Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2011, 23:25   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito Chi è stato a Capo Nord in due settimane?

I report di praticamente tutti quelli che ci sono stati parlano di un viaggio da almeno tre settimane, e lo capisco perfettamente: i chilometri sono tanti e i posti da vedere talmente belli che vale la pena di affrontare la cosa con il tempo necessario a disposizione. Solo che io tre settimane di ferie tutte attaccate non le posso avere. Vorrei quindi aprire qui una discussione con chi ha già fatto "il viaggio" in un tempo più limitato. E parlo in particolare della prima esperienza, quella in cui vorresti vedere tutto ma proprio tutto e non hai il tempo materiale per goderti quel che hai intorno.

Vorrei capire quanti chilometri si riescono realisticamente a fare in terra scandinava da mattina a sera: l'inverno scorso avevo iniziato a tirar giù un itinerario, ma non so quanto possa essere verosimile. So che i limiti di velocità sono ridicoli ma applicati in modo ferreo, e che spesso si perdono ore per aspettare traghetti indispensabili. Nella mia bozza avevo previsto il treno da Lorrach ad Amburgo per risparmiare tempo, e tappe anche da 600/700 chilometri in un giorno: resistenza fisica a parte, sono percorrenze verosimili o giorno dopo giorno fare tutta quella strada a non più di settanta all'ora di passo diventa una sofferenza insopportabile?

E poi i pernottamenti, i pasti e le spese in generale. So che i ristoranti sono carissimi (ho letto di cene frugali da 60 euro a testa!) e che gli alberghi non sono da meno. So anche che pernottando in hytte e portandosi dei viveri si fa un viaggio più ruspante (come piacerebbe a me...) e anche meno costoso... ma quanto costa una notte in hytte, se uno viaggia in solitaria?

Data l'impossibilità di trascinare i soliti amici in questa avventura, avevo pensato di condividerla con compagni di viaggio improvvisati. Spese ridotte per i pernottamenti in hytte e tutto sommato la minima tranquillità di non trovarsi da soli se succede qualcosa (il racconto dell'amico fermo a Bergen da giorni con l'alternatore rotto mi ha terrorizzato... ), ma... in fondo sono un po'misantropo, mi conosco. Mi piace decidere da me e per me, e non so quanto riuscirei ad adattarmi alle esigenze di un gruppo non collaudato e affiatato. Qualcuno di voi ha fatto questa esperienza?

Insomma... chiunque sia stato in due settimane in cima all'Europa mi racconti qualcosa della sua esperienza e mi faccia imparare qualcosa che non so. Sono ben accetti consigli di tutti i generi... tanto di tempo ce n'è a volontà!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©