|
01-09-2011, 15:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Kgt 1200 vs rr 1200
Cari amici buongiorno,
mi affaccio per fare una considerazione ad alta voce, coinvolgendovi tutti su un pensiero che mi tormenta oramai da tempo e dato che non si placa, credo sia giusto iniziare a raccogliere almeno quelle informazioni di cui si necessita.
Il problema nasce dal momento che mia moglie per motivi di salute, non potrà più seguirmi in moto come una volta e dato che la Kappona l'avevo presa sopratutto per accomodare lei, la situazione si è cambiata.
Da ex possessore di gs 1200, la scelta sarebbe ovvia ma, il cuore mi spinge inesorabilmente verso la rr 1200 che ritengo bellissima nella sua naturale essenzialità .
Un cruccio però mi rimane, è legato all'aspetto protettività pressochè nullo e per uno che ha sempre visto quelli con i moscerini spiaccicati sulle spalle e sul casco come dei matti, la testa, al contrario mi allontana dalla possibile scelta..... 
In poche parole amici, sono dannatamente confuso, non avendo mai avuto naked, non conosco la sensazione del busto esposto ....potrei pentirmene forse..... 
Aiutatemi a dissipare i dubbi e parlatemi della vs bellezza, vi leggerò con piacere e simpatia. 
Grazie !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
01-09-2011, 16:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Ci si abitua a tutto....se il cuore ti dice che deve esser quella, vai!!
Il vento sul corpo non ha solo svantaggi...ti ridarà qualcosa che a furia di andar in giro sottovetro avevi completamente dimenticato ;-)
Alessandro
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
01-09-2011, 16:55
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: marche
Messaggi: 115
|
...da poco e dopo una 30k km di moscerini fin dentro le recchie....ho cambiato la erre con il gs.....
pur,la erre restare una moto favolosa,.......il gs secondo me ...lo è di più   ....se ancora in qualche modo rimpiangi il gs posseduto.....
non dico altro..
ma se più forte di questo rimpianto è la voglia di conoscere un altro tipo di moto,allora su la erre vai sicuro...
considera però che (a seconda dell'uso che ne vuoi fare)
....senza cupolino non ci sono solo i moscerini....ma anche + freddo+pioggia...
e sopratutto più rumore....e allora vai a trovare un casco senza turbolenze....e ci metto un cupolino...ma no questo è troppo grande e rovina l'estetica....questo è piccolo ma devo mettermi i tappi se vado in autostrada...etc..etc..
vivendo a recanati avrei potuto fartela provare...ma tantè ora è in quel di sforzacosta in attesa di un nuovo proprietario...  
lamps
__________________
gs 1200 my09
|
|
|
01-09-2011, 17:11
|
#4
|
Guest
|
allora vai di rt...e vai su un salotto a 2 ruote...io ha la rr con un cupolino givi alto e vado benissimo...
|
|
|
01-09-2011, 17:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Spesso capita che più e grande il cupolino e più rumore genera a causa delle turbolenze che investono il casco, molto dipende dall'altezza di chi guida dal casco eecc. Ecc.. Io ho lo sport, serve solo a togliere un po' di pressione dal busto e non ripara da nulla.però quando viaggio è silenziosissimo. Quando ho provato un Gs triple black mi ha sorprreso la rumorosità della marmitta per me fastidiosa ma questo penso sia dovuto alle ai nuovi terminali con la valvola la protezione era decisamente superiore ma non "totale". Personalmente non rovinerei una roadster con parabrezza vespistici, sarebbe un controsenso visto che fannno moto di tutti i tipi. . .personalmente trovo la R più bella da guidare ed ha una capacità di carico pari alla Rt da cui deriva, quindi superiore alla Gs. Devi provarle, non cè scampo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
01-09-2011, 17:30
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2009
ubicazione: marche
Messaggi: 115
|
....ska ti do ragione sui cupolini...infatti io avevo il touring e l apprezzavo solo per la protezione da freddo che mi dava...zona petto....
le mie considerazioni si basavano sulle miriadi di discussioni fatte su principalmente 2 argomenti....protezione aereodinamica....e sella da culo d acciaio .....
sulla sella hanno risolto con la confort......
sulla protezione/rumorosità....si discute ancora e ancora.......
...chi è passato dal gs ad un incrociatore......è giusto che si ponga queste domande...
lamps
__________________
gs 1200 my09
|
|
|
01-09-2011, 17:44
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
io alla mia rr ho tolto il cupolino sport che avevo...orribile, ho tolto i deviatori di flusso sul parafango anteriore e la protezione del radiatore...orribili anche quelli, ho smontato i supporti valige, montato un portatarga minimale e in questi giorni sto meditando di togliere anche quelle orrende palstiiche grezze che ci sono sotto il serbatoio subito sopra il sistema di iniezione...e poi...sto procedendo a verniciare di nero tutto..al mmento ho verniciato di nero lucido il tegolino postreriore della sella (una volta grigio), ho verniciato di nero opaco il contorno faro e a breve vernicio di nero lucido i cerchi...questo per dirti che la rr E' LA MOTO per eccellenza, senza fronzoli o cupolini e menate varie...chi la compra per farci del turismo sfrenato allora ha sbagliato moto...è bella nuda e cruda...e le emozioni che regala quando si impugna quel manubrio e il vento ti arriva in faccia con un bel sound del boxer sotto le chiappe non hanno prezzo...per tutto il resto ci sono i divani a due ruote.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
01-09-2011, 18:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
io alla mia rr ho tolto il cupolino sport che avevo...orribile, ho tolto i deviatori di flusso sul parafango anteriore e la protezione del radiatore...orribili anche quelli, ho smontato i supporti valige, montato un portatarga minimale e in questi giorni sto meditando di togliere anche quelle orrende palstiiche grezze che ci sono sotto il serbatoio subito sopra il sistema di iniezione...e poi...sto procedendo a verniciare di nero tutto..al mmento ho verniciato di nero lucido il tegolino postreriore della sella (una volta grigio), ho verniciato di nero opaco il contorno faro e a breve vernicio di nero lucido i cerchi...questo per dirti che la rr E' LA MOTO per eccellenza, senza fronzoli o cupolini e menate varie...chi la compra per farci del turismo sfrenato allora ha sbagliato moto...è bella nuda e cruda...e le emozioni che regala quando si impugna quel manubrio e il vento ti arriva in faccia con un bel sound del boxer sotto le chiappe non hanno prezzo...per tutto il resto ci sono i divani a due ruote.
|
Una foto?
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
01-09-2011, 19:03
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
|
Gidi_34 deve essere bella la tua moto(aspettiamo le foto), anche se penso che una moto classica come la BMW vada lasciata così come e' senza stravolgerla in estetica. Va amata per quello che è e per quello che non è . Moto da spippolare verniciando qua e la ecc ecc sul mercato ce ne sono a iosa. Sara' perché io sono orientato verso una r1200r Classic.
|
|
|
01-09-2011, 20:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Mah, tempo fa ho venduto uno Schubert S1 ad un amico con la ADV 1200, dicendogli che veniva pubblicizzato come il casco più silenzioso sul mercato e che con me attutiva i rumori al punto di non farmi sentire nulla se non il rumore dell' aspirazione della moto (la Confort). Dopo un po' di giorni mi dice che era rumoroso come quello vecchio che aveva. Al tagliando della ADV il conce gli fornisce come sostitutiva una R1200R senza alcun cupolino, ci troviamo e mi dice: ora capisco perchè non ti sto dietro in montagna, sembra una Hornet col motorone e il casco è silenziosissimo, si sente solo il flusso d' aria.
Io non trovo faticosa la moto con lo sport, ci faccio i giretti in montagna e le vacanze con la zavorra montando le valige e in autostrada tengo i 140 km/h fissi con qualcosa in più se serve il sorpasso e mi fermo solo per far fumare la zavorra ogni ora/ora e mezza. Io la moto l' ho ritirata direttamente con la sella confort e mi ci sono sempre trovato bene, la zavorra dice che la moto è più comoda della 850 Comfort. La prima R indica il motore Boxer, la seconda R sta per Roadster, la moto per antonomasia, se si cerca protezione c'è di meglio, se si cerca una bella moto molto gustosa da guidare e polivalente difficile trovare di meglio, il tutto è solo un mio parere personale, le moto vanno provate, non si può comprare una moto scelta col culo degli altri....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
01-09-2011, 20:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Prova sia la RR che il GS e non tener conto delle nostre opinioni, finiresti per confonderti ancor di più le idee. 
Io per ragioni di statura (165 cm) non avevo alternativa sennò il GS l'avrei testato come ho fatto per la RR e...chissà?
Nessuno ti potrar chiarire le idee come una prova, l'importante che sia un test serio: fatti almeno 200km di curve con ognuna e già rientrando a casa saprai cosa comprare.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
02-09-2011, 11:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
ho tolto i deviatori di flusso sul parafango anteriore e la protezione del radiatore....
|
Sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto di non viaggiare senza pena rischio di surriscaldamento del motore e ovvie conseguenze, nessun problema invece?
__________________
R 1200 R 2011 :le ex:R 1200 GS '06 Scarver '02 R850R '96 Kawa GPz 500 s '93 Gilera ER 125 '87
|
|
|
02-09-2011, 12:30
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
nessunissimo problema..testata questa estate in terronia...la temperatura rimane sempre li...non una tacca di più ne una di meno...
sono stato attento a questo aspetto ma non ho notato innalzamenti strani...ergo, non servono a niente!
quindi via...appena ho un po di tempo vorrei fare delle foto alla moto...ma poi non saprei come caricarle...ho il pc solo in studio e il firewall rompe le balle quasi con tutto...al massimo giro via mail la foto a qualcuno di voi e me la posta lui...eheheh.
Un ciao a yukio mio conterraneo...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
02-09-2011, 12:32
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
Gidi_34 deve essere bella la tua moto(aspettiamo le foto), anche se penso che una moto classica come la BMW vada lasciata così come e' senza stravolgerla in estetica. Va amata per quello che è e per quello che non è . Moto da spippolare verniciando qua e la ecc ecc sul mercato ce ne sono a iosa. Sara' perché io sono orientato verso una r1200r Classic.
|
non sto stravolgendo proprio niente...infatti proprio sul nuovo modello il tegolino posteriore è in tinta...il bordo del faro simil cromato non mi è mai piaciuto...la prossima cosina da verniciare sono anche il supporto faro anteriore che ora è griogio (come il tegolino posteriore) e che guarda caso proprio sulle nuone r 1200 r è nero...un motivo ci sarà...o no?
certe che c'è...facevano cagare! ahahhahaha
 
e cmq...ZIOBATO insegna...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
02-09-2011, 14:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
|
Io ho avuto il gs e adesso ho rr. Secondo me come comodità non cè paragone meglio il gs (mia moglie sulla rr non sale volentieri dice che è scomoda) NB MEGLIO non parliamo di protezione 10 a zero soprattutto se usi la moto d'inverno.
Concludo col dirti che non è la moto per te
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
|
|
|
02-09-2011, 14:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
allora vai di rt...e vai su un salotto a 2 ruote...io ha la rr con un cupolino givi alto e vado benissimo...
|
QUOTO.... ho avuto anche rt è un gs mascherato moto da favola maneggevole da paura e bella da guidare ovviamente in città.....bhe kazzzzzzzzzi tuoi 
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
|
|
|
02-09-2011, 14:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
|
[QUOTE=gidi_34;6054875]io alla mia rr ho tolto il cupolino sport che avevo...orribile, ho tolto i deviatori di flusso sul parafango anteriore e la protezione del radiatore...orribili anche quelli, ho smontato i supporti valige,
 scusa puoi mettere una foto che sono curioso di vederla?
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
|
|
|
02-09-2011, 15:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
Un ciao a yukio mio conterraneo...
|
Ciao a te
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
02-09-2011, 15:30
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
[QUOTE=reda xk;6057392]
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
io alla mia rr ho tolto il cupolino sport che avevo...orribile, ho tolto i deviatori di flusso sul parafango anteriore e la protezione del radiatore...orribili anche quelli, ho smontato i supporti valige,
 scusa puoi mettere una foto che sono curioso di vederla?
|
come dicevo devo trovare il tempo per fare due fotine carine e poi postarle...cmq..credo che chi compra la rr e poi la camuffa da rt ha capito ben poco di questa moto...perchè comprarsi una nuda per poi metterci un parabrezza? io questa cosa non l'ho mai capita..è peggio avere una nuda con parabbrezza che una moto carenata...una nuda con parabrezza e orpeli vari fa schifo...una moto carenata per il turismo o per l'utilizzo giornaliero all season è nata per quello...la rr per me è il vero spirito bmw boxer..un motore, una sella e un manubrio..il resto è cianfrusaglia inutile.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
02-09-2011, 15:40
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da reda xk
QUOTO.... ho avuto anche rt è un gs mascherato moto da favola maneggevole da paura e bella da guidare ovviamente in città.....bhe kazzzzzzzzzi tuoi  
|
infatti sono tentatissimo di dare al concessonario la mia rr per un rt....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.
|
|
|