Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
un anno con l'ADV 1200, mie impressioni
Dopo un anno e poco più di 16k km con l’ADV, voglio condividere con voi le mi e impressioni su questa moto, che non mi ha mai entusiasmato, e che a un certo punto avevo anche deciso di vendere.
Chiaro che il mio non è un parere tecnico, solo il pensiero di un utilizzatore comune, quindi sono considerazioni personali e confutabili. Ho percorso circa 9k km con le anakee2 e i restanti con le karoo metz.
Allora: motore, il famoso 2010, niente di speciale, pieno ai bassi scadente nell’allungo, erogazione regolare, sicuramente ha ragione chi afferma che è ottimo nell’off, sabbia in particolare, in quanto non ha “esplosioni” di potenza, certo per una moto studiata quasi solo per gli aperitivi, non so che utilità abbia questa scelta, in generale continuo a definirlo anonimo, senza nessun carattere, noto ora forse un miglioramento legato credo al fatto che il motore stesso si stia slegando. In montagna è certamente buono, si fa quasi tutto con la terza, anche se dimentichi di scalare difficilmente vai in crisi, questa per me non è pero una qualità, forse (passatemi la cattiveria) lo è per chi viene dagli scooteroni. Si potrebbe forse risolvere il problema dell’allungo con l’installazione di un’Y stalizzata, ma ormai mi diverto troppo con le tassellate, e non so se la spesa valga il risultato ottenibile.
Freni, ottimi come sempre.
Ciclistica, idem. La differenza dallo standard che si dice ci sia, maggior agilità dell’ADV, data dal diverso angolo degli steli, io sinceramente non l’ho notata tantissimo, certo la moto è molto agile anche nello stretto e nel misto. A mio parere nello stradale è meglio a serbatoio pieno, il muso si stabilizza un po di più, non ostante l’alzarsi del baricentro, a serbatoio mezzo o meno, il muso si alleggerisce troppo.
Qualità del materiali, scadentissima, già tra 1150 e 1200 c’era una salto all’indietro, mi pare con questa che i passi indietro siano molti di più, stesso trattamento per tutte le mie moto, sempre all’aperto, lavaggi radi, uso continuo, su questa si notano già puntature di ruggini che anche nella precedente 1200 avevo visto dopo tre anni, nel 1150 eravamo in un altro pianeta, su una moto di 20k€ e passa, mi girano un le balle.
Punto di forza, qui devo dare ragione a Romargi, con il quale avevo un po polemizzato tempo fa. Il serbatoio da 32 e passa L. è comodissimo ti permette di allungare i giri e macinare km.
In conclusione, credo che tornando indietro non la ricomprerei. Non è male, ma non mi da nessuna emozione, è affascinante esteticamente, ma mi pare che sotto il vestito non sia molto, non ha ancora cancellato il ricordo della precedente, cosa mai capitata prima a me.
Infine ha un difetto per me insopportabile, è un mezzo di massa, non permette più di distinguersi , ormai (lo vedo qui attorno a me) l’ultimo arrivato dagli scooter, che vuole sentirsi ”motoräder” la compra, magari per andarci alla fiera della castagna dietro l’angolo, e stando più tempo a lucidarla che a usarla. Un po quello che è successo alle Harley qualche anno fa. Poi magari al bar li senti parlare di tecnica e motori manco fossero appena arrivati dalla Paris/Dakar.
Fra due anni uscirà il nuovo KTM, e ci saranno forse migliorie alla Guzzi stelvio NTX, provate entrambe, sulla KTM non servono parole, quando avranno fatto un serbatoio degno da turismo, sarà perfetta, vediamo poi il nuovo motore, la Guzzi a me non è per niente dispiaciuta,al prossimo cambio se la giocherà con il carotone, certo se le BMW restano cosi, con me non sarà futuro,ma dopo 4 moto forse è anche normale cambiare.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
Chiedo il permesso di fare copia incolla del test di cui sopra, di stamparlo e di portarlo questa sera al bar. Mi sarà utilissimo. Diritti d'autore garantiti
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
sul KTM, queste sono le voci che si sentono, a giungo poi ho avuto occasione di conoscere un lavoratore della fabbrica KTM, e me lo confermava, senzaa darmi particolari, ha detto che i test sono già in corso. poi la data, se 2013 o 2014 non lo sa.
a chiara luna risondo, fai quello che vuoi, tanto sono le parole di un ignorante (io)
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
Quando leggo dei post cosi' rimango sempre un po' perplesso .... E' evidente che il ns. Amico ha fatto le sue esperienze in moto, ed i commenti che ci ha postato non sono certo da sprovveduto.
Allora mi chiedo se semplicemente non si e' sbagliato l'acquisto, pero' il 1150 prima lo std dopo e l'Adv adesso... Assolutamente condivisibili gli appunti sui materiali di certo a confronto con il 1150, pero' dovessi cambiare il mio Std per un adv, non andrei cercare doti di allungo, o caratterizzazioni del motore che possano suscitare chissà quali emozioni rispetto al mio std...
Il gs e' una moto che ti permette di viaggiare molto e bene, anche in coppia e con bagagli, probabilmente come possono fare anche altre moto. Ora mi chiedo, e' possibile che ciclicamente in noi si risvegli il tarlo del ragazzaccio smanettone? Che si finisca per cercare caratteristiche diverse, che le nostre moto non hanno e non vogliono avere? ho avuto una Guzzi , una breva 1100, prima che uscisse la Stelvio, non nego che l'aquila non avesse quel non so che (ovviamente solo nella mia testa) che la rendesse "diversa", ma apprezzo molto di più la facilita' con cui posso fare tappe da oltre 1000 km con il Gs che farmi cullare al semaforo dal guzzone.... Ecco, forse sono cambiate le "esigenze", non mi spiego perché si debba cercare l'allungo su un adv.... Insomma e' un bicilindrico ad aria di 100 cv che pesa 240 kg.... Il mio std non ha mai visto il limitatore (c'e?)
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Quando leggo dei post cosi' rimango sempre un po' perplesso .... E' evidente che il ns. Amico ha fatto le sue esperienze in moto, ed i commenti che ci ha postato non sono certo da sprovveduto.
... Il mio std non ha mai visto il limitatore (c'e?)
quasi fin da subito ho riconosciuto con amici di aver sbagliato l'acquisto, fatto in situazione particolare e un pò d'impeto.
poi, rispetto alla tua STD, io ne avevo una del 07, non che fosse una sportiva, (la mia) ma una volta scatalizzata il limitatore lo vedeva con estrema facilità e senza sofferenze, cosa che questa manco a spingerla.
Comunque oltre a quello che non piace, ho scritto anche di quello che aprezzo in questa moto. sarà poco forse, si può non approvare, il mio è solo un condividere con voi un pensiero.
Su KTM e Guzzi, non voglio assolutamente paragonarli con la GS o tra loro, le nomino perchè per motivi diversi sono le moto che oggi mi intrigano di più.
p.s. parlando di allungo non intendo sercare i 215 kmh (da navigatore) che toccavo con lo STD scatalizzato, con i tasselati che monto ora sarebbe da suicidio, intendo il non voler più arrivare a 6000 giri e sentire il motore che implora di mollare, che tu sia in 3^ o in 6^. il limite sta a tot? bene ci devi arrivare e bene, discorso chiuso.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
s'è vero son mi testimone !!! però adeso ti gà roto j cojoni con sta storia che non te entusiasma
e daghe il giro ....NO !!!
tu vaffangala, prendi la moto carica la moglie venerdi sera ci troviamo a mangiare qualcosa qui in zona coi deficenti, dai che con te completiamo la squadra, ti sediamo di fianco al gioxx, per dormire ti arrangio io.
Quote:
Originariamente inviata da lucar
Celio ricordi quando ci siam rivisti al San Valentino ??? Ero convinto che tu l'avessi già cambiata invece sei ancora qui!! Zk cambiala e smetti di lagnarti ;-)
stesso discorso di fabrizio valido anche per te.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
tu vaffangala, prendi la moto carica la moglie venerdi sera ci troviamo a mangiare qualcosa qui in zona coi deficenti, dai che con te completiamo la squadra, ti sediamo di fianco al gioxx, per dormire ti arrangio io.
caro !!! ...ho letto il post e non sai quanto ci ho pensato e rosigato .... ma purtroppo sono appena rientrato al lavoro dalle ferie di agosto e in previsione di quelle che dovrò chiedere per il mukken per ora non posso prenderne altre
ti ringrazio di cuore mi sarebbe piaciuto .... ma non ce la faccio
poi, rispetto alla tua STD, io ne avevo una del 07, non che fosse una sportiva, (la mia) ma una volta scatalizzata il limitatore lo vedeva con estrema facilità e senza sofferenze, cosa che questa manco a spingerla.
p.s. parlando di allungo non intendo sercare i 215 kmh (da navigatore) che toccavo con lo STD scatalizzato, con i tasselati che monto ora sarebbe da suicidio, intendo il non voler più arrivare a 6000 giri e sentire il motore che implora di mollare, che tu sia in 3^ o in 6^. il limite sta a tot? bene ci devi arrivare e bene, discorso chiuso.
scusa un attimo, mi ci stai perculando o cosa? qual'e' il meccanismo per il quale uno compra lo STd, poi passa all'ADV che solo di paramotre e telaio delle valige avrà 20 kg di acciaio in più, per far che cosa? per cercare l'allungo e le prestazioni? vendila, non e' la moto che (adesso) puoi goderti, e' evidente che hai altre aspettative.
poi e' buffo anche che di un pregio (la polivalenza) se ne faccia un difetto.
il GS fa tante cose piu' che discretamente, la postura in sella, il manubrio largo aiutano in svariate situazioni, così come la ruota da 19" che non sarà una lama sull'asfalto come le sorelline con la 17" ma, se parti per la Norvegia o per Irlanda o per L'islanda, potresti dover affrontare qualche tratto sterrato, lunghe autostrade e tornanti di montagna, insomma e' benvenuta la polivalenza.
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
scusa un attimo, mi ci stai perculando o cosa? qual'e' il meccanismo per il quale uno compra lo STd, ...
scusa dove hai letto che critico la polivalenza del gs?
per il resto hai ragione, ho fatto un acquisto sbagliato per i miei gusti, mosso più dalla curiosità e convinto dal prezzaccio fattomi dal venditore. d'istinto ho sempre ritenuto lo STD confacente al mio uso, e ne sono ancora convinto.
io sono un pretenzioso egoista, da me e dagli altri, do e voglio il massimo possibile, sempre e comunque, in questo caso il mio massimo l'ho dato e lo do, non mi pare di essere corrisposto. il problema sta tutto qui.
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Mi spiace deluderti ma purtroppo non abbiamo le stesse abitudini...
Vedi, io abito in centro a Milano e bar e locali ce li ho sotto casa...quindi ci arrivo a piedi anche perchè in moto col casco mi darebbe fastidio spettinarmi
Ok, allora vacci in moto senza perdere tempo a ripetere a pappagallo frasi fatte scritte e riscritte...
capisco la tua stizza nella replica, mi scuso, nel mio post mancava l'emotion del sorriso, non volevo riferirmi a te. almeno quello che riporti in firma, dice ti tè una cosa diversa da quello che intendevo io.
per il resto della tua risosta, se ti da fastidio leggere i pensieri altrui, c'è un bel sistema, basta non dargli importanza e ignorarli. e per il tuo consiglio, tiringrazio e ti assicuro che da metà settembre in poi riprenderò il mezzo e vedrò di macinare altri km.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
capisco la tua stizza nella replica, mi scuso, nel mio post mancava l'emotion del sorriso, non volevo riferirmi a te. almeno quello che riporti in firma, dice ti tè una cosa diversa da quello che intendevo io.
.
Tranquillo, lui scende al bar vestito da motociclista...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
celio, le tue considerazioni sono le stesse che mi hanno fatto cambiare moto.
ne abbiamo anche parlato, se ti ricordi, quando abbiamo fatto insieme il pian delle femene lo scorso febbraio... per fare quel tipo di "off" anche la MTS va bene, anche perchè ci puoi andare tranquillamente con un R1200R, e il divertimento sul bitume con una Ducati è tutto un altro pianeta.
diverso il discorso se ami il tassello, allora fai come bobogs: ti prendi un HP2 o un KTM 990 (meglio ancora un 690) e ti diverti certo di più che con un GS specie se ADV.
se poi infine sei un "viaggiatore" di lungo raggio, molto meglio allora una vera tourer come una KGT, o una VFR / GTR.
in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
per fare quel tipo di "off" anche la MTS va bene, anche perchè ci puoi andare tranquillamente con un R1200R, e il divertimento sul bitume con una Ducati è tutto un altro pianeta.
diverso il discorso se ami il tassello, allora fai come bobogs: ti prendi un HP2 o un KTM 990 (meglio ancora un 690) e ti diverti certo di più che con un GS specie se ADV.
se poi infine sei un "viaggiatore" di lungo raggio, molto meglio allora una vera tourer come una KGT, o una VFR / GTR.
in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"
...riprendo questo post per dire questo....
è vero il gs non eccelle in nulla.....non ha niente di specialistico....sia per fare sport...turismo..enduro...c'è molto di meglio.....
..ma è in questo che risiede l'essenza di moto totale....perchè su ogni campo con il gs te la cavi........con una sola moto puoi permetterti di fare quasi tutto ...certo su asfalto meglio il mts...in off ktm...come tour 6cilindri bmw e chi più ne ha.......
ma un tale di nome Darwin ci diceva che gli organismi troppo specializzati non durano.....sopravvive solo chi ha la maggior capacità di adattamento al mondo
circostante...e scommetto che quando non si sentirà parlare ne di mts...ktm e vojager...una moto come il gs ci sarà sempre.....
e poi almeno io a stento posso permettermi una moto e quindi cerco la più totale di tutti
ed è questo (oltre al marketing bmw<) che ne ha decretato il successo
quando abbiamo fatto insieme il pian delle femene lo scorso febbraio... per fare quel tipo di "off" anche la MTS va bene, anche perchè ci puoi andare tranquillamente con un R1200R, e il divertimento sul bitume con una Ducati è tutto un altro pianeta.
diverso il discorso se ami il tassello, allora fai come bobogs: ti prendi un HP2 o un KTM 990 (meglio ancora un 690) e ti diverti certo di più che con un GS specie se ADV.
se poi infine sei un "viaggiatore" di lungo raggio, molto meglio allora una vera tourer come una KGT, o una VFR / GTR.
in sintesi: il GS vuole fare tutto ma non riesce ad eccellere in nulla.
in UK hanno un detto che ne riassume pefettamente lo spirito: "jack of all trades, master of none"
Bè insomma il giorno che vedrò una mts fare quello che faccio con l'adv avrai ragione. Solo il fatto che ci sia una modalità di nome "enduro" sulla mts è di una comicità unica. Pensare che ci sono fior di case motociclistiche che si sbattono a progettare motori per usi più o meno specifici e in Ducati con un motore da sbk fanno tutto lo è ancora di più. La mts in strada va più forte, non c'è dubbio. Finita lì.
quindi pagando quella cifra direi che il gs (ma non solo quello) anche se potenzialmente è una gran moto, diventa una moto mediocre perché spuntano fuori una serie di difetti che ad un altro prezzo sarebbero passati più inosservati. In primis la qualità generale percepita e poi verificata nel tempo.