. quelle che alla nonna di Peter Parker = uomo ragno... non piacevano affatto!! ) Wot.. lasciamo perdere su.. un po di tolleranza..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
29-02-2012, 14:02
|
#25
|
Guest
|
SKAS C.fai finta di non CAPIRE!!! sei di memoria corta quando ti conviene ""wotan SCUSAMI ma ti dò subito le mie spiegazioni che non sono parole ma fatti"" andate a vedere il" THREAD EPICONDILITE" e vedrete la risposta del giorno14-11.2011 -n.15 del SIG. SKAS C..che a me mandò io non l'accetto!! da all'ora io non sono mai entrato nei suoi post così non voglio che lui entri nei miei ...
E non parliamo di linguaggio ALTRIMENTI ADDIO!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
|
|
|