Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2011, 16:17   #1
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
predefinito test sulle protezioni da moto

certo che rev'it ha fatto una magra figura
però, ho notato che il produttore delle sue protezioni non è la solita sas tec ma un'altra.
fortuna che nella mia cayenne ho le sas tec che ad occhio sono uguali a quelle usate nella giacca ktm

http://www.euromoto.eu/pageflip/Sett...011/index.html

Pubblicità

__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 18:56   #2
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
predefinito

per avere dei risultati sensati bisognerebbe prendere tutte giacche della stessa categoria: ad esempio la dainese gator non può essere paragonata alla bmw club, ma nenache a quasi tutte le altre. Mah...faccio fatica a capire il senso.
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 19:18   #3
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
predefinito

A parte che : .......Ca@@o che figata la rivista sfogliabile online, come sempre sono rimasto a sfogliare per un' oretta buona e a giocare con il mouse a muovere le pagine nei vari modi possibili ....

Detto questo, testa e calcola tutto quello che vuoi, nella pratica le protezioni servono al 90 % in caso di scivolata ma quando finisci in un modo o nell'altro di scivolare e arresti la tua corsa contro un qualsiasi oggetto solido hai solo da augurarti che la velocità di impatto sia davvero ma davvero bassa.

E vista la larghezza delle strade e tutto ciò che le circonda questo è fattibile solo se si viaggia sempre a bassa velocità...anche sotto ai classici 50 km/h

O ti tronchi punto e basta !!!
Il senso di sicurezza che avere le protezioni incute è appunto solo un " senso " .
Anche se la protezione dovesse reggere sono le forze G di decelerazione che ti spezzano, in qualsiasi modo e punto tu vada ad impattare.

Detto questo ovviamente è sempre meglio utilizzarle.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:23   #4
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

si certo , le protezioni sono importanti . ma non di meno tutto cio' che le circonda . quindi l'intera giacca o i pantaloni . nel dubbio abbigliamento omologato . ci sono sono 3 , 4 giacche in tessuto omologate sul mercato . per ora punterei su quelle . l'articolo si dimentica di dire che le protezioni devono stare al loro posto per fare il loro lavoro . sfido chiunque a trovare una giacca dainese in cordura a + strati dove tolti tutti gli dstrati le protezioni stiano al loro posto . lo stesso vale per moltissime altre giacche di quasi tutte le marche
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:34   #5
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Col GS servono le protezioni?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:50   #6
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
l'articolo si dimentica di dire che le protezioni devono stare al loro posto per fare il loro lavoro . sfido chiunque a trovare una giacca dove tolti tutti gli strati le protezioni stiano al loro posto .
Quindi nella mia ignoranza permettetemi di dire che diventano di fatto completamente inutili.

anzi...che non diventino addirittura più pericolose creando in caso di impatto dei " punti di pressione " dove viene scaricata in malo modo tutta l'energia cinetica dell'impatto invece di essere dissipata in modo ottimale se la protezione resta ferma e lavora in modo adeguato.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 10:01   #7
Man80
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Le protezioni della Rev'it sono penose, da subito sostituite sulla mia cayenne pro con il jacket wave dainese, ottimo prodotto
Man80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati