|
18-04-2010, 10:47
|
#1
|
Guest
|
[tutte] Faretti supplementari su PARAMOTORE
Sono molto belli (imho) ma altrettanto una rarità, peccato, se ne vedono gran pochi in giro tanto che ho dovuto ricorrere al buon Jack ,che ho visto ad un paio di giri di Qde , per farmi avere delle foto.
Mi interesserebbe vederli anche sul 1200 come stanno, se qualcuno li ha montati
graditissime le fotografie
Ultima modifica di Deleted user; 18-04-2010 a 10:56
|
|
|
18-04-2010, 14:23
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Evvai finalmente sei tornato ad una moto seria, il 1150 giallo hellas !! Bella lì Stuka !!
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
18-04-2010, 20:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
io sulla mia ho montato quelli della hella su paramotore della wunderlich......oltre che stupendi fanno una ottima luce.
I faretti sul paramotore sono proprio belli.....
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
18-04-2010, 20:34
|
#4
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Ma mettendo i faretti in quella posizione la luce non rimane un po' bassa?
|
|
|
18-04-2010, 21:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
Messaggi: 2.332
|
Io i faretti sul GS 1200 STD li ho messi ma non sul paramotore, considerato che hanno il loro alloggiamento dedicato ovvero lateralmente al becco.
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
|
|
|
18-04-2010, 21:09
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da smagia
io sulla mia ho montato quelli della hella su paramotore della wunderlich......oltre che stupendi fanno una ottima luce.
|
puoi mettere delle foto per favore?
grazie
|
|
|
18-04-2010, 22:24
|
#7
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
I faretti li ho fatti mettere in quel modo (nel lontano 2001,ormai sono rimasto l'unico di QDE che da quando è nato non ha cambiato moto   )per allargare il fascio di luce......molto comodi su strade "curvose" di notte, per fare luce in profondità ci vuole altro tipo di faretto.
PS sembrano bassi, ma posso assicurare che non sarebbe un problema puntare aerei 
Al momento della foto la moto era un po zozza !!!
Saluti
__________________
Saluti Jack
|
|
|
18-04-2010, 22:54
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
i miei faretti sono LAmpa e anche io messi sotto il becco. tornassi indietro sceglierei il paramotore...
ma non è detto che a breve provo a spostarli...ho visto che basta montare due ganci...
l'unico dubbio è che forse si è meno visibili alle auto che precedono...soprattutto quando si è troppo vicino alle stesse!!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
18-04-2010, 23:59
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
|
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
19-04-2010, 07:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
stuka.....purtroppo con il cell non riesco a postare le foto. Se vai sul mio album nel mio profilo si vedono.....sorry ma con il cell non riesco proprio.
Sul paramotore sembrano bassi ma li puoi regolare.....e la sera si vede che è un piacere
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
19-04-2010, 08:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
vediamo se riesco a postare... ps la manza e' prima dell'adventurizzazione....:-
__________________
1150 ADV elefante grigio
Ultima modifica di Deleted user; 19-04-2010 a 11:38
|
|
|
19-04-2010, 11:40
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da smagia
stuka.....purtroppo con il cell non riesco a postare le foto. Se vai sul mio album nel mio profilo si vedono.....
|
faccio io............
|
|
|
19-04-2010, 14:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
grazie stuka...
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
19-04-2010, 15:31
|
#14
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
cavolo quelli di DOC sono enormi
ma non sono un po troppo esposti ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
19-04-2010, 15:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da rocol76
l'unico dubbio è che forse si è meno visibili alle auto che precedono...soprattutto quando si è troppo vicino alle stesse!!
|
Al contrario.
Honda ha fatto degli studi e la posizione di luci d'ingombro basse e laterali, unite ad una luce più alta del faro (sarebbe da mettere sopra il casco) aiuta a migliorare la percezione del mezzo e del suo avvicinamento.
Honda ASV
__________________
R100R'92
|
|
|
19-04-2010, 23:18
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
[QUOTE=geko;4692682]Al contrario.
ecco...un'altra  che mi state facendo nascere...
...lo sapevo!!!!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
20-04-2010, 07:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.385
|
Belli Stuka. E' mio antico desiderio. Però non vorrei bucare il paramotore per avvitarli. Li vorrei con la fascetta. Il problema è trovarli. Volevo cercare i Bosch da auto ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
20-04-2010, 10:53
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
|
no panda forse è la foto che ingrandisce...ti assicuro che erano piccoli.....se non ricordo male le misure erano 7.5x3.5(4.5)....calcola che erano più piccoli della parabola del faro abbagliante della moto......insomma le dimensioni non erano enormi.....però il fascio di luce era molto potente perche erano fari di profondita e non fendinebbia....mi piaceva l'effetto del vetrino azzurro con il colore della moto e la luce era bianchissima...
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di DOC80; 20-04-2010 a 11:02
|
|
|
20-04-2010, 11:00
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
|
ciao maglio....io prima di bucare il paramotore li avevo fissati con la vite che unisce la curva alla barra dritta del paramotore.....però non mi fidavo....mi sembravano instabili e con la buche ballavano parecchio.....ho preferito bucare il paramotore.....l'ho fatto con il trapano a colonna raffreddando la punta del trapano che si scaldava parecchio.....
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
20-04-2010, 11:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Posso esprimere un giudizio in merito?
Sulla mia ADV, li ho montati sotto il becco, e li ho direzionati verso il basso.
In questo modo, oltre a prevenire eventuali sassate, riesco ad avere un fascio di luce piu' ampio.
Ho escluso di montarli sul paramotore, poichè, oltre al suindicato motivo, le vibrazioni sono maggiori.
Se volete montarli sul paramotore, senza forarlo, potete sfruttare anche un collarino metallico, utilzzato nell'edilizia.
Questo, per intenderci: http://www.hellopro.it/images/produi...t_la_13794.jpg
Montate il collare pesante sui tubi del paramotore, e con una staffa rigida, collegate i due faretti.
Purtroppo non ho foto qui con me.
L'altra soluzione, adottata invece da alcuni miei amici, premetto che a me non piace, ma è stata quella di montare i faretti sfruttando il tubolare delle grecce laterali, soluzione adottata sia sulla GS1200 che sulla 1150:
http://www.marmoratamachine.it/pic_p...agine_0006.jpg
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
Ultima modifica di GIANFRANCO; 20-04-2010 a 11:11
|
|
|
20-04-2010, 11:35
|
#21
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
un sistema abbastanza economico per montare dei fari su tubolare, è di prendere le fascette delle GS 80, codici 46712302079 e 46712302080, costruendo dei tondini interni in alluminio per far collimare i diametri. La vite di fissaggio diventa un ottimo supporto per la U rovesciata dei faretti.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
20-04-2010, 11:37
|
#22
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
@Gianfranco: quello della fascetta per l'edilizia te lo concedo solo per il tragitto casa-eco-centro... ah ah ah (faccine)
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
20-04-2010, 11:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
 ciao Luca, ma infatti a me non piace come soluzione... eppure, qualcuno lo ha fatto.
Degustibus..
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
20-04-2010, 13:15
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
Messaggi: 597
|
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.
|
|
|